View Full Version : in aumento le baby fumatrici..
perchè è trendy, fashion, fa tanto ragazza adulta con le palle e poi c'è l'emancipazione :D
adoro ste piccole bestiole, è un pò come osservare la vita di un terrario :D
Darkdragon
15-11-2005, 19:27
perchè è trendy, fashion, fa tanto ragazza adulta con le palle e poi c'è l'emancipazione :D
adoro ste piccole bestiole, è un pò come osservare la vita di un terrario :D
e non sai la sofferenza quando te le slingui, meglio leccare il portacenere oltre a quella di sentirle parlare o doverci ragionare :rolleyes:
ma per baby fumatrici che eta intendi?
ma per baby fumatrici che eta intendi?
saranno le solite cubiste
bombolo2
15-11-2005, 19:36
beh io ho cominciato a 12 anni e non per quel motivo ;)
hikari84
15-11-2005, 19:38
beh io ho cominciato a 12 anni e non per quel motivo ;)
Azz ancora prima no? :D
Darkdragon
15-11-2005, 19:39
saranno le solite cubiste
quindi 13 anni?
quelle proprio... :rolleyes:
beh io ho cominciato a 12 anni e non per quel motivo ;)
facevi il cubisto ? :asd:
perchè è trendy, fashion, fa tanto ragazza adulta con le palle e poi c'è l'emancipazione :D
adoro ste piccole bestiole, è un pò come osservare la vita di un terrario :D
cazz che fighe..me le farei proprio tutte...eh si! :asd: loro si che son stilose e fashion..poi cioè..no cioè...
ma baff alle adolescenti...
Cyborg JA
15-11-2005, 19:48
Ahhh che bella pelle del volto a cartavetro, GIALLA, e con segni del tempo prematuri.
Parliamo poi dei bei dentoni scuri e dell'alito a bigbabol affumicata... :D
Di cuore, prenderei a mazzate i genitori :)
Ahhh che bella pelle del volto a cartavetro, GIALLA, e con segni del tempo prematuri.
Parliamo poi dei bei dentoni scuri e dell'alito a bigbabol affumicata... :D
Di cuore, prenderei a mazzate i genitori :)
io di cuore prenderei a mazzate loro..però il concetto è lo stesso....
Di cuore, prenderei a mazzate i genitori :)
anch'io a 12 anni ne facevo di cotte e di crude, ma non ho mai dato la colpa ai miei ;)
hikari84
15-11-2005, 19:52
Di cuore, prenderei a mazzate i genitori :)
Non sempre è colpa dei genitori...
ma dai ovvio che i genitori nn c'entrano nulla nella maggior parte dei casi...serve ai ragazzetti e alle ragazzette per darsi un tono...ma da che mondo è mondo è sempre stato così...solo che adesso il fenomeno è più diffuso...anch'io quando avevo 13 anni avevo gli amici che per darsi un tono..per fare gruppo..per mostrarsi agli occhi degli altri come fashion fumavano..è sempre stato così.......
Cyborg JA
15-11-2005, 20:07
Sia chiaro, non sto contestando il fatto che i ragazzini seguano ciò che 'la stupidera' detta loro. È l'età dell'autoaffermazione, del gruppo, della socialità, ci siamo passati tutti, chi in modo più o meno eccentrico, più o meno 'calcato'.
Contesto piuttosto i genitori che non attuano un controllo serio sui loro figli. Arrivi da scuola e sai di fumo? Ti sei fermato a chiacchierare con compagni che fumano? Bene, fuori nomi e cognomi e facciamo una telefonatina agli altrui genitori. Sei andato ad una festa e ti vedo ritornare alticcio? Bene, hai 13-\14 anni e ti avvii verso l'età adulta ma non hai ancora sentore del mondo,divertiti quanto vuoi, sperimenta quanto vuoi, ma alcol, fumo e sesso non protetto sono dannosi per la tua SALUTE, quindi o fai come ti dico io o non fai proprio.
In casa mia è sempre stato così, e devo dire, che se anche nella mia adolescenza ho un po' patito la minore libertà rispetto ai miei coetanei, non mi sono certo mancati formazione ed esperienze.
Mi incavolo con i genitori perchè sono loro i RESPONSABILI. È troppo comodo pensare che il proprio figlio sia sempre perfetto ed insospettabile :) Non è amore, è comodità di vita.
Io ho iniziato a fumare prestino verso i 14/15 anni [non era per darmi un tono, dato che fumavo una sigaretta ogni tanto e a casa da sola], ma dodici o undici anni [come ho sentito al telegiornale] mi paiono davvero troppo pochi.
O sono casi sporadici ed in tv esagerano [non sarebbe la prima volta], oppure qualcosa non va nell'educazione di queste nuove generazioni.
Cyborg JA
15-11-2005, 20:15
Io ho iniziato a fumare prestino verso i 14/15 anni [non era per darmi un tono, dato che fumavo una sigaretta ogni tanto e a casa da sola], ma dodici o undici anni [come ho sentito al telegiornale] mi paiono davvero troppo pochi.
