PDA

View Full Version : mi sposo...


-Crissina-
16-11-2005, 18:05
Pensate mai al vostro matrimonio? Al quando, al come, al dove, pochi invitati, in grande stile...chiesa, comune...
Insomma, come vi piacerebbe che fosse? :flower:





[lo so, KissMe si sarebbe prestato di più per 'sto 3d...tant'è :stordita:]

kureal
16-11-2005, 18:07
Francamente..............me ne fotto.............scherzo boh! :D
Non ci ho fatto caso ancora........ :D
P.s.: non me la sono presa per ieri figurati! :D :)

Northern Antarctica
16-11-2005, 18:11
:O :D

Pitonti
16-11-2005, 18:14
avete presente la pubblicità del caffè in cui la tizia porta la tazzina al parroco?
mi immagino in un paese simile oppure in una chiesetta in campagna, con pochi invitati

CS25
16-11-2005, 18:15
28 anni e non ci penso minimamente.
Quando e se trovero' la persona giusta si vedra'.

mailand
16-11-2005, 18:17
e come no... a quale, al secondo? al terzo? :sofico: :D

ErbaLibera
16-11-2005, 18:17
In cima all' Everest con due sherpa a far da testimoni e uno sciamano come prete :O

F1R3BL4D3
16-11-2005, 18:18
L'importante non è "il come" ma il "con chi?"

:O

[xMRKx]
16-11-2005, 18:20
non me lo sono mai posto in 7 anni di storia , non me lo pongo ora che sono single ;)

bluelake
16-11-2005, 18:29
Pensate mai al vostro matrimonio? Al quando, al come, al dove, pochi invitati, in grande stile...chiesa, comune...
Insomma, come vi piacerebbe che fosse? :flower:
più che altro mi piacerebbe che ci fosse... :stordita:

Brigante
16-11-2005, 18:32
...Nella primavera del 2007, di domenica mattina, in qualche chiesa qui intorno, cerimonia "normale", invitati pochi ma boni. Spero che sia un giorno bellissimo e non un giorno stressantissimo con il mal di testa sin dalle 6 di mattina! :O

-Crissina-
16-11-2005, 18:32
più che altro mi piacerebbe che ci fosse... :stordita:
eggià zio. IO sto facendo il tifo :O

asc@rda
16-11-2005, 18:35
28 anni e non ci penso minimamente.
Quando e se trovero' la persona giusta si vedra'.

quoto in tutto e per tutto

Cyborg JA
16-11-2005, 19:03
L'unica motivazione che attualmente potrebbe spingermi al matrimonio si riassume nei seguenti punti :

- uno stato di gravidanza
- uno stato di estrema indigenza economica
- un donatore di spermini di ampio portafogli









W LA LIBERTÈ



W IL FANCAZZÈ

-Crissina-
16-11-2005, 19:20
L'unica motivazione che attualmente potrebbe spingermi al matrimonio si riassume nei seguenti punti :

- uno stato di gravidanza
- uno stato di estrema indigenza economica
- un donatore di spermini di ampio portafogli









W LA LIBERTÈ



W IL FANCAZZÈ
Io amo questa Donna.

kureal
16-11-2005, 19:23
Io amo questa Donna.
Uno sgggguuuuuuuuuuubp amici :eek: :O :D
http://img.photobucket.com/albums/v491/identiciblog/Somiglianze%202/biscardi06.jpg

ErbaLibera
16-11-2005, 19:23
- un donatore di spermini di ampio portafogli


Ah,l'amore! :O

ManyMusofaga
16-11-2005, 20:09
Ci ho già pensato e all'incirca ho ben in mente come lo vorrei

plutus
16-11-2005, 20:10
x un attimo ho temuto di aver perso crissina per sempre :D (io continuo a sperarci...)

bluelake
16-11-2005, 20:17
eggià zio. IO sto facendo il tifo :O
te pregusti già il pranzo eh? :D

lnessuno
16-11-2005, 20:24
mmm...


a las vegas, da ubriaco probabilmente :D

-Crissina-
16-11-2005, 20:28
x un attimo ho temuto di aver perso crissina per sempre :D (io continuo a sperarci...)
uh? :D

plutus
16-11-2005, 20:33
uh? :D

nun te preoccupà, nun te preoccupà, tempo al tempo :D

-Crissina-
16-11-2005, 20:35
nun te preoccupà, nun te preoccupà, tempo al tempo :D


:D avanti, da bravo: come ti immagini il tuo matrimonio?

plutus
16-11-2005, 20:39
:D avanti, da bravo: come ti immagini il tuo matrimonio?

come corri!

inziamo le cose con calma...


:flower:

-Crissina-
16-11-2005, 20:42
come corri!

inziamo le cose con calma...


:flower:
buono buono, che così fai saltare il mio di matrimonio... :stordita:
:D

fabio80
16-11-2005, 20:43
Pensate mai al vostro matrimonio? Al quando, al come, al dove, pochi invitati, in grande stile...chiesa, comune...
Insomma, come vi piacerebbe che fosse? :flower:





[lo so, KissMe si sarebbe prestato di più per 'sto 3d...tant'è :stordita:]

non ho intenzioe di buttare nel cesso soldi per un matrimonio

-Crissina-
16-11-2005, 20:51
non ho intenzioe di buttare nel cesso soldi per un matrimonio
con un pò + di cattiveria no? :mbe:


sono un animo sensibbbile io :sob:

fabio80
16-11-2005, 20:53
con un pò + di cattiveria no? :mbe:


sono un animo sensibbbile io :sob:


è una pessima giornata :mbe: :mad:

F1R3BL4D3
16-11-2005, 20:53
Ah, comunque in autunno in un bosco con le foglie "di fuoco" e in una chiesetta (magari sconsacrata, perchè non mi interessa la religione...però sono veramente belle)........ :O :O

-Crissina-
16-11-2005, 20:56
è una pessima giornata :mbe: :mad:
vuoi maltrattarmi? eh? eh? ti va? :stordita:

-Crissina-
16-11-2005, 20:57
Ah, comunque in autunno in un bosco con le foglie "di fuoco" e in una chiesetta (magari sconsacrata, perchè non mi interessa la religione...però sono veramente belle)........ :O :O
ne ho vista solo una in vita mia...accanto all'autostrada...:mbe:

MILANOgirl
16-11-2005, 21:09
:sob:

bluelake
16-11-2005, 21:13
non ho intenzioe di buttare nel cesso soldi per un matrimonio
puoi sempre far pagare i suoceri eh... :mbe:

F1R3BL4D3
16-11-2005, 21:21
ne ho vista solo una in vita mia...accanto all'autostrada...:mbe:

Di cosa :mbe: :mbe:

se intendi la chiesa, andrebbe bene anche una consacrata....basta che sia matrimonio non religioso :O


Però non so se i preti sarebbero "felici"

-Crissina-
16-11-2005, 21:22
puoi sempre far pagare i suoceri eh... :mbe:
ah perchè non lo davamo per scontato? :mc: :stordita:
:D

-Crissina-
16-11-2005, 21:23
Di cosa :mbe: :mbe:



chiesetta sconsacrata,romantica, bedda ippippurrà :mbe:

fabio80
16-11-2005, 21:23
puoi sempre far pagare i suoceri eh... :mbe:


ma chiunque paghi piuttosto quei soldi li spendo per un mega viaggio... cerimonia, invitati, rinfresco.. ma peppiacere :doh:

e poi sono allergico ai corvi neri da quando ruini cavalca l'onda...

