View Full Version : vorrei provare Linux chi mi aiuta?
jackson70
15-11-2005, 21:27
Ciao a Tutti, ragazzi,
Dopa anni di Winzoz vorrei conoscere Linux confesso che ne so poco, e le molteplici distribuzioni mi fanno confondere da cosa differiscono l'una dalla altra sono compatibili tutte? Quale distribuzione free mi consigliate per iniziare con una mobo a8v deluxe socket 939 e procio amd venice 3000? Linux è auto installante o ha bisogno di righe di comando? Se è un sistema operativivo free perchè le varie distribuzioni si pagano? Saranno domande stupide considerate che sono ignorante su Linux. Grazie a chiunque mi fdarà da tutore in Linux!!!
Sicuramente non posso farti da tutore visto che è da poco che ho iniziato ad usare il pinguino :p ma posso dirti con cosa sono partito io! Mi sono acquistato in edicola LinuxPro Extra con Mandriva 2006 che a quanto ho capito è una delle più semplici da utilizzare :D .Io personalmente ho provato ad installare ubuntu ma ho avuto dei problemi penso dovuti alla mia configurazione hardware ma con mandriva è ANDATO TUTTO LISCIO (leggi HA FATTO TUTTO DA SOLO) :D :D e ti muovi con le classiche icone tipo windows..salvo dover ricorrere ogni tanto alle righe di comando ma in rete trovi di tutto e di più per imparare le prime cose ;)
Per l'installazione come ti ho gia detto (parlo di mandriva) fa tutto da solo e le poche scelte che devi fare sono completamente in italiano.
Comunque vedrai che qualcuno di più pratico di me si farà avanti... :)
greeneye
15-11-2005, 23:48
Ciao a Tutti, ragazzi,
Dopa anni di Winzoz vorrei conoscere Linux confesso che ne so poco, e le molteplici distribuzioni mi fanno confondere da cosa differiscono l'una dalla altra sono compatibili tutte?
La base è la medesima, cambiano i programmi di installazione, di configurazione i setup.
Per chi proviene da windows è complicato capire che in realtà quando si parla di linux ci si riferisce ad un sistema complesso composto dal kernel vero e proprio (linux), da una suite di programmi operativi, compilatori, interfaccie grafiche, ecc....
Linux è il motore dell'automobile....ma senza sterzo si fa poca strada.
Quale distribuzione free mi consigliate per iniziare con una mobo a8v deluxe socket 939 e procio amd venice 3000?
Knoppix: non devi installare nulla.....infili nel lettore il cd e la usi!
Linux è auto installante o ha bisogno di righe di comando?
Dipende dalla distribuzione: solitamente gli installer sono abbastanza amichevoli e installare linux non è più difficile di windows
Se è un sistema operativivo free perchè le varie distribuzioni si pagano?
non è detto.....c'e' persino chi ti spedisce il cd gratis a casa!!!!!
Solitamente le distribuzioni ti fanno pagare il 'valore aggiunto'. La mia suse per esempio conteneva 2 ottimi manuali in italiano un set di cd, un dvd e un mese di assistenza telefonica.
Inoltre nelle distribuzioni a pagamento sono in genere presenti software commerciali.
Chi non vuole spendere può scaricarsi ottime distribuzioni free e masterizzarsi in casa il cd. (www.linuxiso.org)
Saranno domande stupide considerate che sono ignorante su Linux. Grazie a chiunque mi fdarà da tutore in Linux!!!
Non c'e' di che
Giovanni
jackson70
16-11-2005, 05:38
Vi ringrazio Tutti ragazzi !!! comincio a provare Knopix sto scaricando la versione su 2cd e poi vi chiedo !!! Grazie ancora!!!
greeneye
16-11-2005, 20:41
......2cd????
Knoppix è su UN solo CD o UN solo dvd.
Lo trovi sul sito www.knopper.net
jackson70
17-11-2005, 21:36
Grazie ancora, volevo chiedervi se tutte le distribuzioni di linux sono compatibili?!!! riguardo le licenze ogni qualvota si cambia computer bisogna ricomprare un nuova kicenza come accade per Winzoz!!! Grazie ancora!!!
Artemisyu
17-11-2005, 21:42
riguardo le licenze ogni qualvota si cambia computer bisogna ricomprare un nuova kicenza come accade per Winzoz!!! Grazie ancora!!!
