PDA

View Full Version : Un vostro parere su "Toshiba M60-162"


LACIO DROM
15-11-2005, 17:10
Ciao a tutti! :D
Mi sono appena registrato e voglio subito chiedervi una consulenza riguardo questo portatile (per me bellissimo) della toshiba, non trovando nessuna discussione dedicata a questo gioiello. Lo utilizzerò con Archicad e giochi (PES5, AOE3...)!
Vi ringrazio! :)
LACIO DROM

Tecnologia Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino™ con processore Intel® Pentium® M 760, Intel® PRO/Wireless 2200BG, Chipset Intel® 915PM Express
Velocità del clock : 2.0 GHz
Front side bus : 533 MHz
Cache di 2' livello : 2 MB


Sistema operativo Windows® XP Home Edition


Memoria di sistema Standard : 1,024 (512 + 512) MB
Espandibile fino a : 2,048 MB
Tecnologia : DDR2 RAM


Hard disk Capacità : 100 GB


DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 3x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi drive (Double Layer)


Display Ampiezza schermo : 17 "
Tipo : Schermo Toshiba TruBrite WXGA TFT


Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : MOBILITY™ RADEON® X700
Memoria totale : 256 MB
Bus connesso : 16x PCI Express


Risoluzione video interna Risoluzione : 1,440 x 900
Massimo numero di colori : 16.7 milioni


Batteria Tecnologia : agli ioni di litio
Autonomia massima : 3:20 (Mobile Mark™) ore


Alimentatore Tensione in entrata : adattatore universale (100/240 V)


Interfacce 1 x DC-in
1 x Monitor esterno
1 x RJ-11
1 x RJ-45
1 x TV-out (s-video)
1 x i.LINK® (IEEE 1394)
3 x USB 2.0
1 x Slot Bridge Media 5-in-1 (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)
1 x microfono interno


Espansioni 2 x slot di memoria (0 disponibili)
1 Slot x PC Card Tipo II , Tipo : Slot ExpressCard
Numero dei tipi di espansione : 1


Comunicazione Wireless Certificato : Wi-Fi™
Supporto Network : 802.11b/g
Tecnologia Wireless : Wireless LAN
Tecnologia Wireless : Bluetooth™


Comunicazione Tipologia : international V.90 modem, V.92 ready
Velocità : 56 Kbps data (V.90) and 14.4 Kbps fax
Tipologia : Ethernet LAN
Velocità : 10/100 Base-TX


Sistema audio Formato audio supportato : 16-bit stereo
Altoparlanti : casse stereo integrate Harman Kardon®


Tastiera Tasti : 103
Tasti Windows : 2


Dimensioni lxpxh : 394 x 280 x 30 (fronte) / 37 (retro) mm
Peso : 3.55 kg


Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad
Descrizione : Scroll function


Garanzia 1 anno di garanzia internazionale. Possibilità di estensione della garanzia standard con Toshiba SelectServ® WarrantyPack e servizio di assicurazione con Toshiba Computer Cover


Hardware incorporato Alimentatore


Software incorporati Utilities e drive Toshiba
Manuale utente on-line
Microsoft® Office OneNote ™ 2003
Sonic™ Record Now!
InterVideo® WinDVD
Norton Internet Security™ 2005 (versione di valutazione gratuita per 90 giorni)

LACIO DROM
15-11-2005, 18:23
Allora che ne pensate? :stordita:

La X700 (256Mb) va bene con archicad?

Il monitor è come quello x-black della sony?

Secondo voi è il caso di aumentare la RAM?

Un sentito grazie a tutti quelli che mi risponderanno! :p

NuT
16-11-2005, 00:57
Per giocare la X700 è molto buona, per l'ArchiCAD non ti so dire visto che ignoro completamente che genere di programma sia. :D Ma se si tratta di un programma con cui fare 3D etc. beh ti dico subito che in tal caso sarebbe bene prendere una scheda video nVidia, meglio se Quadro.

I display dei Toshiba sono eccellenti, come resa siamo sui livelli dell'X-Black di Sony, ma rispetto a questi riflettono un po' di più.

Beh 1GB di RAM va bene, poi più se ne ha e meglio è :sofico: a parte tutto, per giocare 1GB va bene, ma non so quanta ne richiede questo ArchiCAD per funzionare a dovere ;)

g_b
16-11-2005, 08:49
la x700 va benissimo per programmi cad3d,,,
..........che le schede nvidia,,, vanno meglio in ambiente cad,,, mi sa di vecchia leggenda.

al giorno d'oggi le schede videoludiche vanno benissimo anche in ambiente cad,,,
io ho l'M60 146,,, e malgrado una x600se,,,uso ottimamente autocad, archLine(3d parametrico come archiCAD).

se cerchi bene trovi un sacco di discussioni sull'M60,,,,,,,