PDA

View Full Version : [difficile!] mulo e boot da hd usb...


Red`XIII
15-11-2005, 23:42
Ciao a tutti, vi espongo la mia situazione.
Ho un pc che dedico all'uso di aMule, collegato 24/24h.
Il sistema operativo (attualmente una debian stable, presto una slackware 10.2), è installato su un hd scsi da 4.3GB, mentre come storage per i download uso un hd in un box esterno usb 2, in modo da poterli trasferire agevolmente e velocemente.
Il problema è che il rumore dell'hd scsi è qualcosa di assordante: un fischio acutissimo e continuo, veramente non avete idea.
Quello a cui avevo pensato, quindi, era di portare tutto il sistema operativo sull'hd esterno, facendo bootare il pc da lì. Sebbene tuttavia il bios contempli un'opzione di boot da "USB FDD", non c'è verso di far riconoscere l'hd (evidentemente vuole proprio un lettore floppy...maledetto :muro: ).
Quindi l'unica soluzione sarebbe quella di un cd di boot che carichi il kernel con i moduli per l'usb, e che successivamente importi il resto del filesystem da /dev/sdb1.
Avete qualche consiglio o guida a cui indirizzarmi?

Dato che in fase di installazione la slack mi consente di accedere all'hd esterno (il kernel di avvio contiene già i moduli appropriati), io pensavo di strutturare il filesystem in modo da mettere /boot sull'hd scsi (da convertire poi in un livecd con qualche procedura), e il resto di / sull'hd usb...che mi dite??

Vi prego aiutatemi!!!

Grazie a todos ;)

Red`XIII
16-11-2005, 14:24
:help:

figulus
16-11-2005, 15:35
Perché non lasci solo un livcd + il disco esterno? Di livecd con aMule ce ne sono, credo.

Red`XIII
16-11-2005, 16:16
Sinceramente il livecd mi sta un po' stretto, non ci devo far girare solo amule, e poter accedere in scrittura ad una memoria mi fa comodo (anche solo x i file di configurazione).

Cmq sia a suo tempo ho vagliato la possiblità, ma livecd con amule zero :\

bye ;)

figulus
16-11-2005, 16:32
E mettere /boot su un floppy e il resto di / sull'hd usb?

Red`XIII
16-11-2005, 16:37
Eh si l'ho pensata anch'io come soluzione (vedi mio post) ma volevo opinioni in merito prima di cominciare :)

figulus
16-11-2005, 16:45
Eh si l'ho pensata anch'io come soluzione (vedi mio post) ma volevo opinioni in merito prima di cominciare :)

In effetti pensandoci non mi sembra così ovvio... né col floppy né col cd...

Pardo
16-11-2005, 23:12
Se devi caricare i moduli per l'usb x bootare allora devi fare la initrd. (che e` un'ulteriore complicazione.)

Invece io farei un bel kernel tutto monolitico.
Non mi pare ci siano problemi con il 2.6 ad usare un hd usb come r00t device [ma non ho mai provato in realta`.]
Si rdevva x usare sda come r00t e si caccia in un cd avviabile ed e` fatta.

se usi ancora il 2.4 poi probabilmente ce la si fa in 2 mega col kernel, e va in un floppy.

Red`XIII
17-11-2005, 17:35
Già voglio infatti provare in quella direzione.
Farò due tentativi: modificando un floppy di boot e creando un cdrom di boot con il kernel che già ho sul disco scsi.

Ci devo lavorare un po' :muro:

grazie per le info?


ps: rdevvare? :confused:

Pardo
17-11-2005, 18:22
gia` .. e` il sistema piu` rapido
rdev vmlinuz /dev/sda
dd if=vmlinuz of=/dev/fd0

Red`XIII
17-11-2005, 20:22
Si ma a livello pratico cosa fa quel comando? :confused: