View Full Version : patente anticipata
francoisk
16-11-2005, 19:42
ROMA - Basteranno diciassette anni, invece dei diciotto attualmente richiesti, per ottenere il 'foglio rosa', l'"autorizzazione alla guida anticipata" per imparare a guidare: è quanto prevede un emendamento della commissione Trasporti della Camera al decreto legge sulla patente a punti che è stato approvato dall'Aula di Montecitorio con il sì della Cdl e il voto contrario dell'Unione. Il testo originario del decreto prevedeva che per il foglio rosa bastassero sedici anni.
Il decreto legge, che è stato modificato a Montecitorio e scade il prossimo 20 novembre, dovrà tornare al Senato. Il testo passato alla Camera prevede che con il foglio rosa si potrà guidare su strade urbane ed extraurbane secondarie (cioé non nelle autostrade) purché accompagnati da una persona di età non inferiore ai 40 anni e che abbia la patente B da almeno 10 anni. L'Assemblea ha pure dato il via libera, con l'astensione dell'Unione, a un emendamento con cui si eleva a sedici anni l'età minima per guidare i "quadricicli leggeri", ovvero le 'minicar'.
© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati
che bisogno c'era di mettere alla guida 17enni?invece di aumetarla,con tutti gli strxxxx che ci sono in giro :rolleyes:
FastFreddy
16-11-2005, 19:45
Si tratta solo di dargli il foglio rosa, mica di farli scorrazzare liberamente...
Per me prima si impara a guidare meglio è, preferisco uno con 1 anno di foglio rosa alle spalle che prende la patente piuttosto di uno col foglio rosa da una settimana...
Si tratta solo di dargli il foglio rosa, mica di farli scorrazzare liberamente...
Per me prima si impara a guidare meglio è, preferisco uno con 1 anno di foglio rosa alle spalle che prende la patente piuttosto di uno col foglio rosa da una settimana...
Quoto, decisione saggia! Basta che poi vengano fatti dei controlli e comminate pesanti pene per chi viaggia senza essere accompagnato da una persona con adeguata esperienza.
momo-racing
16-11-2005, 20:07
se il foglio rosa lo danno a 17 e la patente la danno a 18 secondo me è una cosa buona. Almeno il genitore ha la possibilità di seguire il figlio per un anno e il figlio farà in tempo a fare esperienza per un anno con il genitore prima di andare in giro per conto suo.
tdi150cv
16-11-2005, 21:35
io insisto e continuero' a farlo , lo faccio con chi posso e quando posso ... a tutti un bel corso di guida , serio non quelli di note testate giornalistiche o note case automobilistiche , fatti da una giornata dove paghi per sentire parlare 4 ebeti che ti dicono che l'alcool fa male o ti invitano a sgasare sul dritto ...
Intendo un bel corso di 4 giorni dove tra teoria e pratica impari a guidare su ghiaccio , neve , bagnato e asfalto e con le vetture piu' disparate , TP , TA , 4WD ... turbo e aspirati che siano.
Ma ho la sensazione che sia solo un sogno per pochi in primis per il fatto che corsi di questo genere sono veramente poco publicizzati e quindi poco conosciuti.
Non credo sia per i soldi in quanto per la propria incolumita' o quella del figlio giovane credo valga qualsiasi cifra. Tengo a precisare che corsi del genere arrivano a costare circa un paio di migliaia di euri.
basterebbe rendere pù serie le scuole guida;quei corsi da 2500€ minimo chi se li può permettere?
Di sicuro si potrebbero appunto includere nella scuola guida normale,oltre alla guida in autostrada e cose varie.
Invece è molto + semplice scaricare la colpa "sull'alta velocità";
ad ogni modo sono favorevolissimo al foglio rosa a 17 anni;così si hanno 12 mesi di pratica.
francoisk
16-11-2005, 22:11
hai 1 anno di esperienza ma sempre a 18 anni ti metti in strada da solo,e a 18 anni sei un coglione e ti credi un dio,facevano bene a dare il rosa a 18 anni e la patente a 19
bluelake
16-11-2005, 23:17
hai 1 anno di esperienza ma sempre a 18 anni ti metti in strada da solo,e a 18 anni sei un coglione e ti credi un dio,facevano bene a dare il rosa a 18 anni e la patente a 19
l'età anagrafica oggi come oggi conta zero come criterio di valutazione... conosco neopatentati che guidano perfettamente e responsabilmente, e miei coetanei patentati da 10 anni che sono dei pericoli ogni volta che salgono su una macchina.
