wiso
15-11-2005, 19:07
Salve a tutti, sono un caso umano, spero questa volta che qualcuno mi dia buone notizie.
Dopo aver rotto il mio buon barracuda e un seagate ora tocca a un nuovissimo maxtor, dopo solo 1 mese di funzionamento (l'unico hd che non riesco a rompere è un vecchisimo seagate da 2.5Gb). Compro l'hd maxtor 120Gb ATA pultroppo non ricordo il modello (6Y...) incoraggiato dal fatto che l'altro hd che possiedo, un maxtor da 40Gb non ha mai avuto problemi. Sembra funzionare bene, a parte il fatto che fa un casino infernale in lettura/scrittura rispetto all'altro che non si sente mai.
Inziano i problemi, schermata blu, riavviare il computer. Le informazioni in quella schermata blu sono pari alla nullità. Il problema continua a presentarsi. Provo a usare Linux, nessun problema. Allora stacco l'hd nuovo, noto che entrambi gli hd sono bollenti. Con l'hd nuovo staccato uso win, nessun problema.
Allora riattacco l'hd nuovo e installo un programma per monitorare le temperature (speed fan). Noto che entrambi gli hd sono molto caldi e che poco dopo che l'hd vecchio raggiunge i 52 gradi arriva la schermata blu.
Io ho un minicase e quindi la disposizione e il raffreddamento delle periferiche sono limitati. Smonto l'hd nuovo, è bollente. Lo metto sul davanzale, si raffredda. Provo una nuova disposizione acrobatica. Collego tutto, non lo riconosce. Non mi spavento, succede spesso, basta riavviare e riprovare. Nulla. Rimetto tutto com'era all'inzio, l'unica cosa che cambia è il cavetto dell'alimentazione. Riprovo, nulla. E' tutto il giorno che ci provo. Continuo a fare l'autodetect ma nulla, mi vede un hd con 0 cilindri, 0 settori, tutto 0, mentre fino a questa mattina tutto funzionava. La scheda madre è una MSI694T Pro (un po' vecchiotta, monta un celeron1200). Ditemi che non è da buttare!
Dopo aver rotto il mio buon barracuda e un seagate ora tocca a un nuovissimo maxtor, dopo solo 1 mese di funzionamento (l'unico hd che non riesco a rompere è un vecchisimo seagate da 2.5Gb). Compro l'hd maxtor 120Gb ATA pultroppo non ricordo il modello (6Y...) incoraggiato dal fatto che l'altro hd che possiedo, un maxtor da 40Gb non ha mai avuto problemi. Sembra funzionare bene, a parte il fatto che fa un casino infernale in lettura/scrittura rispetto all'altro che non si sente mai.
Inziano i problemi, schermata blu, riavviare il computer. Le informazioni in quella schermata blu sono pari alla nullità. Il problema continua a presentarsi. Provo a usare Linux, nessun problema. Allora stacco l'hd nuovo, noto che entrambi gli hd sono bollenti. Con l'hd nuovo staccato uso win, nessun problema.
Allora riattacco l'hd nuovo e installo un programma per monitorare le temperature (speed fan). Noto che entrambi gli hd sono molto caldi e che poco dopo che l'hd vecchio raggiunge i 52 gradi arriva la schermata blu.
Io ho un minicase e quindi la disposizione e il raffreddamento delle periferiche sono limitati. Smonto l'hd nuovo, è bollente. Lo metto sul davanzale, si raffredda. Provo una nuova disposizione acrobatica. Collego tutto, non lo riconosce. Non mi spavento, succede spesso, basta riavviare e riprovare. Nulla. Rimetto tutto com'era all'inzio, l'unica cosa che cambia è il cavetto dell'alimentazione. Riprovo, nulla. E' tutto il giorno che ci provo. Continuo a fare l'autodetect ma nulla, mi vede un hd con 0 cilindri, 0 settori, tutto 0, mentre fino a questa mattina tutto funzionava. La scheda madre è una MSI694T Pro (un po' vecchiotta, monta un celeron1200). Ditemi che non è da buttare!