O sono casi sporadici ed in tv esagerano [non sarebbe la prima volta], oppure qualcosa non va nell'educazione di queste nuove generazioni.
lo sai che a 38-40 anni avrai una FEV di un 75 enne? :D
se si comportano così è perchè i coetanei (o giù di li) le guardano e le ammirano...
se avessere quel che basta di materia grigia, capirebbero che parlare con/baciare una ciminiera non è il massimo della vita
lo sai che a 38-40 anni avrai una FEV di un 75 enne? :D
Ho praticamente smesso, a dire il vero.
Comunque conosco tutti i rischi e chissà magari a 40 anni manco ci arrivo per altri motivi :stordita:
ManyMusofaga
15-11-2005, 20:21
Io le prima sigarette le ho provato in quinta elementare con una compagna di classe. Sottolineo che ora non fumo, giusto una sigaretta sporadicamente. L'ho fatto probabilmente per via dell'esempio negativo che alle elementari ho avuto davanti agli occhi: la mia maestra ogni quarto d'ora interrompeva la lezione per scappare in bagno a farsi la sigaretta...credo che, col senno di poi, questo comportamento alla lunga abbia instillato in me la curiosità di "provare". Inutile dire che i miei mi beccarono in tronco...vivo in un paese piccolo, lo stesso tabacchiere da cui le comprai mi conosceva bene...inoltre ero solo una bambina, non avevo le minime capacità organizzative per fare la cosa di nascosto. I miei per mesi e mesi mi trattarono malissimo...battute, frecciate, rimproveri, castighi...chiaro me ne sono pentita subito dopo...
Cyborg JA
15-11-2005, 20:27
Ho praticamente smesso, a dire il vero.
Comunque conosco tutti i rischi e chissà magari a 40 anni manco ci arrivo per altri motivi :stordita:
bela zuzzurellona, conduci vita troppo dissoluta eh? :oink:
Brava che hai smesso :vicini:
juninho85
15-11-2005, 20:30
detesto le ragazze che fumano...mai avuto ragazze fumatrici:O
le mazzate vanno a loro piuttosto che ai genitori :O
bela zuzzurellona, conduci vita troppo dissoluta eh? :oink:
Brava che hai smesso :vicini:
Uhm a dire il vero ultimamente vivo praticamente per lavorare e dormire :cry:
Ahem quasi...non del tutto..una sigaretta al sabato sera ancora me la concedo. :fagiano:
Sia chiaro, non sto contestando il fatto che i ragazzini seguano ciò che 'la stupidera' detta loro. È l'età dell'autoaffermazione, del gruppo, della socialità, ci siamo passati tutti, chi in modo più o meno eccentrico, più o meno 'calcato'.
Contesto piuttosto i genitori che non attuano un controllo serio sui loro figli. Arrivi da scuola e sai di fumo? Ti sei fermato a chiacchierare con compagni che fumano? Bene, fuori nomi e cognomi e facciamo una telefonatina agli altrui genitori. Sei andato ad una festa e ti vedo ritornare alticcio? Bene, hai 13-\14 anni e ti avvii verso l'età adulta ma non hai ancora sentore del mondo,divertiti quanto vuoi, sperimenta quanto vuoi, ma alcol, fumo e sesso non protetto sono dannosi per la tua SALUTE, quindi o fai come ti dico io o non fai proprio.
In casa mia è sempre stato così, e devo dire, che se anche nella mia adolescenza ho un po' patito la minore libertà rispetto ai miei coetanei, non mi sono certo mancati formazione ed esperienze.
Mi incavolo con i genitori perchè sono loro i RESPONSABILI. È troppo comodo pensare che il proprio figlio sia sempre perfetto ed insospettabile :) Non è amore, è comodità di vita.
c'entran poco i genitori...serve la testa...
ad esempio i miei mi lasciavano sempre fuori a 13-14 anni, anche alla sera, anche con gente che fumava...eppure non fumo...bevo ma raramente arrivo ad ubriacarmi...
al contrario dei miei amici con dei genitori severissimi fumano, bevono e si cannano... penso che essere troppo severi spesso faccia l' effetto contrario...rovinando anche il rapporto genitori-figlio...
certo è che la mano ferma ci vuole, se ad esempio mio figlio un giorno dovesse venire a casa con l'alito che sa da fumo chiederei spiegazioni e magari una bella sberla ci starebbe, ma l'importante imho è fargli capire il perchè non vanno fatte certe cose....
beh io ho cominciato a 12 anni e non per quel motivo ;)
Io ho iniziato a fumare prestino verso i 14/15 anni [non era per darmi un tono.
E mi dite di grazia,perchè fumavate?
quoto e rilancio: se io genitore vengo chiamato da un altro x sapere se mio figlio stava fumando con suo figlio gli dico chiaramente che le beghe di mio figlio sono affari suoi, non li divulgo al primo gendarme che chiama.
Poi ovviamente siccome mi ha messo la pulce nell'orecchio glielo chiedo, ma non richiamo certo il sopracitato genitore dicendogli "eh, quello stronzo di mio figlio ha fatto fumare il suo angioletto, non si preoccupi lo massacro di botte ora..." :rolleyes:
E mi dite di grazia,perchè fumavate?
Stesso motivo per cui ora mi concedo una sigaretta ogni tanto: mi piaceva e mi piace.
So già che arriverà la domanda "perchè hai iniziato?": solo curiosità.