Quale parte di "opensource" non ti è chiara? :D
a parte gli scherzi, Linux è un software libero, soggetto alla licenza "GNU General Public License".
Per una traduzione in italiano della licenza guarda qui: http://www.softwarelibero.it/gnudoc/gpl.it.txt
Per una sintesi del concetto di opensource guarda qui: http://www.softwarelibero.it/documentazione/softwarelibero.shtml
Questa invece è la Opensource definition: http://www.apogeonline.com/openpress/op_definition.html
Scoperchiatore
17-11-2005, 22:08
Grazie ancora, volevo chiedervi se tutte le distribuzioni di linux sono compatibili?!!! riguardo le licenze ogni qualvota si cambia computer bisogna ricomprare un nuova kicenza come accade per Winzoz!!! Grazie ancora!!!
Il 90% di quello che hai in linux non lo paghi, incluso il sistema operativo. Niente crack o strani giri per far andare qualcosa, puoi scrivere PDF senza avere Acrobat Writer, puoi avere un firewall senza comprare (o fare altro) ZoneAlarm, l'antivirus è inutile, puoi fare tutto quello che fai con Office grazie alla cara Sun, sempre senza pagare, puoi masterizzare DVD senza comprare (...) Nero, etc etc etc.
E ti giuro che questo è il minimo. Quando pian piano ti addentri alle potenzialità del sistema e soprattutto della bash, ti chiedi tante cose su Windows e su come mai si deve pagare per un software del genere....
Dandrake
18-11-2005, 10:29
Ciao ragazzuoli! Anche io vorrei cominciare ad usare il pinguino e avrei deciso di predere Suse. Sapreste dirmi quanto potrebbe costare? Non sarebbe male infatti avere i manuali e tutte quelle chicche che si trovano nella versione a pagamento... :D
Secondo voi la versione 10 Professional potrebbe andare bene? Leggo di versioni "Evaluation"....cioè? Sono demo o hanno funzioni limitate?
Artemisyu
18-11-2005, 11:05
Ciao ragazzuoli! Anche io vorrei cominciare ad usare il pinguino e avrei deciso di predere Suse. Sapreste dirmi quanto potrebbe costare? Non sarebbe male infatti avere i manuali e tutte quelle chicche che si trovano nella versione a pagamento... :D
Secondo voi la versione 10 Professional potrebbe andare bene? Leggo di versioni "Evaluation"....cioè? Sono demo o hanno funzioni limitate?
Se non sbaglio dalla versione 9.3 in poi SuSE aveva cambiato sistema di vendita, passando al modello RedHat, e rilasciando una versione curata dalla community che si chiama OpenSuSE, esattamente come per RedHat ora c'è Fedora.
In ogni caso, se la trovi, difficilmente verrà più di 100 euro.
La Professional con manuali e tutto è però, imho, ottimo se lo si usa in un ambito aziendale, dove la formazione del personale è essenziale e la scelta della distro stabile.
Se la usi da solo secondo me è meglio che ti scarichi la iso da internet e cerchi supporto su internet :)
ciao ciao!
jackson70
19-11-2005, 17:09
Grazie di cuore a tutti quelli che mi hanno risposto sto utilizzando knoppix versione 4.0 ma è in inglese capirete che mi sento un po spaesato abituato con winzoz, i comadi non li conosco e vorrei chiedervi se tutte le distrubuzioni di linux sono fra loro compatibili, cosa valida anche per il FILESYSTEM? se da knoppix volessi passare ad un'altra distrubuzione che parta da harddisk quale mi consigliate fra le OPENSOURCE ? Come si fa uno Scandisk ? Ho un problema con un harddisk ide che si è impallato mi hanno detto che con KNOPPIX potrei recuperare i dati facendo uno scandisk!!! C'è una versione Linux a 64biT?
GRAZIE A CHI MI RISPONDERà!!!!! :D
rdefalco
19-11-2005, 17:12
Avendo le opportune licenze ho trovato molto semplice l'utilizzo di VMWare Workstation (o VMWare Player gratuito) per installare e provare le distribuzioni.
Il problema maggiore per chiunque oggi potrebbe essere configurare modem adsl o stampanti, questi pezzi credo siano la "bestia nera" un po' di tutte le distribuzioni (trovate dei driver canon :O )
EDIT: sembra che sul sito turboprint.de ci sia un programma che consente di stampare su Canon :muro: ma su alcuni modelli è in versione "shareware"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.