PDA

View Full Version : 8 e Mezzo, il cazziatone di Capezzone a Bruno Vespa


rastaban
14-11-2005, 20:29
Qualcuno sta seguendo 8 e mezzo ora?

Capezzone che dire sicuramente ha le palle per avanzare un simile cazziatone a Vespa li' presente :D , quest'ultimo faceva fatica a dissimulare i suoi pensieri non proprio cristallini nei contronti del Capezzone :D

Vediamo come va a finre...

4lekos
14-11-2005, 20:41
visto che ormai è troppo tardi, mi riassumeresti un po' quello che gli ha detto?

kikki2
14-11-2005, 20:46
se quello era un cazziatone.....
cmq BV gli ha risposto senza probemi, oltretutto le contestazioni erano , come dire , un po' infantili ( imho)

FastFreddy
14-11-2005, 20:50
Roba vecchia, Vespa e i radicali battibeccano da anni, mi ricordo ancora un vecchio intervento "infuocato" con Pannella (sto parlando di 15-20 anni fa) :D

kikki2
14-11-2005, 20:54
Si ma questo gli ha contestato troppe presenze per presentare il suo n-simo libro.. e BV giustamente gli ha risposto che le sue numerosi markette messe insieme non arrivano ad una sola presenza x dire di Benigni in un tg
diciamo che il livello era un pelo terra terra

FastFreddy
14-11-2005, 20:56
Si ma questo gli ha contestato troppe presenze per presentare il suo n-simo libro.. e BV giustamente gli ha risposto che le sue numerosi markette messe insieme non arrivano ad una sola presenza x dire di Benigni in un tg
diciamo che il livello era un pelo terra terra


Si vede che non avevano niente di meglio su cui battibeccare, ormai lo scontro Vespa-Radicali è quasi un classico della TV italiana. :p

rastaban
14-11-2005, 21:05
se quello era un cazziatone.....
cmq BV gli ha risposto senza probemi, oltretutto le contestazioni erano , come dire , un po' infantili ( imho)

Cazziatone nel senso che vorrei ben vedere quale politico di sinistra avrebbe mai avuto il coraggio di avanzare una critica ad un giornalista importante come Bruno Vespa (ma la critica di Capezzone era rivolta in generale al modo di fare informazione quindi non solo a lui) faccia a faccia come ha fatto Capezzone che non ha mostrato alcun timore reverenziale, anche se questo e' un vantaggio che hanno i radicali rispetto a cdx e csx.

tatrat4d
14-11-2005, 21:23
Cazziatone nel senso che vorrei ben vedere quale politico di sinistra avrebbe mai avuto il coraggio di avanzare una critica ad un giornalista importante come Bruno Vespa (ma la critica di Capezzone era rivolta in generale al modo di fare informazione quindi non solo a lui) faccia a faccia come ha fatto Capezzone che non ha mostrato alcun timore reverenziale, anche se questo e' un vantaggio che hanno i radicali rispetto a cdx e csx.

Capezzone è sicuramente pieno di sè, antipatico per alcuni, ma è un talento politico, uno dei pochi. Chi ha ascoltato le prime puntate di "Cronache da Bisanzio" 6-7 anni fa, credo se lo sia "segnato" subito. Per non dire delle comparsate a "Markette", IMHO valevano il 50% del programma.

Zebiwe
14-11-2005, 21:41
Vespa è troppo prono per piacermi....ma Capezzone mi sta proprio antipatico.
Ma Follini l'hanno fatto sedere tra i due per fare da "isolante"? ;)

rastaban
14-11-2005, 22:38
Capezzone è sicuramente pieno di sè, antipatico per alcuni, ma è un talento politico, uno dei pochi. Chi ha ascoltato le prime puntate di "Cronache da Bisanzio" 6-7 anni fa, credo se lo sia "segnato" subito. Per non dire delle comparsate a "Markette", IMHO valevano il 50% del programma.