Contesto piuttosto i genitori che non attuano un controllo serio sui loro figli. Arrivi da scuola e sai di fumo? Ti sei fermato a chiacchierare con compagni che fumano? Bene, fuori nomi e cognomi e facciamo una telefonatina agli altrui genitori. Sei andato ad una festa e ti vedo ritornare alticcio? Bene, hai 13-\14 anni e ti avvii verso l'età adulta ma non hai ancora sentore del mondo,divertiti quanto vuoi, sperimenta quanto vuoi, ma alcol, fumo e sesso non protetto sono dannosi per la tua SALUTE, quindi o fai come ti dico io o non fai proprio.
In casa mia è sempre stato così, e devo dire, che se anche nella mia adolescenza ho un po' patito la minore libertà rispetto ai miei coetanei, non mi sono certo mancati formazione ed esperienze.
Mi incavolo con i genitori perchè sono loro i RESPONSABILI. È troppo comodo pensare che il proprio figlio sia sempre perfetto ed insospettabile :) Non è amore, è comodità di vita.
Io non ho mai avuto questo controllo spietato, ho avuto anche dei pacchetti di sigarette che tenevo per le mie amiche altrimenti a casa gliele beccavano, e mia madre lo sapeva, e sapeva che non erano mie, perchè non fumavo. Non ho mai fumato e ho toccato il primo goccio di alcohol a 18 anni... I miei mi hanno solo detto "non fumare, non bere"...
Nevermind
16-11-2005, 08:54
perchè è trendy, fashion, fa tanto ragazza adulta con le palle e poi c'è l'emancipazione :D
adoro ste piccole bestiole, è un pò come osservare la vita di un terrario :D
Beh sai com'è con l'emancipazione partono fin da piccole poichè tutti i bocchia oramai fumano pure le donzelle non vogliono essere da meno. :D :D
A parte che poi fumare è una parola grossa diciamo che la maggior parte s'accende na cicca :D :D
Io le prima sigarette le ho provato in quinta elementare con una compagna di classe. Sottolineo che ora non fumo, giusto una sigaretta sporadicamente. L'ho fatto probabilmente per via dell'esempio negativo che alle elementari ho avuto davanti agli occhi: la mia maestra ogni quarto d'ora interrompeva la lezione per scappare in bagno a farsi la sigaretta...credo che, col senno di poi, questo comportamento alla lunga abbia instillato in me la curiosità di "provare". Inutile dire che i miei mi beccarono in tronco...vivo in un paese piccolo, lo stesso tabacchiere da cui le comprai mi conosceva bene...inoltre ero solo una bambina, non avevo le minime capacità organizzative per fare la cosa di nascosto. I miei per mesi e mesi mi trattarono malissimo...battute, frecciate, rimproveri, castighi...chiaro me ne sono pentita subito dopo...
e mammamia .... chissà che avevi fatto ! ;)
è una cosa normalissima , tutti i bambini hanno fumato la prima sigaretta di nascosto e sono stati puntualmente sgamati!
:D
Contesto piuttosto i genitori che non attuano un controllo serio sui loro figli. Arrivi da scuola e sai di fumo? Ti sei fermato a chiacchierare con compagni che fumano? Bene, fuori nomi e cognomi e facciamo una telefonatina agli altrui genitori. Sei andato ad una festa e ti vedo ritornare alticcio? Bene, hai 13-\14 anni e ti avvii verso l'età adulta ma non hai ancora sentore del mondo,divertiti quanto vuoi, sperimenta quanto vuoi, ma alcol, fumo e sesso non protetto sono dannosi per la tua SALUTE, quindi o fai come ti dico io o non fai proprio.
non sono assolutamente d'accordo. fuori nomi e cognomi ??? ma che sei la gestapo ? non si fa passare la voglia ad un bambino reprimendogliela ... anzi così aumenti solo la loro curiosità.
Mi sembrano quei discorsi dei genitori che quando parlano tra di loro sono tutti decisi e risoluti , poi il sabato sera il figlio si ammazza di canne a loro insaputa
Io non ho mai avuto questo controllo spietato, ho avuto anche dei pacchetti di sigarette che tenevo per le mie amiche altrimenti a casa gliele beccavano, e mia madre lo sapeva, e sapeva che non erano mie, perchè non fumavo. Non ho mai fumato e ho toccato il primo goccio di alcohol a 18 anni... I miei mi hanno solo detto "non fumare, non bere"...
questo è il classico esempio di come le cose non si evitano vietandole e applicando controlli rigorosi , piuttosto bisogna "lavorare" sul bambino in età ancora minore , responsabilizzandolo e facendo in modo che cresca il più coscenzioso possibile
milli1979
16-11-2005, 10:58
reprimere un ragazzo/a è un' arma che poi ti torna indietro, questo ovviamente per un genitore.
Il terrorismo è sempre sbagliato
le condanne sono sempre sbagliate.
non si può condannare un 14enne perchè fuma, poichè prima è importante ricordare i propri 14 anni, se poi noi non abbiam fatto nulla a quell'età non vuol dire che gli altri non possono, o che sia sbagliato
se poi vogliam sindacare sul fatto che il fumo fa male..quella è un'altra storia.
Nevermind
16-11-2005, 11:13
reprimere un ragazzo/a è un' arma che poi ti torna indietro, questo ovviamente per un genitore.
