PDA

View Full Version : Core di mamma!!!!


mumme
16-11-2005, 09:11
MAMMA ROSA: PRODI NON PUO' COMPETERE CON SILVIO. SPESSO DICO A MIO FIGLIO: 'MA CHI TE L'HA FATTO FARE...'
(ANSA) - ''Prodi? non puo' pensare di mettersi a paragone con Silvio. Non voglio essere cattiva ma basta vederlo in faccia'': Rosa Bossi, 95 anni, risponde ai cronisti, accorsi a Palazzo Ducale, dove la mamma del premier Berlusconi ha visitato la mostra ''Romantici e Macchiaioli''. Elegante in un tailleur spezzato, giacca a quadri con un bel cammeo sul risvolto e gonna color cammello, i capelli cotonati, la signora Bossi ascolta interessata le spiegazioni della guida fornita da Palazzo Ducale sulla mostra dedicata a Giuseppe Mazzini e la grande pittura europea. Ma le domande dei cronisti sono insistenti: ''Se do consigli a mio figlio? Certo! Parlo parecchio con lui, gli do sempre consigli. Lui mi vuole molto bene. E poi, scusi, io Prodi non lo posso proprio vedere. Che cosa fa quell' uomo?''. ''Silvio e' molto stanco con tutto quello che ha da fare tra il lavoro e gli insulti'', si lascia andare l' anziana signora. ''Io spesso gli dico: ma chi te l'ha fatto fare? Ma lui ama l'Italia come me e ha un profondo sentimento di patria. Ma in cambio non riceve niente''.

''E allora - si sfoga la signora Bossi - spesso gli dico: visto che anziche' apprezzare ti attaccano, perche' non pianti li' tutto e lasci che gli italiani si arrangino da soli? Ma lui non lo fa perche' vuole troppo bene all' Italia''. La giornata e' piovosa ma la signora Bossi non si e' lasciata intimorire: ''Sono venuta per vedere questa mostra molto interessante. Se non piovera' molto faro' un giro per Genova. Conosco bene questa citta' perche' in passato ci sono stata parecchio tempo''. Accompagnata da Nucci Novi Cepellini, ex assessore ed ex consigliere regionale di Forza Italia, oltre che velista, la signora Bossi per pranzo e' ospite....

MI FA PIANGERE ..... :cry: :cry: :cry: ....

C'è DELL'ALLTRO....iL BERLUSCA ANDAVA IN LAMBRETTA....E RISCHIA DI SALTARE IN ARIA!!! ...... :D

"SCORTA NERVOSA PERCHE' RISCHIAMO DI SALTARE IN ARIA"…
(AGI) - "Dovete sapere che rischiano di saltare in aria con me". Cosi' il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi giustifica gli atteggiamenti un po' rudi della sua scorta e ribadisce che sono "tutti un po' impressionati dalle ultime minacce che abbiamo avuto. Siccome sono tutti padri di famiglia, rischiano insieme a me. Dovete capire che sono un po' nervosi. Vi chiedo scusa per loro".

ALLA FIERA DEL MOTOCICLO, ANCH'IO AVEVO UNA LAMBRETTA
(ANSA) - ''Io non ho avuto la Vespa, sono arrivato solo alla Lambretta...'': cosi' Silvio Berlusconi ha salutato oggi alla nuova Fiera di Rho-Pero gli imprenditori italiani che operano nel settore del motociclo. Un settore ''che e' motivo di orgoglio per l'Italia sia sul piano della produzione industriale, sia sul piano dei risultati sportivi''. Presente in sala anche il presidente della Piaggio, Roberto Colaninno, e l'ex campione mondiale Giacomo Agostini, Berlusconi salutando loro e il presidente del Salone, Guidalberto Guidi, ha detto di ''essere emozionato'': ''Faccio i miei complimenti a tutti e devo dire che sono emozionato: perche' questa e' la piu' grande esposizione al mondo delle due ruote, e per me e' come una carezza al mio orgoglio sia come presidente del Consiglio, sia come milanese. Cosi' come lo e' questa infrastruttura fieristica''.

