View Full Version : Turion 2Ghz o Pentium M 2Ghz?
Tra i due processori secondo voi qual è più prestante?
Io userei il portatile per programmare in C e Matlab per applicazioni di ing.
Tra i due quale riscalda di più e consuma di più la batteria?
Tra i due processori secondo voi qual è più prestante?
Io userei il portatile per programmare in C e Matlab per applicazioni di ing.
Tra i due quale riscalda di più e consuma di più la batteria?
il turion va di più.
uso matlab da anni, sono ingegnere, sui calcoli in virgola mobile si riesce ad andare molto forte, è il maggior pregio degli AMD.
Se il Turion è abbinato a un buon chipset come l'Ati XPRESS 200M riscalda meno del Centrino e consuma meno a pieno carico e circa uguale a pieno carico.
Dai un occhio al Ferrari 4000, e al suo confronto col TM8104, che è uguale ma al posto del Turion ml-37 ha un Sonoma 760.
http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=17
il turion 2000 vs il centrino 2000
Turion pregi
1- scalda leggermente meno
2- è più potente nella maggiorparte degli applicativi
3- supporta le SSE3 e pertanto sarà possibile installarci il MACOS
4- supporta pienamente le X86 64
5- consuma leggermente meno quando funziona a pieno regime
Turion difetti
1- consuma leggermente di più del DOTHAN quando è in idle o quando si usa non al massimo delle sue possibilità;
2- di solito è accoppiata a chipset ameni, ATI a parte fanno quasi tutti schifo da quel che dicono in giro ma non posso confermare;
il turion 2000 vs il centrino 2000
Turion pregi
1- scalda leggermente meno
2- è più potente nella maggiorparte degli applicativi
3- supporta le SSE3 e pertanto sarà possibile installarci il MACOS
4- supporta pienamente le X86 64
5- consuma leggermente meno quando funziona a pieno regime
Turion difetti
1- consuma leggermente di più del DOTHAN quando è in idle o quando si usa non al massimo delle sue possibilità;
2- di solito è accoppiata a chipset ameni, ATI a parte fanno quasi tutti schifo da quel che dicono in giro ma non posso confermare;
hai fatto solo un piccolo errore...
il Turion consuma meno in IDLE! mentre in alcuni test consuma leggermente di più del centrino solo a pieno carico, ma roba di qualche minuto.
Tra i due processori secondo voi qual è più prestante?
Io userei il portatile per programmare in C e Matlab per applicazioni di ing.
Tra i due quale riscalda di più e consuma di più la batteria?
con un uso normale non si nota la differenza.
Matlab è terreno di amd.
Entrambe consumano e scaldano poco per cui se l'impianto di dissipazione e la batteria sono buoni non ci sono problemi
con un uso normale non si nota la differenza.
Matlab è terreno di amd.
Entrambe consumano e scaldano poco per cui se l'impianto di dissipazione e la batteria sono buoni non ci sono problemi
Quoto, le differenze prestazionali sono minime.
Se proprio devi scegliere, scegli il turion, mi pare costi meno, ed ha anche il supporto ai 64 bit. E' sicuramente una CPU piu 'moderna' del centrino, che ha bisogno dei 2mb di cache per far andare la 'vecchia' architettura p3 come il turion che ha solo 1 mb di cache.
Quoto, le differenze prestazionali sono minime.
Se proprio devi scegliere, scegli il turion, mi pare costi meno, ed ha anche il supporto ai 64 bit. E' sicuramente una CPU piu 'moderna' del centrino, che ha bisogno dei 2mb di cache per far andare la 'vecchia' architettura p3 come il turion che ha solo 1 mb di cache.
"bisogno" ...
IMHO il mega del banias (a cui amd si è adeguata con il turion e i sandiego) è il quantitativo giusto e sufficiente, ma dovendo introdurre novità rispetto ai banias nei dothan hanno raddoppiato la cache ...
l'architettura è datata, ma buona! a trovarne di così longeve!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.