PDA

View Full Version : da videocamera a pc


simonemo78
14-11-2005, 21:45
Amici abbiamo appena comprato una videocamera digitale samsung. Mia sorella ha fatto diverse ore di filmati, nella cassettine che usa la videocamera..è possibile portarli nel pc e magari metterli in cd o dvd sti filmati? Mi chiedevo cosa serve non ho mai avuto una videocamera..nella confezione magari trovo qualche software cavo speciale? (ci guardo..) O serve una scheda apposta di acquisizione video che devo comprare? grazie

il menne
14-11-2005, 22:29
Generalmente le videocamere digitali hanno una uscita firewire per trasferire i dati a alta velocità dai suoi supporti al pc, e insieme ci dovrebbe essere anche un cd con un software per l'acquisizione, e per iniziare a dilettarsi col vidoediting.

Se poi uno vuole ci sono programmi semi e professionali fino ad arrivare a schede di acquisizione digitale.

simonemo78
15-11-2005, 18:55
Grazie! Infatti la firewire l'ho individuata, ce la dovrei avere anche sul pc che ha meno di un anno.. Dunque dovrei comprare il cavetto prima di tutto, poi che software si può usare visto che non ho niente nella confezione della videocamera? Ho nero vision express nel pacchetto di nero...può esssere utile?

il menne
15-11-2005, 19:37
Mah... quel nero lì non lo so se va bene per acquisire... io uso intervideo windvd creator suite (che mi han dato in bundle con la mobo asus :D :D ) e funziona egregiamente, per le mie esigenze.....

Prova a guardare sul sito di samsung, sella sezione apposita se esiste un programma da scaricare da usarsi con la tua telecamera, a volte è così... (strano che non ci sia neppure un cd a corredo...che modello è?).

Altrimenti sul web si trova di tutto e di più....senza contare che anche winxp ha uno strumento di base per l'acquisizione (windows movie maker) (gen. è qui: "C:\Programmi\Movie Maker\moviemk.exe") per iniziare....(non so se funge con tutte le videocamere, prova :) )

simonemo78
16-11-2005, 20:21
Scusa, innanzitutto è una canon.. Ho comprato il cavetto per la porta firewire, che credo devo abilitare da bios nel pc, ma che almeno possiedo! Per i software non saprei, provo con pinnacle studio 9...

Mookas
19-11-2005, 02:39
ti dico la mia, sono nella tua stessa situazione.

Usa VIDEO STUDIO 8 della ulead e ti risolvi tutto.
Cattura i video da DV e li metti su DVD contanto di foto e menù, cattura anche i video da una DVD-RAM camera!! ;)

simonemo78
19-11-2005, 20:06
Grazie, provo il software che hai detto.. Per ora sono riuscito a importare il primo filmato usando semplicemente movie maker di windows. Solo che non so come metterlo in dvd, è un avi da 13 giga circa..

pistolino
20-11-2005, 09:41
Grazie, provo il software che hai detto.. Per ora sono riuscito a importare il primo filmato usando semplicemente movie maker di windows. Solo che non so come metterlo in dvd, è un avi da 13 giga circa..

comprimilo in mpeg ;)

simonemo78
20-11-2005, 11:30
Ce l'ho fatta! L'avi da 13 giga l'ho poi messo in dvd con nero vision express...lo converte e lo masterizza in circa 2 ore e mezza.. Se lo acquisisco in mpeg non perdo di definizione per poi metterlo in dvd?

Stev-O
20-11-2005, 17:33
Ce l'ho fatta! L'avi da 13 giga l'ho poi messo in dvd con nero vision express...lo converte e lo masterizza in circa 2 ore e mezza.. Se lo acquisisco in mpeg non perdo di definizione per poi metterlo in dvd?

beh insomma...se teneva 13 gb e lo hia messo in un dvd hai compresso per forza di almeno 3 volte...bisogna vedere il bitrate con cui si sono effettuate le registrazioni per verificare se si è mantenuto, oppure se c'e un sovraccarico di dati...
però 13 gb mi sembrano tanti se il iflmato è su una cassettina da 60 min... mica avrai salvato in formato avi non compresso (cioè sequenza di bitmap?)

simonemo78
20-11-2005, 18:16
Non so mi hanno detto di fare cosi, un'ora circa di minidv occupa 13 giga infatti. Nelle proprietà del video dice di usare il codec DV video decoder. Cmq sia pure con studio 9 di pinnacle se si intende riversare un film in dvd si consiglia la cattura ad alta definizione, quindi DV (e un'ora di cassetta occupa12.7 giga) oppure mpeg, ma servono almeno 2.2 gigaherz di cpu, che non ho.. Se qualcuno conosce programmi o modi per fare dvd senza sperperare tutti quei giga e senza perdere definizione..lo ringrazio!

Stev-O
21-11-2005, 16:14
basta fare l'acquisizione direttamente in mpeg2 ci sono molti software dedicati alle catture da videocamera digitale: si risparmia la ricompressione successiva e non si dovrebbe perdere granchè, se si conosce il bitrate: comunque per stare sul sicuro uno fa la cattura a 8000/9000 Kbs, che circa è quello di un DVD convenzionale e una gran fregatura non la prende...

simonemo78
21-11-2005, 22:42
ti dico la mia, sono nella tua stessa situazione.

Usa VIDEO STUDIO 8 della ulead e ti risolvi tutto.
Cattura i video da DV e li metti su DVD contanto di foto e menù, cattura anche i video da una DVD-RAM camera!! ;)
Ho scaricato questo software, ma è versione trial giusto? Che ha un periodo di prova o funzioni limitate? Prima che lo installi dimmi se val la pena..grazie