F1R3BL4D3
16-11-2005, 21:27
chiesetta sconsacrata,romantica, bedda ippippurrà :mbe:

Ne ho viste di belle :O


Romaniche, in mezzo ai boschi :sbav:.....

-Crissina-
16-11-2005, 21:30
Ne ho viste di belle :O


Romaniche, in mezzo ai boschi :sbav:.....
immagino..appena ne trovi una nei pressi di Roma, fammi un fischio :D

F1R3BL4D3
16-11-2005, 21:32
immagino..appena ne trovi una nei pressi di Roma, fammi un fischio :D

Certo! :O

Però sarei più comodo se sposti il matrimonio in provincia di Varese....... :sofico:

Nicky
16-11-2005, 21:39
Si ogni tanto ci penso.
Mi piacerebbe in chiesa, con parenti e amici più che intimi, niente abito bianco e cose sfarzose. Niente pranzi lunghi e noiosi.
Mi piacerebbe in una chiesetta in campagna, di quelle molto rustiche.

Libertà? Io mi sento libera vicino all'uomo che amo..
Lui ha i suoi spazi, i suoi interessi ed io i miei..non credo che una convivenza od un matrimonio [che poi per me sono uguali] possano cambiare granchè.

hikari84
16-11-2005, 21:40
non ho intenzioe di buttare nel cesso soldi per un matrimonio

Ma vieni. Finalmente qualcuno che ragiona!

~ZeRO sTrEsS~
16-11-2005, 21:40
io miimmagino qualcosa davvero da pazzi tipo buttarsi dall'aereo col paracadute e sposarsi mentre si precipita!!!


bluelake guarda quando vuoi basta che me lo dici organizzo tutto io qui ad amsterdam e poi prendiamo un paio di pullman per gli invitati!!!

DickValentine
16-11-2005, 21:41
Io riesco a immaginare solo lei vestita da sposa... tutto il resto sono dettagli.

-Crissina-
16-11-2005, 21:45
Io riesco a immaginare solo lei vestita da sposa... tutto il resto sono dettagli.
che cosa bella che hai detto :)

-Crissina-
16-11-2005, 21:46
Ma vieni. Finalmente qualcuno che ragiona!
sono scelte..non parlerei di capacità di ragionare... ;)

Lucio Virzì
16-11-2005, 21:49
immagino..appena ne trovi una nei pressi di Roma, fammi un fischio :D

Quella do ve ci siamo sposati io e Annabella ormai più di 4 anni fa, S. Maria in Celsano, a S. Maria di Galeria ;)

LuVi

hikari84
16-11-2005, 21:53
sono scelte..non parlerei di capacità di ragionare... ;)

Forse hai ragione, ma io cerco sempre di usare il buon senso quando faccio delle scelte, e il matrimonio, o almeno, la cerimonia (chiesa, vestito, ristorante, invitati ecc...), non ha alcun senso logico.

DickValentine
16-11-2005, 21:57
Ma vieni. Finalmente qualcuno che ragiona!
Se il giorno del mio matrimonio può farci molto felici come coppia perchè non spenderli? Certo non bisogna ridursi sul lastrico, uno fa le cose secondo possibilità. Poi tante volte se si spende poco e bene si fa meglio rispetto allo sfarzo totale.

che cosa bella che hai detto :)
Eh si. Se solo anche lei la pensasse così... :rolleyes:

-Crissina-
16-11-2005, 21:59
Eh si. Se solo anche lei la pensasse così... :rolleyes:

non vuole sposarsi?

Щαтиіαѕ
16-11-2005, 22:01
Già mi ci vedo... con lo strascico... e lo smoking contemporaneamente :sbonk:


Voglio autosposarmi, perchè nn si può? :mbe:

DickValentine
16-11-2005, 22:01
non vuole sposarsi?
non vuole nulla di nulla da me :rolleyes:

-Crissina-
16-11-2005, 22:27
non vuole nulla di nulla da me :rolleyes:
ahi :stordita: e vabbè...il mondo è pieno di fanciulle no? :)



















uè, mica sarà la tipetta di plastica del 3d vè? :mbe:

DickValentine
16-11-2005, 22:35
ahi :stordita: e vabbè...il mondo è pieno di fanciulle no? :)





uè, mica sarà la tipetta di plastica del 3d vè? :mbe:
Chi? :mbe:

massimo78
16-11-2005, 22:39
più che altro mi piacerebbe che ci fosse... :stordita:

con tutta onestà, io mi sono sposato solo perchè ci davano 150 euro di assegni familiari, altrimenti sia io che lei saremmo rimasti felicemente conviventi...
Sposarsi è un formalismo, che... sicuramente se uno è cattolico ha un senso...
in caso contrario ... boh :fagiano:

massimo78
16-11-2005, 22:53
cmq io ho gia dato :D
è stato un matrimonio bellissimo :)

juninho85
16-11-2005, 23:06
L'unica motivazione che attualmente potrebbe spingermi al matrimonio si riassume nei seguenti punti :

- uno stato di gravidanza
- uno stato di estrema indigenza economica
- un donatore di spermini di ampio portafogli









W LA LIBERTÈ



W IL FANCAZZÈ
e viva la sincerità :D

plutus
16-11-2005, 23:38
buono buono, che così fai saltare il mio di matrimonio... :stordita:
:D

lascialo perdere quello li ascolta ammia :D

oppure-...vuoi veramente dire che... :cry: :cry: :cry:

rip82
16-11-2005, 23:55
Mi e' capitato di pensare al mio matrimonio, mi piacerebbe una cosa ristretta, con parenti stretti e pochi altri, niente di troppo esuberante. Comunque penso che prima dei 30 non se ne parli proprio, prima di tutto perche' sono iscritto allo zoccolo duro dei singles, e poi perche' prima di occuparmi della mia famiglia dovrei imparare a badare almeno a me stesso :D

karplus
16-11-2005, 23:58
Per me ben venga il matrimonio in chiesa anche se non sono un fervente praticante, il problema é il dopo. Tralasciando che ho millemila parenti ed amici (non sono obbligato a invitarli tutti ma poi imho certi si offendono) non mi va di buttare soldi x un ristorante dove mangiare roba riscaldata e fare un pranzo da 7ore fino alla sera!! :muro:

Dovrei trovare un'alternativa per il dopo-chiesa, rinfresco con mega torta in un cortile enorme? però così finisce troppo presto... lo so é un controsenso, non voglio stare le ore per un pranzo ipercostoso ma non voglio nemmeno che tutti se ne vadano a casa alle 3... :muro:

DickValentine
17-11-2005, 00:01
Per me ben venga il matrimonio in chiesa anche se non sono un fervente praticante, il problema é il dopo. Tralasciando che ho millemila parenti ed amici (non sono obbligato a invitarli tutti ma poi imho certi si offendono) non mi va di buttare soldi x un ristorante dove mangiare roba riscaldata e fare un pranzo da 7ore fino alla sera!! :muro:

Dovrei trovare un'alternativa per il dopo-chiesa, rinfresco con mega torta in un cortile enorme? però così finisce troppo presto... lo so é un controsenso, non voglio stare le ore per un pranzo ipercostoso ma non voglio nemmeno che tutti se ne vadano a casa alle 3... :muro:
Sposati di sera, intorno alle 17-18 poi in ristorante non lontano e il tempo passa tranquillo almeno fino alle 23...