Infatti puo' stare simpatico o antipatico, ma il talento ce l'ha.

Ma da profano mi chiedo anche se queste critiche di Capezzone (al di la' delle vecchie ruggini con Vespa ecc.) non debbano far riflettere...

E' innegabile che una trasmissione come Porta a Porta abbia un forte potere mediatico e propagandistico ..e' giusto che alcune forze politiche come il partiti di destra della Mussolini, oppure gli stessi radicali, liberali o alcuni partiti di sx, abbiano molta meno visibilita' mediatica e possibilita' quindi di farsi pubblicita' come possono fare gli esponenti invitati molto piu' di frequente in queste trasmissioni? (a quanto pare tra questi ultimi c'e' anche Bertinotti nonostante non raccolga chissa' quanti voti in termini % assoluta..)

Non ho capito se esiste un organo di controllo e delle regole da seguire, oppure ogni conduttore giornalista puo' invitare chi vuole ed escludere sistematicamente ad es. chi non gradisce, tutto a sua discrezione?

redegaet
14-11-2005, 23:26
Intanto Bertinotti prende almeno 5 volte più voti della Mussolini. Resta il fatto che è sempre ospite fisso a Porta a Porta :D . Probabilmente perchè il buon Vespa sa che è un personaggio scomodo per Prodi e cerca sempre di sottolineare le discordie all'interno dell'Ulivo.
Cmq un minimo credo debbano garantire una visibilità proporzionale alle forze politiche.
Ciao,
Alex

rastaban
14-11-2005, 23:55
Intanto Bertinotti prende almeno 5 volte più voti della Mussolini. Resta il fatto che è sempre ospite fisso a Porta a Porta :D . Probabilmente perchè il buon Vespa sa che è un personaggio scomodo per Prodi e cerca sempre di sottolineare le discordie all'interno dell'Ulivo.
Cmq un minimo credo debbano garantire una visibilità proporzionale alle forze politiche.
Ciao,
Alex

Ecco questo mi interessava sapere... quindi la storia di Bertinotti e' vera, dico perche' seguo raramente Porta a Porta.

Dunque si seguirebbe un sistema grossomodo "proporzionale"... ma allora com'e' che Bertinotti appare spesso in quel salotto (al di la del quintuplo dei voti della Mussolini), mentre la Mussolini quasi mai, ma per quel che mi par di capire anche i Comunisti Italiani non godono dello stesso trattamento di PRC, poi ci sono i radicali ecc.

E comunque se Bertinotti e' cosi' spesso ospite da Vespa significa che non esiste una vera legge in materia e/o non c'e' chi controlla e fa rispettare delle regole.

Ma allora in questo caso avrebbe ragione Capezzone, ognuno invita chi gli pare...

Korn
15-11-2005, 08:31
è ot ma in matrix hanno analizzato il fenomeno bertinotti, non mi ricordo se fa più apparizioni di berlsconi o è il secondo in classifica

parax
15-11-2005, 09:20
Ecco questo mi interessava sapere... quindi la storia di Bertinotti e' vera, dico perche' seguo raramente Porta a Porta.

Dunque si seguirebbe un sistema grossomodo "proporzionale"... ma allora com'e' che Bertinotti appare spesso in quel salotto (al di la del quintuplo dei voti della Mussolini), mentre la Mussolini quasi mai, ma per quel che mi par di capire anche i Comunisti Italiani non godono dello stesso trattamento di PRC, poi ci sono i radicali ecc.

E comunque se Bertinotti e' cosi' spesso ospite da Vespa significa che non esiste una vera legge in materia e/o non c'e' chi controlla e fa rispettare delle regole.

Ma allora in questo caso avrebbe ragione Capezzone, ognuno invita chi gli pare...