Concordo (credo sia la prima volta) con tdi150cv, sarebbe compito degli istruttori di scuola guida insegnare ai ragazzi come si guida nelle situazioni più difficili (l'istruttore che ho avuto io lo ha fatto, e non smetterò mai di esergliene grato) e valutare se una persona è realmente idonea a mettersi sulla strada da solo o meno... ma finché per avere la patente basterà pagare la persona giusta sarà impossibile avere la sicurezza che chi ha la patente sappia anche guidare...
basterebbe rendere pù serie le scuole guida;quei corsi da 2500€ minimo chi se li può permettere?
Di sicuro si potrebbero appunto includere nella scuola guida normale,oltre alla guida in autostrada e cose varie.
Invece è molto + semplice scaricare la colpa "sull'alta velocità";
ad ogni modo sono favorevolissimo al foglio rosa a 17 anni;così si hanno 12 mesi di pratica.
a me a scuola guida non mi hanno mai portato in autostrada :mbe:
cmq ben venga questo provvedimento, c'é certa gente neopatentata che sembra che sia ancora alle prime armi, curve contromano, 40/50 all'ora sulla statale intralciando tutti, super inchiodate all'ultimo ecc... :muro:
a me a scuola guida non mi hanno mai portato in autostrada :mbe:
Infatti ho detto che secondo me dovrebbe essere obbligatorio nella normale scuola guida.Invece solo alcune scuole lo prevedono ma a costi proibitivi per cui non lo fa nessuno.
nomeutente
17-11-2005, 10:18
Intendo un bel corso di 4 giorni dove tra teoria e pratica impari a guidare su ghiaccio , neve , bagnato e asfalto e con le vetture piu' disparate , TP , TA , 4WD ... turbo e aspirati che siano.
L'idea non è male, ma andrebbe bene anche un po' meno.
Ad esempio le scuole di guida dovrebbero portarti in un rettilineo non aperto al traffico (ci vuol poco ad asfaltare una striscia) e dirti di accelerare fino ai 150 e poi frenare, giusto per vedere cosa succede.
Io questa cosa non l'ho capita a scuola guida parlando in modo teorico degli spazi di frenata: l'ho imparata poi da coglione per conto mio e fortunatamente, dopo aver avuto una fortuna sfacciata, mi sono reso conto che esistono dei limiti tecnici e le cazzate non le ho più fatte.
Black Dawn
17-11-2005, 10:40
io insisto e continuero' a farlo , lo faccio con chi posso e quando posso ... a tutti un bel corso di guida , serio non quelli di note testate giornalistiche o note case automobilistiche , fatti da una giornata dove paghi per sentire parlare 4 ebeti che ti dicono che l'alcool fa male o ti invitano a sgasare sul dritto ...
Intendo un bel corso di 4 giorni dove tra teoria e pratica impari a guidare su ghiaccio , neve , bagnato e asfalto e con le vetture piu' disparate , TP , TA , 4WD ... turbo e aspirati che siano.
Ma ho la sensazione che sia solo un sogno per pochi in primis per il fatto che corsi di questo genere sono veramente poco publicizzati e quindi poco conosciuti.
Non credo sia per i soldi in quanto per la propria incolumita' o quella del figlio giovane credo valga qualsiasi cifra. Tengo a precisare che corsi del genere arrivano a costare circa un paio di migliaia di euri.
Non posso che essere d'accordo... :cool:
Per quanto riguarda il discorso soldi, 2000€ alla fin fine non sono così tanti...teniamo conto che se TUTTI facessero questo tipo di corso diminuirebbero di molto gli incidenti provocati dai neopatentati che come diretta conseguenza ha l'abbassamento dei premi assicurativi per l'ultima classe...quindi i 2000€ alla fine verrebbero ammortizzati.
Per quanto riguarda il discorso soldi, 2000€ alla fin fine non sono così tanti...teniamo conto che se TUTTI facessero questo tipo di corso diminuirebbero di molto gli incidenti provocati dai neopatentati che come diretta conseguenza ha l'abbassamento dei premi assicurativi per l'ultima classe...quindi i 2000€ alla fine verrebbero ammortizzati.
No, non è tanto. E' solo più di un mese e mezzo di lavoro di mio padre...
