PDA

View Full Version : errore 0xc0000005


bethemax
16-11-2005, 12:36
Ciao espertoni, mi aiutate per favore..
da qualche tempo, quando cerco di installare un programma (quindi parliamo di file setup..) mi esce un errore di tipo 0xc0000005 e non mi fa ovviamente proseguire con l'installazione... che diavolo vuol dire? ho cercato in un sacco di forum ma niente..a parte aggiornare il driver della scheda video (fatto ma niente) e testare la Ram (fatto ma niente), i consigli e/o rimedi scarseggiano..
per precisare: i programmi già installati funzionano (gli .exe funzionano..) e tutto il resto funziona..
qualcuno di voi ne sa qualcosa?
grazie mille
Massimo - bethemax@hotmail.com

MaxFun73
16-11-2005, 13:07
Dovresti essere un po più preciso sul codice d'errore, qual'è il messaggio esatto che compare a video?

bethemax
16-11-2005, 14:01
precisamente dice:
Setup.exe - Errore di applicazione (questo sulla barra blu)
Applicazione non correttamente inizializzata (0xc0000005). Fare clic su OK per chiudere l'applicazione.

che poi sinceramente non lo fa con tutti i setup.exe ma solo quelli con l'icona tipo finestrella, quelli con icone diverse (col computerino o con l'icona personalizzata del programma intendo) li esegue tranquillamente..
Help me..Che devo fà?

bethemax
27-11-2005, 23:10
beh non così tanti tutti insieme mi raccomando..
da bravi..un consiglio alla volta..
grazie

AxelIce
28-11-2005, 02:23
Ciao,

scusa se non ho potuto rispondere prima, ho dovuto aspettare il mio turno... :D

lo fa solo con gli eseguibili con finestra generica, tutti quelli con la finestra generica dell'eseguibile si bloccano?

?? non ho molte idee in merito, ciò che mi viene in mente è una correzione dell'installazione corrende tramite CD


Altro non mi viene!!!


Ciao

bethemax
28-11-2005, 11:18
cioè re-installare xp? era quello che pensavo anch'io..
non hai idea nemmeno di cosa possa essere stato, in modo da evitarlo in futuro?
ma devo salvare tutti i file su cd o memorie esterne varie o posso correggere l'errore senza correre il rischio di perderli?

lucio68
28-11-2005, 11:25
Capita a volte che richiamando in esecuzione un'installazione (setup.exe) il sistema mandi in esecuzione un setup.exe diverso da quello desiderato, che probabilmente si trova in path.

Soluzioni possibili sono diverse.
Prima di tutto verificare se ci sono dei programmi setup.exe nel path (il path lo si verifica accedendo alle variabili di sistema da pannello di controllo) ed eventualmente spostarli da qualche altra parte.
Talvolta è sufficiente avviare il setup cliccando direttamente sull'icona del programma, anziché su un collegamento, oppure lanciarlo tramite la finestra di esecuzione (avvio/esegui).
Altre volte insieme a setup.exe c'è un altro eseguibile nella cartella, e si può tentare l'installazione avviando qesto secondo file.

bethemax
28-11-2005, 11:40
scusa..ma io di vedere il path e ste robe qui non son molto capace..
se mi spieghi un pochino più lentamente..
Pannello di controllo..poi..?

lucio68
28-11-2005, 11:48
scusa..ma io di vedere il path e ste robe qui non son molto capace..
se mi spieghi un pochino più lentamente..
Pannello di controllo..poi..?
Pannello di controllo
sistema
nella finestra scegli la scheda "avanzate" e in questa "variabili d'ambiente".
Ci sono due finestre. in entrambe il path è indicato (se non vedi il percorso completo, selezioni la riga e clicchi su modifica)
Ogni singola voce rappresenta una cartella (di solito ci sono c:\ , c:\windows\ e c:\windows\system32 oltre ad altre impostate da diversi programmi) nella quale ci sono programmi o files richiamabili da qualsiasi posizione (vecchio retaggio del dos, che non ti costringeva ad accedere alla cartella del file per potervi accedere).
Non modificare il path, ma verifica se nelle cartelle indicate c'è qualche "setup.exe".

bethemax
28-11-2005, 12:14
nessuno setup.exe nelle due finestrelle,
difianco alla dicitura path è presente un curioso percorso:
C:\Programmi\File comuni\Ulead Systems\MPEG
ma se vado a vedere non esiste..
mah..quindi? tu che dici..?
grazie per la pazienza..

