View Full Version : AIUTO!! <system failed cpu test>
Ragazzi ho bisogno di una mano, è urgente... :mc:
adesso sto scrivendo su un computer scassato di mia mamma perchè il mio nn va!!! :muro:
Praticamente ieri sera stavo tranquillamente navigando in internet quando il computer freeza (spero si dica così :boh: , praticamente è rimasto acceso con lo schermo acceso e il desktop ma non si muoveva di una virgola)
Allora ho detto "va beh si sarà impallato" riavvio e non boota più!!!!
non capisco :what: ...stacco la spina apro il pannello e stacco la batteria della sk madre per resettare il bios;rimonto tutto e parte con un'iniziale schermata del bios che mi dice che devo rimpostare la frequenza della cpu perchè è come se ne avessi montata una nuova (mah :confused: :confused: )metto a posto le impo e si avvia tranquillamente....neanche il tempo di dire "per fortuna che non è nulla di grave.." che appena avviato win si ri-impalla :muro: :muro: ...riavvio e fa la stessa cosa di prima però sta volta neanche con la rimozione batteria funziona! :cry: :cry: provo a riaccenderlo alzo il suono delle casse e sento la vocina che dice "system failed cpu test" e da li non si è più acceso...o meglio non fa più il beeep....
AIUUUUTOOOOOOO!!!!!! :help: :help: :help:
Mi sà che ti si è bruciata la CPU!!!
Se è ancora in garanzie vedi se te la sostituiscono!
adesso è ripartito! incredibile...praticamente ho toccato dentro il dissi cpu ed è partito...non vorrei che fosse quella cosa tipo quella che succede alle p4p800e che fanno quella cosa del "system failed.." poi dopo qualche riavvio vanno...il problema è che a quanto pare dopo un po di volte che lo fa si fotte in modo definitivo!
come risolvere?????????
NOOOOOOOOOOO!!!!!
l'ha fatto ancora..... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
cosa faccio????? i need my computer!!!!! :help: :help: :help: :help: :help:
megthebest
16-11-2005, 17:34
sign irregolare ;) leggi regolamento :read:
hai provato a smontare la cpu ??? e reinserirla controllando il perfetto contatto con il socket ?
poi magari una aggiornatina al bios , per evitare qualsiasi problema a danno dello stesso !!!....
facci sapere ..
p.s. il pc freezza solo su win , oppure magari lasciandolo acceso sul bios è lo stesso ?
allora ho provato a smontare il procio e all'inizio sembrava funzionasse...ha bootato e l'ho lasciato nel bios per mezz'ora e tutto fungeva.
Allora ho fatto partire il computer e si è bloccato nella prima schermata di caricamento di win. :cry:
Cosa può essere??? :confused: :confused:
ps. chiedo scusa per la sign, adesso spero sia conforme alle regole...
allora ho appena spento il tutto perchè mi faceva sempre sto scherzo del cacchio...attendo 2 min ripigio il tasto di accensione...parte, boota, e si blocca come prima sul caricamento di win, riavvio e ritorna sta voce maledetta...
UFFFFFFA!!!!! :( :( :(
megthebest
16-11-2005, 18:09
provato anche in modalità provvisoria???
che siano problemi di calore ?? hai visto nel bios l'hardware monitor ??
un test alle ram l'hai fatto ? prova con memtest ;)
ciao ... e sign ok :D :mano:
allora...in modalità provvisoria si blocca e riavviando fa sempre la stessa cosa..quindi non posso fare nemmeno il memtest. per il calore non credo...è andato da due anni a questa parte con il suo bel dissipatore boxed (con pulizia dalla polvere ogni 2 mesi) quindi non penso proprio...che sia la pasta??
il menne
16-11-2005, 18:43
Hmmm... io mi lessi centinaia di post su questo problema....
Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043899)
Alcuni avevano problemi di ali, altri di sk video (proprio radeon, in molti...) altri di mobo... fai delle prove, io proverei per primo a controllare lo stato della pasta della cpu, poi a staccare la sk video, controllare i cavi che dall'alimentazione vanno alla mobo, poi un altro ali, ram, e così via.... :rolleyes:
la cosa che non capisco è che il problema non è sempre presente...nel senso che ogni tanto non parte il computer e mi fa sta vocina, poi parte, freeza e riavviando fa la vocina...proverò a cambiare la pasta termoconduttiva...però dovrò aspettare almeno domani pomeriggio\sera perchè devo andarla a comprare.
Vediamo cosa succede...altrimenti cambio tutto e chi se ne frega....tanto avevo già intenzione di upgradare
ferrari5005
16-11-2005, 22:04
sulla scheda madre vicino al processore i condensatori come sono? sono gonfiati e hanno un pò di liquido(secco) arancione/marroncino? se si potrebbe essere una potenziale causa del problema... a me successe su una a7n8x deluxe ... :mc:
megthebest
16-11-2005, 22:07
vero a me è successo di vedere il fenomeno in molte gigabyte ed msi del passato ;)
nessuna imperfezione a livello di circuiteria...però pensandoci potrebbe essere un problema di calore perchè ho notato che se nel bios non freeza ma lo fa solo quando carica...infatti se lascio riposare il computer per una mezz'oretta dopo l'errore mi riparte tranquillamente facendo al caricamento di win il fatidico freeze. Domani compro la pasta e la cambio (perchè devo ammettere che quella che c'è su sembra secca e deteriorata)
il menne
16-11-2005, 22:44
Ma nel bios, nell'hardware monitor che valori di temperature ti da?
