PDA

View Full Version : DFI Infinity NF4SLI - Perdita di segnale video nel bios


eXeS
16-11-2005, 16:27
Proprio ieri ho installato la suddetta scheda, funge perfettamente ma ho notato una cosa strana quando mi trovo dentro al Bios.

Premesso che sono in attesa della scheda video PCI-E, e che mi sto arrangiando con una vecchia, ma ancora funzionante, S3 Virge/DX 4MB (PCI)

Il problema è il seguente, quando smanetto con il bios, ogni 15-20 secondi il monitor va in sospensione per poi riaccendersi immediatamente, come se, ogni 15-20 secondi, mancasse il segnale video.

Il problema si verifica esclusivamente durante la configurazione del Bios e non in Windows.

Devo preoccuparmi ? :)

eXeS
17-11-2005, 16:42
up

eXeS
23-11-2005, 09:05
Montata la scheda PCI-E e rimessa in cantina la Virge, il problema sopra citato non si verifica più :)

em-x
23-11-2005, 11:12
DFI infinity NF4 sli hai detto è la stessa MB ke vorrei montare io,ke ne pensi?
Va bene in overclock?
E voi tutti ke ne pensate?

eXeS
23-11-2005, 14:59
Si, è quel modello.

Per adesso mi sto trovando bene, sono stabile con FSB 280 e winchester 3000+.

La scheda è abbastanza spartana, la vecchia giga nf3 da vedere era più bellina, ma il suo lavoro lo fa decisamente bene, ed inoltre, nonostante lo sli, ha 3 slot pci.

Ha tuttavia un difetto, non si riesce a configurarla in modo tale da far girare le ventole della cpu e del chipset in funzione della temperatura.

E se la ventola della cpu non si sente neanche a velocità massima, quella del chipset risulta abbastanza rumorosa.

pinzi
23-11-2005, 15:12
Proprio ieri ho installato la suddetta scheda, funge perfettamente ma ho notato una cosa strana quando mi trovo dentro al Bios.

Premesso che sono in attesa della scheda video PCI-E, e che mi sto arrangiando con una vecchia, ma ancora funzionante, S3 Virge/DX 4MB (PCI)

Il problema è il seguente, quando smanetto con il bios, ogni 15-20 secondi il monitor va in sospensione per poi riaccendersi immediatamente, come se, ogni 15-20 secondi, mancasse il segnale video.

Il problema si verifica esclusivamente durante la configurazione del Bios e non in Windows.

Devo preoccuparmi ? :)

Io edun altro mio amico.. abbiamo usato quella scheda video con una DFI Lanparty nForce Ultra-d e non abbiamo ravvisato alcun problema.

em-x
23-11-2005, 20:51
280 di fsb? quindi viaggi a 2520Mhz? ma il molti del HTT a quanto lo hai messo? e le RAM?

eXeS
23-11-2005, 21:14
280 di fsb? quindi viaggi a 2520Mhz? ma il molti del HTT a quanto lo hai messo? e le RAM?
HTT 3X e DDR a 233

em-x
24-11-2005, 12:37
Quindi hai l'HTT a 840 mhz e le ram a 466. Ma ke ram hai?
Un quesito hai confrontato le prestazioni con l'HTT a 1000 e a 840,l'aumento della frequenza della cpu e del bus compensa la diminuzione di HTT?
Cioe è meglio Fsb più alto con molti più basso o HTT più alto?

eXeS
24-11-2005, 13:59
Quindi hai l'HTT a 840 mhz e le ram a 466. Ma ke ram hai?
Un quesito hai confrontato le prestazioni con l'HTT a 1000 e a 840,l'aumento della frequenza della cpu e del bus compensa la diminuzione di HTT?
Cioe è meglio Fsb più alto con molti più basso o HTT più alto?
Le ram sono delle comunissime Twinmos PC3200, e l'impatto sulle prestazioni riducendo l'HTT è nullo.