View Full Version : Foxit PDF Reader
andrea.ippo
15-11-2005, 12:32
sto provando questo sw e ne sono rimasto abbastanza colpito per leggerezza e per il fatto che è standalone...però ho riscontrato un problema (piuttosto grave) e volevo sapere se lo ha avuto anche qualcun altro oppure se dipende da me
In pratica la funzione di selezione del testo (a parte il fatto che in realtà si seleziona un'area,e non i caratteri :mad: ) non riesce ad incollare, nel word editor, le parole nel giusto ordine (soprattutto se si sono copiate da righe differenti)
Qualcuno sa come risolvere il problema?(o mi sa suggerire un'alternativa - possibilmente standalone - a questo sw?)
Grazie :)
Io uso la 1.3 build 1111 e openoffice writer.
La selezione del testo funziona correttamente senza problemi (seleziona solo il testo e non le immagini ed inordine, anche su più righe o pezzi di parole) e la selezione di una porzione di pagina anche!
Ciauz!!
andrea.ippo
15-11-2005, 18:28
io pure (mi ci son tuffato come l'ho vista su wintricks...)
però uso ms word...(aspetto la 2.0.1 fixata per bene E in ita...a proposito,tu quale hai?)
grazie per l'aiuto
ciao :)
Se intendi openoffice ho la 2.0 in italiano. Per quello che devo fare io va benissimo e non ho trovato bug di sorta (la utilizzo molto blandamente però...office con me era decisamente sprecato!!)....la uso da parecchio, dalla versione 1.9.m6 e qualcosa sia su win che su linux: migliorata molto fino ad arrivare alla 2.0 finale....
E da mesi uso foxitt reader e devo ammettere che non mi ha fatto rimpiangere per nulla adobe reader!!
Ciauz!!
tutmosi3
16-11-2005, 07:42
Se intendi openoffice ho la 2.0 in italiano. Per quello che devo fare io va benissimo e non ho trovato bug di sorta (la utilizzo molto blandamente però...office con me era decisamente sprecato!!)....la uso da parecchio, dalla versione 1.9.m6 e qualcosa sia su win che su linux: migliorata molto fino ad arrivare alla 2.0 finale....
E da mesi uso foxitt reader e devo ammettere che non mi ha fatto rimpiangere per nulla adobe reader!!
Ciauz!!
Quoto tutto in pieno.
Anche io uso Foxit PDF Reader e mi trovo bene.
Al lavoro mi è utile perchè spesso arrivano file creati da AutoCAD e convertiti in PDF e sono pesantissimi.
In un PC a casa lo uso in combinata con Open Office 2.0 ITA (che nemmeno a me ha dato mai problemi) e vado alla grande.
Adesso provo su Word.
Stay in tuned.
tutmosi3
16-11-2005, 07:50
Appena provato.
Con l'occasione ho anche scaricato l'ultima versione.
Ho selezionato il testo, tasto DX, copiato, aperto Word XP e incollato senza problemi.
Ciao
andrea.ippo
16-11-2005, 14:55
Appena provato.
Con l'occasione ho anche scaricato l'ultima versione.
Ho selezionato il testo, tasto DX, copiato, aperto Word XP e incollato senza problemi.
Ciao
accidenti è lo stesso procedimento che seguo anch'io,però non funziona...
cioè se avessi dovuto incollare la frase sopra sarebbe venuto tipo:
accidenti è lo ste
procedimento che sso
seguo anch'io,
non funz però
iona
(o qualcosa del genere...ovviamente improponibile...)
pensavo potesse essere dovuto all'uso di ms office anziché ooo,ma la tua testimonianza smentisce tutto...sarà word 2003 che fa la differenza?
grazie cmq per l'aiuto,ora faccio qualche altra prova...intanto tengo adobe (nel giro di un paio di mesi stiamo già alla 7.0.6 dalla 7.0.0... :rolleyes: non vedo l'ora di cambiarlo,anche perché spesso rimane in esecuzione - con grande gioia per ram e cpu - anche dopo che l'ho chiuso... :mad: )
ciao :)
tutmosi3
16-11-2005, 15:32
accidenti è lo stesso procedimento che seguo anch'io,però non funziona...
cioè se avessi dovuto incollare la frase sopra sarebbe venuto tipo:
accidenti è lo ste
procedimento che sso
seguo anch'io,
non funz però
iona
(o qualcosa del genere...ovviamente improponibile...)
pensavo potesse essere dovuto all'uso di ms office anziché ooo,ma la tua testimonianza smentisce tutto...sarà word 2003 che fa la differenza?
grazie cmq per l'aiuto,ora faccio qualche altra prova...intanto tengo adobe (nel giro di un paio di mesi stiamo già alla 7.0.6 dalla 7.0.0... :rolleyes: non vedo l'ora di cambiarlo,anche perché spesso rimane in esecuzione - con grande gioia per ram e cpu - anche dopo che l'ho chiuso... :mad: )
ciao :)
Tra alfisti l'aiuto è d'obbligo.