circa 45 gradi della cpu...per me è un po altino...però non mi sono mai fidato dei sensori di sta cacchio di mb (pensa che mi da come valori del +12 11,47 quando in realtà da tester da 12,10)
il menne
16-11-2005, 22:56
Una decina di gradi più del normale (sensore permettendo) ...da appena acceso.... hmmmm.... la prima cosa da fare è controllare la pasta..... :wtf:
allora controllata la pasta e sostituita con http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=HTK-002&other_title=HTK-002Pasta%20termoconduttiva
so che forse non è il massimo ma ho trovato solo questa...ho tolto quella vecchia e ho messa quella nuova (giusto un velo..spero di aver fatto giusto)
rimonto tutto accendo e lascio nel bios..tempo 2 secondi e zac si blocca nel bios!!!!!
ho riavviato e ha fatto la solita vocina
poi dopo svariati tentativi riesco a farlo ripartire e, sempre nel bios, compaiono degli artefatti (tipo lettere che non centrano o parti di schermo color verde) e si riblocca da allora non è più partito
uhmmm!! artefatti!!
potrebbe essere la vga
pero' è strano dalla sign vedo che è a default (la mia è un po oltre, ma mai prob di riavvi)
controlla se la ventola della gpu è difettosa
megthebest
17-11-2005, 20:10
a sto punto potrebbe essere uno dei rari casi di cpu intel difettosa ;)
sorry :cry:
no! cosi nn si risolve nulla!
escludiamo una cosa alla volta
prova se hai la possibilita di montare un altra vga come prova!
se ti da ancora prob! nn è la vga
prova a tenere il case ben ventilato!!!magari mettendoci un ventilatore
(sembra una comica eppure un mio amiko che ha un problema di riavvi e blokki ha risolto mettendo un ventilatore davanti al case aperto il suo è un prescott 3.2@default)
i pentium 4 dovrebbero essere debbellati come i virus tanto che sono strutturati da schifo
consumano una cifra e si riscaldano tantissimo anche a default
effettuati test sia togliendo che sostituendo la vga...nessun risultato
per quanto riguarda la cpu difettosa può succedere così all'improvviso??? :confused:
per il calore non credo perchè:
1) non ha mai dato problemi del genere
2) il case è aperto
3) ho appena cambiato la pasta(vedi qualche post sopra)
piu' che difettosa! magari danneggita per il logoramento dovuto magari all eccessivo e continuato calore!!
per il calore non credo perchè:
1) non ha mai dato problemi del genere
2) il case è aperto
3) ho appena cambiato la pasta(vedi qualche post sopra)
il processore nn da preavvisi se si rompe!!
al max prova qualche altro tentativo magari sostituendo ali oppure ram
possono danneggiarsi pure loro!!
cosi escludi pian piano le cause che nn possono essere
azz davvero può essere logorata dal calore????? :muro: :muro: :muro: :muro:
se è così è tutto da buttare....
appena fatti test eliminando ram, sk video, sk audio, hdd, cd (ovviamente uno alla volta) niente da fare...mi sa che è morto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
certo!!
la causa principale dei danneggiamenti di un processore è l eccessivo calore nn sufficentemente dissipato dal kit di raffreddamento
poi conoscendo i northwood(per nn parlare poi dei prescott), il dissipatore è piu' un giokattolo con una ventola per niente efficente,
ne risentiva il mio vekkio 2,4 figurati il tuo 3.0
se mi dici che hai fatto i test per esclusione mi sa che devi comprare un nuovo processore
io ti consiglio un bel amd 3200+ 64bit che per qualita'/ prezzo nn ha rivali
io stavo pensando ad una abbinata asrock dual939 + opteron 165
per quanto riguarda la mobo fa proprio a caso mio (visto che ha pci-ex e agp) e l'opteron (anche se è difficile da trovare) ho letto che regge molto bene, è stabile ed è dual core...
tu che ne pensi
dipende dall utilizzo che tu ne vuoi fare!!
a che prezzo hai trovato l opteron?
sinceramente ti sconsiglio asrock nn è certamente pari ad asus; msi; dfi
magari con nforce 3 oppure 4
per la cpu sono ancora indeciso dove prenderla (ho a qualcuno in pvt sul topic dedicato). per la asrock sembra non sia così male, so che non è il max però è l'unica in circolazione con skt 939 agp+pci-ex...se la asus o meglio ancora la dfi facessero anche loro una scheda madre con il chipset uli sarei ben felice di comprarla
l opteron è buono
1800mhz pero facilmente sale in overclock e costa meno del x2 3800
io ti consiglio di rivoluzionare tutto ora che devi!
venditi la 9800pro che è ancora una buona scheda intorno alle 100€
acquisti l opteron una mobo nf4 con pci ex ed una 6600gt
se invece prendi asrock uli ti troverai con una scheda video che tra nn molto nn avra piu' commercio una mobo che nn sale chissa di quanto in overclock!
la cpu ho sentito che si trova intorno a 310€ se nn erro!
la scheda madre intorno a 90€
6600gt 150€
nn è una spesa eccessiva pero avresti un buon computer che overclokkandolo ti puo durare un bel po!
beccati questa
cpu opteron 165
sk video x800gto2
ram ???
sk madre ???(dfi?)
meglio ancora!! la gto2 è ottima perche è una x850xt depotenziata che tramite mod la porti a x850xt con una ottima percentuale di riuscita
pero' nn la trovi piu' in giro facilmente
la scheda madre una dfi lanparty senza sli perche lo trovo inutile e costa molto di piu anche se nn sono sicuro che dfi abbia fatto una scheda madre con nforce 4 senza sli
di msi invece sono sicuro la msi nforce4 diamond costa intorno alle 100€
per la ram dipende se vuoi overclocckare e se si di quanto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.