AxelIce
28-11-2005, 12:28
Ciao, in mattinata la fila per intervenire nella tua discussione era lunghissima, ho preferito ripassare nel pomeriggio sperando di trovare meno folla...... :D

allora, di errori dovuti a file omonimi in path non penso sia il caso, il sistema prima controlla nella cartella attuale e in caso di mancata corispondenza controlla in nelle varie path, quindi per questioni di priorità credo sia difficile che si verifichi quest'errore, comunque potrei sbagliare... sempre parlando di priorità il sistema privilegia i .com ai .exe e quindi lanciando un setup senza specificare l'estensione il sistema cerca setup.com e se non lo trova esegue setup.exe, ma tutto ciò si verificherebbe se fossi sotto finestra dos o in finestra esegui, con l'interfaccia grafica i vari file lanciati sono preceduti da percorso e seguiti da estensione nonchè da "cartella di lavoro", poi non si sa mai cosa combina windows, però a rigor di logica dovrebbe essere così.

AxelIce
28-11-2005, 12:34
Per la risoluzione..

Correzione, intendo correggere e non reinstallare il sistema, boot da cd e correggi l'installazione quando viene richiesto (non la prima volta in cui chiede di ripristinarlo con la consol).

AxelIce
28-11-2005, 12:39
Espediente, prova a scaricare il service pack 2 dal sito della microsoft la versione redistributable per professionisti IT (260MB) avvia il pc, chiudi tutti i processi che non sono vitali per il funzionamento del pc con Task Manager e esegui l'aggiornamento (se lo esegue e non è detto visto che come i file setup incriminati è un .exe "generico")

Ciao

AxelIce
28-11-2005, 12:52
Già che ci sono...

ciò che penso io è che il problema in questione risieda nei regisri e che gli eseguibili non funzionanti che hanno in comune l'icona generica abbiano anche in comune l'utilizzo di alcune componenti di sistema per essere supportati nei processi d'installazione, per intenderci una roba tipo windows installer, credo che tu possa risolvere il problema con probabilità altissime seguendo il consiglio di correggere l'installazione, anche se è un po' seccante.

N.B.: correggendo non è necessario effettuare il salvataggio dati, la procedura non richiede di formattare l'unità e nemmeno di lasciare il file sistem intatto, se ti dovessi trovare davanti a questa domanda hai fatto un errore.


Ciao

bethemax
28-11-2005, 12:52
a scaricare il SP2 ci ho già provato senza successo.. ;p
e a volte mi pento di aver scaricato il SP1 e gli aggiornamenti seguenti perchè da allora ho avuto un po di problemucci..

allora, di errori dovuti a file omonimi in path non penso sia il caso....poi non si sa mai cosa combina windows, però a rigor di logica dovrebbe essere così
di questa tua spiegazione prendo atto..della serie non capisco ma mi adeguo..
se mi dicessi come fare la correzione..(senza dover spostare tutti i files) te ne sarei molto grato..sperando di risolvere il tutto..

bethemax
28-11-2005, 12:55
non importa se è seccante (cosa intendi..?..ci vogliono 2 giorni?)
ma se tu hai voglia, tempo e pazienza di spiegarmelo.. :help:
non pretendo..
grazie

lucio68
28-11-2005, 13:25
Ciao, in mattinata la fila per intervenire nella tua discussione era lunghissima, ho preferito ripassare nel pomeriggio sperando di trovare meno folla...... :D

allora, di errori dovuti a file omonimi in path non penso sia il caso, il sistema prima controlla nella cartella attuale e in caso di mancata corispondenza controlla in nelle varie path, quindi per questioni di priorità credo sia difficile che si verifichi quest'errore, comunque potrei sbagliare... sempre parlando di priorità il sistema privilegia i .com ai .exe e quindi lanciando un setup senza specificare l'estensione il sistema cerca setup.com e se non lo trova esegue setup.exe, ma tutto ciò si verificherebbe se fossi sotto finestra dos o in finestra esegui, con l'interfaccia grafica i vari file lanciati sono preceduti da percorso e seguiti da estensione nonchè da "cartella di lavoro", poi non si sa mai cosa combina windows, però a rigor di logica dovrebbe essere così.
Quello che dici è vero, ma anche a me è capitato più di una volta che, lanciando un setup tramite un collegamento invece del setup che mi interessava partiva quello dei catalyst. :boh:

AxelIce
28-11-2005, 13:39
eccomi, seccante perchè è un operazione che gli addetti hai lavori fanno in continuazione e quando devo fare ciò mi viene l'orticaria..


non due giorni, un oretta basta e avanza!!