Basti vedere quante volte Bertinotti è ospite di Emilio Fide per capire la malafede dell'invito.
Comunque non esiste alcuna legge a riguardo, tranne la Par Condicio che inizia sotto elezioni.

jumpermax
15-11-2005, 09:54
Basti vedere quante volte Bertinotti è ospite di Emilio Fide per capire la malafede dell'invito.
Comunque non esiste alcuna legge a riguardo, tranne la Par Condicio che inizia sotto elezioni.
oh ragazzi non so se vi rendete conto, ma il concetto che state sostenendo è che far parlare gli esponenti di sinistra sia un danno (curioso poi perchè se poi invece non li fanno parlare si grida alla censura :D) e che lo sia in modo particolare Bertinotti. Ora francamente credo che nella galassia dei partitini ci sia anche di peggio di lui, che ne so Pecoraro Scanio, Cossutta, Rizzo, insomma tutti i personaggi a sinistra dei ds che inevitabilmente se parlano portano guai ai partiti più centristi. Che facciamo, si invita solo Rutelli e Mastella? o solo Prodi? La sinistra riformista come consensi purtroppo è molto limitata, praticamente ridotta ad una corrente tra DS, socialisti e margherita, non ha peso elettorale rilevante e quando parla su certi temi scontenta sempre la sinistra massimalista. Si può sperare di truccare le carte, zittire gli estremisti ed evitare che facciano fare brutte figure, ma poi è inevitabile che questi dissidi vengano fuori una volta al governo... se già a porta a porta ci sono dei problemi figuriamoci quando si dovranno prendere delle decisioni concrete...

LittleLux
15-11-2005, 10:01
Basti vedere quante volte Bertinotti è ospite di Emilio Fide per capire la malafede dell'invito.
Comunque non esiste alcuna legge a riguardo, tranne la Par Condicio che inizia sotto elezioni.

Bè, non è che Bertinotti sia obbligato ad andarci. Se vuole può sempre declinare l'invito.

Korn
15-11-2005, 10:09
oh ragazzi non so se vi rendete conto, ma il concetto che state sostenendo è che far parlare gli esponenti di sinistra sia un danno (curioso poi perchè se poi invece non li fanno parlare si grida alla censura :D) e che lo sia in modo particolare Bertinotti. Ora francamente credo che nella galassia dei partitini ci sia anche di peggio di lui, che ne so Pecoraro Scanio, Cossutta, Rizzo, insomma tutti i personaggi a sinistra dei ds che inevitabilmente se parlano portano guai ai partiti più centristi. Che facciamo, si invita solo Rutelli e Mastella? o solo Prodi? La sinistra riformista come consensi purtroppo è molto limitata, praticamente ridotta ad una corrente tra DS, socialisti e margherita, non ha peso elettorale rilevante e quando parla su certi temi scontenta sempre la sinistra massimalista. Si può sperare di truccare le carte, zittire gli estremisti ed evitare che facciano fare brutte figure, ma poi è inevitabile che questi dissidi vengano fuori una volta al governo... se già a porta a porta ci sono dei problemi figuriamoci quando si dovranno prendere delle decisioni concrete...
beh ci sono anche i ds, comunque dico solo che è strano che bertinotti sia record man di presenze da vespa si pari montagne di party esclusivi, poi si professi leader dei "comunisti" italiani

tatrat4d
15-11-2005, 10:10
Bè, non è che Bertinotti sia obbligato ad andarci. Se vuole può sempre declinare l'invito.

quoto te, e per quanto riguarda il TG4 pure Parax (perchè Tabacci sempre a Primo Piano o da Floris e Lerner è un caso?).
Vespa alla fine non mi dispiace del tutto, con l'andare degli anni è un pelo migliorato.

jumpermax
15-11-2005, 10:18
beh ci sono anche i ds, comunque dico solo che è strano che bertinotti sia record man di presenze da vespa si pari montagne di party esclusivi, poi si professi leader dei "comunisti" italiani
mah quanto detto da Vespa mi sembrava sensato... è il leader di un partito al 6% e di solito c'è sempre lui in rappresentanza dei suoi. Se l'intenzione fosse quella di screditare rifondazione si potrebbe pescare qualcuno meno "televisivo" tra le fila di rifondazione....