bluelake
17-11-2005, 00:04
con tutta onestà, io mi sono sposato solo perchè ci davano 150 euro di assegni familiari, altrimenti sia io che lei saremmo rimasti felicemente conviventi...
Sposarsi è un formalismo, che... sicuramente se uno è cattolico ha un senso...
in caso contrario ... boh :fagiano:
sinceramente, del matrimonio la parte che almeno per me è più importante sono i diritti (che sono poi anche doveri) che ne conseguono... la sola idea che il mio ragazzo possa essere ricoverato in ospedale e io non possa stargli accanto perché per la legge sono un perfetto estraneo, o che se conviviamo e io muoio lui possa trovarsi in mezzo a una strada perché i miei non gli lasciano la casa in cui viviamo mi fa semplicemente uscire di senno... per quanto riguarda me e lui, il "nostro" matrimonio lo abbiamo già fatto il giorno in cui ci siamo scambiati gli anelli di fidanzamento :)









e stoppo qui prima che a qualcuno dia fastidio

karplus
17-11-2005, 00:08
Sposati di sera, intorno alle 17-18 poi in ristorante non lontano e il tempo passa tranquillo almeno fino alle 23...

però, non male come idea! ;)

già mi vedo l'ansia per tutto il giorno! :D
Ma ci può sposare in chiesa a quell'ora?

uhm, devo riuscire a scindere "matrimonio" da "mezzogiorno" allora, non sarà facile! :stordita:

juninho85
17-11-2005, 00:13
e stoppo qui prima che a qualcuno dia fastidio[/i]
te ne devi fregare,capito?;)

Hal2001
17-11-2005, 00:25
e stoppo qui prima che a qualcuno dia fastidio

A me sembra stupido fermarsi se hai altre cose intelligenti come quelle sopra.
La propaganda che si è fatta, mi aveva messo i prosciutti sugli occhi. Le cose di cui sopra sono molto importanti prima di tutto verso la persona. Ve ne sono altre di discriminazioni vere?

Hal2001
17-11-2005, 00:27
te ne devi fregare,capito?;)

Ma di chi parla?
Ad ogni modo non occorre mica introdurre il matrimonio per gli omosessuali, anzi se io lo fossi rifiuterei categoricamente l'idea visto cosa è accaduto in passato con la chiesa, quello che andrebbe fatto è riformare il codice civile affinché contempli questi aspetti, proprio come avviene in altri stati democratici.

bluelake
17-11-2005, 00:27
te ne devi fregare,capito?;)
se fossi un utente probabilmente sarebbe facile farlo, basterebbe segnalare a un mod i casi più pesanti e sarei con la coscienza a posto :fagiano: ma siccome sono anche moderatore, non posso permettermi (e nemmeno ne avrei la voglia) di mettermi a discutere col primo coglione che inizia a rompere, e sia io che gli altri mod avremmo le mani legate, dato che se lo sospendo io vien fuori che l'ho fatto per interesse personale, se lo sospende un altro mod vien fuori che lo ha fatto per solidarietà verso di me. Quindi è molto più semplice tagliare la testa al toro e parlare il meno possibile di me, della mia omosessualità e della storia d'amore che sto vivendo (o di quelle che ho vissuto).

bluelake
17-11-2005, 00:28
Ve ne sono altre di discriminazioni vere?
a quest'ora con il sonno che cala mi vengono in mente quelle che ho scritto (che sono poi le più importanti)... da qualche parte avevo anche un elenco più completo, domani vedo di ripescarlo :fagiano:

juninho85
17-11-2005, 00:36
se fossi un utente probabilmente sarebbe facile farlo, basterebbe segnalare a un mod i casi più pesanti e sarei con la coscienza a posto :fagiano: ma siccome sono anche moderatore, non posso permettermi (e nemmeno ne avrei la voglia) di mettermi a discutere col primo coglione che inizia a rompere, e sia io che gli altri mod avremmo le mani legate, dato che se lo sospendo io vien fuori che l'ho fatto per interesse personale, se lo sospende un altro mod vien fuori che lo ha fatto per solidarietà verso di me. Quindi è molto più semplice tagliare la testa al toro e parlare il meno possibile di me, della mia omosessualità e della storia d'amore che sto vivendo (o di quelle che ho vissuto).
se pensi di essere nel giusto,e tu lo eri,hai il diritto di prendere le tue decisioni,oltretutto non capisco chi possa non essere d'accordo visto che li sono andati(giustamente)tutti contro;)
comunque chiudo qui,la cosa non mi riguarda :)

Bilancino
17-11-2005, 00:49
Per fare una cosa sbrigativa andrei a convivere........

vita di coppia, senza figli inizialmente (poi boh) e viaggi a go go :asd:

Ciao

Hal2001
17-11-2005, 00:50
Ciao André, quanto tempo. Si penso che farò anch'io così. Molto presto :)

massimo78
17-11-2005, 01:59
sinceramente, del matrimonio la parte che almeno per me è più importante sono i diritti (che sono poi anche doveri) che ne conseguono... la sola idea che il mio ragazzo possa essere ricoverato in ospedale e io non possa stargli accanto perché per la legge sono un perfetto estraneo, o che se conviviamo e io muoio lui possa trovarsi in mezzo a una strada perché i miei non gli lasciano la casa in cui viviamo mi fa semplicemente uscire di senno... per quanto riguarda me e lui, il "nostro" matrimonio lo abbiamo già fatto il giorno in cui ci siamo scambiati gli anelli di fidanzamento :)
e stoppo qui prima che a qualcuno dia fastidio

sai che c'è purtroppo nella burocrazia ci sarà sempre qualche stronzata (vuoi per quelle mediche tipo 3 anni d'attesa per una tac ; o quelle leggi che consentono a gente di occupare le case senza poter essere cacciati). Questa sui matrimoni gay è una cosa ahimé molto complessa, perchè probabilmente il paese (inteso come una maggioranza di persone che seguono dei schemi) non sarebbe pronto a ricevere una "realtà" simile, allo stesso modo di come fino a molti anni fa se vedevi in spiaggia uno che gli manca un braccio, si giravano 1000 persone a guardarlo. La gente tende a notare cio che esce fuori dagli schemi e ha paura di affrontare questi imprevisti, per questo spara a zero e non vuole sentirne parlare.
La cosa dell'ospedale sinceramente non ci avevo mai pensato ma ti auguro di cuore di non trovarti mai in una situazione come quella descritta poco fa.

Nel frattempo magari con gli anni la mentalità della gente si apre un pochettino e si inizia ad amare la mente della gente piuttosto che l'involucro, e chissà che un domani pure qui sarà possibile fare come fanno in altri stati.

PS: Le avversità familiari, posso assicurarti che sebbene per motivi differenti ci sono sempre in tutte o quasi le famiglie ;) basta andare avanti a testa alta :hug:

Romeo.d
17-11-2005, 04:14
si, a 15 anni pensavo al matrimonio, poi a 20 ho iniziato a lavorare in un hotel-motel e ho smesso di credere nel matrimonio...

Romeo D.