Il terrorismo è sempre sbagliato
le condanne sono sempre sbagliate.
non si può condannare un 14enne perchè fuma, poichè prima è importante ricordare i propri 14 anni, se poi noi non abbiam fatto nulla a quell'età non vuol dire che gli altri non possono, o che sia sbagliato
se poi vogliam sindacare sul fatto che il fumo fa male..quella è un'altra storia.
Ma infatti a mia figlia mica imporrerei di non fumare le direi soltanto che se la becco che fuma:
- si scorda la mancetta per 3 mesi;
- si scorda che le compero qualsiasi abito figo o alla moda;
- la becco altre 2 volte e il motorino se lo scorda (se ce l'ha glielo vendo :asd: );
- le faccio lavare l'auto del papi per 3 mesi;
- le faccio falciare il prato per 3 mesi;
- le sequestro i trucchi :asd:
- le sequestro tutto il guardaroba figo :asd:
- sputtanerei alle sue amiche tutte le cose + imbarazzanti su di lei (tipo pipì a letto fino a 11anni), se non ce ne sono le inventerei :asd:
-ecc..
Ma la lascerei libera di decidere figuriamoci con l'imposizione non si ottiene nulla...
paditora
16-11-2005, 11:25
Contesto piuttosto i genitori che non attuano un controllo serio sui loro figli. Arrivi da scuola e sai di fumo? Ti sei fermato a chiacchierare con compagni che fumano? Bene, fuori nomi e cognomi e facciamo una telefonatina agli altrui genitori. Sei andato ad una festa e ti vedo ritornare alticcio? Bene, hai 13-\14 anni e ti avvii verso l'età adulta ma non hai ancora sentore del mondo,divertiti quanto vuoi, sperimenta quanto vuoi, ma alcol, fumo e sesso non protetto sono dannosi per la tua SALUTE, quindi o fai come ti dico io o non fai proprio.
In casa mia è sempre stato così, e devo dire, che se anche nella mia adolescenza ho un po' patito la minore libertà rispetto ai miei coetanei, non mi sono certo mancati formazione ed esperienze.
Mi incavolo con i genitori perchè sono loro i RESPONSABILI. È troppo comodo pensare che il proprio figlio sia sempre perfetto ed insospettabile :) Non è amore, è comodità di vita.
E sai che succede poi?
Che arrivano a 18 anni, ti fanculizzano e se ne vanno a vivere da soli.
Nevermind
16-11-2005, 11:32
E sai che succede poi?
Che arrivano a 18 anni, ti fanculizzano e se ne vanno a vivere da soli.
Meglio un peso in meno sul groppone :O e così magari crescerà quando a fine mese arriveranno implacabili le bollette, affitto/ mutuo, ecc...
paditora
16-11-2005, 11:36
Meglio un peso in meno sul groppone :O e così magari crescerà quando a fine mese arriveranno implacabili le bollette, affitto/ mutuo, ecc...
mah non so.
credo che per un genitore sia sempre un dispiacere che un figlio vada via di casa.
Nevermind
16-11-2005, 11:54
mah non so.
credo che per un genitore sia sempre un dispiacere che un figlio vada via di casa.
Tanto poi appena cresce e capisce i motivi per cui i genitori "scassavano" tornerà chiedendo pure scusa.
Cmq io sono per libertà totale ma se scazzi 1 volta passi, la seconda m'incazzo la terza t'inculo!!
Io ho sempre avuto massima libertà ma perchè me la meritavo. Ecco io farei lo stesso con i miei figli niente pare mentali del tipo torna per le 10:30 e simili. (Ovvio che a 11anni non lo farei rimanere fuori fino al mattino successivo, insomma qualcosa di logico alla fine).
Proibendo spesso si ha l'effetto contrario , dato che molti fumano , appunto , per trasgredire le regole...
mi piacerebbe trovare una ragazza che fuma la pipa invece... :oink: :oink:
Ciaozzz
E sai che succede poi?
Che arrivano a 18 anni, ti fanculizzano e se ne vanno a vivere da soli.
Uhm no non credo.
Se vedo le persone cresciute in quella maniera cosa fanno io ipotizzerei più una cosa simile:
Il figlio in questione finirà a farsi le piste mentre i genitori tutti contenti si vanteranno di quanto l'abbiano educato bene ignari della faccenda.
Nonostante questo tutti gli altri amici/conoscenti sapranno la verità e per timore reverenziale non sputeranno il rospo scuotendo la testa a casa davanti ai loro figli che hanno fumato una sigaretta e confessandolo ai genitori son stati rimproverati in maniera "normale" e, magari, messi in castigo.
La Gestapo peggiora le cose. :fagiano:
paditora
16-11-2005, 12:42
Uhm no non credo.
Se vedo le persone cresciute in quella maniera cosa fanno io ipotizzerei più una cosa simile:
Il figlio in questione finirà a farsi le piste mentre i genitori tutti contenti si vanteranno di quanto l'abbiano educato bene ignari della faccenda.
Nonostante questo tutti gli altri amici/conoscenti sapranno la verità e per timore reverenziale non sputeranno il rospo scuotendo la testa a casa davanti ai loro figli che hanno fumato una sigaretta e confessandolo ai genitori son stati rimproverati in maniera "normale" e, magari, messi in castigo.
La Gestapo peggiora le cose. :fagiano:
si anche.
poi vabbè io ho ipotizzato.
