PDA

View Full Version : Collegamento Pc ---> Tv


Caesar-[ITA]
16-11-2005, 18:37
Ciao ho bisogno una semplice dritta... :confused:

Ho una X800XL e devo collegarla alla tv.... in modo che posso vedere o i dvd o i divx sulla televisione leggendo dal pc.... :stordita:

p.s. la distanza è 6 m (nessun problema di spazio)

Grazie Grazie... parlate semplice che nn ci capisco niente.. io mi coppio le sigle che mi dite e poi vado a comprare.... :mbe:

Dural
16-11-2005, 18:56
Fatti fare un cavo SVHS maschio-maschio di quella lunghezza, io ne ho uno da 10mt e nn ho riscontrato perdite sensibili di qualità dell'imagine (a parte la differenza monitor/televisore ovviamente).

sacd
16-11-2005, 21:06
Che tv?

Caesar-[ITA]
18-11-2005, 18:06
Ciao ripeto.... ho una X800XL... 18 m distanza da collegare.... queste sono le immagini con le prese della tele..... rispondere chiaramente... ke mson nubbo.. grazie ciao :help:

sacd
18-11-2005, 19:15
']Ciao ripeto.... ho una X800XL... 18 m distanza da collegare.... queste sono le immagini con le prese della tele..... rispondere chiaramente... ke mson nubbo.. grazie ciao :help:


Insieme alla scheda ti hanno anche dato un cavo con da una parte tre connettori rca di tre colori diversi lo hai presente?

Sirio
18-11-2005, 19:40
non ho capito bene il fatto della distanza, sono 6m in linea retta e 18m facendo passare eventuali cavi lungo i muri?
Vuoi che l'audio esca dal televisore o dalle casse del PC?

Comunque le soluzioni sono 2: cablato o wireless.

Riguardo ai cavi ne possiamo parlare dopo che mi hai risposto.
Nel caso del wireless invece è abbastanza semplice: puoi comprare una coppia di trasmettitore/ricevitore audio/video, il trasmettitore lo colleghi alle schede video e audio del PC, mentre il ricevitore alla TV.
Il tipo di collegamenti dipende dai cavi che ti forniscono.
Posso dirti ciò che ho io, ho una coppia di tx/rx Telesystem, pagata 39€ 7 mesi fa, la quale, oltre a trasmettere il segnale audio/video, trasmette anche i comandi infrarossi di un eventuale telecomando.
Il trasmettitore è collegato al PC tramite 3 cavi RCA (Video, Audio dx, Audio sx), mentre il ricevitore è collegato al PC tramite il cavo in dotazione, che è composto ad un'estremita da 3 RCA e all'altra estremità una spina SCART.

Diciamo che la comodità sta anche nel fatto che puoi utilizzarli anche per scopi diversi...ma ora ho fretta, poi ne riparliamo..ciao! :D

Caesar-[ITA]
18-11-2005, 19:43
:rolleyes: Insieme alla scheda ti hanno anche dato un cavo con da una parte tre connettori rca di tre colori diversi lo hai presente?
Si... da una parte c' è lo spinotto rotondo piccolo con dento tanti perdini... e dall' altra tra cevetti di colore diverso... femmine...

sacd
18-11-2005, 19:45
']:rolleyes:
Si... da una parte c' è lo spinotto rotondo piccolo con dento tanti perdini... e dall' altra tra cevetti di colore diverso... femmine...


Se il tv ha il corrispettivo contrario sei a posto, altrimenti il meglio che puoi usare è il svideo, magari con un cavo decente

Te la sto spiegando terra terra :)

Caesar-[ITA]
18-11-2005, 19:48
Devo collegare il mio pc alla TV con una distanza di 18 metri... a passi.. cioè quando voglio collegarli dedo lasciare il cavo libero x il corridoio in sostanza.... o senò è un ottima idea il wirelles... cmq devo in sostanza vedere i dvd o i divx sulla televisione leggendoli dal pc..... :mbe:

Caesar-[ITA]
18-11-2005, 19:50
Se il tv ha il corrispettivo contrario sei a posto, altrimenti il meglio che puoi usare è il svideo, magari con un cavo decente

Te la sto spiegando terra terra :)

i contatti guardagli nelle immagini che ho messo... son quelli.... svideo è lo spinotto rotondo con tutti quei pernini? :stordita:

sacd
18-11-2005, 19:52
']i contatti guardagli nelle immagini che ho messo... son quelli.... svideo è lo spinotto rotondo con tutti quei pernini? :stordita:


Per l's-video è quello, per l'altro devi assicurarti che ci siano uguali nel tv sono tre spinotti rca di tre colori diversi, cmq nn giallo rosso e bianco, quei tre sono videocomposito(giallo) e audio stereo(rosso e bianco o nero)

Caesar-[ITA]
18-11-2005, 19:54
d 3 spinotti c' ho quei tra a destra.. e senò quei tre che sono sulle prese scart..... :mbe:

sacd
18-11-2005, 19:57
']d 3 spinotti c' ho quei tra a destra.. e senò quei tre che sono sulle prese scart..... :mbe:
Allora innanzi scusa perchè ho confuso questa discussione con un'altra con cui l'utente ha un lcd :stordita: , cmq nel tuo caso se le prese sono solo quelle che hai fatto vedere il meglio che puoi fare è il S-video + i 2 audio rosso e bianco, logicamente con cavi decenti

Caesar-[ITA]
18-11-2005, 20:01
:mbe: Allora innanzi scusa perchè ho confuso questa discussione con un'altra con cui l'utente ha un lcd :stordita: , cmq nel tuo caso se le prese sono solo quelle che hai fatto vedere il meglio che puoi fare è il S-video + i 2 audio rosso e bianco, logicamente con cavi decenti

no problem.. allora vediamo se ho capito... in sostanza... esco con dalla scheda video ocn quel spinotto rotondo.... e vado diretto col maschio in quella della tele (p.s. sotto a quello psinotto nella tele rotondo c' è scritto OUT) cmq... poi esco con l' audio dal pc e vado a finire nell audio L e R della tv... ma nn ho captio... da che spinotti parto dal pc.... c' ho 6 spinotti audio sulla scheda madre....

sacd
18-11-2005, 20:03
']:mbe:

no problem.. allora vediamo se ho capito... in sostanza... esco con dalla scheda video ocn quel spinotto rotondo.... e vado diretto col maschio in quella della tele (p.s. sotto a quello psinotto nella tele rotondo c' è scritto OUT) cmq... poi esco con l' audio dal pc e vado a finire nell audio L e R della tv... ma nn ho captio... da che spinotti parto dal pc.... c' ho 6 spinotti audio sulla scheda madre....

Aspetta un attimo, se il tv è recente dammi il link del produttore e il modello del tv

Caesar-[ITA]
18-11-2005, 20:05
Aspetta un attimo, se il tv è recente dammi il link del produttore e il modello del tv
Ha 13 anni quella tele.. se vuoi ti dico il modello ma mi sà ke è quasi impossibile che lo trovi... :D :D :D

sacd
18-11-2005, 20:08
']Ha 13 anni quella tele.. se vuoi ti dico il modello ma mi sà ke è quasi impossibile che lo trovi... :D :D :D


Sul connettore nero rotondo vicino ai due rca a sinistra della foto, è rappresentato un cerchio con una freccia che punta verso il centro del cerchio?

Caesar-[ITA]
18-11-2005, 20:14
Questo te lo dico domani... ora nn non posso guardare... c' è mio padre che guarda la tele..... eheheheh cmq GRAZIE :)

Sirio
18-11-2005, 20:27
']:mbe:

no problem.. allora vediamo se ho capito... in sostanza... esco con dalla scheda video ocn quel spinotto rotondo.... e vado diretto col maschio in quella della tele (p.s. sotto a quello psinotto nella tele rotondo c' è scritto OUT) cmq... poi esco con l' audio dal pc e vado a finire nell audio L e R della tv... ma nn ho captio... da che spinotti parto dal pc.... c' ho 6 spinotti audio sulla scheda madre....
Boh, forse con 18m ti conviene davvero il wireless, certo, a volte potresti notare alcuni istanti in cui viene perso il segnale, magari quando qualcuno passa davanti ad un ripetitore, però ti risparmi i cavi che passano per la casa e se i ripetitori lo permettono puoi anche comandarti il PC con un telecomando direttamente dalla stanza in cui si trova la TV.
E poi i ripetitori puoi utilizzarli anche per scopi differenti senza pensare alla lunghezza dei fili, ad esempio puoi fare semplicemente un collegamento audio tra PC e stereo, ed ascoltare dallo stereo gli MP3 che ti ritrovi sul computer, oppure puoi riutilizzarli per attaccarne uno ad un videoregistratore che hai in una stanza diversa da dove si trova la TV. Tutto questo puoi anche farlo con i cavi, ma avresti il limite della lunghezza.
Mi sono costruito un semplice ricevitore ad infrarossi, si trovano un sacco di guide, e comando il BSPlayer con un telecomando qualsiasi.
Ricorda però che i ripetitori hanno ognuno un alimentatore.