Bescio
17-11-2005, 04:21
Per adesso nn ci penso propio :) . Nn credo nemmeno arriverò mai a farlo , mi limiterò alla convivenza :p

Redux
17-11-2005, 08:19
Il matrimonio è un'esperienza stressante: tutti i preparativi, la lista, la casa, il locale, il catering, il fotogtafo, prenotare la chiesa, la musica e quanti soldi se ne vanno e poi quando sei lì tutti quegli invitati con gli occhi puntati su di te e poi il discorso (dio mio che imbarazzo), per non parlare delle devastazioni perpetrate dai tuoi "amici" (amici un tazzo, se sono amici non ti rimepiono la casa di carta igienica, non ti tirano fuori tutta la roba dall'armadio, non ti riempiono il letto di farina di polenta).
Però c'è una cosa: ci sono io, davanti all'altare, che aspetto che lei arrivi. Ed eccola arrivare. Ed anche se siamo fidanzati da 9 anni la vedi come se fosse la prima volta, ed è bellissima, perchè è felice ed è innamorata, come io sono felice e sono innamorato. E questa è la cosa più bella e il ricordo più caro di quel giorno, in cui tutto sommato, nel dolce mondo del ricordo, i protagonisti siete solo tu e lei, e il resto è un vago sfondo.

CYRANO
17-11-2005, 08:33
che io mi sposi penso sia davvero utopico.
comunque , se mai dovesse capitare.
penso che per non essere bollato come eretico a vita dal parentato , mi sposerei in chiesa ( tanto che me frega... )
Una cosa , sobria , niente di che... idem per il pranzo , magari in qualche ristorante tipico dove c'e' il vin bon...



Ciaozzz

Need4Speed
17-11-2005, 08:35
Pensate mai al vostro matrimonio? Al quando, al come, al dove, pochi invitati, in grande stile...chiesa, comune...
Insomma, come vi piacerebbe che fosse? :flower:





[lo so, KissMe si sarebbe prestato di più per 'sto 3d...tant'è :stordita:]


esattamente com'e' stato :D
Chiesa piccola all'estero ben lontano da tutto e tutti, pochissime persone (quasi solo genitori, fratelli e parenti massimo di secondo grado), poche balle e pochi fronzoli. Poi una cena con in tutto una trentina di persone, pochi piatti ma molto ben fatti e vino locale in quantita' industriale :fagiano:
poi per gli amici si organizza qualcosa..a questo punto credo due anni dopo visti i nostri tempi :D
Comunque il meno eclatante possibile, detesto tutti gli orpelli ed i matrimoni sfarzosi, in grande stile e con millemila parass..ehm..invitati :mbe:

uhmmm..ora che noto..4 pagine di 3d e Marco non interviene?? E' gia' andato a cemento o si e' dato alla macchia?? :stordita:

plutus
17-11-2005, 08:40
che io mi sposi penso sia davvero utopico.
comunque , se mai dovesse capitare.
penso che per non essere bollato come eretico a vita dal parentato , mi sposerei in chiesa ( tanto che me frega... )
Una cosa , sobria , niente di che... idem per il pranzo , magari in qualche ristorante tipico dove c'e' il vin bon..

:rotfl:

Nicky
17-11-2005, 08:57
Ma di chi parla?


Non so se si riferisca a qualcuno in particolare..ma io un paio di nomi ce li avrei. :stordita:

DaKid13
17-11-2005, 09:08
Io non ci penso molto...ma la tipa mi tartassa... :D

perla01
17-11-2005, 09:10
x un attimo ho temuto di aver perso crissina per sempre :D (io continuo a sperarci...)

:mbe: :ciapet:

Io ci penso spesso al mio matrimonio e so già come lo vorrei.... insomma stile americano nel senso che vorrei una cerimonia religiosa ma il luogo deve essere all'aperto in un bel giardino o parco in mezzo alla natura insomma :)
Come sono romantica :O

plutus
17-11-2005, 09:11
:mbe: :ciapet:



guarda che sei tu il mio cavallo di Troia! :O :p

perla01
17-11-2005, 09:14
guarda che sei tu il mio cavallo di Troia! :O :p

Si si come no :O Ruffiano :Prrr:
Ti rispondo dopo al pvt, ora nn ho tempo :Prrr:

Need4Speed
17-11-2005, 09:21
:mbe: :ciapet:

Io ci penso spesso al mio matrimonio e so già come lo vorrei.... insomma stile americano nel senso che vorrei una cerimonia religiosa ma il luogo deve essere all'aperto in un bel giardino o parco in mezzo alla natura insomma :)
Come sono romantica :O


L'anno passato per caso si sono sposati due coppie di nostri amici, per fortuna non si conoscevano :D
In pratica si sono sposati in un paesino medievale in piemonte, chiesa antica, arrivo della sposa in carrozza e cena nel vicinissimo castello. Viaggio di nozze in egitto (una si e' frantumata al suolo il secondo giorno rompendosi una caviglia ma non sono stato io :D).
Quello che mi ha lasciato un pelo perplesso e' stato il tutto..esattamente IDENTICO. E dico in tutto e per tutto..carrozza, menu del ristorante, viaggio..insomma..viene fuori che ormai vendono i pacchetti tutto compreso. Ma che tristezza :cry: :cry:
meno male che la prossima settimana siamo invitati tutti e quanti a casa di un amico che abbamo in comune..comprese le due coppie che si conosceranno li' :D :D

Haikoan
17-11-2005, 09:57
ma scusate... cos'ha di tanto speciale sto "matrimonio".. avete per forza bisogno della consacrazione (che sia stato o chiesa) di qualcuno per stare bene insieme??

Cyborg JA
17-11-2005, 10:32
Ah,l'amore! :O


Per un mio ipotetico figlio/a e per non farlo morire di fame visto lil punto B della mia scaletta. Sì.

marco1474
17-11-2005, 10:48
Sono d'accordo con Blue in tutto quello che dice....e non mi soffermerei molto sul matrimonio religioso o no, ma sui diritti che un matrimonio fa ottenere. Il riconoscimento dei diritti delle coppie di fatto (etero o no) è una cosa importante che ci porta indietro di 200 anni a livello di civiltà. Questo per dire che se fossi gay, me ne sbatterei del matrimonio religioso e della chiesa, ma non passerei mai sopra ai miei diritti di coppia.

Tornando OT:

X Cri: QUANDO? :D
X Need: Sto lavorando sodo per potermi permettere la cerimonia nelle sale della regia di caserta.... :stordita:

marco1474
17-11-2005, 10:50
ma scusate... cos'ha di tanto speciale sto "matrimonio".. avete per forza bisogno della consacrazione (che sia stato o chiesa) di qualcuno per stare bene insieme??


Purtroppo in italia è ancora legato ai diritti di coppia :stordita: VIVA LA SPAGNA !!!! :ubriachi:

~ZeRO sTrEsS~
17-11-2005, 11:06
Purtroppo in italia è ancora legato ai diritti di coppia :stordita: VIVA LA SPAGNA !!!! :ubriachi:

e l'olanda dove la mettiamo???
cmq in spagna le coppie gay ancora non hanno tutti i diritti... come tipo adottare un bambino o altro...

cmq mi sono perso il gay pride :cry:

Kael
17-11-2005, 11:17
Pensate mai al vostro matrimonio? Al quando, al come, al dove, pochi invitati, in grande stile...chiesa, comune...
Insomma, come vi piacerebbe che fosse? :flower:





[lo so, KissMe si sarebbe prestato di più per 'sto 3d...tant'è :stordita:]

Comune, due firme, via per la luna di miele :asd:

Sennò Dovrei fare le cose in grande, con chiesa e tutto (non sono credente, quindi lo farei solo se la mia lei futura volesse. Sempre che mi facciano entrare in chiesa :D).