Engelbert
16-11-2005, 12:45
Giusto domenica mia mamma ha "beccato" mia cugina (che ha 14 anni e frequenta la prima superiore) fumare di nascosto sul balcone.
Ora mio zio non lo sa ancora, per sua fortuna...
Lei è sempre stata una brava ragazza, non una "testa calda".
Secondo me i ragazzi sottovalutano troppo i problemi che può creare il fumo col tempo.
Sia chiaro, non sto contestando il fatto che i ragazzini seguano ciò che 'la stupidera' detta loro. È l'età dell'autoaffermazione, del gruppo, della socialità, ci siamo passati tutti, chi in modo più o meno eccentrico, più o meno 'calcato'.
Contesto piuttosto i genitori che non attuano un controllo serio sui loro figli. Arrivi da scuola e sai di fumo? Ti sei fermato a chiacchierare con compagni che fumano? Bene, fuori nomi e cognomi e facciamo una telefonatina agli altrui genitori. Sei andato ad una festa e ti vedo ritornare alticcio? Bene, hai 13-\14 anni e ti avvii verso l'età adulta ma non hai ancora sentore del mondo,divertiti quanto vuoi, sperimenta quanto vuoi, ma alcol, fumo e sesso non protetto sono dannosi per la tua SALUTE, quindi o fai come ti dico io o non fai proprio.
In casa mia è sempre stato così, e devo dire, che se anche nella mia adolescenza ho un po' patito la minore libertà rispetto ai miei coetanei, non mi sono certo mancati formazione ed esperienze.
Mi incavolo con i genitori perchè sono loro i RESPONSABILI. È troppo comodo pensare che il proprio figlio sia sempre perfetto ed insospettabile :) Non è amore, è comodità di vita.
eh certo... e allora perchè non lo vai a dire alla madre di un mio amico.. iperprotettiva, diceva o fai quello che dico o non fai niente e alla fine il mio amico, fuma, si ubriaca, si fa di canne ecc ecc oppure mio padre che se ne è andato di casa a 19 anni perchè mia nonna stressa le palle dalla mattina alla sera (e non la sopporto neanche per 10 min..)
Io le prima sigarette le ho provato in quinta elementare con una compagna di classe. Sottolineo che ora non fumo, giusto una sigaretta sporadicamente. L'ho fatto probabilmente per via dell'esempio negativo che alle elementari ho avuto davanti agli occhi: la mia maestra ogni quarto d'ora interrompeva la lezione per scappare in bagno a farsi la sigaretta...credo che, col senno di poi, questo comportamento alla lunga abbia instillato in me la curiosità di "provare". Inutile dire che i miei mi beccarono in tronco...vivo in un paese piccolo, lo stesso tabacchiere da cui le comprai mi conosceva bene...inoltre ero solo una bambina, non avevo le minime capacità organizzative per fare la cosa di nascosto. I miei per mesi e mesi mi trattarono malissimo...battute, frecciate, rimproveri, castighi...chiaro me ne sono pentita subito dopo...
ci mancava solo che ti picchiassero e dopo ti sbattessero fuori di casa... mah
ManyMusofaga
16-11-2005, 19:22
ci mancava solo che ti picchiassero e dopo ti sbattessero fuori di casa... mah
Bhè è successo in quinta elementare...un pò troppo presto direi...anche considerando gli standard "odierni" ;)
col senno di poi posso solo dire che hanno fatto bene: a quell'età i castighi sono punizioni veramente sentite da un bambino e in quella circostanza non mi meritavo certo un applauso. Dopo quella volta si può dire che ho sempre agito con buon senso (poco fumo, poco alcool, quasi nessuna canna) quindi non si può dire che i miei genitori abbiano fatto un cattivo lavoro con me. La maestra in questione è stata abbondantemente redarguita per il suo "cattivo esempio" (non ero la sola in classe mia).
tetsuya31
16-11-2005, 21:33
Io le prima sigarette le ho provato in quinta elementare con una compagna di classe. Sottolineo che ora non fumo, giusto una sigaretta sporadicamente. L'ho fatto probabilmente per via dell'esempio negativo che alle elementari ho avuto davanti agli occhi: la mia maestra ogni quarto d'ora interrompeva la lezione per scappare in bagno a farsi la sigaretta...credo che, col senno di poi, questo comportamento alla lunga abbia instillato in me la curiosità di "provare". Inutile dire che i miei mi beccarono in tronco...vivo in un paese piccolo, lo stesso tabacchiere da cui le comprai mi conosceva bene...inoltre ero solo una bambina, non avevo le minime capacità organizzative per fare la cosa di nascosto. I miei per mesi e mesi mi trattarono malissimo...battute, frecciate, rimproveri, castighi...chiaro me ne sono pentita subito dopo...
Oddio santo!!!LA stessa cosa che successe a me...quarta elementare, rubai 3 sigarette dal pacchetto di mio zio (erano delle zenit, che schifo) che ci era venuto a trovare per natale...
