PDA

View Full Version : Riguardo alla garanzia usando supporti nn originali.........


river
16-11-2005, 18:41
sono intervenuto in questo 3D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061391
sostenendo che nn bisogna essere pessimisti riguardo la possibilità di fare valere i ns diritti.

Personalmente mi sono informato ( ma nn ho mai avuto esperienza direta )
e mi risulta che le cose nn sembrano negative come sembrano

ps
fate riferimento al 3D sopra citato x vostri consigli , esperienze, o pareri.


pss
vorrei aggiungere che ci sono altri sistemi gratuiti ( o quasi ) x risolvere a ns favore la controversia eventualmente venutasi a creare

Rufus25
16-11-2005, 19:10
Visto che l'argomento ti prende tanto perchè, per il bene di tutti, non chiedi spiegazione ad una associazione dei consumatori?
Io il mio parere l'ho già espresso ... così vediamo di fare chiarezza.
Ciao

river
17-11-2005, 00:44
Visto che l'argomento ti prende tanto perchè, per il bene di tutti, non chiedi spiegazione ad una associazione dei consumatori?
Io il mio parere l'ho già espresso ... così vediamo di fare chiarezza.
Ciao

Ho espresso pure il mio
E poi l'argomento nn è che prenda tanto o poco,
ma , visto che è nell'interesse di tutti
cercavo di sentire anche altre opinioni o esperienze in merito.

la frase che citi tu: " per il bene di tutti " :confused: nn mi sembra abbia alcun senso :confused:

pinok
17-11-2005, 01:09
Ho espresso pure il mio
E poi l'argomento nn è che prenda tanto o poco,
ma , visto che è nell'interesse di tutti
cercavo di sentire anche altre opinioni o esperienze in merito.

la frase che citi tu: " per il bene di tutti " :confused: nn mi sembra abbia alcun senso :confused:
Il senso è che continui a batterla, e fai bene, ma non porti elementi concreti, e fai male ;).
Il punto è abbastanza semplice, e ti stroncherebbe subito le gambine in giudizio, a meno che tu non abbia voglia di spendere in perizie.

Tu usi cartucce compatibili, loro ti dicono che possono guastare la stampante, ma noi sappiamo che al 90% non è vero. OK.
Ti si rompe la stampante e si accorgono che hai usato cartucce compatibili (leggendo una eprom interna alla stampante, guardando al microscopio i residui, indovinando...) e quindi ti dicono che non rientra in garanzia (ovvio, se si rompe l'alimentatore difficile che si attacchino agli inchiostri).

Se vai in giudizio, loro ti ricordano che l'inchiostro compatibile faceva cadere la garanzia e sostengono (poi semmai lo dimostreranno) che tu hai usato inchiostro compatibile, quindi ti sei giocato la garanzia.
Il giudice dà ragione a loro, a meno che tu non porti una perizia e uno studio "scientifico" (quindi di un laboratorio, di una università, ecc.) che dimostri il contrario. L'onere della prova si è ribaltato su di te, che devi assumerti prima i costi, sperando poi di vederli rimborsati.

Quello che ti dice Rufus e che ti aveva detto Micks (condivido entrambi) è che se ti và di provare, ben lieti. Ma non farti troppe illusioni. Certo, se la stampante valesse 3000 euro, sarebbe un altro discorso (ma probabilmente se avessi da spendere 3000 euro per una stampante, ci penserei un paio di volte agli inchiostri compatibili ;))

Alla fine, per una stampante da 100 euro, se riesci a "saltare" solo 1-2 cicli di ricarica originale con le compatibili, sei già in attivo. Inutile impelagarsi: ogni ricarica in più è tanto di guadagnato, e quando si rompe il giocattolo, amen.
Hai già risparmiato abbastanza per ricomprarla.
Fai prima e spendi meno che andare in causa o ad iscriverti ad un'associazione (che minimo vorrà 30 euro e, se non l'hai sotto casa, dovrai passarci almeno un paio di volte per sentirli, spese che difficilmente rivedrai anche vincendo la causa).
Insomma, perdi comunque. Poi fai come vuoi ;)

Rufus25
17-11-2005, 01:15
Ho espresso pure il mio
E poi l'argomento nn è che prenda tanto o poco,
ma , visto che è nell'interesse di tutti
cercavo di sentire anche altre opinioni o esperienze in merito.

la frase che citi tu: " per il bene di tutti " :confused: nn mi sembra abbia alcun senso :confused:

per il bene di tutti vale a dire a vantaggio di tutti o come citi tu "nell'interesse di tutti" ... scusa se non mi sono espresso bene.
Sentire opinioni come la mia o la tua servono a poco per poter risolvere il problema. Qui ci vuole il parere di un esperto.
Comunque far decadere la garanzia per l'utilizzo delle compatibili, qualora quest'ultime siano la causa del guasto, mi sembra una cosa sensata.
Solitamente si usava togliere le compatibili prima di portare la stampante in assistenza.
Anche se le Canon memorizzano l'utilizzo di materiale non originale ... nel caso in cui si dovesse guastare, per esempio, il meccanismo per trascinare la carta si deve comunque far valere la garanzia. Certo che se lo rompi perche al posto del foglio inserisci una maglietta perchè volevi stamparci sopra una foto ... allora le cose cambiano!
Ciao

nomeutente
17-11-2005, 09:08
Non ho capito se devo rispondere qui o nell'altro 3d :confused:
Beh rispondo qui.