Beelzebub
17-11-2005, 11:29
Pensate mai al vostro matrimonio? Al quando, al come, al dove, pochi invitati, in grande stile...chiesa, comune...
Insomma, come vi piacerebbe che fosse? :flower:





[lo so, KissMe si sarebbe prestato di più per 'sto 3d...tant'è :stordita:]
Leggendo il titolo del thread e l'autrice, pensavo ad un annuncio in pompa magna del matrimonio tra te e marco... :eek: :stordita: :D :sofico: :mc:

Invece è solo un altro cacathread.... :D :D :D

Brigante
17-11-2005, 11:32
ma scusate... cos'ha di tanto speciale sto "matrimonio".. avete per forza bisogno della consacrazione (che sia stato o chiesa) di qualcuno per stare bene insieme??

Bè, se sei credente è una cosa molto bella, se non sei credente non ha alcun senso. Personalmente anche essendo giovane (27 anni) sono piuttosto "old school" su queste cose, non andrei mai a convivere con la mia ragazza, nel momento che andrò a viverci insieme voglio che sia mia moglie. La convivenza la vedo solo come una "scusa" per non accollarsi le grosse responsabilità che un matrimonio comporta; purtroppo oggi siamo diventati una società di persone che non vogliono responsabilità, ne sacrifici, ne problemi, (ne figli), ma vogliono solo fare quel che cazzo gli passa per la testa senza che nessuno rompa le palle!

CYRANO
17-11-2005, 11:34
ma scusate... cos'ha di tanto speciale sto "matrimonio".. avete per forza bisogno della consacrazione (che sia stato o chiesa) di qualcuno per stare bene insieme??
ha di speciale che sei lei ha i soldi e schiatta , io me becco l'eredita'!

:O



Ciaozzz

Need4Speed
17-11-2005, 11:40
X Need: Sto lavorando sodo per potermi permettere la cerimonia nelle sale della regia di caserta.... :stordita:

uh..in bocca al lupo, conoscendo il soggetto immagino abbia gia' rotto le balle al Papa per officiare..che se no non e' bello :D

Need4Speed
17-11-2005, 11:41
ma scusate... cos'ha di tanto speciale sto "matrimonio".. avete per forza bisogno della consacrazione (che sia stato o chiesa) di qualcuno per stare bene insieme??


a parte il fatto che ognuno deve essere libero di fare quello che sente il problema e' un filo diverso, specie se ci sono in mezzo figli e garantire al compagno/a quanto piu' possibile in termini di vantaggi offerti dalle leggi

perla01
17-11-2005, 11:56
Bè, se sei credente è una cosa molto bella, se non sei credente non ha alcun senso. Personalmente anche essendo giovane (27 anni) sono piuttosto "old school" su queste cose, non andrei mai a convivere con la mia ragazza, nel momento che andrò a viverci insieme voglio che sia mia moglie. La convivenza la vedo solo come una "scusa" per non accollarsi le grosse responsabilità che un matrimonio comporta; purtroppo oggi siamo diventati una società di persone che non vogliono responsabilità, ne sacrifici, ne problemi, (ne figli), ma vogliono solo fare quel che cazzo gli passa per la testa senza che nessuno rompa le palle!


MITICOOOOOOOOOOOOOOO
Finalmente!!!! Esistono ancora i ragazzi responsabili e vedo che abitiamo pure vicini vicini :sofico:

Cmq anche io purtroppo non credo più molto al matrimonio perchè vedo tante famiglie che si sfasciano dopo nemmeno 1 anno con tanta disinvoltura e tranquillità.
A questo punto penso che piuttosto che sprecare soldi e fare qualcosa di cui non si è completamente pronti è meglio convivere.

plutus
17-11-2005, 12:00
... è meglio convivere.

almeno all'inizio aggiungo ;)

comunque la faccenda é triste a parer mio :/

Beelzebub
17-11-2005, 12:03
MITICOOOOOOOOOOOOOOO
Finalmente!!!! Esistono ancora i ragazzi responsabili e vedo che abitiamo pure vicini vicini :sofico:

Cmq anche io purtroppo non credo più molto al matrimonio perchè vedo tante famiglie che si sfasciano dopo nemmeno 1 anno con tanta disinvoltura e tranquillità.
A questo punto penso che piuttosto che sprecare soldi e fare qualcosa di cui non si è completamente pronti è meglio convivere.
Quoto. Purtroppo il matrimonio sta diventando sempre più una moda, una cosa che si fa per tirarsela con gli amici, per svaccare col pranzo di nozze e con la cerimonia, o, ancor peggio, per farsi regalare mobilia, elettrodomestici e ammenicoli per la casa, che altrimenti non ci si potrebbe permettere. :(

-kurgan-
17-11-2005, 12:15
Pensate mai al vostro matrimonio? Al quando, al come, al dove, pochi invitati, in grande stile...chiesa, comune...
Insomma, come vi piacerebbe che fosse? :flower:





[lo so, KissMe si sarebbe prestato di più per 'sto 3d...tant'è :stordita:]

sono contrario al matrimonio, lo vedo come un contratto... quasi come a dire: "il corteggiamento è finito, ora rilassiamoci". In genere dopo qualche mese dal giorno delle nozze il marito sta già davanti alla tv la sera con la canotta sporca di sugo e la moglie già tromba con l'idraulico (ho detto in genere, prima che venga la solita coppietta sposata ad assicurarmi del fatto che loro sono superfelici e si fanno i regalini cioccolatosi). Vedo un rapporto di coppia come una conquista da fare giorno per giorno, non voglio sentirmi legato solo da un contratto che non si vuole rompere solo per evitare di chiamare avvocati e fare cause. Ho visto tanti matrimoni andare male e proseguire solo perchè mollarsi era un problema.. persone infelici che rinunciavano a rifarsi una vita, "ormai era fatta", tutto era già stato deciso. Non è quello che voglio: voglio essere certo che la mia compagna vuole stare con me per sua scelta e non per obbligo.

-kurgan-
17-11-2005, 12:17
Bè, se sei credente è una cosa molto bella, se non sei credente non ha alcun senso. Personalmente anche essendo giovane (27 anni) sono piuttosto "old school" su queste cose, non andrei mai a convivere con la mia ragazza, nel momento che andrò a viverci insieme voglio che sia mia moglie. La convivenza la vedo solo come una "scusa" per non accollarsi le grosse responsabilità che un matrimonio comporta; purtroppo oggi siamo diventati una società di persone che non vogliono responsabilità, ne sacrifici, ne problemi, (ne figli), ma vogliono solo fare quel che cazzo gli passa per la testa senza che nessuno rompa le palle!

il matrimonio non comporta responsabilità e la convivenza non comporta mancanza di responsabilità ;)

karplus
17-11-2005, 12:25
secondo me la convivenza é necessaria come punto di partenza; oggi si vedono tanti matrimoni sfasciarsi, ecco se prima di sposarsi avessero fatto 2/3 anni di convinvenza si sarebbero risparmiati divorzio e matrimonio.

