PDA

View Full Version : sigma 70-210 f4-5.6 vc II


the doctor
16-11-2005, 17:05
Un rivenditore locale mi sta proponendo a 80 euro questo obbiettivo :
domanda : posso utilizzarlo sulla mia konica-minolta 5d ???
ci sono pro e contro????

marklevi
16-11-2005, 17:38
beh... deve avere come minimo l'attacco minolta... ma ti consiglierei di provarlo... obiettivi con qualche anno posono sempre dare problemi. e questo non l'ho mai sentito nominare.

the doctor
16-11-2005, 17:42
Non saprei ..... domani pomeriggio andro' a provarlo, stasera non era possibile perche aveva la minolta 5d da esposizione con la batteria scarica.
per quanto riguarda il prezzo, pensi che sia accettabile ???

the doctor
16-11-2005, 17:43
dimenticavo ha l'attacco minolta .

the doctor
16-11-2005, 21:13
dimenticavo ha l'attacco minolta .
immagine

marklevi
16-11-2005, 23:30
certo che se mettevi un'immagine + piccola......... :muro: :banned:

provalo ;) .

prova così: AS on, iso anche 400 (per evitare assolutamente il osso), Priorità apertura, autofocus sul punto centrale. scatta a 70mm f4. poi a 70mm f8. anche qualche catto a 210mm (al limite usa il flash per illuminare).

poi valuta sul pc al 100% se la differenza fra f4 e f8 è molta. così giudicherai quanto è usabile a tutta apertura.
poi fai attenzione all'af. punta un soggetto ben contrastato. magari mettiti a 45° rispetto al piano e punta qualcosa, esempio una scritta e valuta sul pc se la zona che tu punti è la stessa che aggancia l'af.

the doctor
17-11-2005, 16:48
fatte le prove sembra tutto ok . ;)
me la sono cavata con 70 euro :D

sicuromepianto
17-11-2005, 16:54
fatte le prove sembra tutto ok . ;)
me la sono cavata con 70 euro :D

Doctor come ti va la minolta?
Sono anch'io interessato a questa macchina, ti trovi bene?
Impressioni d'uso?
Autonomia? Ho letto che a causa dello stabilizzatore onboard le batterie durano poco, è vero?
Com'è il corpo, plasticoso o in metallo?
Ne sei soddisfatto?

grazie

the doctor
17-11-2005, 20:28
Doctor come ti va la minolta?
Sono anch'io interessato a questa macchina, ti trovi bene?
Impressioni d'uso?
Autonomia? Ho letto che a causa dello stabilizzatore onboard le batterie durano poco, è vero?
Com'è il corpo, plasticoso o in metallo?
Ne sei soddisfatto?

grazie

Ciao.... prima di acquistare una reflex digitale, mi sono informato abbastanza, ho accettato consigli, ed ho avuto modo di toccare con mano provare nikon d 50-d70, canon eos 350, konica-minolta 5d, nel retro bottega di un rivenditore, avendo a disposizione tutto il necessario, monitor-pc-sk-cavi per 3 lunghe ore.
Impressioni d'uso ???? e' fantastica !!!! bisogna tenerla in mano per poter apprezzare l'ergonomia e la praticita' d'uso, poi prova a tenere la canon o la nikon e mi dirai ..........
Le batterie durano poco ??? fandonie, sono due settimane che scatto foto, ne' avro' fatte circa 700, ed dopo la prima ed unica ricarica, non si e ancora spenta ...( macchina acquistata 2 settimane fa')
Ma' chi le dice queste fesserie ?????
Sfido trovare ancora in giro fotocamere completamente in metallo, oramai e' superato ed sostituito da leghe leggere e meno pesanti, d'altronte la minolta e quella che pesa di + quindi ce' + sostanza.
Se sono doddisfatto ??? non compro mai la gatta nel sacco !!!!
Se mi chiamo " the doctor " ci sara un motivo.
Se' decidi per questa macchina non te ne pentirai, e una ottima scelta :D L'unica pecca e' la scarsa reperibilita' degli accessori , almeno dalle mie parti, ma risolvibile affidandosi a rivenditori seri, che' operano in rete ;)