Il problema dei compatibili è questo: a rigore di legge se ti si rompe la stampante in garanzia dovrebbe essere un onere della casa quello di dimostrare che il guasto è avvenuto per uso improprio. Se trovano del catrame nella testina quindi è colpa tua, ma se si è bruciato un chip non è colpa dell'inchiostro. Tuttavia fare ricorsi per avere diritto al rimborso di qualche euro non è il massimo della vita, per cui se la stampante costa 50 euro conviene accettare e tacere.

pinok
17-11-2005, 12:11
Se trovano del catrame nella testina quindi è colpa tua, ma se si è bruciato un chip non è colpa dell'inchiostro.
Ovviamente sono d'accordo con quello che dici, con la sola precisazione che la fuoriuscita di inchiostro (ad es. perché troppo fluido o cartucce mal sigillate) può anche determinare un cortocircuito nei chip che vengono colpiti/coperti dall'inchiostro. Se ti fanno vedere che c'è inchiostro tra i pin di un chip, è di nuovo l'utente a dover dimostrare che quell'inchiostro non ha determinato il cortocircuito o che il corto è su un altro chip :(

river
18-11-2005, 11:20
nn riassumo tt i vs interventi, ma dico questo

io sono associato ad Altroconsumo ( nn x fare pubblicità) e devo dire che l'assistenza legale che loro ti danno è completamente gratuita.
Ho risolto controversie senza passare attraverso avvocati "classici" facendomo consigliare da loro e sono stato assistito anche con articoli da lo ro emessi sul giornale riguardo a fatti anche miei.... ripeto tt a costo zero.

Riguardo al GdP o suo alter-aego , si ricorre a lui x snellire le pratiche ben più importanti che altrimenti rischiano di intasare pesantemente il corso delle controversie.

Il suo giudizio è inappellabile e se la controparte nn si presenta ( già mandare qualche loro rappresentante x così poco nn gli conviene molto) la causa è già vinta prima di cominciare.

Cmq x legge , ripeto che ( anche se le Case lo negano ) usare cartucce compatibili è del tutto lgale e nn fa decadere in alcun modo la garanzia.


ps
nn prendete il mio discorso come pretesto x litigare
nn è questo il mio intento :Prrr:


pps
io personalmente mi sono già informato e ho avuto pure riconosciuto le mie ragioni.


pps
dire che mi stà molto a cuore , nn è esattamente ol motivo x il quale ho iniziato il 3D
L'ho fatto solo x chi può trovarsi in una di queste condizioni e troverebbe già un discorso avviato da cui trarre conclusioni ( negative o positive ) se valga la pena di iniziare una protesta o controversia con "loro"

pinok
18-11-2005, 12:58
Il suo giudizio è inappellabile

solo se emesso secondo equità, e per essere tale ci deve essere la richiesta concorde delle parti.


Cmq x legge , ripeto che ( anche se le Case lo negano ) usare cartucce compatibili è del tutto lgale e nn fa decadere in alcun modo la garanzia.

Ti è già stato detto: se loro ti avvisano di non farlo, e lo fai, sei tu che devi dimostrare che l'uso non compromette la stampante. E siccome loro conoscono la stampante meglio di te, avrai vita dura....

MM
19-11-2005, 00:10
IO credo che ci sia ben poco da discutere
In tutti i settori o quasi esiste questa regola e non è frutto di contestazione
Nel settore automobilistico, che tutti conoscono, esiste questa regola dei ricambi originali e degli interventi presso officine autorizzate
Questo solo per fare un esempio...

Quindi, a parer mio, c'è poco da discutere....

Micks
19-11-2005, 12:40
Quello che ti dice Rufus e che ti aveva detto Micks (condivido entrambi) è che se ti và di provare, ben lieti. Ma non farti troppe illusioni. Certo, se la stampante valesse 3000 euro, sarebbe un altro discorso (ma probabilmente se avessi da spendere 3000 euro per una stampante, ci penserei un paio di volte agli inchiostri compatibili ;))



ti posso garantire che i primi utilizzatori in tutti i sensi di ink compatibili, ancora prima che le varie case dove ora si possono comprare gli inchiostri per le nostre stampantine iniziassero a venderle, erano proprio quelli con stampanti grandi formato da cifre folli, anche 50/100 milioni delle vecchie lire. Usavano ed usano tutt'ora inchiostri compatibili e con 3-4 ricariche a quei livelli ti ci ripaghi una stampante da 3000 euro.... Ho visto un plotter a solvente che aveva le "cartucce" da 1 litro per colore costano 500 euro!!!!!!!!!!!! l'una!!!!!!!! l'inchiostro compatibile, sempre a solvente so che si trova a 200 euro al bidone da 5 litri.... moltiplica per i 6 colori che ha....

ciao

nomeutente
19-11-2005, 12:45
ti posso garantire che i primi utilizzatori in tutti i sensi di ink compatibili, ancora prima che le varie case dove ora si possono comprare gli inchiostri per le nostre stampantine iniziassero a venderle, erano proprio quelli con stampanti grandi formato da cifre folli, anche 50/100 milioni delle vecchie lire.
Con l'hp 5500 uv io uso compatibili, non c'è storia: con gli originali non si può minimamente stare sul mercato.
Ovviamente ho optato per hp anziché epson per avere la testa sostituibile nel caso le cose non vadano bene, ma per il momento non ho mai avuto problemi.