View Full Version : Domanda di Automatica
Salve a tutti volevo sapere una cosa: se nei diagrammi di Bode, la fase interseca i -180 più volte, quale intersezione col grafico del modulo devo considerare per trovare il margine di guadagno?
E se avvenisse la stessa cosa con più wt (omega di taglio) e più margini di fase?
E inoltre, se il punto d'incontro sta sopra gli 0 db, e il mg è negativo, si può dire che il sistema è instabile?
e come si stabilisce la stabilità del sistema guardando il mfase?
Marilson
29-11-2005, 10:06
costruisci i diagrammi di bode di modulo e di fase uno sotto l'altro, poi prendi il punto in cui il grafico di bode taglia l'asse delle frequenze sul diagramma di modulo, tira una riga verticale e vai a vedere quanto vale il margine di fase sul diagramma sottostante ;)
il sistema per essere stabile deve:
avere margine di fase positivo e di modulo negativo
non avere poli o zeri a parte reale positiva
in genere quando ti viene chiesto di sintetizzare un controllore ti vengono dati i margini di modulo e fase
gurutech
01-12-2005, 20:51
Salve a tutti volevo sapere una cosa: se nei diagrammi di Bode, la fase interseca i -180 più volte, quale intersezione col grafico del modulo devo considerare per trovare il margine di guadagno?
E se avvenisse la stessa cosa con più wt (omega di taglio) e più margini di fase?
E inoltre, se il punto d'incontro sta sopra gli 0 db, e il mg è negativo, si può dire che il sistema è instabile?
e come si stabilisce la stabilità del sistema guardando il mfase?
in un sistema retroazionato la stabilità può essere studiata tramite il diagramma di bode del [b]guadagno dell'anello[b] (che io chiamo Gloop).
Il diagramma di altri guadagni, come Gandata o G del sistema completo non sono influenti ai fini della stabilità.
nel momento in cui |Gloop| taglia l'asse degli 0 dB, cioè diviene minore di 1, non deve trovarsi in controfase rispetto al suo modulo a frequenza nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.