View Full Version : Grafica windows con il dev-cpp????
Ciao...
io sono un programmatore provetto...
voglio iniziare a programmare in grafica windows in C++...e utilizzo il dev-cpp...
Sono venuto a conoscenza di un sorgente (qui allegato) che crea una semplice finestra, ma non capisco nulla...
Qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare una guida per lavorare nella grafica di windows utilizzando finestre? Oppure potrebbe passarmela?
O se no qualcuno conoscenze una guida che mi spiega le funzione della windows.h del dev-cpp? Dato che in questo sorgente si utilizza solo questa...
Thanks 1000
17Qwerty71
15-11-2005, 18:51
Ti consiglio di leggere questi tutorial:
http://www.aleax.it/TutWin32/tc.htm
http://it.geocities.com/ratafast75/appunti/program/win32.html
http://www.softzone.it/tutorials/showfaq.php?fldAuto=1
Poi quando hai cominciato a far pratica ti sarà utilissimo il sito della msdn che contiene una completa documentazione su funzioni, messaggi, stili, ...
http://msdn.microsoft.com/
:read:
Utilizza queste librerie: http://www.wxwidgets.org/
Molto più semplice che starsi a creare tutto con le API...
Alvaro Vitali
15-11-2005, 22:37
oppure le QT http://www.trolltech.com/products/qt/index.html
;)
lnessuno
15-11-2005, 22:45
oppure le QT http://www.trolltech.com/products/qt/index.html
;)
che storia non pensavo ci fossero anche per windows!
sapevo solo delle gtk...
AnonimoVeneziano
15-11-2005, 23:38
che storia non pensavo ci fossero anche per windows!
sapevo solo delle gtk...
Le QT sono da sempre multipiattaforma.
Solo che la versione per Windows è sempre stato a pagamento al contrario di quella per software opensource che è rilasciata sotto GPL ( sono le stesse, cambia solo la licenza) .
Ultimamente però Trolltech ha cambiato politica e ha deciso di rilasciare anche le QT windows sotto GPL (per scopi Opensource)
Ciao
EDIT: Attenzione che se hai intenzione di rilasciare il tuo programma in un futuro al pubblico mi sembra che con le QT open (quelle senza pagare) sei obbligato a rilasciare il tuo programma sotto GPL o licenza compatibile, con la conseguenza che sei obbligato a rilasciarne il codice sorgente.
Se vuoi la completezza, io ti consiglio di rimanere con le winapi (solo su windows chiaramente).
Se vuoi la semplicità, invece, vai sulle wxwidgets. Occhio però che non puoi modificare più di tanto il comportamento di alcune classi...mi viene in mente codeblocks che non ha un menu se clicchi con il destro sul tab...la cosa più semplice del mondo non si può fare...boh? Magari mi sbaglio? Poi se ci sono bug nelle widgets non puoi fare altro che aspettare che correggano loro i bug...
(e ocio a compilare con mingw che ti spara degli eseguibili da 1 mb per una semplice finestra)
Insomma, winapi :ok:
Grazie a tutti ragazz!!!!!!
Molto utili e semplici i tutorial....
Grazie 1000...
Se ho bisogno vi contatto.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.