Le nascosi in giardino in un bidone dove tenevo il pallone, il frisby ecc ecc
Ne fumai una a capodanno, e una un pomeriggio, sempre in giardino dietro casa :cry: (pensa che furbata per non farsi beccare...) la terza sigaretta la fumai circa il 10 gennaio....iniziò a piovere, mamma mi chiamò, la buttai in terra e corsi in casa (ancora con il fumo in bocca credo)..appena entri in casa (da notare che in casa mia non fuma nessuno) mia mamma sgamò la puzza da lontano....prima si imparanoio, me la fece andare a prendere per vedere se era una semplice sigaretta, credeva che mi aveva avvicinato qualche adulto che me l'aveva offerta tipo a scuola, quando piangendo confessai di averla fregata allo zio e di aver fatto tutto da solo....volarono schiffi insulti punizioni...avevo fumato piu avevo rubato :read: dovetti pure subire l'umiliazione tremenda di chiamare al telefono mio zio che non si era accorto di nulla e scusarmi per avergli fregato una sigaretta (lo so, erano tre ma fui pure bugiardo e dissi che era la prima e ultima sigaretta che fumavo in vita mia)...
Poi quando tornò mio papa mi presi la razione di schiaffi pure da lui, oltre che:
1)sospensione dal calcetto (tanto ero una schiappa, fu quasi una liberazione)
2)sospensione dal nuoto (questo mi dispiacque).
3)sequestro bicicletta e altri giochi dell'epoca...
4)Incontro umiliante con la maestra delle elementari che fu informata e mi gurdava a vista tipo un tossico.
5)sputtanamento umiliante con tutti i parenti e cugini.
6)altre svariate punizioni che ora non ricordo, tipo per un anno o piu ogni volta che tornavo a casa dovevo far sentire l'alito se puzzava di fumo...
Credo che da quell'episodio l'idea che avevano i miei di me cambiò radicalmente....non si fidavano piu di nulla e mi trattavano da delinquente e/o tossico......
Comunque non servì a molto il tutto...a 15 anni iniziai a fumare sul serio..fumavo 7-8 sigarette il giorno, dai 18 ai 20 anni anche un pacchetto da 20+rari extra ma lasciamo perdere....
Ho smesso a 21 anni per via di un incidente che mi ha fatto stare un mese in ospedale e che forse mi ha insegnato piu di 200 punizioni....
Quello che non ho mai smesso è di bere quasi tutti i sabati...ho iniziato a 16 con il cuba libre ed è ancora la mia bevanda preferita!!! :D
paditora
16-11-2005, 22:08
Comunque non servì a molto il tutto...a 15 anni iniziai a fumare sul serio..fumavo 7-8 sigarette il giorno, dai 18 ai 20 anni anche un pacchetto da 20+rari extra ma lasciamo perdere....
Ho smesso a 21 anni per via di un incidente che mi ha fatto stare un mese in ospedale e che forse mi ha insegnato piu di 200 punizioni....
Quello che non ho mai smesso è di bere quasi tutti i sabati...ho iniziato a 16 con il cuba libre ed è ancora la mia bevanda preferita!!! :D
Ecco per cui tutte quelle punizioni a cosa sono servite?
A un caxxo.
Magari se ti parlavano e ti spiegavano con calma, non avresti mai iniziato a fumare.
alphacygni
16-11-2005, 22:12
Oddio santo!!!LA stessa cosa che successe a me...quarta elementare, rubai 3 sigarette dal pacchetto di mio zio (erano delle zenit, che schifo) che ci era venuto a trovare per natale...
Le nascosi in giardino in un bidone dove tenevo il pallone, il frisby ecc ecc
Ne fumai una a capodanno, e una un pomeriggio, sempre in giardino dietro casa :cry: (pensa che furbata per non farsi beccare...) la terza sigaretta la fumai circa il 10 gennaio....iniziò a piovere, mamma mi chiamò, la buttai in terra e corsi in casa (ancora con il fumo in bocca credo)..appena entri in casa (da notare che in casa mia non fuma nessuno) mia mamma sgamò la puzza da lontano....prima si imparanoio, me la fece andare a prendere per vedere se era una semplice sigaretta, credeva che mi aveva avvicinato qualche adulto che me l'aveva offerta tipo a scuola, quando piangendo confessai di averla fregata allo zio e di aver fatto tutto da solo....volarono schiffi insulti punizioni...avevo fumato piu avevo rubato :read: dovetti pure subire l'umiliazione tremenda di chiamare al telefono mio zio che non si era accorto di nulla e scusarmi per avergli fregato una sigaretta (lo so, erano tre ma fui pure bugiardo e dissi che era la prima e ultima sigaretta che fumavo in vita mia)...
Poi quando tornò mio papa mi presi la razione di schiaffi pure da lui, oltre che:
1)sospensione dal calcetto (tanto ero una schiappa, fu quasi una liberazione)
2)sospensione dal nuoto (questo mi dispiacque).
3)sequestro bicicletta e altri giochi dell'epoca...
4)Incontro umiliante con la maestra delle elementari che fu informata e mi gurdava a vista tipo un tossico.
5)sputtanamento umiliante con tutti i parenti e cugini.
6)altre svariate punizioni che ora non ricordo, tipo per un anno o piu ogni volta che tornavo a casa dovevo far sentire l'alito se puzzava di fumo...
Credo che da quell'episodio l'idea che avevano i miei di me cambiò radicalmente....non si fidavano piu di nulla e mi trattavano da delinquente e/o tossico......
Comunque non servì a molto il tutto...a 15 anni iniziai a fumare sul serio..fumavo 7-8 sigarette il giorno, dai 18 ai 20 anni anche un pacchetto da 20+rari extra ma lasciamo perdere....
