luca111282
16-11-2005, 17:06
Questo week-end ho formattato il mio Amilo D1845 e re-installato Windows.
Ultimamente non funzionava più in automatico la commutazione tra 3.2 GHz quando collegato alla rete elettrica e 1.86 GHz quando a batteria.
Ho installato Everest Home Edition e scoperto un sacco di cose sull'hardware del portatile.
Il processore è Pentium4 mobile con tecnologia HT a 3.2 GHz: tanto in risorse del computer quanto in Everest vede proprio due processori separati, così come anche nel Task manager.
Alla voce sensori, quello dell'hard disk sembra essere giusto, nel senso che a computer appena acceso è appena sopra la temperatura ambiente, mentre dopo qualche ora arriva anche a 58 °C. Ma quello del processore è sempre fisso a 75 °C, indipendentemente dalla frequenza di clock a cui sta lavorando e dal carico di lavoro della CPU.
La cosa mi sembra molto strana. Il computer scalda un sacco di suo, tanto nella zona del processore quanto nella zona dell'hard disk. La ventola del processore si sente sempre ed è anche piuttosto rumorosa. Quando però il processore si mette a lavorare sul serio (ad es. quando Matlab ciuccia tutte le risorse) la ventola va a palla e il rumore diventa molto simile a quello di un piccolo asciuga-capelli. Quello che mi fa strano è che la ventola sembra seguire il carico di lavoro del processore, ma il sensore segna sempre la medesima temperatura, che peraltro mi sembra veramente alta.
Vorrei capire se il mio computer ha dei problemi. Dato che è già sparita l'indicazione verde sul display del volume delle casse e ho ancora 3 anni di garanzia, se ha un problema posso chiedere che lo sistemino.
Ultimamente non funzionava più in automatico la commutazione tra 3.2 GHz quando collegato alla rete elettrica e 1.86 GHz quando a batteria.
Ho installato Everest Home Edition e scoperto un sacco di cose sull'hardware del portatile.
Il processore è Pentium4 mobile con tecnologia HT a 3.2 GHz: tanto in risorse del computer quanto in Everest vede proprio due processori separati, così come anche nel Task manager.
Alla voce sensori, quello dell'hard disk sembra essere giusto, nel senso che a computer appena acceso è appena sopra la temperatura ambiente, mentre dopo qualche ora arriva anche a 58 °C. Ma quello del processore è sempre fisso a 75 °C, indipendentemente dalla frequenza di clock a cui sta lavorando e dal carico di lavoro della CPU.
La cosa mi sembra molto strana. Il computer scalda un sacco di suo, tanto nella zona del processore quanto nella zona dell'hard disk. La ventola del processore si sente sempre ed è anche piuttosto rumorosa. Quando però il processore si mette a lavorare sul serio (ad es. quando Matlab ciuccia tutte le risorse) la ventola va a palla e il rumore diventa molto simile a quello di un piccolo asciuga-capelli. Quello che mi fa strano è che la ventola sembra seguire il carico di lavoro del processore, ma il sensore segna sempre la medesima temperatura, che peraltro mi sembra veramente alta.
Vorrei capire se il mio computer ha dei problemi. Dato che è già sparita l'indicazione verde sul display del volume delle casse e ho ancora 3 anni di garanzia, se ha un problema posso chiedere che lo sistemino.