Non credo che servano quei corsi. Serve insegnare la prudenza. Non ho bisognoi di qualcuno che mi insegni a guidare sotto la pioggia o sul ghiaccio, lo devo sapere che certe manorvre e certe velocità devono essere fatte e mantenute.
Black Dawn
17-11-2005, 10:56
Non ho bisognoi di qualcuno che mi insegni a guidare sotto la pioggia o sul ghiaccio, lo devo sapere che certe manorvre e certe velocità devono essere fatte e mantenute.
Ah certo, ognuno nasce "imparato", vero?
ciao a tutti, non ho ben capito :
in pratica un 17 enne va a scuola guida o motorizzazione e si prende il foglio rosa per poi conseguire la patente a 18? se è cosi è una cosa buona in quanto si fa una buona formazione prima di essere messi per strada con solo 1 mese di foglio rosa.
E' stata approvata? da quando parte questa cosa?
Saluti
Per quanto riguarda il discorso soldi, 2000€ alla fin fine non sono così tanti...teniamo conto che se TUTTI facessero questo tipo di corso diminuirebbero di molto gli incidenti provocati dai neopatentati che come diretta conseguenza ha l'abbassamento dei premi assicurativi per l'ultima classe...quindi i 2000€ alla fine verrebbero ammortizzati.
penso che i neopatentati se si aprissero subito delle assicurazioni intestate a loro sarebbero masochisti!
2000€ non sono tanti? Ma se sono già tanti i minimo 500€ che ci vogliono adesso... :muro:
tdi150cv
17-11-2005, 12:02
No, non è tanto. E' solo più di un mese e mezzo di lavoro di mio padre...
Non credo che servano quei corsi. Serve insegnare la prudenza. Non ho bisognoi di qualcuno che mi insegni a guidare sotto la pioggia o sul ghiaccio, lo devo sapere che certe manorvre e certe velocità devono essere fatte e mantenute.
Il giorno che poi finisci in un canale per il fatto di aver trovato del brecciolino sul quale arrivavi lungo e non sapevi come comportarti poi ne riparliamo. E di casi analoghi ce ne sono moltissimi ...
tdi150cv
17-11-2005, 12:04
penso che i neopatentati se si aprissero subito delle assicurazioni intestate a loro sarebbero masochisti!
2000€ non sono tanti? Ma se sono già tanti i minimo 500€ che ci vogliono adesso... :muro:
si parlava di 2000 che sono quelli che servono per affrontare dei corsi di guida veloce e sicura SERI ! Non per pagare assicurazioni. E parliamoci chiaro , in un anno si fa a meno di andare a mangiare al ristorante se ci si tiene veramente. Del resto la vita e' piu' importante , oppue si ragiona pensando che non serve niente in quanto a me non succede perchè son prudente ?
ciao a tutti, non ho ben capito :
in pratica un 17 enne va a scuola guida o motorizzazione e si prende il foglio rosa per poi conseguire la patente a 18? se è cosi è una cosa buona in quanto si fa una buona formazione prima di essere messi per strada con solo 1 mese di foglio rosa.
E' stata approvata? da quando parte questa cosa?
Saluti
:fagiano:
tdi150cv
17-11-2005, 12:06
No, non è tanto. E' solo più di un mese e mezzo di lavoro di mio padre...
Non credo che servano quei corsi. Serve insegnare la prudenza. Non ho bisognoi di qualcuno che mi insegni a guidare sotto la pioggia o sul ghiaccio, lo devo sapere che certe manorvre e certe velocità devono essere fatte e mantenute.
dimenticavo ... e se per caso tu per la tua strada BELLO PRUDENTE ti vedi arrivare una bella macchina che invade leggermente la tua corsia mentre stai affrontando una curva sul bagnato che fai ? FRENI ? bravo ... ci vediamo dal carrozzaro ... capisci quindi che non e' affatto una questione di prudenza ?
ok la vita vale molto più di 1500€ addizionali e ben vengano queste prove supplementari, che le facciano fare a scuola guida però, sennò sta patente viene a costare troppi soldi, non converrebbe manco più farla!"
Ma a voi vostro padre non ha insegnato nulla? Tutto dalla scuola guida?
A me hanno segnato che se piove bisogna regolare la velocità, anche in funzione delle altre vetture. In generale non faccio le curve talmente veloci da precludermi margini di manovra.
