PDA

View Full Version : FTP e router dg834g


volly86
15-11-2005, 10:28
Ciao a tutti, il mio problema è questo:
vorrei creare un server FTP sul mio pc appartenente a una rete LAN di 3 computer gestita dal router Netgear DG834G.
Inoltre avendo a disposizione un programmino di controllo remoto (Remote Administrator) mi piacerebbe poterlo utilizzare per visualizzare il mio desktop da qualsiasi postazione internet. Il problema (per entrambi i casi) è il riuscire a configurare il router e quindi a reindirizzare le richieste esterne verso il pc interessato, cosa che ho già provato in 1000 modi diversi ma senza mai ottenere alcun risultato.

Potete aiutarmi o indicarmi un sito/discussione del forum dove mi sia possibile capire dove è che sbaglio? :muro: :mc: :muro: :mc:

Grazie in anticipo[B]

as10640
15-11-2005, 10:37
Ciao a tutti, il mio problema è questo:
vorrei creare un server FTP sul mio pc appartenente a una rete LAN di 3 computer gestita dal router Netgear DG834G.
Inoltre avendo a disposizione un programmino di controllo remoto (Remote Administrator) mi piacerebbe poterlo utilizzare per visualizzare il mio desktop da qualsiasi postazione internet. Il problema (per entrambi i casi) è il riuscire a configurare il router e quindi a reindirizzare le richieste esterne verso il pc interessato, cosa che ho già provato in 1000 modi diversi ma senza mai ottenere alcun risultato.

Potete aiutarmi o indicarmi un sito/discussione del forum dove mi sia possibile capire dove è che sbaglio? :muro: :mc: :muro: :mc:

Grazie in anticipo[B]
Hai gia un'idea del concetto di port forwarding?

volly86
15-11-2005, 14:36
Si, ho anche già provato ad aprire le porte interessate sul router ma sembra non interessarsene....

as10640
15-11-2005, 17:13
Si, ho anche già provato ad aprire le porte interessate sul router ma sembra non interessarsene....
Perfetto... così capisci meglio....
allora... per l'FTP servono almeno 3 porte aperte:
la 21
la 23
+ almeno 1 porta su cui aprire la connessione in modalità passiva...
occhio perchè se hai provato con IIS di Win XP è pietoso e non supporta la modalità passiva....
Per il remote desktop è sufficiente la porta 3389 se usi il client di Win XP