PDA

View Full Version : raid 0 incasinato da emule


Cobain
14-11-2005, 17:56
salve , vorrei una piccola delucidazione ...avevo trascurato che facendo un raid 0 e se scaricavo materiale da emule in piu file sarebbe venuto meno le prestazioni del raid 0 stesso.inizialmente infatti neanche si notava ora che ho messo piu file a scaricare il pc va lento un casino.
dovrei aggiungere percio un altro hd da usare esplicitamente per scaricare..
come debbo configurarlo? devo installare il sistema operativo per forza?tenuto conto che ci devo solo scaricare?
esistono altre configurazioni possibbili? e soprattutto una volta insallato posso decidere quale hd accedere nel caso dovessi mettere pure l ' so su quest'ultimo hd?
ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.

JL_Picard
14-11-2005, 18:01
E' rallentato tutto il PC o solo la navigazione?

Il secondo caso è abbastanza normale.

Fai una regoalre deframmentazione dei file?

Hai fatto una scansione antivirus/malware e simili?

In ogni caso se devi aggiungere un HD, non ti serve reinstallare il SO.

Che scheda madre hai?

Cobain
14-11-2005, 18:04
E' rallentato tutto il PC o solo la navigazione?

Il secondo caso è abbastanza normale.

Fai una regoalre deframmentazione dei file?

Hai fatto una scansione antivirus/malware e simili?

In ogni caso se devi aggiungere un HD, non ti serve reinstallare il SO.

Che scheda madre hai?
Dfi Lanparty Ut Nf4-D è la mia mobo. rallenta l'esecuzioni dei programmi ...esecuzioni file video un leggero rallentamento pure la navigazione ..no non ho nessuno spywares è trattato con docrot spywares e norton antivirus

Cobain
14-11-2005, 18:06
e come si configura un altro hd? potra essere accessibile come normale unita ?
cmq non ho deframmentato il raid ma vorrei risolvere una cosa con un altro hd cosi evito di deframmantare sempre

JL_Picard
14-11-2005, 18:16
e come si configura un altro hd? potra essere accessibile come normale unita ?
cmq non ho deframmentato il raid ma vorrei risolvere una cosa con un altro hd cosi evito di deframmantare sempre

in questa sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=17) troverai le guide relative all'installazione/configurazione dell'HD.

Ogni unità è accessibile come "normale unità"

E' comunque opportuno deframmentare periodicamente gli HD (indipendentemente che siano o meno in raid), altrimenti alla lunga le prestazioni decadono.

Se lo fai regolarmente (una volta alla settimana può bastare) non ci mette molto tempo.

A patto di non farlo con l'utilità annessa a windows...

Kominus
14-11-2005, 18:57
Probabilmente risolvi con un semplice defrag, perchè spendere altri soldi? Fagli un bel defrag con Perfectdisk, usando la modalità smartplacement (magari fallo funzionare mentre sei via, chessò a scuola/uni o al lavoro o di notte, così manco te ne accorgì).

johnpetrucci9
14-11-2005, 21:53
ah...
e io che credevo non avesse senso fare la deframmentazione su un sistema raid!
ma consigliate di farla quindi anche con un raid di tipo 0?

JL_Picard
15-11-2005, 08:10
ah...
e io che credevo non avesse senso fare la deframmentazione su un sistema raid!
ma consigliate di farla quindi anche con un raid di tipo 0?

Certo. Io ho un Raid zero e deframmento regolarmente.

johnpetrucci9
15-11-2005, 12:20
Certo. Io ho un Raid zero e deframmento regolarmente.
bene!
seguirò il tuo consiglio! grazie
:)

Cobain
15-11-2005, 16:08
provero pure io ...ma non credo di risolvere cosi... almeno risolvo solo in parte il pc quando non scarica va bene...è quanto scrive file da emule o meglio scrive piu file da emule...piu processi di scittura che impegnano tutte e due gli hd che rallentono di molto le prestazioni al limite provo se non dovesse andare ho gia un altro hd vecchio ide da 80 giga

JL_Picard
15-11-2005, 18:15
provero pure io ...ma non credo di risolvere cosi... almeno risolvo solo in parte il pc quando non scarica va bene...è quanto scrive file da emule o meglio scrive piu file da emule...piu processi di scittura che impegnano tutte e due gli hd che rallentono di molto le prestazioni al limite provo se non dovesse andare ho gia un altro hd vecchio ide da 80 giga

Hai provato a vedere da Task Manager... Processi... che occupazione di CPU ha Emule?

Che tipo di connessione hai?

Mi sembra strano che lo scaricamento dei file sia tale da saturare l'ampiezza di banda di un array Raid 0.

A casa mia (ADSL flat) Emule rallenta la navigazione, ma non il normale funzionamento del PC... e ho un normale HD (il Raid 0 ce l'ho in ufficio)

Cobain
15-11-2005, 19:17
Hai provato a vedere da Task Manager... Processi... che occupazione di CPU ha Emule?

Che tipo di connessione hai?

Mi sembra strano che lo scaricamento dei file sia tale da saturare l'ampiezza di banda di un array Raid 0.

A casa mia (ADSL flat) Emule rallenta la navigazione, ma non il normale funzionamento del PC... e ho un normale HD (il Raid 0 ce l'ho in ufficio)
ma non influisce sul normale funzionamento gia che se esco da emule torna normale...il fatto è che se stai scaricando 5 file da emule si avviano 5 processi di scrittura su tutte e due i diski in raid 0.questo rallenta ade sempio i tempi di esecuzione di un installazione di un programma o i tempi di lettura per caricare un gioco....il task manager non rileva nessun errore sulla genstione delle risore è tutto normale.me ne sono accorto installando un piccolo programma per gestire il telefono cellulare sebbene di piccoli dimensione ci ha messo un sacco per installarlo perche stava scrivendo 5 file con emule.