Ho smesso a 21 anni per via di un incidente che mi ha fatto stare un mese in ospedale e che forse mi ha insegnato piu di 200 punizioni....
Quello che non ho mai smesso è di bere quasi tutti i sabati...ho iniziato a 16 con il cuba libre ed è ancora la mia bevanda preferita!!! :D
perche' non la fucilazione? :mbe:
ErbaLibera
16-11-2005, 22:12
5)sputtanamento umiliante con tutti i parenti e cugini.
Questo lo fa anche mio padre,Dio è una cosa che odio e che mi urta in una maniera assurda :mad: :mad: :muro:
4)Incontro umiliante con la maestra delle elementari che fu informata e mi gurdava a vista tipo un tossico.
5)sputtanamento umiliante con tutti i parenti e cugini.
queste mi fanno venire il nervoso solo a leggerle :muro: :muro: :rolleyes:
UltimaWeapon
16-11-2005, 22:48
queste mi fanno venire il nervoso solo a leggerle :muro: :muro: :rolleyes:
almeno fa passare la voglia di fare il cazzone.
edit: ho 18 anni , non ho mai fumato nè sigarette nè canne tantomeno mi sogno di farlo però una volta bevevo, ora manco quello :)
paditora
16-11-2005, 22:53
almeno fa passare la voglia di fare il cazzone.
E infatti tetsuya31 ha smesso di fare il cazzone.
Ma dai.
Appena è diventato un po' grande ha iniziato a fumare come un turco.
IMHO le imposizioni fatte a quella maniera non servono proprio a un caxxo.
almeno fa passare la voglia di fare il cazzone.
edit: ho 18 anni , non ho mai fumato nè sigarette nè canne tantomeno mi sogno di farlo però una volta bevevo, ora manco quello :)
io di anni ne ho 20, mai fumato UNA sigaretta, e bevo giusto x non essere fuori dal gruppo, ma vini/spumanti/birre non mi dicono proprio un cazz!
Cmq x l'esempio riportato direi che i genitori hanno esagerato, l'hanno letteralmente umiliato! Già il fatto che ha dovuto chiamare lo zio e scusarsi aveva già terrorizzato il bambino, figuriamoci sputtanarlo in pubblico e farlo guardare a vista dalla prof come un tossico, ma dai!
Avessi avuto dei genitori così una volta grande gli avrei fumato in faccia solo x dispetto, e lo dico io che non ho MAI fumato :rolleyes:
Fradetti
16-11-2005, 23:13
come disse Enea andandosene dalla città in fiamme......
..... "Addio Troia fumante"
tetsuya31
17-11-2005, 09:59
E infatti tetsuya31 ha smesso di fare il cazzone.
Ma dai.
Appena è diventato un po' grande ha iniziato a fumare come un turco.
IMHO le imposizioni fatte a quella maniera non servono proprio a un caxxo.
Guarda piu che altro ti senti in colpa, credi di aver fatto una cosa tremenda, e la tua autostima va a picco (poiche ti ci trattano, in parte ti autoconvinci di essere davvero un tossico...non sono un esperto, ma credo che sia una cosa pericolosa dal punto di vista psicologico per uno di 10 anni.)
Questi sono i danni della TV sugli adulti...a forza di Bruno Vespa e inchieste sulla droga, i miei erano e sono convinti che dalla sigaretta si passa alla canna, dalla canna alle pasticche dalle pasticche alle siringhe....in pratica non vedevano la cazzata in se (sigarette rubate e fumate in giardino da uno di 10 anni) ma vedevano che a 14 avrei fumato le canne, e che a 18 morivo di overdose su qualche panchina :doh: ....questo fu il guaio, non tanto le punizioni alla fine....ma il fatto che venivo trattato da tossico da maestra, genitori, parenti e cugini, e la cosa durò diversi anni!!!!(e tuttora credo che tanti caxxi che ho avuto con i miei genitori e l'idea del cavolo che ancora hanno di me siano iniziati proprio da quell'episodio!!!)
Beh, da notare in mio favore che ho 27 anni, le mie vene sono vergini (mai usato droghe pesanti), mi sono laureato, ora cerco un lavoro come un disperato...quindi penso che l'idea che si erano fatti di me e che mi hanno fatto scontare per anni era totalmente sbagliata...
MORISSE BRUNO VESPA e tutto il codazzo di psicologi e giornalisti terrorizzanti della televisione!!!!
Ancora adesso mi capita di tornare a casa, i miei davanti alla tv che guardano Vespa con i suoi cartelloni tipo "NOSTRO FIGLIO SI DROGA?"
"LA COCAINA LA USANO TUTTI I GIOVANI?" e con la coda dell'occhio li vedo ancora guardarmi "strano" come a 10 anni....chissa cosa pensano.... :muro:
tetsuya31
17-11-2005, 14:16
come disse Enea andandosene dalla città in fiamme......
..... "Addio Troia fumante"
Questa è troppo lol!!! :D
StErMiNeiToR
17-11-2005, 17:10
la mia ragazza è figa ma non fuma :O
MILANOgirl
17-11-2005, 17:12
la mia ragazza è figa ma non fuma :O
ma ti ha visto coi capelli lisci?
tetsuya31
17-11-2005, 18:29
queste mi fanno venire il nervoso solo a leggerle :muro: :muro: :rolleyes:
Questo credo che sia una devianza comune a molti genitori...vantarsi e fare a gara tra di loro a chi è piu severo nelle punizioni ai propri figli!!!