Mi viene un dubbio: non è che nativamente il file era in formato Excel e le frasi che selazioni stavano su diverse celle?
Potresti provare a convertire il file con Solid PDF Converter, ormai l'ho spedito a mezzo forum. Se vuoi lo mando pure a te.
Oppure se non ti secca ed il file non è troppo grande, potresti spedirmelo e io farei la prova.
Ciao
andrea.ippo
16-11-2005, 18:59
Grazie alfista ;)
il dubbio che sollevi è molto interessante :) ma dubito che sia nativamente excel (propendo per ppt...)
cmq ti ringrazio,mi faresti un grosso favore (tentar non nuoce).grazie 1000 :) :) :)
per quanto riguarda l'invio del file non mi secca assolutamente,solo che purtroppo non lo ho su hdd...però posso linkarlo...http://www.dia.uniroma3.it/~java/labinf/materiale/LabInf_D03_Strumenti.pdf
ecco quà...grazie ancora
:)
è una mia impressione o con foxit la "qualità" dei caratteri è leggermente inferiore che con acrobat
tutmosi3
17-11-2005, 07:28
Grazie alfista ;)
il dubbio che sollevi è molto interessante :) ma dubito che sia nativamente excel (propendo per ppt...)
cmq ti ringrazio,mi faresti un grosso favore (tentar non nuoce).grazie 1000 :) :) :)
per quanto riguarda l'invio del file non mi secca assolutamente,solo che purtroppo non lo ho su hdd...però posso linkarlo...http://www.dia.uniroma3.it/~java/labinf/materiale/LabInf_D03_Strumenti.pdf
ecco quà...grazie ancora
:)
In effetti è senza dubbio un file di Power Point.
L'ho appena convertito con Soild PDF Converter Freeware e non mi sembra abbia dato problemi, ora è in formato RTF e pesa 1.22 MB.
Te lo manderei ma non so come.
Ciao
tutmosi3
17-11-2005, 07:29
è una mia impressione o con foxit la "qualità" dei caratteri è leggermente inferiore che con acrobat
Non ci ho mai fatto caso ma ora che me lo dici ci starò più attento.
Ciao
andrea.ippo
17-11-2005, 09:04
In effetti è senza dubbio un file di Power Point.
L'ho appena convertito con Soild PDF Converter Freeware e non mi sembra abbia dato problemi, ora è in formato RTF e pesa 1.22 MB.
Te lo manderei ma non so come.
Ciao
ops...ho ancora qualche problema nella gestione del profilo...oppure non è possibile visualizzare l'indirizzo e-mail di altri utenti...in ogni caso è andrea.ippo_chiocciola_inwind.it
(non c'è niente da fare,per i nick sono proprio fantasioso... :stordita: )
Grazie, grazie, grazie :) :) :)
PS: non è che solid pdf converter è pure standalone?
ciao
tutmosi3
17-11-2005, 09:13
ops...ho ancora qualche problema nella gestione del profilo...oppure non è possibile visualizzare l'indirizzo e-mail di altri utenti...in ogni caso è andrea.ippo@inwind.it
(non c'è niente da fare,per i nick sono proprio fantasioso... :stordita: )
Grazie, grazie, grazie :) :) :)
PS: non è che solid pdf converter è pure standalone?
ciao
Ti ho rimandato il file, fammi sapere se arriva.
Ciao
AlexGatti
17-11-2005, 10:51
io l'ho usato ma alcuni documenti non li legge, inoltre se scorro a manina mi fa degli artefatti sui bordi (che poi spostandoli rimangono appiccicati alla pagina).
Per questo sono ritornato ad Acrobat Reader al quale ho aggiunto Acrobat Reader Speedup. Cosi AR è veloce quasi quanto Foxit.
tutmosi3
17-11-2005, 11:03
io l'ho usato ma alcuni documenti non li legge, inoltre se scorro a manina mi fa degli artefatti sui bordi (che poi spostandoli rimangono appiccicati alla pagina).
Per questo sono ritornato ad Acrobat Reader al quale ho aggiunto Acrobat Reader Speedup. Cosi AR è veloce quasi quanto Foxit.
