Cerenkov
16-11-2005, 19:47
Volevo esporre a tutti, per evitare gli stessi problemi non solo a chi è indeciso tra le varie proposte ADSL, ma anche a chi ha già sottoscritto(sfortunatamente) un contratto TIN.IT.
Quindi tutto è inziato alla fine dell'estate se non ricordo male, in ogni caso vi spiego velocemente i vari passagi e problemi relativi al servizio speciale erogato da Virgilio TIN.IT sopratutto legato al suo staff qualificatissimo:
1) Inizialmente ho cercato di contattarli telefonicamente, cosa buffa dopo lunghissime attese con la voce che dice di attendere per non perdere la priorità acquisita, dopo 20 minuti di loop al telefono ti staccano la linea per l'eccessivo traffico. Bello no? allora che ti fanno aspettare a fare per 20 minuti, alla faccia della priorità acquisita. Finalmente riesco a parlare con un operatore che appena espongo il problema dicendo è un mese che non riesco neanche a navigare e spiego che il problema è iniziato dopo i loro upgrade di linea che sono fasulli in quanto prima quando era una 640 almeno andava bene adesso non va neanche come una ISDN il tizio molto qualificato mi dice è impossibile con l'upgrade deve necessariamente andare meglio, allora mi passa l'assistenza tecnica che dice un attimo che faccio un controllo, mentre controlla sento dire Azz ma allora è tutta la città che ha problemi e mi fornisce delle informazioni tecniche, in buona sostanza gli utenti sono troppi e le loro apparecchiature non reggono il traffico quindi si ha questo effetto 24/24 non solo in alcuni orari. Allora io aggiungo ma visto che io continuo a pagare e sono 2 mesi che va male un rimborso? il tecnico dice faccio la segnalazione, (al reparto commerciale non importa nulla e mi dice che non è previsto un rimborso io aggiungo ma se il servizio non ce cosa pago? )
Comunque con un po di telefonate, considerate per un tecnico che lavora dover sprecare il proprio tempo libero al telefono cosi, ore e ore, in ogni caso sembrava un problema risolto perchè per 3 giorni e dico SOLO 3 giorni dopo diverse telefonate la linea andava per come doveva andare.
2) Non passa neanche una settimana che ricominciano i problemi allora preferisco utilizzare HELPExpress per fare la segnalazione on line, visto che è un metodo più veloce, ancora problemi costretto nuovamente a telefonare, perchè ho la portante ma non riesco a navigare, se utilizzo un modem adsl il windows riportava questo codice di errore 678, e il loro tecnico al telefono prima attribuisce il problema al modem, poi mi dice che fara riconfigurare tutta la linea. La linea torna a funziona male lenta ma funziona, cioè riesco a collegarmi.
3) La qualità degrada ulteriormente allora faccio nuovamente una segnalazione on line e mi viene chiesto di fare il test della velocità, e invio la segnalazione, (da premettere che se il valore del Test HELPexpress è basso effettuando il test con lo stesso servizio offerto da altri siti il valore riportato da tutti gli altri risulta ancora più basso) mi arriva una comunicazione tramite helpexpress se do il consenso per fare un controllo alla linea tramite questo software, accetto.
In serata mi arriva una comunicazione come al solito devo stare a temporeggiare e cercare di prendere in giro la gente perdendo tempo grazie al personale altamente qualificato, mi chiede l'operatore ma ha effettuato controlli per spyware, trojan e virus di recente perchè risulta essere presente un processo SPONTANIA4IM.EXE . (Plug in di Skype)
Subito sopreso dalla preparazione e dall'inventiva se impreparato per evitare di fare brutta figura un tecnico fa una ricerca on line per determinare l'identità del processo, comunque tralasciando questo senza nessun avviso prima di effettuare il test ti chiede l'autorizzazione senza specificare questo particolare violando la mia privacy.
Adesso discuto ancora con il personale qualificato che mi ha chiesto, se potevo rifare il test della banda, ma io ho detto il test è stato fatto con l'uso esclusivo della banda al vostro test, successivamente quando ho accettato il vostro controllo non mi è stato detto come per il test di chiudere tutte le altre applicazioni, comunque in ogni caso è solo un processo in background non lo stavo utilizzando.
Adesso io mi chiedo quando utilizzi un notebook, sia a casa che in ufficio, con un Router della Cisco 827 a casa il SOHO 77 in ufficio mantenendo gli stessi parametri di configurazione sia a casa sia in ufficio, quindi i router non sono stati toccati, alla scansione effettuata del sistema di spybot e del'antivirus la mia macchina risulta pulita, perchè al posto di decidersi a sistemare la linea devono temporeggiare cosi?
Adesso aspetto l'assistenza tecnica (c'è da ridere) che mi ricontatti telefonicamente.