Come a voler dimostrare di avere il COMANDO in famiglia... :doh:
Ma perchè fumano tutti (molti)? E' così bello??
Io non riuscivo a capire... quindi un giorno decisi di provare (sto parlando di 5-6 anni fa quando avevo 15-16 anni)... e... mai provata una cosa più schifosa in vita mia! Il "fumo" vero è peggio che quello passivo... mi è girato lo stomaco tutta le sera e fatto schifo l'alito fino al mattino!
Caxxo, posso capire una persona che beve qualche birrozza o vino ogni tanto, che come sapore sono buoni... ma io sto cavolo di fumo proprio non lo capisco! Vabbè... puoi pensare: forse fa bene alla salute? Col cavolo che fa bene alla salute... (scritte sui pacchetti docet). Moooolto meglio un po' d'alcohol ogni tanto.. i dottori addirittura consigliano un bicchiere di vino al giorno a chi ha avuto l'infarto, quindi male proprio non credo che faccia (magari esagerando... ma TUTTO fa male se si esagera.)
Ma la scusa più idiota del fumatore è: "Fumo perchè mi fa rilassare!". - Inondare i tuoi polmoni di gas tossici ti fa rilassare??????? :eek:
Ma io direi a queste persone: scaricate Piano Concerto N.22 di Mozart... e ascoltate K482... poi fatemi sapere cos'è più rilassante...
Boh... il mio pensiero personale è che la gente fuma, perchè gli altri fumano, e poi hanno troppa poca volontà per smettere...! Oppure perchè non c'ha un caxxo da fare... allora deve tenere le mani occupate...
Non vorrei offendere, ma se non si ha la volontà di smettere di fare una cosa senza senso, non si va molto avanti nella vita...
adoro ste piccole bestiole, è un pò come osservare la vita di un terrario :D
:rotfl:
se mi chiedessero come mai vago per la sezione OT
mostrerei un thread tipo questo :asd:
tetsuya31
18-11-2005, 09:45
:rotfl:
se mi chiedessero come mai vago per la sezione OT
mostrerei un thread tipo questo :asd:
anche io sono troppo incuriosito dalle quindicenni...piu che altro per vedere se sono come ero io a quei tempi (sono passati 11 anni) o se sono molto diverse dalle coetanee che avevo all'epoca....e anche per capire perche all'epoca non cuccavo un cavolo!!!!!
Oddio santo!!!LA stessa cosa che successe a me...quarta elementare, rubai 3 sigarette dal pacchetto di mio zio (erano delle zenit, che schifo) che ci era venuto a trovare per natale...
Le nascosi in giardino in un bidone dove tenevo il pallone, il frisby ecc ecc
Ne fumai una a capodanno, e una un pomeriggio, sempre in giardino dietro casa :cry: (pensa che furbata per non farsi beccare...) la terza sigaretta la fumai circa il 10 gennaio....iniziò a piovere, mamma mi chiamò, la buttai in terra e corsi in casa (ancora con il fumo in bocca credo)..appena entri in casa (da notare che in casa mia non fuma nessuno) mia mamma sgamò la puzza da lontano....prima si imparanoio, me la fece andare a prendere per vedere se era una semplice sigaretta, credeva che mi aveva avvicinato qualche adulto che me l'aveva offerta tipo a scuola, quando piangendo confessai di averla fregata allo zio e di aver fatto tutto da solo....volarono schiffi insulti punizioni...avevo fumato piu avevo rubato :read: dovetti pure subire l'umiliazione tremenda di chiamare al telefono mio zio che non si era accorto di nulla e scusarmi per avergli fregato una sigaretta (lo so, erano tre ma fui pure bugiardo e dissi che era la prima e ultima sigaretta che fumavo in vita mia)...
Poi quando tornò mio papa mi presi la razione di schiaffi pure da lui, oltre che:
1)sospensione dal calcetto (tanto ero una schiappa, fu quasi una liberazione)
2)sospensione dal nuoto (questo mi dispiacque).
3)sequestro bicicletta e altri giochi dell'epoca...
4)Incontro umiliante con la maestra delle elementari che fu informata e mi gurdava a vista tipo un tossico.
5)sputtanamento umiliante con tutti i parenti e cugini.
6)altre svariate punizioni che ora non ricordo, tipo per un anno o piu ogni volta che tornavo a casa dovevo far sentire l'alito se puzzava di fumo...
Credo che da quell'episodio l'idea che avevano i miei di me cambiò radicalmente....non si fidavano piu di nulla e mi trattavano da delinquente e/o tossico......
Comunque non servì a molto il tutto...a 15 anni iniziai a fumare sul serio..fumavo 7-8 sigarette il giorno, dai 18 ai 20 anni anche un pacchetto da 20+rari extra ma lasciamo perdere....
Ho smesso a 21 anni per via di un incidente che mi ha fatto stare un mese in ospedale e che forse mi ha insegnato piu di 200 punizioni....
Quello che non ho mai smesso è di bere quasi tutti i sabati...ho iniziato a 16 con il cuba libre ed è ancora la mia bevanda preferita!!! :D
lol ma se ti danno il brutto esempio dopo non possono pretendere... mah e rimah :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.