PDA

View Full Version : Non riesco a formattare!!!


MostWanted
14-11-2005, 17:09
Ciao a tutti!
Appena dopo aver montato la scheda madre( Abit AV8 3rd Eye) ho deciso di installare Windows XP nel mio nuovo hard disk da 160gb. Entro nel BIOS e imposto il boot da cd prima di quello da hard-disk. Dopo la formattazione con file system NTFS inizia la copia dei file, ma arrivati al 99% quando il sistema deve essere riavviato per continuare l'installazione di XP compare un messaggio con schermata blu che dice che il computer è stato bloccato per prevenire dei danni all'hardware :muro: . Se provo a resettare il bios con il jumper come scritto nel manuale della scheda madre il boot è prima da hard-disk che da cdrom, infatti mi viene scritto ntrld mancante, premere ctrl+alt+canc per riavviare.
C'è un altro modo per installare il sistema operativo? :confused:
Provando con un'altra scheda madre(Asus A8v-Deluxe) il problema non esiste, modifico il bios a mio piacimento e tutto funziona. Potreste aiutarmi? :help: Grazie. :D

berto1886
14-11-2005, 19:06
Prova a fare un clear CMOS alla scheda madre e poi riprova l'installazione di windows!!

Vitbus
14-11-2005, 20:56
Deve essere un problema di ram.
prova a cambiarla , vedrai che funziona.
facci sapere

tisserand
15-11-2005, 06:05
Probabile problema di ram, comunque prova a fare anche un fdisk/mbr con un dischetto di riavvio di win 98 o me. Ciao

MostWanted
15-11-2005, 15:32
Ho già fatto circa 40 volte il clear cmos del bios, ma niente. X la ram ho provato ad aggiungerci 512mb agli altri 512mb già presenti e metterli in dual-channel, ma non cambiava niente. Non potrebbe essere il bios che non accetta le modifiche di boot?

tisserand
15-11-2005, 17:01
Ti ripeto: fai un fdisk/mbr così azzeri anche le impostazioni di boot iniziale. Ciao

MostWanted
15-11-2005, 17:15
Ma come faccio a farlo?? Devo entrare in dos o alro?? Mi potresti scrivere la procedura?? Grazie. Sono prorpio nei casini. :cry:

MostWanted
15-11-2005, 22:09
X fare il floppy di riavvio di win 98 o me devo kiedere a qualcuno che abbia 98 o me e cercare crea floppy di rispristino di sistema o simili??? E una volta fatto e fatto partire con il boot primario da floppy come faccio a fare il fdisk/mbr?? Devo solo scriverlo o altro???
Ma poi questi passaggi, sempre se risolvessero il problema, dovrei farli ogni volta ke devo formattare?
Scusate le tante domande, ma è molto importante

tisserand
15-11-2005, 22:16
Devi creare un floppy di avvio con win98 o Me. Poi riavvia il pc e fallo bootare da floppy quando si attiverà la procedura di riavvio e si fermerà su a:< digità fdisk/mbr. Non succederà niente a video ma in breve ti ha azzerato le impostazioni di boot iniziale presenti sull'hd. Successivamente non dovrai più farlo se non avrai altri problemi. Ciao (per trovare il floppy attiva un motore di ricerca che troverai quello che ti serve. Ciao

MostWanted
15-11-2005, 22:19
Grazie tisserand adesso cerco i files da metere nel floppy e domani pome provo. Spero finalmente di aver superato i miei problemi.

Vitbus
15-11-2005, 22:19
prova solo un banco di ram vedrai che funziona, non utilizzarli in dual, utilizza solo quello che hai aggiunto dopo.
se e' un problema di ram dovrebbe funzionare.

Se ti parte la schermata blu di windows xp e poi si blocca nel caricamento non e' assolutamente un problema di boot
ciao

The_Xeno
17-11-2005, 18:17
Se nn riesci con la ram od altro, l'unica è usare fdisk.
devi procurarti un disco di ripristino di win 98, lo metti primo nella sequenza del boot e una volta partito devi premere o f5 o maiusc+f5... :mbe: boh. beh, tanto lo vedi quando il floppy ti fa vedere il suo menù. Poi scegli di far partire il computer da CD o usi la mod. provvisoria ke selezioni secondo la comb. di tasti ke ti dice :p , in questo modo il dos è partito. :fagiano:
Poi digiti fdisk e poi invio (sai quel tasto grande ke nn hai mai visto, che ha una stana freccia mongola sopra? Bene, è quello. O quel tasto con la scritta invio su quella mini tastiera ke nn so cosa sia? Bene, è quello. :fagiano: )
Ora, :fagiano: w il "fagiano" :fagiano: .
Ora, .
Ora attivi il supporto per dischi grandi e poi cancelli tutte le partizioni. Attenzione: :O nn le creare perché ti crea solo quelle DOS, ke come ben saprai nn servono.

Una volta cancellato tutto, prova a formattare con un'utility di Linux (che parte quando devi installarlo, come forse avevi già fatto una volta), volendo puoi anche nn formattare, tanto i files te li sovrascrive win XP.

Dopo tutto questo, prova a fare il controllo dei settori danneggiati sul disco rigido, ma sicuramente no xKè sulla a8v deluxe funzionava. :read: .

Comunque, dopo tutto questo è possibile ke ciò nn funzioni. :stordita: :mc:

P.S.: ricordati di usare solo una ram comletamente diversa da quella che usavi, completamente diversa... BWHAhahahaa!!! :doh: :fagiano:
:fagiano:

Sebas80
17-11-2005, 18:28
Se vuoi il floppy di win98 ce l'ho. Dammi un email in pvt e te lo mando (i files...è ovvio!!! :D :D .
Ciauzz...

berto1886
17-11-2005, 18:36
:D

MostWanted
17-11-2005, 22:24
Bravo the_xeno. Ma sai prorpio tutto... :Prrr: A scuola t kiederò bene xkè non ho capito molto cmq grazie lo stesso.
Ciao!

MostWanted
17-11-2005, 22:25
Se vuoi il floppy di win98 ce l'ho. Dammi un email in pvt e te lo mando (i files...è ovvio!!! :D :D .
Ciauzz...

già scaricati. cmq grazie dell'interessamento

MostWanted
21-11-2005, 17:23
Grazie a tutti!!
Finalmente ho messo tutto a posto.
Ho fatto fdisk\mbr usando gli ultimi 512mb di ram che avevo comprato e poi dopo aver formattato ho fatto un clear CMOS e messo 1gb dual-channel.
:D

berto1886
21-11-2005, 18:26
Tutto è bene quel che finisce bene!! :D :D

tisserand
21-11-2005, 19:57
ok boy, tutto bene, sono contento che tu abbia risolto. Ciao