matteo1
15-11-2005, 11:16
mah quanto detto da Vespa mi sembrava sensato... è il leader di un partito al 6% e di solito c'è sempre lui in rappresentanza dei suoi. Se l'intenzione fosse quella di screditare rifondazione si potrebbe pescare qualcuno meno "televisivo" tra le fila di rifondazione....
Non vuole discriminare RC,anzi.La tattica semmai è spostare il voto nel centro-sinistra verso RC,in questo modo una futura maggioranza di centrosinistra finisce entro i primi 12 mesi.
Governo Prodi docet.
I migliori alleati di FI sono Lega e RC,ovviamente per motivi diversi. :D

FastFreddy
15-11-2005, 11:23
La sinistra deve salvarsi dalla sinistra?

jumpermax
15-11-2005, 11:37
Non vuole discriminare RC,anzi.La tattica semmai è spostare il voto nel centro-sinistra verso RC,in questo modo una futura maggioranza di centrosinistra finisce entro i primi 12 mesi.
Governo Prodi docet.
I migliori alleati di FI sono Lega e RC,ovviamente per motivi diversi. :D
Non credo proprio che la cosa si risolva limitando le presenze in tv dell'estrema sinistra, anzi....

matteo1
15-11-2005, 11:40
Non credo proprio che la cosa si risolva limitando le presenze in tv dell'estrema sinistra, anzi....
Ma io non l'ho detto. :)
Ho solo spiegato perchè certi programmi invitanto spesso Bertinotti.
Che lui sia un problema per il centrosinistra e una risorsa per la casa delle libertà è un dato di fatto.

rastaban
15-11-2005, 15:19
è ot ma in matrix hanno analizzato il fenomeno bertinotti, non mi ricordo se fa più apparizioni di berlsconi o è il secondo in classifica

Non e' OT perche' la critica riguardava anche questo aspetto del fare informazione e non era rivolta solo a Vespa e alla Rai.

Se fosse vera questa storia che e' addirittura secondo (!) in termini di apparizione in tv nonostante il 6% del suo partito beh forse effettivamente c'e' qualcosa che non quadra... e se cosi' fosse proverebbe che non esiste nemmeno un sistema "proporzionale" a seconda della forza dei partiti.


Basti vedere quante volte Bertinotti è ospite di Emilio Fide per capire la malafede dell'invito.
Comunque non esiste alcuna legge a riguardo, tranne la Par Condicio che inizia sotto elezioni.

Non sarebbe piu' giusto applicare una sorta di par condicio anche prima della fase delle campagna elettorale?

Perche' mai Bertinotti ad es. puo' farsi pubblicita' per tutti gli anni precedenti grazie alle numerose apparizioni in tv, nonostante il suo relativamente piccolo partito, mentre altri lo possono fare molto meno?

Non mi sembra una cosa democratica questa storia degli inviti in tv dove ognuno puo' invitare chi gli pare (ed escludere sistematicamente altri magari perche' antipatici al conduttore) o peggio con l'unico intento di strumentalizzare faziosamente il tutto.

Non sarebbe meglio avere delle regole chiare e un organo di controllo che vigili su queste cose?

kikki2
15-11-2005, 16:02
A proposito del Bertinotti recordaman di presenze a PaP, Vespa ieri spiegava che lui non invita espressamanete lui ma chiede qualcuno del suo partito ( e un numero di volte + o - proporzionale alla presenza in parlamento essendo il suo programma la 3^ camera :D , nel contempo dicendo a Capezzone perchè su temi strettamente parlamentari i radicali non vengono invitati o quasi), solo che ci va sempre lui, mentre negli altri partiti tanto si alternano

Korn
15-11-2005, 16:17
beh non mi ricordo chi ma una deputata dei comunisti italiani lo accusò di esser un dittatore :D