Per tutti coloro che vogliono visionare i messaggi di testo ricevuti dall'assistenza sono a completa disposizione.
Quindi tutto è inziato alla fine dell'estate se non ricordo male, in ogni caso vi spiego velocemente i vari passagi e problemi relativi al servizio speciale erogato da Virgilio TIN.IT sopratutto legato al suo staff qualificatissimo:
1) Inizialmente ho cercato di contattarli telefonicamente, cosa buffa dopo lunghissime attese con la voce che dice di attendere per non perdere la priorità acquisita, dopo 20 minuti di loop al telefono ti staccano la linea per l'eccessivo traffico. Bello no? allora che ti fanno aspettare a fare per 20 minuti, alla faccia della priorità acquisita. Finalmente riesco a parlare con un operatore che appena espongo il problema dicendo è un mese che non riesco neanche a navigare e spiego che il problema è iniziato dopo i loro upgrade di linea che sono fasulli in quanto prima quando era una 640 almeno andava bene adesso non va neanche come una ISDN il tizio molto qualificato mi dice è impossibile con l'upgrade deve necessariamente andare meglio, allora mi passa l'assistenza tecnica che dice un attimo che faccio un controllo, mentre controlla sento dire Azz ma allora è tutta la città che ha problemi e mi fornisce delle informazioni tecniche, in buona sostanza gli utenti sono troppi e le loro apparecchiature non reggono il traffico quindi si ha questo effetto 24/24 non solo in alcuni orari. Allora io aggiungo ma visto che io continuo a pagare e sono 2 mesi che va male un rimborso? il tecnico dice faccio la segnalazione, (al reparto commerciale non importa nulla e mi dice che non è previsto un rimborso io aggiungo ma se il servizio non ce cosa pago? )
Comunque con un po di telefonate, considerate per un tecnico che lavora dover sprecare il proprio tempo libero al telefono cosi, ore e ore, in ogni caso sembrava un problema risolto perchè per 3 giorni e dico SOLO 3 giorni dopo diverse telefonate la linea andava per come doveva andare.
2) Non passa neanche una settimana che ricominciano i problemi allora preferisco utilizzare HELPExpress per fare la segnalazione on line, visto che è un metodo più veloce, ancora problemi costretto nuovamente a telefonare, perchè ho la portante ma non riesco a navigare, se utilizzo un modem adsl il windows riportava questo codice di errore 678, e il loro tecnico al telefono prima attribuisce il problema al modem, poi mi dice che fara riconfigurare tutta la linea. La linea torna a funziona male lenta ma funziona, cioè riesco a collegarmi.
3) La qualità degrada ulteriormente allora faccio nuovamente una segnalazione on line e mi viene chiesto di fare il test della velocità, e invio la segnalazione, (da premettere che se il valore del Test HELPexpress è basso effettuando il test con lo stesso servizio offerto da altri siti il valore riportato da tutti gli altri risulta ancora più basso) mi arriva una comunicazione tramite helpexpress se do il consenso per fare un controllo alla linea tramite questo software, accetto.
In serata mi arriva una comunicazione come al solito devo stare a temporeggiare e cercare di prendere in giro la gente perdendo tempo grazie al personale altamente qualificato, mi chiede l'operatore ma ha effettuato controlli per spyware, trojan e virus di recente perchè risulta essere presente un processo SPONTANIA4IM.EXE . (Plug in di Skype)
Subito sopreso dalla preparazione e dall'inventiva se impreparato per evitare di fare brutta figura un tecnico fa una ricerca on line per determinare l'identità del processo, comunque tralasciando questo senza nessun avviso prima di effettuare il test ti chiede l'autorizzazione senza specificare questo particolare violando la mia privacy.
Adesso discuto ancora con il personale qualificato che mi ha chiesto, se potevo rifare il test della banda, ma io ho detto il test è stato fatto con l'uso esclusivo della banda al vostro test, successivamente quando ho accettato il vostro controllo non mi è stato detto come per il test di chiudere tutte le altre applicazioni, comunque in ogni caso è solo un processo in background non lo stavo utilizzando.
Adesso io mi chiedo quando utilizzi un notebook, sia a casa che in ufficio, con un Router della Cisco 827 a casa il SOHO 77 in ufficio mantenendo gli stessi parametri di configurazione sia a casa sia in ufficio, quindi i router non sono stati toccati, alla scansione effettuata del sistema di spybot e del'antivirus la mia macchina risulta pulita, perchè al posto di decidersi a sistemare la linea devono temporeggiare cosi?
Adesso aspetto l'assistenza tecnica (c'è da ridere) che mi ricontatti telefonicamente.
Per tutti coloro che vogliono visionare i messaggi di testo ricevuti dall'assistenza sono a completa disposizione.