-Crissina-
17-11-2005, 12:29
uh..in bocca al lupo, conoscendo il soggetto immagino abbia gia' rotto le balle al Papa per officiare..che se no non e' bello :D
zioooooooo patatoso mioooooo :vicini:

dopodichè: la smettiamo di mettere in giro 'ste voci? :mbe: sono una persona semplice io :mad:

plutus
17-11-2005, 12:32
dopodichè: la smettiamo di mettere in giro 'ste voci? :mbe: sono una persona semplice io :mad:

una prova sul campo é richiesta :O

c'e' un treno che parte stasera da Roma, domattina sei qui e ne discutiamo :O :oink: :oink:

:p

Need4Speed
17-11-2005, 12:34
zioooooooo patatoso mioooooo :vicini:

dopodichè: la smettiamo di mettere in giro 'ste voci? :mbe: sono una persona semplice io :mad:


:mbe:
zietto patatoso lo dirai a lagunablu, ecchediamine :mad:
non le ho messe mica in giro io, sei o non sei tu quella che ha deciso che i due novelli sposi si debbano paracadutare sul selc..sagrato che fa tanto ingresso teatrale? Ah, per le frecce tricolori ho chiesto ma mi hanno fatto un gestaccio..ci sarebbe un trimotore savoia-marchetti che usano per l'insetticida sui pomodori..va bene i stess'?? :D
Che poi se devo fare da wedding planner almeno fammi parlare anche col martir..ehm..lo sposo, avra' il diritto o no di dir la sua?? :mbe:

PS: la filarmonica di Vienna costa una fucilata, ho ripiegato sulla banda "ottoni&tromboni", quelli che hanno suonato alla festa dell' Unita' all' idroscalo in agosto :stordita:

-Crissina-
17-11-2005, 12:38
una prova sul campo é richiesta :O

c'e' un treno che parte stasera da Roma, domattina sei qui e ne discutiamo :O :oink: :oink:

:p
fammi indovinare: questa vita ti fa schifo vè? :mbe:

ErbaLibera
17-11-2005, 12:46
In piu in caso di divorzio dovrei pagare mantenimento e alimenti quando magari non sono stato io a chiederlo?ma che siamo pazzi!?!
Il matrimonio rovina solo il rapporto prima hai il gusto dell'avventura perchè la tua lei potrebbe un giorno non esserlo piu senza obblighi e senza giudici,dopo hai solo monotonia e routine cioè ti prende a male sapere che sei "legato" questo è uno dei fattori per cui ormai ci si sposa e ci si lascia con una certa facilità.
Meglio la convivenza tanto è la stessa cosa senza il fattore psicologico "manette" si vive meglio.
Ah se un giorno cambiassi idea lo farei solo con un bel contratto prematrimoniale in cui in caso di divorzio io non devo pagare o dare un cazzo a nessuno,fifty-fifty e fuori dalle balle.

marco1474
17-11-2005, 12:59
Bè, se sei credente è una cosa molto bella, se non sei credente non ha alcun senso. Personalmente anche essendo giovane (27 anni) sono piuttosto "old school" su queste cose, non andrei mai a convivere con la mia ragazza, nel momento che andrò a viverci insieme voglio che sia mia moglie. La convivenza la vedo solo come una "scusa" per non accollarsi le grosse responsabilità che un matrimonio comporta; purtroppo oggi siamo diventati una società di persone che non vogliono responsabilità, ne sacrifici, ne problemi, (ne figli), ma vogliono solo fare quel che cazzo gli passa per la testa senza che nessuno rompa le palle!


Non sono minimamente d'accordo ma non ho tempo per scrivere......spero qualcuno esprima il mio pensiero :D

Need4Speed
17-11-2005, 13:13
Bè, se sei credente è una cosa molto bella, se non sei credente non ha alcun senso. Personalmente anche essendo giovane (27 anni) sono piuttosto "old school" su queste cose, non andrei mai a convivere con la mia ragazza, nel momento che andrò a viverci insieme voglio che sia mia moglie. La convivenza la vedo solo come una "scusa" per non accollarsi le grosse responsabilità che un matrimonio comporta; purtroppo oggi siamo diventati una società di persone che non vogliono responsabilità, ne sacrifici, ne problemi, (ne figli), ma vogliono solo fare quel che cazzo gli passa per la testa senza che nessuno rompa le palle!


sarai anche old school ma vediamo di non semplificare le cose come stai facendo. la convivenza comporta esattamente gli stessi sacrifici e responsabilita' di un matrimonio in termini di sentimenti e rispetto verso il tuo compagno/a.
Avrai anche 27 anni ma prima di dir quello che penso ti faccio una domanda: che cosa intendi per convivenza?? perche' stai confondendo il termine "convivere" con il termine "coinquilini".

Nevermind
17-11-2005, 13:17
Pensate mai al vostro matrimonio? Al quando, al come, al dove, pochi invitati, in grande stile...chiesa, comune...
Insomma, come vi piacerebbe che fosse? :flower:





[lo so, KissMe si sarebbe prestato di più per 'sto 3d...tant'è :stordita:]

Si ma penso solo che sarebbe bello andare a dormire e svegliarsi alla mattina con il mio amore, il resto son cose da donne che a me interessano relativamente, a me basterebbe anche una cerimonietta in comune.....però alla fine lascierò carta bianca a lei ...anche perchè so che per una donna è un giorno importantissimo.

marco1474
17-11-2005, 13:34
Bè, se sei credente è una cosa molto bella, se non sei credente non ha alcun senso. Personalmente anche essendo giovane (27 anni) sono piuttosto "old school" su queste cose, non andrei mai a convivere con la mia ragazza, nel momento che andrò a viverci insieme voglio che sia mia moglie. La convivenza la vedo solo come una "scusa" per non accollarsi le grosse responsabilità che un matrimonio comporta; purtroppo oggi siamo diventati una società di persone che non vogliono responsabilità, ne sacrifici, ne problemi, (ne figli), ma vogliono solo fare quel che cazzo gli passa per la testa senza che nessuno rompa le palle!


Non sono minimamente d'accordo ma non ho tempo per scrivere......spero qualcuno esprima il mio pensiero :D


sarai anche old school ma vediamo di non semplificare le cose come stai facendo. la convivenza comporta esattamente gli stessi sacrifici e responsabilita' di un matrimonio in termini di sentimenti e rispetto verso il tuo compagno/a.
Avrai anche 27 anni ma prima di dir quello che penso ti faccio una domanda: che cosa intendi per convivenza?? perche' stai confondendo il termine "convivere" con il termine "coinquilini".


Detto in maniera molto contratta, è esattamento questo. QUOTONE per need :D

-Crissina-
17-11-2005, 13:39
o è sparito il mio post di risposta allo zio...
o ho postato in un'altra discussione volendo però ribattere qui... :mbe:

in ogni caso: non è bello :mbe:

Nicky
17-11-2005, 13:51
Il matrimonio rovina solo il rapporto prima hai il gusto dell'avventura perchè la tua lei potrebbe un giorno non esserlo piu senza obblighi e senza giudici,dopo hai solo monotonia e routine cioè ti prende a male sapere che sei "legato"

Onestamente non sono d'accordo perchè, secondo me, la convivenza è un "legame"
Tu te ne andresti da un giorno all'altro dopo aver preso casa con la tua compagna?
Se il problema è il rischio della noia allora tanto vale stare ognuno a casa sua e nemmeno cercare di costruire una vita insieme....così non si rischia proprio nulla.

perla01
17-11-2005, 13:54
Onestamente non sono d'accordo perchè, secondo me, la convivenza è un "legame"
Tu te ne andresti da un giorno all'altro dopo aver preso casa con la tua compagna?
Se il problema è il rischio della noia allora tanto vale stare ognuno a casa sua e nemmeno cercare di costruire una vita insieme....così non si rischia proprio nulla.

