PDA

View Full Version : Classifiche DJ - Come funzionano?


giovane acero
14-11-2005, 16:41
E' un dubbio che mi è sorto vedendo le sign di alcuni di voi e leggendo alcuni manifesti sponsorizzanti il "DJ Tal dei Tali - #3 DJ der mònno infame etc etc..."

maaaaaa

Come vengono stilate queste classifiche? (taa tata taa - taa tata ta taaaa)

In base ai soldi che pijano? Cioè tanto più riescono a spillare per performance?

Oppure in gare di durata alla mai dire banzai dove vince chi sviene per ultimo a causa del dolore per le fiacche da sfregamento dei polpastrelli sul microsolco nel cambio vinile?

Magari i dischi li lanciano e vince chi arriva più lontano?

A birra e salsicce come nei migliori film di Bud Spencer e Terence Hill?

O con la giuria come Miss Italia?

Con la lotta nel fango? E, in questo caso gli incontri vengono organizzati all'italiana o con incontri eliminatori dove quelli che hanno la graduatoria più alta all'atto dell'iscrizione costituiscono teste di serie?

E poi chi arriva primo cosa vince?
Na forma de grana? Una mortazza? Una bottiglia di Amarone della Valpolicella?

(Aut. Mod non rich. - il post non vuole essere un flame ma piuttosto un moderato approfondimento dell'autore che non capisce come si possa riuscire e che senso abbia stilare una classifica del genere - il post altresì non vuole minare l'indubbia professionalità della categoria coinvolta che, indubbiamente per arrivare dov'è arrivata s'è fatta un discreto culetto - leggere lontano dai pasti - consultare un medico qualora intervengano ira, labirintite, alopecia areata)

GRIFONE_85
15-11-2005, 12:39
La classifica è fatta dagli esperti del settore.... tiene conto di molte varianti...
tipo produzioni e collaborazioni, ma soprattutto la TECNICA...

poi in verità io penso che queste classifiche valgano ben poco.... sono un mischiaticcio di dj di tutti i tipi di elettronica (house - dance - trance - elettroclash).... e quindi difficilmente paragonabili...

Comunque se devi individuare un fattore importante è la tecnica....

Questa è la l'ultima classifica... tra gli italiani spiccano Mario Più - Benassi - Picotto e Gigi D'agostino....


The Italian dj Mario Più at position number 38 of Top 100 of the authoritative DJ Mag.
DJ Mag Top 100

1 - Paul Van Dyk
2 - Tiesto
3 - Armin Van Buuren
4 - Sasha
5 - Ferry Corsten
6 - John Digweed
7 - Hernan Cattaneo
8 - Deep Dish
9 - ATB
10 - Carl Cox 11 Paul Oakenfold 2
12 Richie Hawtin 32
13 James Zabiela 2
14 Christopher Lawrence 7
15 Judge Jules 1
16 Marco V NM
17 Eddie Halliwell 8
18 Erick Morillo 4
19 Above & Beyond 20
20 Sander Kleinenberg 8
21 Markus Schulz 11
22 Benny Benassi 4
23 Sven Vath 11
24 DJ Dan NM
25 Danny Howells 5
26 Infected Mushroom NE
27 Roger Sanchez 10
28 Mauro Picotto 1
29 Gabriel & Dresden 12
30 Steve Lawler 9
31 Blank & Jones 7
32 Yoji Biomehanika 1
33 Chris Liebing 10
34 Danny Tenaglia 6
35 Nick Warren 8
36 Dave Clarke 1
37 James Holden 1
38 Mario Più RE
39 David Guetta NE
40 DJ Vibe 40
41 Kai Tracid 28
42 Bad Boy Bill 7
43 Tall Paul 24
44 Tiga NE
45 DJ Yahel NE
46 Andy Moor NE
47 Ricardo Villalobos NE
48 Ricky Stone NE
49 Pete Tong 3
50 Martin Garcia NE
51 Frank T.R.A.X NE
52 Timo Maas RE
53 Laurent Garnier 8
54 Desyn Masiello NE
55 Victor Calderone 11
56 Lisa Lashes 26
57 Johan Gielen 29
58 Matt Hardwick 1
59 Mistress Barbara 10
60 Fergie 2
61 Armand Van Helden 23
62 Michel De Hey 3
63 Fatboy Slim 12
64 Jeff Mills 17
65 DJ Rush 2
66 The Flash Brothers 5
67 Adam Beyer 17
68 Donald Glaude RE
69 Dave Seaman 12
70 Andy C 44
71 Chus & Ceballos NE
72 John '00' Fleming 20
73 Satoshi Tomiie 25
74 DJ Tatana NE
75 Astrix NE
76 Lee Burridge 20
77 M.I.K.E. (Push) 15
78 Lady Dana 49
79 Umek 22
80 Nic Fanciulli 8
81 Rank 1 10
82 BT 10
83 Anne Savage 4
84 Luke Fair NE
85 Plump DJs 32
86 Miss Kittin 10
87 Felix Da Housecat 14
88 Christian Cambas NE
89 Scott Project RE
90 Cosmic Gate 9
91 Matt Darey NE
92 DJ Sammy NE
93 Proteus 3
94 DJ Luna 33
95 Moshic NE
96 Max Graham 32
97 DJ Amadeus NE
98 Gigi D'Agostino RE
99 Marco Bailey 3
100 Magda

giovane acero
15-11-2005, 14:20
La classifica è fatta dagli esperti del settore.... tiene conto di molte varianti...
tipo produzioni e collaborazioni, ma soprattutto la TECNICA...

poi in verità io penso che queste classifiche valgano ben poco.... sono un mischiaticcio di dj di tutti i tipi di elettronica (house - dance - trance - elettroclash).... e quindi difficilmente paragonabili...

