PDA

View Full Version : Creazione Sito. I programmi indispensabili.


Davidman
15-11-2005, 17:18
Allora ragazzi prima di reindirizzarmi al tasto cerca vi dico che già l'ho usato e che qualche idea me la sono fatta ma qui vorrei chiedervi quali sono i programmi necessari per creare un sito da zero.
Ho bisogno di imparare una marea di cose dato che devo fare un progetto per l'università che prevede la creazione di un sito con i controbip.
Si tratta dell'esame di Sistemi Informativi che io ho inserito nel mio piano di studi benchè sia un elettronico...di conseguenza le mie conoscenze sono mooolto ristrette.

Armato di buona volontà sto cercando di capire quali sono i tools di cui ho bisogno ma mi ritrovo sommerso da una marea di sigle + o - tutte uguali e non riesco a capire da dove iniziare.

Vi dico quali sono le mie conoscenze e cosa ho capito io, se sareste così buoni da correggermi e darmi qualche dritta ve ne sarei molto grato.
Le mie conoscenze sono:
- Teoria sulle Basi di dati per quel che riguarda progettazione Concettuale, progettazione Logica e Normalizzazione ma poco sulla progettazione Fisica. Conosco il modello relazionale, l'algebra relazionale ma non il calcolo relazionale. Conosco SQL92 (o SQL2 che dir si voglia), definizione dei dati in SQL (schemi, tabelle, domini, vincoli intrarelazionali e interrelazionali), interrogazioni in SQL (semplici, con operatori aggregati, con raggruppamento, di tipo insiemistico, nidificate), manipolazione dei dati in SQL (inserimento, cancellazione, modifica), vincoli di integrità, asserzioni, viste, concessione di privilegi ma non ho toccato le transazioni.
-Del protocollo HTTP conosco le regole base su cui si basa, i metodi di richiesta e risposta e i codici base.
-Di HTML conosco veramente poco, giusto i TAG necessari per fare una vendita su ebay :p
-Di XML ho letto qualcosa sulla struttura dei documenti, sul fatto che questi devono essere ben formati e validi e che per verificare ciò c'è bisogno di un parser. Ho capito che rispetto ad HTML XML è molto + potente perchè essendo un metalinguaggio posso usarlo per definire gli elementi stessi del linguaggio di markup che voglio tramite un DTD mentre HTML diciamo che è preimpostato.
-Di ASP so che si usa in chat per dire aspetta :D

Detto questo per creare un sito adatto al mio progetto devo creare un database sul quale esso deve poggiarsi e poi "disegnare" il mio sito in HTML o XML con l'ausilio di programmi che mi permettano di fare ciò graficamente dando solo una sbirciatina al codice che c'è dietro. Come si inserisc l'ASP in tutto ciò? Devo associare alle pagine in XML delle pagine in ASP per permettere l'interazione con l'esterno e con il database?
Appena finite di ridere potete darmi qualche consiglio?

In pratica sempre da quello che ho capito io avrei bisogno di un programma per creare il database, parser, editor...non ci capisco + niente! Con Access posso fare tutto ciò direttamente oppure è poco professionale?
Poi per la parte relativa alla costruzione del sito potrei usare Dreamweaver ma come avviene l'interazione col database lo scopro man mano o potete darmi qualche suggerimento?
So che ho fatto una gran confusione ma vi prego :help:

I + esperti potrebbero dirmi quale combinazione di programmi usano e come avviene l'interazione tra questi?

Grazie! :ave:

Davidman
16-11-2005, 10:52
31 visite, nessuno sa consigliarmi? :mc:

VICIUS
16-11-2005, 11:11
Prima di tutto ti conviene trasformare il tuo pc in un piccolo server per testare il tuo sito in locale. Cosi eviti bollette astronomiche o di spendere soldi comprando un server da qualche società di hosting.

Per fare questo ti serve un server HTTP. Qui Apache è il più usato sul web ed è gratis. Un server per gestire i vari Database. MySQL è piuttosto facile da usare, è gratis ed è uno dei piu diffusi nei servizi di hosting. Poi ti serve un linguaggio di scripting da usare all'interno di HTML. Il piu diffuso e facile da imparare è PHP.

Se vuoi imparare per bene a fare queste cose ti consiglio di scaricarli separatamente ed imparre a configurarli ed a farli interagire tra loro a mano. Altrimenti se hai fretta esistono dei piccoli paccehtti come easyphp che installano e configurano tutto in pochi click.

Impostato i vai server ti servono un browser, un buon editor di testi ed un programma di grafica.

ciao ;)

Davidman
16-11-2005, 16:26
VICIOUS ti ringrazio tanto, sei stato molto chiaro :)
Lasciando stare quello che è più usato al momento, dovendo imparare molte cose da zero, in previsione futura cosa mi conviene usare?
Ricapitolando devo usare un linguaggio per il database, uno per creare le pagine e uno per gli script(sono programmini interni alle pagine?)
- SQL per il database
- HTML o XML per la formattazione delle pagine
- PHP o ASP per gli script
Sto facendo confusione?

Potresti indicarmi quali sono i programmi + indicati per implementare tali linguaggi?
Io mi creo un server su Hard Disk (quanto spazio è richiesto in media?) con Apache e MYSQL ma questi sono anche programmi che mi permettono di "scrivere" il database?
E'questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=939594) la guida che fa al caso mio? Altre combinazioni oltre Apache + MySQL + PHP?