Caesar-[ITA]
18-11-2005, 21:16
Ottimo... prezzo di un wirless decente? :read:

Sirio
19-11-2005, 01:06
']Ottimo... prezzo di un wirless decente? :read:
te l'ho detto, il mio l'ho pagato 39€ 7 mesi fa e sono molto soddisfatto, ha anche il supporto infrarossi per trasmettere il segnale del telecomando.
Tieni conto che per usare il telecomando col PC, o compri un sistema già pronto, non mi pare costino molto, oppure ti costruisci un ricevitore infrarossi da collegare al computer.
Farlo non è affatto complicato, ma se non hai proprio nessuna esperienza di elettronica non saprei, si tratta comunque di saldare dei componenti...anche se pochissimi...
Una volta costruito il ricevitore devi installare un programma free chiamato WinLIRC, che permette di decodificare il segnale del telecomando (puoi usarne uno qualsiasi, devi solo configurarlo), dopodichè ti consiglio di usare il BSPlayer per visualizzare i film, perchè ha il supporto nativo per winlirc.
A questo punto puoi comodamente comandare il computer dalla stanza in cui si trova la TV o lo stereo.

Questi sono i ripetitori che ho io:

http://www.telesystem.it/prodotti/dettaglio.asp?product_id=75

come puoi leggere dalla descrizione gli usi sono molteplici.
Poi ovviamente devi renderti tu stesso conto se le tue esigenze richiedono una soluzione di questo tipo, che alla fine è un pò più costosa.
Ciao ;)

Caesar-[ITA]
20-11-2005, 12:43
Eccovi qui dice tutto.. avevo già collegato il videoregistraotre che è super vhs.... e vicino i due audio di entrate L e R quindi basta che scollego il registratore.. e ci collego il S VHS in dallla scheda video ... giusto? e l' audio rosso e bianco... il problema che nn ho capito da dove parte l' audio dal pc.... :mbe: quinjdi se uso il wirless o il cavo cmq quelli sono i collegamenti che devo fare giusto??

Un altra domanda il wirlless tira supoerando 3 muri di cemento armato con una distanza di 18m?? :mbe:

Sirio
20-11-2005, 13:16
']Eccovi qui dice tutto.. avevo già collegato il videoregistraotre che è super vhs.... e vicino i due audio di entrate L e R quindi basta che scollego il registratore.. e ci collego il S VHS in dallla scheda video ... giusto? e l' audio rosso e bianco... il problema che nn ho capito da dove parte l' audio dal pc.... :mbe: quinjdi se uso il wirless o il cavo cmq quelli sono i collegamenti che devo fare giusto??

Un altra domanda il wirlless tira supoerando 3 muri di cemento armato con una distanza di 18m?? :mbe:
Per il wireless poi faccio una prova e vedo se riesco a riprodurre le condizioni di casa tua, io non ho 3 muri in mezzo...

Per quanto riguarda i collegamenti tutto ok, l'audio al PC devi attaccarlo alla stessa presa dove tieni le casse frontali o al line out, la tua scheda audio probabilmente è 5.1. Per connettere gli RCA ai minikack avrai bisogno di un adattatore.
Comunque dicci che scheda audio hai, o che scheda madre se l'audio è integrato.

sacd
20-11-2005, 14:08
']Eccovi qui dice tutto.. avevo già collegato il videoregistraotre che è super vhs.... e vicino i due audio di entrate L e R quindi basta che scollego il registratore.. e ci collego il S VHS in dallla scheda video ... giusto? e l' audio rosso e bianco... il problema che nn ho capito da dove parte l' audio dal pc.... :mbe: quinjdi se uso il wirless o il cavo cmq quelli sono i collegamenti che devo fare giusto??

Un altra domanda il wirlless tira supoerando 3 muri di cemento armato con una distanza di 18m?? :mbe:


Strano un tv con l' s video out, cmq, sì devi staccare il video e mettere il pc.
Per l'audio devi prendere l'uscita di linea del pc o delle cuffie e mandarle al tv con un cavo jack>rca

Caesar-[ITA]
20-11-2005, 19:22
Ok grazie.... ho una A8N-E ed uso l' audo integrato.. dietro ho 6 prese... io ho le due casse semplici collegate alla presa verde... :)