View Full Version : [Slackware 10.0] moduli caricati
Gandalf_BD
15-11-2005, 12:52
Ciao a tutti...
volevo solo sapere come faccio a vedere quali moduli mi vengono caricati all'avvio di Slack...
e com'è eventualmente possibile togliere quelli che non mi servono?
grazie mille! :)
Ciao a tutti...
volevo solo sapere come faccio a vedere quali moduli mi vengono caricati all'avvio di Slack...
e com'è eventualmente possibile togliere quelli che non mi servono?
grazie mille! :)
lsmod
Toglierli non è una buona idea, se te li carica c'è un perchè, ma forse volevi dire i demoni/servizi non i moduli? per questo c'è il semplice sysvconfig o il complesso rc.conf, ma devi sapere come funziona l'init di un kernel, altrimenti potresti far casini ;)
Gandalf_BD
15-11-2005, 20:24
...per questo c'è il semplice sysvconfig o il complesso rc.conf, ma devi sapere come funziona l'init di un kernel, altrimenti potresti far casini ;)
mah... veramente non ho trovato nessuno dei due! :)
mah... veramente non ho trovato nessuno dei due! :)
Allora hai 2 cose da poter fare, o ti studi come funzionano gli init di un kernel e ti configuri tutto "a manina" senza tool, oppure fai alla maniera Slack, prendi i sorgenti e compili :D
Gandalf_BD
16-11-2005, 18:54
Allora hai 2 cose da poter fare, o ti studi come funzionano gli init di un kernel e ti configuri tutto "a manina" senza tool, oppure fai alla maniera Slack, prendi i sorgenti e compili :D
eh, ma se ho postato nella sezione "newbies" un motivo ci sarà... :D :angel:
cmq seguirò il tuo consiglio! :)
eh, ma se ho postato nella sezione "newbies" un motivo ci sarà... :D :angel:
cmq seguirò il tuo consiglio! :)
Pensando che usi KDE dai un occhiata qui: http://www.kde-apps.org/ (usato KDE per un giorno la prima volta che ho installato Linux :D)
i processi che partono all'avvio in slack, più o meno, sono quelli con permesso di esecuzione in /etc/rc.d
il più o meno è per vari motivi, uno di quelli è che chi "comanda" è generalmente rc.M, è lui che dice chi far partire, ma se non c'hai mai messo mano (nè tu nè nessun altro a tua insaputa) la scelta di default di slackware è far partire tutti gli eseguibili in quella cartella
se vuoi che qualcuno non parta, ad esempio non vuoi lo spooler di stampa visto che la stampante te la sogni allora togli i permessi di esecuzione al file rc.cups, e così via
sia chiaro, se vuoi aggiungere un processo all'avvio non basta aggiungere un eseguibile in quella cartella, e una precisazione ancora più importante, prima di togliere qualche file assicurati di sapere quello che stai facendo, se ad esempio non sai cos'è rc.sysvinit o chi per lui non toglierlo, potresti fare dei casini
scusami se ti faccio così niubbo
Gandalf_BD
17-11-2005, 19:32
scusami se ti faccio così niubbo
nono... fai benissimo! :fagiano: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.