Comunque se devi individuare un fattore importante è la tecnica....
[...]


quindi, la tecnica è il fattore primario... ma per tecnica si intende capacità di scratchare, mantenere l'omogeneità di tempo/tonalità tra un pezzo e l'altro o c'è altro? (o le cose che ho detto non c'entrano nulla)

lnessuno
15-11-2005, 17:58
penso che si intendano anche le produzioni... oltre alla qualità dei mix (che imo passano in secondo piano in questa classifica)


cmq armin van buuren doveva essere primo :cool:

GRIFONE_85
15-11-2005, 18:07
Si.. quelle che hai detto tu...

principalmente saper mettere a tempo due brani.... se sono di diverso Bpm poi è anche più difficile...
nella classifica non a caso i primi tre suonano Trance... Bpm altissimi e quindi difficili da sincronizzare...

Cioè quando fai il passaggio da un pezzo all'altro i battiti devono sovrapporsi...

poi la notorietà e l'altro si conquista solo suonando bene e proponendo buona musica...

Prendi Ralf per esempio... come tecnica non è mostruoso... ma lui riesce a far ballare la pista dall'inizio alla fine... c'è l'ha in pugno diciamo, cambi secchi ma di effetto......poi i brani che diventano commerciali per primo li mette sempre lui... :p
Quindi conta molto anche la selezione musicale che proponi...
Satoshi Tomiie invece ha una grande tecnica ma magari non è entusiasmante nei passaggi...
Ognuno ha una sua caratteristica...


Stavo ascoltando questo live 2005.08.06 [COCORICO'] MAGNIFICANT NOX - PIRAMIDE - cd 5 - Dj Ralf

come passaggi è buono... ma come selezione e come riesce a toccare i vari angoli della musica elettronica seguendo un filo logico....

SOLO LUI LO SA.... :AVE:

lowenz
15-11-2005, 18:08
La classifica di DJ Mag è aperta a tutti, non solo ad esperti del settore: io quando ho votato mesi ho pensato soprattutto alla qualità della selezione ;)

giovane acero
15-11-2005, 18:54
okie, grazie per le risposte ;) e per chi vince? Ci sono premi particolari o similia?

lowenz
15-11-2005, 20:06
okie, grazie per le risposte ;) e per chi vince? Ci sono premi particolari o similia?
Immane pubblicità.

giovane acero
16-11-2005, 08:27
Immane pubblicità.

In pratica vincere è il premio in sè...

GRIFONE_85
16-11-2005, 11:55
In pratica vincere è il premio in sè...

si...anche...

però quando sul flayer scrivono:

SPECIAL GUEST STAR...

...THE FIRST DJ IN THE WORLD..... PAUL VAN DYK....


bè... li sono molti soldini in più.... :D

DjLode
16-11-2005, 16:53
Mi risulta difficile giudicare quei dj da come mettono a tempo un disco. Alcuni lo fanno da talmente tanto che riescono ad occhi chiusi (ci riuscivo io verso la fine in 3 secondi a mettere a tempo un disco, che lo facevo amatorialmente). Così come mi risulta difficile giudicare un Van Dyk vs Deep Dish, per il genere diverso di musica e produzioni, di pubblico e anche di tecnica (mixare trance è diverso da mixare house).
Oltretutto un dj in discoteca con un set di un'ora non può per forza di cosa badare alla tecnica ma bada alla sostanza, stacchi netti tra un disco e l'altro senza pause. A me piacciono i mix lunghi, sensati, quando stacco un disco l'altro deve essere al climax e invogliarmi a ballare di nuovo. In discoteca non ha senso fare i mix lunghi, togli il disco quando ha perso appeal e metti il nuovo quando lo sta guadagnando.

GRIFONE_85
16-11-2005, 18:16
Mi risulta difficile giudicare quei dj da come mettono a tempo un disco. Alcuni lo fanno da talmente tanto che riescono ad occhi chiusi (ci riuscivo io verso la fine in 3 secondi a mettere a tempo un disco, che lo facevo amatorialmente). Così come mi risulta difficile giudicare un Van Dyk vs Deep Dish, per il genere diverso di musica e produzioni, di pubblico e anche di tecnica (mixare trance è diverso da mixare house).
Oltretutto un dj in discoteca con un set di un'ora non può per forza di cosa badare alla tecnica ma bada alla sostanza, stacchi netti tra un disco e l'altro senza pause. A me piacciono i mix lunghi, sensati, quando stacco un disco l'altro deve essere al climax e invogliarmi a ballare di nuovo. In discoteca non ha senso fare i mix lunghi, togli il disco quando ha perso appeal e metti il nuovo quando lo sta guadagnando.

questo è un discorso con la LODE ..! :D