View Full Version : magnetron da 1,5 KW
Sunlight
16-11-2005, 10:43
Salve a tutti!!!!!!!!!!!!!
Dovrei costruire un circuito di alimentazione per alimentare un magnetron da 1,5 Kw. Il problema è che no riesco ad avere informazioni tecniche sul magnetron xchè la ditta che lo ha costruito non esiste più e chi ha conservato sino ad adesso il dispositivo non si è preso cura di conservare anche il manuale e la documentazione. :muro:
Ho cercato di capire come alimentare un magnetron domestico ma ciò no dà nessuna sicurezza sulla corretezza di un circuito ridimensionato alla potenza richiesta dal mio dispositivo.
Qualcuno potrebbe darmi una mano? grazie a tutti
aLLaNoN81
16-11-2005, 12:00
cosa è un magnetron?
Un generatore di microonde...
Sunlight ma che ci devi fare? devi aggiustare un forno a microonde o devi costruirti un radar casalingo? :sofico:
Goldrake_xyz
16-11-2005, 12:18
Ecco, i soliti esperimenti super pericolosi ... :(
Ricevere 1.5 KW di microonda è estremamente pericoloso, si rischia
di rimanere cechi (se tutto và bene)
Figuriamoci, già telefono cellulare della porenza di 3W può essere
considerato nocivo se usato più di 4 ore al giorno ...
Cazzo, con 1.5Kw a microonde, se le indirizzi bene, ci puoi stecchire i piccioni in volo, ti cadono giù già spennati su un vassoio :D
O devi trasmettere su Urano? :wtf: :sofico:
aLLaNoN81
16-11-2005, 12:48
Ecco, i soliti esperimenti super pericolosi ... :(
Ricevere 1.5 KW di microonda è estremamente pericoloso, si rischia
di rimanere cechi (se tutto và bene)
Figuriamoci, già telefono cellulare della porenza di 3W può essere
considerato nocivo se usato più di 4 ore al giorno ...
per non parlare delle ustioni... comunque guarda, dopo aver visto gli esperimenti di gente che si è costruita macchine per fare le radiografie in casa, non mi stupisce più nulla...
Ok andiamo in ordine :D
Costruire un generatore di microonde di potenza è l'esperimento più pericoloso che si possa provare in casa dopo la fissione termnucleare (cosa cmq impossibile da fare :asd: ).
Il generatore di raggi X è molto meno rischioso in quanto la portata è limitata e facilmente schermabile, ma soprattutto, è possibile rilevare la presenza di Raggi X e aumentare progressivamente la potenza.
Il magnetron invece lancia 1000W di microonde appena lo inneschi, ed è difficile da schermare.
Se ci tieni alla vita ti consiglio caldamente di EVITARE di alimentare un magnetron. Già il MOT (trasformatore microonde) è letale in quanto fornisce 2 kV a 0.5A (1000W).
Il raggio effettivo delle microonde emesse da un magentron è ampio e può sterilizzare una zona di almeno 5 metri quadrati, inoltre crea disturbi molto forti, devasta i circuiti elettronici ed elettromagnetici di tutti gli apparecchi nel raggio di una decina di metri (a occhio) e accende tutti i neon delle zone limitrofe :asd:
NON PROVARE AD INNESCARLO PORCA PUTTANA! :eek:
Nota: se devi riparare un forno a microonde, se il guasto è interno alla zona schermata BUTTA il forno. Non va mai aggiustata la parte schermata o il magnetron di un forno a microonde.
Sunlight
16-11-2005, 13:09
Sto lavorando ad un progetto di ricerca per il diserbo termico e disinfestazione del suolo in profondità.
:fiufiu:
Come avete detto, il problema è anche la protezione dell'operatore e lo spazio di sicurezza.
Nessuno ha vogli di cimentarsi? :asd:
Sto lavorando ad un progetto di ricerca per il diserbo termico e disinfestazione del suolo in profondità.
:fiufiu:
Come avete detto, il problema è anche la protezione dell'operatore e lo spazio di sicurezza.
Nessuno ha vogli di cimentarsi? :asd:
Ma anche se tu ti mettessi al riparo, c'è una legge (almeno mi pare) che vieta l'emissione di radioonde e microonde con potenza superiore a tot W senza il permesso :D
E poi penso che ce ne sia una specifica per le microonde...
Il cellulare crea interferenze alla distanza di 1 metro e ha una potenza di 2-3W, il magnetron ne pompa 1000, fai te la proporzione :asd:
Goldrake_xyz
16-11-2005, 13:20
per non parlare delle ustioni... comunque guarda, dopo aver visto gli esperimenti di gente che si è costruita macchine per fare le radiografie in casa, non mi stupisce più nulla...
In effetti.. :rolleyes:
Mah, ho visto siti made in USA dove qualche "folle" usa il magnetron
per fare esperimenti super assurdi ...
Secondo mè sono dei siti "trappola", ideate apposta per far rischiare
la pelliccia al piccolo scienziato di turno ! ;)
Addirittura si pensa di usarle come armi militari ... :sofico:
http://www.globalsecurity.org/military/systems/munitions/hpm.htm
In pratica non ci sarebbe più bisogno di mandare l'esercito, si stà
comodamente seduti nel centro di controllo, e si spara da satellite
un' onda invisibile ...