Quoto (non posso dilungarmi, tu continua che io ti appoggio :D )
Ciao :)

ErbaLibera
17-11-2005, 14:05
Onestamente non sono d'accordo perchè, secondo me, la convivenza è un "legame"
Tu te ne andresti da un giorno all'altro dopo aver preso casa con la tua compagna?
Se il problema è il rischio della noia allora tanto vale stare ognuno a casa sua e nemmeno cercare di costruire una vita insieme....così non si rischia proprio nulla.

Non me ne andrei se ci sto bene è ovvio pero sarebbe piu facile chiudere le cose se un giorno qualcosa non funzionasse piu.
Inoltre si hanno molti meno motivi per chiudere una relazione,tutti quegli obblighi giuridici che poi sei obbligato a mantenere tipo affidamento,macchina,alimenti ecc non esisterebbero quindi sei meno intenzionato a chiudere perchè non ci ricaveresti nulla e questo aumenta il fattore che se finisse sarebbe solo per sentimenti.
Lo so magari sono cinico ma io do molto raramente fiducia alle persone,quindi io di una qualsiasi situazione analizzo prima i lati negativi e nel matrimonio ne ho visti troppi.
Poi ripeto se amo una persona non ho bisogno di nessun contratto che sia con Dio che sia in municipio.

Cyborg JA
17-11-2005, 14:14
Non me ne andrei se ci sto bene è ovvio pero sarebbe piu facile chiudere le cose se un giorno qualcosa non funzionasse piu.
Inoltre si hanno molti meno motivi per chiudere una relazione,tutti quegli obblighi giuridici che poi sei obbligato a mantenere tipo affidamento,macchina,alimenti ecc non esisterebbero quindi sei meno intenzionato a chiudere perchè non ci ricaveresti nulla e questo aumenta il fattore che se finisse sarebbe solo per sentimenti.
Lo so magari sono cinico ma io do molto raramente fiducia alle persone,quindi io di una qualsiasi situazione analizzo prima i lati negativi e nel matrimonio ne ho visti troppi.
Poi ripeto se amo una persona non ho bisogno di nessun contratto che sia con Dio che sia in municipio.



Purtroppo lo stato italiano non riconosce ancora le unioni di fatto e non tutela la convivenza con gli stessi diritti legali ed amministrativi dati ad una coppia sposata.

Allora, se davvero ami la tua lei, proteggila sposandola e concedendole ad esempio il diritto di avere la tua casa in un ipotetico tuo decesso (che può capitare in qualsiasi momento, trovo stupido non pensarci solo per scaramanzia) e parati il sedere con un adeguato CONTRATTO PREMATRIMONIALE, nel quale specifichi i tuoi ed i suoi diritti / doveri in caso di divorzio.

In questo modo non avrai vincoli legali se non quelli da te stesso e da lei sottoscritti, ovviamente nel rispetto dell'individuo prescritto dalla legge italiana :)


E, per cortesia, basta con queste panzane della fine della libertà e dell'amore vero e dei sentimenti. Se ci si sposa ci si ama, se poi si paga lo scotto perchè non si è stati sufficientemente logici, accorti e istruiti sull'argomento, si deve fare solo il mea culpa e non addossare responsabilità sull'istituzione del matrimonio che personalmente trovo del tutto rispettabile.

ErbaLibera
17-11-2005, 14:21
Allora, se davvero ami la tua lei, proteggila sposandola e concedendole ad esempio il diritto di avere la tua casa in un ipotetico tuo decesso (che può capitare in qualsiasi momento, trovo stupido non pensarci solo per scaramanzia) e parati il sedere con un adeguato CONTRATTO PREMATRIMONIALE, nel quale specifichi i tuoi ed i suoi diritti / doveri in caso di divorzio.


Del contratto prematrimoniale l'avevo gia scritto che se un giorno cambiassi idea lo farei solo con uno di questi contrattini in tasca,per quanto riguarda il proteggerla posso farlo tranquillamente lasciando un testamento firmato da un notaio in cui le lascio tutto.
Nel caso non possa farlo e la legge dia tutto alla mia famiglia so gia che eseguirebbero le mie volontà e le lascerebbero tutto lo stesso.

Nicky
17-11-2005, 14:29
Non me ne andrei se ci sto bene è ovvio pero sarebbe piu facile chiudere le cose se un giorno qualcosa non funzionasse piu.
Inoltre si hanno molti meno motivi per chiudere una relazione,tutti quegli obblighi giuridici che poi sei obbligato a mantenere tipo affidamento,macchina,alimenti ecc non esisterebbero quindi sei meno intenzionato a chiudere perchè non ci ricaveresti nulla e questo aumenta il fattore che se finisse sarebbe solo per sentimenti.
Lo so magari sono cinico ma io do molto raramente fiducia alle persone,quindi io di una qualsiasi situazione analizzo prima i lati negativi e nel matrimonio ne ho visti troppi.
Poi ripeto se amo una persona non ho bisogno di nessun contratto che sia con Dio che sia in municipio.

Il tuo discorso è sicuramente logico e sensato.
Personalmente credo che si dovrebbe affrontare una convivenza [e magari in seguito un matrimonio] solo quando si è sicuri di non stufarsi facilmente e di non aver paura dei lati negativi che possono presentarsi davanti ad una rottura.
Quando si ama a tal punto da voler costruire una vita insieme, trovo insensato parlare di "diffidenza". Sono cosciente che le storie da fabia sono rarissime, ma non mi piace partire sconfitta.
Sarà poi che non vedo il matrimonio solo come un contratto, ma come una protezione verso la persona che amo, in caso io dovessi venire a mancare.

-Crissina-
17-11-2005, 14:30
Purtroppo lo stato italiano non riconosce ancora le unioni di fatto e non tutela la convivenza con gli stessi diritti legali ed amministrativi dati ad una coppia sposata.

Allora, se davvero ami la tua lei, proteggila sposandola e concedendole ad esempio il diritto di avere la tua casa in un ipotetico tuo decesso (che può capitare in qualsiasi momento, trovo stupido non pensarci solo per scaramanzia) e parati il sedere con un adeguato CONTRATTO PREMATRIMONIALE, nel quale specifichi i tuoi ed i suoi diritti / doveri in caso di divorzio.

In questo modo non avrai vincoli legali se non quelli da te stesso e da lei sottoscritti, ovviamente nel rispetto dell'individuo prescritto dalla legge italiana :)


E, per cortesia, basta con queste panzane della fine della libertà e dell'amore vero e dei sentimenti. Se ci si sposa ci si ama, se poi si paga lo scotto perchè non si è stati sufficientemente logici, accorti e istruiti sull'argomento, si deve fare solo il mea culpa e non addossare responsabilità sull'istituzione del matrimonio che personalmente trovo del tutto rispettabile.
Quoto ogni sillaba :)

ninjathoo
17-11-2005, 14:52
L'unica motivazione che attualmente potrebbe spingermi al matrimonio si riassume nei seguenti punti :

- uno stato di gravidanza
- uno stato di estrema indigenza economica
- un donatore di spermini di ampio portafogli









W LA LIBERTÈ



W IL FANCAZZÈ :(

Need4Speed
17-11-2005, 14:52
Detto in maniera molto contratta, è esattamento questo. QUOTONE per need :D

:D
4 anni di convivenza in effetti ti fanno capire molte cose, specie quando alla fine decidono sempre loro, le arpie :cry: :mad:

-Crissina-
17-11-2005, 15:15
:D
4 anni di convivenza in effetti ti fanno capire molte cose, specie quando alla fine decidono sempre loro, le arpie :cry: :mad:
ehy zio :mbe: da che parte stai tu? :cry:

Need4Speed
17-11-2005, 15:20
ehy zio :mbe: da che parte stai tu? :cry:


da quella di Marco, qualunque sia :D
Almeno cosi' arrivate ad entrare in casa :D :ciapet:
Sto dalla parte mia e basta, di una persona che dopo aver portato avanti una convivenza per 4 anni e mezzo ha deciso che era arriavato il momento di sposarsi per tutta una serie di ragioni. E non sto parlando di aspetti di fede o morale, li' ognuno deve avere il diritto alla sua opinione, ma anche ad una serie di motivazioni pratiche e legali per tutelare il partner.

simone1980
17-11-2005, 17:18
lo fareBBi anche domani, ma chi mi sposo? il letto? il telefono? il portafogli?



ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
che giramento di OO sti thred

-Crissina-
17-11-2005, 17:25
lo fareBBi anche domani, ma chi mi sposo? il letto? il telefono? il portafogli?



ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
che giramento di OO sti thred
io a Montemurlo ho delle amiche..se vuoi te le presento :stordita:

misterx
17-11-2005, 19:56
te pregusti già il pranzo eh? :D

chissà quanti si sposano solo per quello che hai detto

:O però costa

Brigante
17-11-2005, 20:13
sarai anche old school ma vediamo di non semplificare le cose come stai facendo. la convivenza comporta esattamente gli stessi sacrifici e responsabilita' di un matrimonio in termini di sentimenti e rispetto verso il tuo compagno/a.
Avrai anche 27 anni ma prima di dir quello che penso ti faccio una domanda: che cosa intendi per convivenza?? perche' stai confondendo il termine "convivere" con il termine "coinquilini".

Non sto semplificando, anzi...! Se mi parli in termini di sentimenti e rispetto verso il proprio compagno/a è ovvio che si è pari, non esiste l'amore di seria A e l'amore di serie B; ma parliamoci francamente, se convivi semplicemente con una persona e un bel giorno le cose vanno male ti lasci tutto alle spalle, sbatti la porta e te ne vai e nessuno potrà dirti nulla di più di un "stronzo/a!"; mentre con il matrimonio è diverso, e lo sai benissimo, soprattutto se ci sono figli di mezzo. Sai quanti ne ho sentiti che non si sposano per questo? ...Tanti! Che poi ci siano persone che vivono la convivenza "seriamente" come fosse un matrimonio questo mi fa piacere.

OverClocK79®
18-11-2005, 00:13
una volta quando ero fidanzato forse mezzo pensiero
anke se cmq sarebbe in comune.....o in chisa se LEI lo volesse.....
nn credendo in Dio....

un giorno kissà......mai dire mai..

bYEZZZZZZZZZZZ

dany84
18-11-2005, 11:46
sinceramente penso a chi mi sposo e non come...
ma direi che non essendo credente :O farei così:
cerimonia in comune con pochi invitati intimi (genitori e qualche amico) e poi pizzata la sera :cool:

janlu79
18-11-2005, 12:10
Mi sposo il 24 aprile 2006 :D

simone1980
18-11-2005, 12:30
io a Montemurlo ho delle amiche..se vuoi te le presento :stordita:


eh ma poi ci fai brutta figura.............

MILANOgirl
18-11-2005, 12:32
eh ma poi ci fai brutta figura.............

maddai.... :vicini:

marco1474
18-11-2005, 14:33
Non sto semplificando, anzi...! Se mi parli in termini di sentimenti e rispetto verso il proprio compagno/a è ovvio che si è pari, non esiste l'amore di seria A e l'amore di serie B; ma parliamoci francamente, se convivi semplicemente con una persona e un bel giorno le cose vanno male ti lasci tutto alle spalle, sbatti la porta e te ne vai e nessuno potrà dirti nulla di più di un "stronzo/a!"; mentre con il matrimonio è diverso, e lo sai benissimo, soprattutto se ci sono figli di mezzo. Sai quanti ne ho sentiti che non si sposano per questo? ...Tanti! Che poi ci siano persone che vivono la convivenza "seriamente" come fosse un matrimonio questo mi fa piacere.


Una domanda e scappo:

Non riesco a capire la differenza che passa tra "una convivenza con figli" e "un matrimonio con figli" in caso di fine della storia. :stordita:

Ps E' il VOLERE che lega, non il DOVERE :)

hikari84
18-11-2005, 14:44
sinceramente penso a chi mi sposo e non come...

Bella domanda... :asd:

dany84
18-11-2005, 14:46
Bella domanda... :asd:
:rolleyes: spiritosissssssssima!
per il momento sto bene col mio attuale ragazzo...e penso sia proprio chi mi sposerò :D
ah l'amour... :smack:

hikari84
18-11-2005, 14:53
:rolleyes: spiritosissssssssima!

:confused:

Guarda che io dicevo sul serio.

dany84
18-11-2005, 14:56
:confused:

Guarda che io dicevo sul serio.

uhm...probabilmente mi sono espressa veramente male prima...
intendevo dire che più che interessarmi come mi sposo mi interessa sposarmi con chi amo veramente...spero si capisca meglio ;)
comunque come già detto...penso di aver trovato la persona giusta, anche se mi rendo conto che passeranno anni...sono troppo giovane :D

hikari84
18-11-2005, 15:06
uhm...probabilmente mi sono espressa veramente male prima...
intendevo dire che più che interessarmi come mi sposo mi interessa sposarmi con chi amo veramente...spero si capisca meglio ;)

Massì ho capito, infatti io ci ho riso su perchè in effetti bisogna capire prima con CHI e SE ci sposeremo... :D

DickValentine
18-11-2005, 15:18
Ps E' il VOLERE che lega, non il DOVERE :)
Absolutely right! :mano:

Ja]{|e
18-11-2005, 17:07
Io immagino il mio matrimonio un po' come la mia festa di laurea: irrealizzabile, e se si realizza non festeggio nemmeno. Mi sembra solo uno spreco di denaro (a parte che ODIO stare al centro dell'attenzione, a meno che io non sia sbronza) che posso invece sfruttare per farmi un bel viaggio :O

kureal
18-11-2005, 17:09
Ma uno non può sposarsi e basta! :D Senza fare tutti sti casini.......i 2 si dicono:sposiamoci.......toh e finisce li! :sofico:
Fatti sposi! :sofico:

hikari84
18-11-2005, 17:10
Ma uno non può sposarsi e basta! :D Senza fare tutti sti casini.......i 2 si dicono:sposiamoci.......toh e finisce li! :sofico:
Fatti sposi! :sofico:

Appunto!
Arrivare in Municipio o in Chiesa "già mangiati". :O

dany84
18-11-2005, 17:24
Appunto!
Arrivare in Municipio o in Chiesa "già mangiati". :O
:mano:
bella opzione anche questa

-kurgan-
18-11-2005, 17:53
a questo punto, se proprio bisogna sposarsi, meglio a las vegas con il prete vestito da elvis.. io e lei su una harley e un gruppo di chierichetti che suonano una cover di burzum.

Nicky
18-11-2005, 18:00
a questo punto, se proprio bisogna sposarsi, meglio a las vegas con il prete vestito da elvis.. io e lei su una harley e un gruppo di chierichetti che suonano una cover di burzum.

Non amo elvis e alla harley preferirei una Ducati.
Ma i chierichetti con le cover di Burzum sono il mio sogno :D