In particolare Berlusconi ha voluto fare i complimenti al presidente Colaninno per la recente fusione tra il gruppo Aprilia e il gruppo Piaggio: ''E' un'operazione - ha precisato - che ho accolto con favore. Ora c'e' in Italia un gruppo che si situa al terzo-quarto posto nel mondo, senza contare che siamo i primi per quanto riguarda componenti e accessori. Per questo ribadisco ancora una volta di essere molto d'accordo a istituire una clausola nei confronti dei prodotti di provenienza indiana o cinese''. Perche' e' dovuta a questo tipo di concorrenza la difficolta' delle esportazioni italiane: ''C'e' stata una eccessiva valorizzazione dell' euro che certo non agevola le esportazioni. Inoltre - ha aggiunto Berlusconi - la concorrenza dai Paesi dell'Est, dalla Cina e dall'India permette ai nostri concorrenti minori costi di produzione senza rispetto di regole sindacali minime. L'unica risposta che possiamo dare va trovata a livello europeo. Ma il nostro vincolo del 3% non favorisce le nostre politiche al riguardo''. Stravolgendo quindi la sua agenda, Berlusconi - accompagnato tra gli altri dal presidente della Regione Lombardia Robergo Formigoni - si e' concesso una visita tra gli stand circondato da un'indescrivibile confusione di telecamere e cronisti. In particolare ha voluto soffermarsi presso alcuni degli stand piu' famosi dell'industria motociclistica italiana.....
E POI SI è AUTOPLOCAMATO SANTO.... :nonio: :nonio: :nonio:
NON CONOSCETE SANTI? CI SONO IO' …
(ASCA) - Battuta del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, oggi a Rho per l'inaugurazione del Salone del motociclo. Tutto e' accaduto nel corso della conferenza stampa di inaugurazione, quando il presidente di Eicma, Guidalberto Guidi, parlando dell'Italia e delle sue imprese ha sostenuto che il nostro Paese e' noto al mondo ''per i suoi navigatori, per i suoi poeti e per i suoi santi. Di navigatori ne conosco pochi, di poeti qualcuno ma non conosco nessun santo''. A quel punto il premier e' scattato dalla sua sedia affermando: ''Ci sono io''. Applausi di approvazione dalla platea. ....

E PER FINIRE: TUTTI CE L'HANNO CON ME .... :sob: :sob: :sob: :sob:

TUTTA L’INFORMAZIONE CE L'HA CON ME…
(ASCA) - Tutti gli organi di informazione ''ce l'hanno con me''. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, coglie l'occasione della conferenza stampa di inaugurazione del salone del motociclo alla Fiera di Rho-Pero per tornare a puntare il dito sui media. ''Non posso guardare la tv, perche' ce l'hanno con me. Ascolto la radio e ce l'hanno con me. Leggo i giornali e ce l'hanno con me''. Poi il premier nota: ''Credo di avere la faccia - ha detto - di una persona per bene. Ma a sentire quello che dicono di me dovrei avere paura a stare con me stesso''. Come ultimo episodio in ordine di tempo, il premier cita la sua intenzione di agevolare la concessione di case agli sfrattati, diffusa dalla stampa come ''case per tutti''. E su questo argomento sottolinea: ''Dovrei quasi aver paura a fare delle dichiarazioni. Il mio pensiero viene sempre frainteso e manipolato, non e' possibile parlare a braccio. Sarebbe meglio avere un discorsino scritto come i politici di un tempo''.


POVERACCIO.... E HA FATTO TUTTO PER NOI! CHE INGRATI!!!! :ciapet: :ciapet:

Amu_rg550
16-11-2005, 09:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064627

se ne parla già qui ;)