Sunlight
16-11-2005, 13:26
Gia gia......
hai perfettamente ragione Xenom, in effetti il problema permessi è già stato risolto - lavoro per un ente statale -, ma rimane il problema di alimentare il "giocattolo", soprattutto nell'ottica dell'impiego sperimentale - leggi con tutte le fesserie che è possibile fare in tale sede - in modo da avere aun attivazione graduale........ - lo sò che in base all'attivazione mi avete già risposto che quando si attiva lo fa tutto di botto, ma il progetto richiede quello :muro:
Gia gia......
hai perfettamente ragione Xenom, in effetti il problema permessi è già stato risolto - lavoro per un ente statale -, ma rimane il problema di alimentare il "giocattolo", soprattutto nell'ottica dell'impiego sperimentale - leggi con tutte le fesserie che è possibile fare in tale sede - in modo da avere aun attivazione graduale........ - lo sò che in base all'attivazione mi avete già risposto che quando si attiva lo fa tutto di botto, ma il progetto richiede quello :muro:
forse con un variac gigante si può variare un po' la potenza :D
Rimane il fatto che è un progetto assurdamente pericoloso... :asd:
Per lo meno dovresti fare una parabola che scherma e deflette le microonde verso il fuoco della parabola (devastante :eek: ). Ovviamente è sufficiente una fessura per mettere in pericolo chi sta dietro :asd:
Sunlight
16-11-2005, 15:13
forse con un variac gigante si può variare un po' la potenza :D
Rimane il fatto che è un progetto assurdamente pericoloso... :asd:
Per lo meno dovresti fare una parabola che scherma e deflette le microonde verso il fuoco della parabola (devastante :eek: ). Ovviamente è sufficiente una fessura per mettere in pericolo chi sta dietro :asd:
Sulla pericolosità non si discute, hai ragione.
Forse la guida d'onda del megnetron dovrebbe essere in grado di orientare il fascio di onde in modo focalizzato ferso un target.
:wtf:
Goldrake_xyz
16-11-2005, 15:40
Gia gia......
hai perfettamente ragione Xenom, in effetti il problema permessi è già stato risolto - lavoro per un ente statale -, ma rimane il problema di alimentare il "giocattolo", soprattutto nell'ottica dell'impiego sperimentale - leggi con tutte le fesserie che è possibile fare in tale sede - in modo da avere aun attivazione graduale........ - lo sò che in base all'attivazione mi avete già risposto che quando si attiva lo fa tutto di botto, ma il progetto richiede quello :muro:
Nessun ente statale dà il diritto di usare microonde di quella potenza, in aria
libera, a meno che non lo fai in un poligono di tiro militare, e con tutte
le autorizzazioni del caso.
1 - i radioamatori non possono trasmettere al difuori delle bande a
loro assegnare, ed inoltre la potenza massima è limitata a non più di 300W.
2 - C'è la possibilità, vista la potenza in gioco, di oscurare e/o danneggiare
il radar di volo degli aerei, delle navi, della capitanerie di porto e
degli aeroporti, con conseguenze anche penali.
3 - Nè la polizia, carabinieri, e GdF sono autorizzati all' uso indiscriminato
di trasmissioni in radiofrequenza.
Hanno le loro bande, assegnate dal ministero delle cominicazioni e della
difesa. (queste bande di frequenza devono inoltre rispettare gli accordi
internazionali sulla materia)
In caso di dubbi puoi scrivere a loro : http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/
Questo significa che non puoi usare il magnetron "on air"
ma solo dentro una cavità che assorbe tutte le microonde,
e che rilascia nell' ambiente circostante solo una minima quantità
di radiofrequenza dispersa.
Cmq. che marca è, Toshiba ? vedo se ti posso trovare il datasheet..
Di norma il filamento richiede 8V 20A mentre x l'anodica si và
da un minimo di 3KV fino a 10KV con una corrente di 500..700 mA
Ciao :)
Sunlight
16-11-2005, 15:49
Si hai ragione infatti i permessi sono per le prove del prototipo approvato, cioè dopo che la fase di progettazione e ingegnerizzazione sono concluse, con gli esperimenti eseguiti in laboratorio ( schermato ).
La marca à " electonique francaise" ditta come già detto non più reperibile, percui brancolo nel buio più fitto. :muro:
Goldrake_xyz
16-11-2005, 16:46
Più o meno dovrebbero essere tutti simili come tensioni di alimentazione,
ma se è un modello molto vecchio, penso che ci sono solo 2 strade,
1 - come ha detto Xenom, provare a dare una tensione al filamento
fino a portarlo alla sua naturale temperatura di funzionamento,
(vedere emissione del tungsteno toriato - radioattivo -)
Poi provare ad aumentare l' HT gradualmente fino a raggiungere
l'output dichiarato dalla fabbrica.
Come vago riferimento si può usare:
Datasheet Toshiba:
http://www.toshiba-tetd.co.jp/tetd/eng/electron/microwave.htm
2 - scrivere all' ingegnere che ha lavorato in quella ditta che probabilmente
avrà conservato qualche datasheet (o ricorda qualcosa)
trovare un' apparecchiatura simile (o lo schema) che usa lo stesso modello di
valvola.
Good Luck :sperem:
Forse ti tornera' utile questo sito
http://www.repairfaq.org/sam/micfaq.htm
E per quanto riguarda la variazione di potenza quando torno a casa
cerco nel mio computer: io ho rimandato un progetto che prevedeva
di ridurre la potenza di un magnetron di un microonde (che a seconda
del modello di solito emette 800-600Watt) a 10-15Watt ed avevo
trovato 2 modi per farlo; ma uno di questi consuma il catodo
piu' velocemente del normale.
Valgono comunque tutte le indicazioni di pericolo e cautela scritte dagli
altri membri del forum.
Ciao ;)
Pochi gg fa lo stesso admin ha chiuso una discussione che trattava esperimenti pericolosi 1/10 di questo in oggetto..
ricercatore o meno, permessi o meno, meglio evitare di portare questi argomenti su questo forum. Se uno ha contatti a certi livelli penso che non abbia bisogno di venire a chiedere nella sezione OT di un forum informatico ;)
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.