VICIUS
16-11-2005, 17:05
Tra HTML/XHTML e XML ti consiglio di imparare i primi che sono enormemente più diffusi. Usare XML e XSLT per ora è un suicidio.

PHP è molto più diffuso come linguaggio di scripting. Trovi molta più documentazione, esempi da cui prendere spunto oppure software gratuito gia pronto. Quindi te lo consiglio.

Per quanto riguarda SQL dipende dal server che scegli. Il 95% del linguaggio è comune a tutti i server quindi portare da uno all'altro non è molto difficile. MySQL è piu facile da amministrare e poi ha due programmmi come Administrator e Query Browser gratuiti che sono disponibili direttamente dal sito.

ciao ;)

shinya
16-11-2005, 17:28
Potresti indicarmi quali sono i programmi + indicati per implementare tali linguaggi?[/COLOR]

Per fortuna non li devi implementare di persona :) Devi solo usarli.
Di editor ne esistono un porcaio, sia a pagamento sia free. Cerca qualcosa tipo "free xhtml php editor" su google.


Io mi creo un server su Hard Disk (quanto spazio è richiesto in media?) con Apache e MYSQL ma questi sono anche programmi che mi permettono di "scrivere" il database?

mysql è il database. In mysql crei il tuo database. Apache è il server. Apre una porta sulla tua macchina alla quale puoi accedere con il tuo browser per testare i tuoi progressi. Sono due cose distinte eh.
Cmq ci saranno migliaia di tutorial che ti spiegano come fare i primi passi con apache+mysql+php...è un argomento piuttosto inflazionato.

Davidman
16-11-2005, 18:07
Grazie ragazzi, veramente infinite grazie!
Avete fatto un pò di chiarezza nella mia testa, andrò con il classico apache+mysql+php allora, in futuro poi farò di necessità virtù se altri programmi si riterranno necessari.
:)

cdimauro
17-11-2005, 10:03
Personalmente ti consiglio di usare Python e ClearSilver. Python è un linguaggio supportato da Apache, che nella versione 2.0 integra già mod_python. In particolare con mod_python scrivere applicazioni web è veramente molto veloce, perché il publisher (che è un suo handler preconfezionato) semplifica molto tante operazioni (per quanto mi riguarda le chiamate HTTP si traducono in funzioni Python che non hanno niente di speciale a quelle che scrivo normalmente).

E' un linguaggio di scripting, quindi simile a PHP, ma ha una sintassi IMHO più semplice e che ti permette di scrivere del codice più velocemente e in maniera migliore (suddividendolo in moduli).
Inoltre ha il vantaggio che i sorgenti vengono compilati in un suo bytecode al loro primo caricamento, ed eseguito poi dalla sua virtual machine.
Questo dal punto di vista prestazionale può fare la differenza.

ClearSilver è invece una libreria di template particolarmente potente che ti permette di dividire il processo di generazione dei dati da quello della loro presentazione.
Questo è particolarmente importante perché puoi passare molto facilmente da HTML a XHTML o XML (o altro) cambiando soltanto il template e non toccando di una virgola il funzionamento della tua applicazione lato server.

Qui http://www.clearsilver.net/docs/ si parla di ClearSilver.
Qui http://www.clearsilver.net/docs/apples_to_oranges.hdf trovi un confronto con PHP, ASP, JSP e in generale con gli approcci che si usano nella programmazione web e come si inquadra uno strumento come CS.
Infine qui http://www.clearsilver.net/docs/compare_w_xmlxslt.hdf trovi un confronto con XML/XSLT.

Davidman
18-11-2005, 08:50
Grazie della risposta cdimauro, appena diventerò un pò + pratico darò un'occhiata anche alla tua soluzione. :)

Ho trovato un pacchetto chiamato easyPHP (che sicuramente conoscerete :p ) che mi installa tutto il necessario, dite che affiancandolo a Dreamweaver potrebbe andare oppure ha delle limitazioni?

Un'altra cosa volevo chiedervi: ho visto che in rete ci sono vari siti che ti fanno creare dei siti interi con pochi click (mambo, joomle, xoops ecc..) è possibile creare un sito tramite questi e poi dal risultato ottenuto ricavare codice php, html, il database ecc. ??? :D

cdimauro
18-11-2005, 12:13
EasyPHP è molto semplice da installare e usare. Vai pure. :)

pequeno
18-11-2005, 15:34
Ciao,
io finora ho utilizzato vari linguaggi per il web,
tra cui php, asp e jsp (che per ora ritengo il più "professionale").
Mi piacerebbe vedere un pò python.
A quanto pare lo conosci. Si impara facilmente?
Hai qualche guida o info?

Personalmente ti consiglio di usare Python e ClearSilver....

cdimauro
19-11-2005, 07:06
http://diveintopython.org/ per imparare velocemente il linguaggio.
www.python.org per la documentazione ufficiale.
http://www.modpython.org/ per mod_python. Visto che sviluppi pagine web, ti sarà molto utile: vedrai che con python & mod_python dimenticherai variabili GET, POST, ecc. e anche gestire l'upload di un file diventerà una cosa banale. ;)