Vorrei ricordare inoltre che una buona parte delgi incidenti sono dovuti a sonno, alcol, telefonino, mancata distanza di sicurezza e cazzzate di questo tipo, oltre a manovre azzardate e inculanti di altri automobilsti. la gente dovrebbe imparare a comportarsi bene in strada e non ad altro.
lasciamo perdere, credo che siano pochi i genitori che possano permettersi di insegnare a guidare i figli senza urlare come dei pazzi e umiliandoli, e questo lo so non solo x esperienza diretta ma anche x sentito dire da parecchi miei amici... :rolleyes:
cmq uno le buone regole le sa, ma se il fondo stradale é ghiacciato e in meno di un secondo vedi una macchina che ti viene addosso il primo istinto é frenare; ecco perché effettivamente sarebbe utile fare delle prove del genere a scuola guida.
andreasperelli
17-11-2005, 13:06
Far fare i corsi di guida sicura come dice TDI150 sarebbe stupendo ma è impossibile nella pratica. Non puoi far spendere alle gente 2000€ per una patente, a livello sociale i costi sarebbero recuperati... ma in 30 anni! mentre il partito che approvvasse una legge simile non durerebbe una legislatura.
Sarebbe magari il caso di fare una scuola guida più seria in cui fosse insegnato il controllo del mezzo e non solo la guida nel quartiere. Vi sono situazioni di guida diversissime (neve, bagnato, autostrada, statale etc.) che nessuno insegna durante la patente. Così ti trovi il coglione che in autostrada lascia il gas perché non riesce a sorpassare un TIR in curva... ma mi ci metto anch'io che la prima volta sulla neve non sapevo proprio che fare! :)
Il problema che il sistema così va bene a tutti.... :rolleyes:
Black Dawn
17-11-2005, 13:40
Il problema che il sistema così va bene a tutti.... :rolleyes:
A me non va bene proprio per niente, qua ogni santo giorno devi stare in campana centimetro dopo centimetro per evitare tutti i paralitici che ti tagliano la strada, girano senza guardare, non danno la precedenza e chi più ne ha più ne metta... :rolleyes:
Vogliamo per cortesia confrontare questo cacchio di paese con il resto dell'Europa?
Come guidano gli altri?Meglio o peggio di noi?
Io dico MOOOOLTO meglio... :muro:
veramente io in 7 anni di patente ho rischiato di + di investire con anziani o donne che spesso tra le tante cose tengono pure gli specchietti chiusi che con neo patentati
cmq gentilmente mirispondealla domanda fatta qualche post dietro?
Black Dawn
17-11-2005, 13:43
Ah dimenticavo una cosa...quanto mi stanno simpatici i mentecatti che ti si attaccano alle chiappe quando c'è traffico e la velocità e 40-50 orari...e magari sfanalano pure.... :rolleyes:
Che poi mi prende una certa voglia tipo buttare l'ancora e inchiodare di botto... :asd:
andreasperelli
17-11-2005, 13:45
A me non va bene proprio per niente, qua ogni santo giorno devi stare in campana centimetro dopo centimetro per evitare tutti i paralitici che ti tagliano la strada, girano senza guardare, non danno la precedenza e chi più ne ha più ne metta... :rolleyes:
Vogliamo per cortesia confrontare questo cacchio di paese con il resto dell'Europa?
Come guidano gli altri?Meglio o peggio di noi?
Io dico MOOOOLTO meglio... :muro:
i ragazzi sono contenti perché si sbrigano a prendere la patente...
le scuole guida perché non devono fare nuovi investimenti o pagare VERI istruttori...
il governo perché non prende misure impopolari...
i genitori perché pagano di meno...
tutte queste cose appaiono come dei vantaggi SUL BREVE... poi se tuo figlio va lungo nel burrone alla prima neve capisci che era meglio spendere più di 500€ per la patente :rolleyes:
Black Dawn
17-11-2005, 13:51
i ragazzi sono contenti perché si sbrigano a prendere la patente...
le scuole guida perché non devono fare nuovi investimenti o pagare VERI istruttori...
il governo perché non prende misure impopolari...
i genitori perché pagano di meno...
tutte queste cose appaiono come dei vantaggi SUL BREVE... poi se tuo figlio va lungo nel burrone alla prima neve capisci che era meglio spendere più di 500€ per la patente :rolleyes:
Esatto...sono tutte questioni, appunto, da repubblica delle caciotte... :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.