E' abbastanza semplice:

Materiale necessario:

CD Windows XP con corrispondenza di versione.
Pazienza per la durata del procedimento (45Min)

Creazione CD adatto in caso non sia disponibile

Materiale necessario:

CD con la versione di xp installato con o senza Service Pack

se CD con Service Pack 1 integrato (99% dei casi) Cliccare per il DL (http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f5%2f9%2f0%2f59071318-c4b1-481d-8fd6-e4be9218e4cd%2fWindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe)

se CD senza Service Pack (restante 1%) bisogna scaricare il service pack dal sito della microsoft, service pack 1 per professionisti IT, non l'installazione automatica.

CD vergine o RW

SW per masterizzare

Masterizzatore (ovviamente)

Autostreamer (software scaricabile in rete)

... facciamo che ci sarà sicuramente una guida per le operazioni da fare per integrare il SP e non sto a scriverla nuovamente, se hai problemi fai un fischio...


Procedura per correggere l'installazione:

Inserisci il CD precedentemente preparato nel apposito lettore
Spegni
Accendi
Imposti se non già impostato il BOOT da lettore CD nel BIOS
in avviamento comparira la scritta: "per avviare da cd premere un tasto" (o roba simile) premi un tasto
----entrerai nel setup d'installazione di xp-----
aspetta che il sistema faccia le sue solite domande...
alla domanda ripristinare il sistema tramite la consol per il ripristino (o simile) no è il tuo caso, declina e prosegui con l'installazione
contratto microsoft premi F8

ok, a breve il setup rilevando un installazione sul hdd del sistema operativo che si vorrebbe installare con questo setup chiederà se vuoi installarne una nuova copia o se vuoi correggere l'installazione :yeah:, con somma indecisione risponderai correggi installazione, segui il resto del setup e dopo una mezz'ora accederai al desktop esattamente come l'avevi lasciato poco tempo prima.

AxelIce
28-11-2005, 13:48
Quello che dici è vero, ma anche a me è capitato più di una volta che, lanciando un setup tramite un collegamento invece del setup che mi interessava partiva quello dei catalyst. :boh:
Vero :confused: e la causa era un file in path?

lucio68
28-11-2005, 13:55
Vero :confused: e la causa era un file in path?
Non ricordo se il setup dei catalyst era in path oppure se c'era un riferimento diretto nei files di configurazione di windows. :doh:

AxelIce
28-11-2005, 13:57
Dimenticavo...

dopo la :victory: controlla il gestione periferiche che tutto proceda bene (devmgmt.msc) se trovi bollini strani installa i drivers corrispondenti

poi controlla il funzionamento dei sw che avevi installato precedentemente e in caso di malfunzionamenti reinstalla l'applicativo o correggi l'installazione ove possibile

------naturalmente come prima cosa controllerai se i setup.exe generici funzionano correttamente!!!------

AxelIce
28-11-2005, 14:06
Non ricordo se il setup dei catalyst era in path oppure se c'era un riferimento diretto nei files di configurazione di windows. :doh:
Secondo me non era la path ma, come hai suggerito qualche modifica hai files/registri...

ciao

bethemax
28-11-2005, 15:44
eccomi, seccante perchè è un operazione che gli addetti hai lavori fanno in continuazione e quando devo fare ciò mi viene l'orticaria..


non due giorni, un oretta basta e avanza!!

E' abbastanza semplice:

Materiale necessario:

CD Windows XP con corrispondenza di versione.
Pazienza per la durata del procedimento (45Min)

Creazione CD adatto in caso non sia disponibile

Materiale necessario:

CD con la versione di xp installato con o senza Service Pack

se CD con Service Pack 1 integrato (99% dei casi) Cliccare per il DL (http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f5%2f9%2f0%2f59071318-c4b1-481d-8fd6-e4be9218e4cd%2fWindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe)

se CD senza Service Pack (restante 1%) bisogna scaricare il service pack dal sito della microsoft, service pack 1 per professionisti IT, non l'installazione automatica.

CD vergine o RW

SW per masterizzare

Masterizzatore (ovviamente)

Autostreamer (software scaricabile in rete)

... facciamo che ci sarà sicuramente una guida per le operazioni da fare per integrare il SP e non sto a scriverla nuovamente, se hai problemi fai un fischio...


Procedura per correggere l'installazione:

Inserisci il CD precedentemente preparato nel apposito lettore
Spegni
Accendi
Imposti se non già impostato il BOOT da lettore CD nel BIOS
in avviamento comparira la scritta: "per avviare da cd premere un tasto" (o roba simile) premi un tasto
----entrerai nel setup d'installazione di xp-----
aspetta che il sistema faccia le sue solite domande...
alla domanda ripristinare il sistema tramite la consol per il ripristino (o simile) no è il tuo caso, declina e prosegui con l'installazione
contratto microsoft premi F8

ok, a breve il setup rilevando un installazione sul hdd del sistema operativo che si vorrebbe installare con questo setup chiederà se vuoi installarne una nuova copia o se vuoi correggere l'installazione :yeah:, con somma indecisione risponderai correggi installazione, segui il resto del setup e dopo una mezz'ora accederai al desktop esattamente come l'avevi lasciato poco tempo prima.