Resto di sasso.
E' la prima volta che sento una cosa del genere. Mai successo niente.
Ciao
Idem, mai avuto problemi di sorta.....e mi son letto un libro intero su pdf con foxit e articoli vari con test e immagini!
Ciauz!!
tutmosi3
17-11-2005, 13:08
Di ritorno da un'incursione su Wintricks ... http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10506
Ciao
andrea.ippo
17-11-2005, 14:21
ok tutmosi,è arrivato e funziona a meraviglia...cmq ti ho mandato un'email
grazie ancora di tutto,ora proverò anche expert pdf Reader
ciao :)
tutmosi3
17-11-2005, 14:32
In effetti avere un file in PDF o in RTF cambia di molto, però io ho girato internet in lungo ed il largo alla ricerca di questo software.
Un tempo si poteva scaricare liberamente dal sito del produttore, poi lo trovai anche in una rivista.
Un bel giorno però, è sparito ed io ho iniziato a distribuirlo via mail a molte persone del forum.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1040907
Se lo trovi fammi sapere dove lo hai pescato se non lo trovi te lo mando io.
Ciao
Se ti va di passarlo anche a me: stexsig@email.it
Grazie e ciauz!!
Non ci ho mai fatto caso ma ora che me lo dici ci starò più attento.
Ciao
GRAZIE. era solo una mia curiosità :)
Sono entrato per caso in questo thread e ora devo ringraziarvi perchè questo reader è davvero spettacoloso...in un exe di 2,5mb c'è un reader per pdf davvero ottimo...altro che quel mostro di lentezza chiamato Acrobat reader 6 (sul mio povero rottame qui in ufficio, aprire un pdf era una pena...)
mi spiace che per ora non si riesca ad aprire i pdf via web con firefox (ma con un'extension chiede in automatico se salvare o aprire, quindi non è un gran problema)
tutmosi3
17-11-2005, 15:52
Se ti va di passarlo anche a me: stexsig@email.it
Grazie e ciauz!!
Inviata proprio adesso.
Ciao
Arrivato!!
Grazie mille!! :)
Ciauz!!
ragazzi ma come funziona il "Typewriter" ? Scrivo ma non riesco a salvare...
AlexGatti
17-11-2005, 16:57
a me foxit pdf reader lascia sempre degli artefatti quando scorro la pagina.
ma Adobe Reader Speedup (http://www.tnk-bootblock.co.uk/prods/misc/index.php) (il primo della lista) l'avete mai provato? la velocità di Acrobat cambia come il giorno e la notte.
a me foxit pdf reader lascia sempre degli artefatti quando scorro la pagina.
ma Adobe Reader Speedup (http://www.tnk-bootblock.co.uk/prods/misc/index.php) (il primo della lista) l'avete mai provato? la velocità di Acrobat cambia come il giorno e la notte.
cosa intendi per artefatti?
per velocizzzare le vecchie versioni di acribat io avevo semplicemente eliminato dei file all'avvio (trovato su internet come fare, ora non ricordo). L'ultima versione mi sembra abbastanza veloce, anche senza il programmino che si avvia automaticamente col sistema
AlexGatti
17-11-2005, 17:14
cosa intendi per artefatti?
per velocizzzare le vecchie versioni di acribat io avevo semplicemente eliminato dei file all'avvio (trovato su internet come fare, ora non ricordo). L'ultima versione mi sembra abbastanza veloce, anche senza il programmino che si avvia automaticamente col sistema
Boh, mi smentisco da solo, ora non me li fa più (sono sul pc d'ufficio). Recentemente ho comunque cambiato i drivers della fantastica scheda video TnT2 m64 passando dalla versione Tutankamon V.IX alla versione Forceware 71.84.
Secondo me aveva problemi con i drivers vecchi, in 'sti giorni riprovo comunque ormai Acrobat Reader con speedup va alla grande.
Alternativamente guardate qui:
http://www.oldversion.com/program.php?n=acrobat
guardate quanto occupavano le varie versioni, c'è una crescita esponenziale, chissà se la 2.0 visualizza ancora bene i pdf.
Old Versions Available of Acrobat Reader
Acrobat Reader 2 (1.4 MB)
Acrobat Reader 3 (3.9 MB)
Acrobat Reader 4 (5.2 MB)
Acrobat Reader 5.0 (8.4 MB)
Acrobat Reader 5.0.5 (8.6 MB)
Acrobat Reader 6.0 (15.9 MB)
Acrobat Reader 6.01 (16.3 MB)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.