View Full Version : CONSIGLI PER SISTEMA A LIQUIDO.
Io vorrei installare un sistema di raffreddamento al liquido sul mio computer, ma dopo aver letto tutta la guida se pur fatta molto bene nn so come agire.
vorrei raffreddare il procio il chipset della scheda madre e la scheda video, come devo agire. mi serve per forza uo radiatore a tre ventole da 120 o basta anche meno? ma i pezzi che mi servono sono:
-watherblock cpu
- " chipset
- " vga
-pompa
-radiatore
-raccordi e tubi vari
-e mi serve una vasca oppure posso usare solo un air trap (nn ho capito pene questa parte).
mi potete dare dei consigli sui componenti da usare: marca modello prezzi...
se può far comodo io ho una asus a8n-sli e un amd 3200+ Winchester e una asus 6600 gt e vorrei overclockare il tutto ma prima devo montare un sistema di raffreddamento decente dato che ora come ora ho telle temperature da schifo.
approposito nn sono pratico di oc ma con questa config posso raggiungere buoni risultati? mi hanno detto ke la mobo nn è il massimo x l'oc è vero?
grazie anticipatamente per la vostra diponibilità.
please.
rispondete!!!!!!!!!!!!!!!!!
*Stregatto*
16-11-2005, 17:48
toh...un'altro pratese :D
cmq i pezzi che hai elencato sono giusti, praticamente la mia configurazione ma ho preso un radiatore a 2 ventole da 120 e è efficentissimia.
Inanzi tutto devi scegliere quali Wb utilizzare poi tramite le specifiche pensare bene a come disporre il circuito, se in serie, parallelo ecc...
La air trap in teoria può bastare ma è decisamente scomoda...una qualsiasi vaschetta anche esterna e di piccole dimensioni ti semplificherà notevolmente il lavoro di riabbocco e manutenzione del sistema.
In effetti la tua mobo non è il massimo per oc...ma non penso avrai grossi problemi con la tua asus a ovecloccare.
Facci sapere...ciao
stregatto grazie per la risposta...
ma di dove sei di preciso?
cmq approposito del sistema che ne pensi se prendessi i componenti della OCLabs compresa una Reservoir Plexy120 come vaschetta, dato che ho trovato un posto ad agliana dove la vendono.
e per pompa da quanti L/h mi serve?
per il radiatore volevo prendere un tre ventole perchè dato che ho un big tower ci stava lo stesso lo preferivo ma dato che mi dici che va bene anche un due mi sa che prenderò quello anche perchè hanno solo un due ventole nel negozio che dico io.
*Stregatto*
16-11-2005, 18:49
io ho componenti lunasio, ma anche gli oclabs sono ottimi...hanno bisogno di poca portata...una 1200l/h andrà benissimo, e puoi metterli tutti insieme...al contrario di me che ho fatto due rami distinti...la vaschetta va benissimo...le ventole non le hai nominate...ma cmq on line ci sono un quantitativo di ventole in vendita...io ad esempio ho due akasa amber
scusa ancora ma mi sai dire che differenza c'è tra i Waterblock monoblocco tipo MB-06 e i plexyblock entrambi dellla oclabs.
invasione di pratesi... :D
cmq.. ti dico subito che hai fatto bene a scegliere la oc labs.. a mio parere è la migliore. Con quella confiugurazione ti consiglio MINIMO un rad a 2 ventole.. ma se hai spazio mettilo a 3 ventole.. e in piu secondo me una pompa da 1200 l/h è un po pochina.. io ne metterei magari una dedicata da 1200 o un po di piu solo per la cpu.. e poi mettere una pompa sempre piu o meno da 1200 per gli altri wb.Naturalmente questo se ti interessa avere delle prestazioni buone.Sconsiglio il plexyblock in quanto andrei subito sul suo fratellino senza saldature.. il MB06.. un capolavoro.. ragazzi ma si fa un bel team? con tutta sta gente di prato!:D
ciao..
*Stregatto*
16-11-2005, 23:05
1200l/h per dei wb oclabs vanno più che bene...i wb oclabs lavorano bene a basse portate e in serie, quindi non ha bisogno di ramificare, che gli complica la vita e basta...cmq si se c'è posto e denaro meglio un treventole...cmq dipende sempre dalla portata del rad
ciao
aleraimondi
17-11-2005, 10:07
Dunque, se opti per oclabs non ti serve sdoppiare infatti le portate tipiche di tutti i wb con una l25 sono di 350lt/h. lascia tutto in serie quindi. e lo dico con cognizione di causa :p
Tra plexyblock e mb-06 esistono delle differenze prestazionali a favore dell'mb nell'ordine da 5% a 30% a seconda del carico.
allora ditemi se ho capito bene:
-pezzi monoblocco senza saldature
-meglio radiatore tre ventole*
-installazione in serie
-pompa 25ll (sicuri che cela faccia?)
-vaschetta plexy 120
tutto giusto?
*mi dite se può andare bene anche questo radiatore:
WbHouse
Radiatore EXTREME 2, specifiche:
Radiatore professionale ad altissime prestazioni doppie rispetto ad EXTREME.(1580Kcal/h contro i 790 di EXTREME)
Interamente in rame, con costruzione a tubi piatti.
Adatto per 2 ventole da 120mm
Raccordi da 12 mm NON adatto per Waterfresh
300.8 x 128.6 x 43mm
Colore Nero, blu
p.s. ma i tubi in silicone sono peggio di quelli cristal?
aleraimondi
17-11-2005, 16:53
I radiatori dlla serie extreme sono ottimi, hanno doppia fila di celle piatte. serve un po più di portata d'aria per sentire al differenza da quelli a singola fila.
La l25 ce la fa, se non ti senti sicuro ti consiglio la ottima l30, 185cm di prevalenza per 1200lt/h.
scusate uncora ma per aso tra poco usciranno i nuovi wb della OCLabs?
aleraimondi
17-11-2005, 17:14
non per cpu. usciranno si spera sett prossima i nuovi monoblock per chipset e gpu :)
non per cpu. usciranno si spera sett prossima i nuovi monoblock per chipset e gpu :)
ma secondo voi vale la pena aspettare?
p.s. ma i tubi in silicone sono peggio di quelli cristal?
I tubi in silicone sono piu' flessibili di quelli "crystal", ma sono solitamente "opachi".
I tubi crystal sono più belli perchè trasparenti (si chiamano "crystal" apposta), ma relativamente piu' rigidi.
aleraimondi
18-11-2005, 16:39
ma secondo voi vale la pena aspettare?
p.s. ma i tubi in silicone sono peggio di quelli cristal?
va che non escono tra due anni.... settimana prox ci sono nello shop :sperem: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.