Allora..scarico dal link che mi hai dato tu..lo masterizzo..riavvio con dentro il cd..e poi seguo le tue istruzioni..right? :rolleyes:
se riesco stasera (notte) provo (ora sono in ufficio :D ) e poi vi faccio sapere..
per ora grazie mille di tutto..

bethemax
28-11-2005, 16:31
Ah...sicuro che non perderò nessun file..vero?! altrimenti mi masterizzo tutto prima di procedere.. :muro:

bethemax
29-11-2005, 09:49
eccomi qua..non ho ancora effettuato l'operazione perchè ieri sera ho finito tardi in ufficio e quindi non ho avuto modo..
volevo chiedere ma il software Autostreamer per cosa me lo devo procurare?
quando devo utilizzarlo? e poi è meglio utilizzare il cd di Xp (il mio è senza Sp1) o scaricare quello dal link che mi hai dato tu (che non so cosa sia..)?
si lo so sono un disastro ma almeno imparo qualcosa..e capisco..

AxelIce
30-11-2005, 05:52
eccomi qua..non ho ancora effettuato l'operazione perchè ieri sera ho finito tardi in ufficio e quindi non ho avuto modo..
volevo chiedere ma il software Autostreamer per cosa me lo devo procurare?
quando devo utilizzarlo? e poi è meglio utilizzare il cd di Xp (il mio è senza Sp1) o scaricare quello dal link che mi hai dato tu (che non so cosa sia..)?
si lo so sono un disastro ma almeno imparo qualcosa..e capisco..

tu hai il cd senza alcun senza service pack.. dovresti integrarli entrambi (SP1 e SP2)
si scaricano dal sito della microsoft, uno è il link che non sai cosa sia (SP2), ti serviranno per preparare un nuovo cd di xp con integrati entrambi i service pack.
Per preparare il cd devi copiare i files contenuti nel cd di xp che hai in una cartella, fai partire autostreamer (serve per integrare i SP), il quale chiedera origine dati win xp, file service pack e nome file immagine output.
la prima volta integra il SP1, quindi alla richiesta del percorso lo punti sul file del service pack 1.
poi estrai l'immagine creata da autostreamer in una cartella (perchè mi pare che autostreamer non prende un immagine come origine dati), rilancia autostreamer, dai la nuova origine (la iso appena estratta), il SP2 e la nuova iso, quando ha finito masterizza l'immagine ottenuta, non creare un cd con dentro il file ?????.iso, crea un cd caricando l'immagine con il sw per masterizzare a tua disposizione, il quale creerà un cd con il contenuto del sopracitato file e finalmente il tuo cd con i service pack integrati è finito.


Ciao

AxelIce
30-11-2005, 06:05
Ah...sicuro che non perderò nessun file..vero?! altrimenti mi masterizzo tutto prima di procedere.. :muro:
Se lo facessi io ti direi di si, ma dato che devi imparare, fai un backup per sicurezza...

good luck

bethemax
30-11-2005, 08:41
Se lo facessi io ti direi di si, ma dato che devi imparare, fai un backup per sicurezza...

good luck


:D forse hai ragione..

bethemax
30-11-2005, 08:42
tu hai il cd senza alcun senza service pack.. dovresti integrarli entrambi (SP1 e SP2)
si scaricano dal sito della microsoft, uno è il link che non sai cosa sia (SP2), ti serviranno per preparare un nuovo cd di xp con integrati entrambi i service pack.
Per preparare il cd devi copiare i files contenuti nel cd di xp che hai in una cartella, fai partire autostreamer (serve per integrare i SP), il quale chiedera origine dati win xp, file service pack e nome file immagine output.
la prima volta integra il SP1, quindi alla richiesta del percorso lo punti sul file del service pack 1.
poi estrai l'immagine creata da autostreamer in una cartella (perchè mi pare che autostreamer non prende un immagine come origine dati), rilancia autostreamer, dai la nuova origine (la iso appena estratta), il SP2 e la nuova iso, quando ha finito masterizza l'immagine ottenuta, non creare un cd con dentro il file ?????.iso, crea un cd caricando l'immagine con il sw per masterizzare a tua disposizione, il quale creerà un cd con il contenuto del sopracitato file e finalmente il tuo cd con i service pack integrati è finito.


Ciao



:fagiano: capito..
nel weekend mi applico..grazie..