View Full Version : all in one...stampante+ scanner...+
nargotrhond
14-11-2005, 16:58
sono interessato all'acquisto di una periferica che mi faccia sia da scanner che da stampante (eventualmente anche da fax), che non costi molto (max 300 euro, ma li deve valere...) ma che soprattutto abbia costi di gestione bassi (inferiori ai 6 cent per foglio in b/n) per le stampe in medio bassa qualità (per intenderci quando devo fotocopiare pagine un libro di testo o cose di questo tipo come documenti...).
La sua destinazione non è quella per un piccolo ufficio, infatti oltre a ciò vorrei avere uno scanner di ottima qualità per digitalizzare foto ed anche diapositive :mc: . Esiste un aggeggio con tutto questo? :confused:
Ho visto molti modelli e le principali marche mi sembrano Epson, Canon, Hp e Lexmark...che ne dite? :help:
EPSON DX3850. Sta 100€ ma non so se rientri in qoei 6cents di cui parlavi...
Spostato in stampanti e scanner
simonemo78
14-11-2005, 22:55
Io ho una hp all in one...la psc 1310, mi trovo molto bene fa tutto egregiamente. Non ho cancora cambiato le cartucce e so che costicchiano, ma come consumi andiamo bene!
nargotrhond
15-11-2005, 20:44
grazie 1000, ma dove posso trovare i confronti di costo per stampa...sul sito non li trovo....
P.S. cmq mi serve un qls di abb professionale...nel senso di buona qualità (specialmente lo scanner)
DocBrown
16-11-2005, 12:55
Considera che per le scansioni diapositive ora come ora di economico (ovvero integrato in multifunzione) non trovi nulla. Sarebbe necessario fare una buona ricerca. Spendere poco in un aggeggio del genere, comunque, è quasi impossibile.
nargotrhond
16-11-2005, 21:10
ho capito...è meglio prendere un buono scanner e una buona stampante a parte...
se pensi di dover fare fotocopie,una multifunzione è l'unica possibilità.
Ovviamente i osti sono elevati,ma io con la mia hp psc 13XX ricarico con bassissimi costi di gestione.Il tuo problema è l'acquisizione delle diapo.
butta comunque un occhio qui:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/9999-10241-7363869-7363869-10281-7027619.html
DocBrown
17-11-2005, 00:46
Ottima idea. Le HP si distinguono sempre per precisione
nargotrhond
17-11-2005, 21:43
se pensi di dover fare fotocopie,una multifunzione è l'unica possibilità.
Ovviamente i osti sono elevati,ma io con la mia hp psc 13XX ricarico con bassissimi costi di gestione.Il tuo problema è l'acquisizione delle diapo.
butta comunque un occhio qui:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/9999-10241-7363869-7363869-10281-7027619.html
grazie, ma hai idea di quanto costi una fotocopia a colori formato a4 qualità medio bassa (300dpi circa)?
nargotrhond
19-11-2005, 11:32
nessuno conosce un sito dove si possano confrontare i costi di gestione? :cry:
Per me è molto importante grazie :help:
DocBrown
20-11-2005, 20:53
non lo so. Non ti passo i siti delle case madri perchè non ci otterresti niente.
nessuno conosce un sito dove si possano confrontare i costi di gestione? :cry:
Per me è molto importante grazie :help:
Altroconsumo (rivista indipendente dei consumatori, solo in abbonamento) nel mese di marzo 2005 ha pubblicato un test fra 19 multifunzione, varie marche e modelli
ci sono anche i costi dell'ink x pagina (b/n, colori, foto), ma ovviamente si riferiscono all'uso delle cartucce originali
eventualmente mandami un pvt
ciao
nargotrhond
22-11-2005, 20:04
grazie 1000 sei gentilissimo
ma ricarica e vedrai che non avrai problemi di costi;e te lo dico io che di fotocopie anche a colori ne ho fatte tantissime;circa 8000 BN e 1000 colori
nargotrhond
23-11-2005, 15:53
?
DocBrown
23-11-2005, 16:50
Qualsiasi stampante compri, puoi ricaricare o rigenerare le cartucce. Un grosso risparmio (fino all'80%) chiaro adesso?
nargotrhond
24-11-2005, 10:46
Qualsiasi stampante compri, puoi ricaricare o rigenerare le cartucce. Un grosso risparmio (fino all'80%) chiaro adesso?
Si grazie, ma vale anche per le stampe fotografiche o è sempre meglio per l'alta qualità avere inchiostri originali?
nargotrhond
25-11-2005, 11:45
quindi se posso ricaricarle tutte e posso risparmiare è meglio un hp....sapete se ne esiste qlcna che abbia uno scanner di ottima qualità che sistemi anche la diapositive?
il costo/pagina con ricarica fai da te è forse + difficile farlo, e comunque meno "importante"
in genere con le epson si ha un maggior consumo di ink totale, x via di reset, pulizie varie che sono spesso necessarie, ecc.; come (presumo) le nuove canon di fascia + alta hanno la testina di durata indefinita, difficilmente si rende necessaria la sostituzione x "sola usura" (gli intasamenti sono altra cosa, e spesso risolvibili)
invece su hp, e (sempre presumo) sulle nuove canon con chip di fascia bassa, va considerato che le testine/cartucce si possono ricaricare un numero "X" di volte, che so, diciamo 8, poi bisogna riprenderne 1 nuova
i costi di ricarica, sia fai da te sia mediante cartucce compatibili, x le "vecchie" canon (quelle che funzionano con le cartucce BC-3/6, tipo la mp760) sono secondo me i più bassi, in quanto hai una testina che non ha necessità di essere sostituita x usura, ed hai cartucce che sono solo serbatoi senza chip e scadenze, quindi di costo più basso anche quando devono essere sostituiti x degrado della spugna
nargotrhond
26-11-2005, 17:36
grazie, ora è tutto più chiaro...ma secondo te uno che ha esigenza di stampare 1500 pagine all'anno e ha bisogno di uno scanner che vada bene anche per fotografie su cosa dovrebbe puntare? vorrei un consiglio
nargotrhond
26-11-2005, 17:37
ah dimenticavo...grazie 1000! :cool:
Stylus Photo RX520
me piace ma non conosco i costi
oppure questa:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/9999-10241-7363869-7363869-10281-7027619.html
nargotrhond
27-11-2005, 10:59
grazie
:cool:
ma la hp 2355 le può mica gestire le diapositive?
nargotrhond
28-11-2005, 14:09
si, ma il grazie era per l'aiuto....per le diapositive non è mica colpa sua...
canon mp800, la trovi a 330€ dove costa meno, costa parecchio ma li vale tutti, io l'ho presa x necessità di scansioni di diapositive, negativi, x fare molte fotocopie, e ne vale la pena, è un ottima stampante e nn è fatta della solita plasticaccia, è bella robusta.
dacci un occhiata ;)
si, ma il grazie era per l'aiuto....per le diapositive non è mica colpa sua...
la mia domanda era infatti x matteo1, ho dato una occhiata veloce alle caratteristiche, ma so che lui le hp le conosce meglio e chiedevo conferma, anche xché a volte ci sono accessori a parte...
:)
canon mp800, la trovi a 330€ dove costa meno, costa parecchio ma li vale tutti, io l'ho presa x necessità di scansioni di diapositive, negativi, x fare molte fotocopie, e ne vale la pena, è un ottima stampante e nn è fatta della solita plasticaccia, è bella robusta.
dacci un occhiata ;)
hai ancora le cartucce originali, hai provato a ricaricare da solo, hai trovato delle compatibili...?
dicci dicci... :)
si certo è da 2 settimane che c'è l'ho, lo scanner è ottimo, scansione di diapositive e negativi vengono perfette, fotocopie sia a colori che b/n perfette, ne sono veramente soddisfatto, è veloce e nn troppo rumorosa, qualità costruttiva elevata, ripeto nn è la solita stampante plasticona si nota subito la sua robustezza, come consumi dovrebbe essere in linea con la canon mp750, che se nn erro era di 8 cent x fogli b/n, ripeto nn ne sono sicuro nn vorrei ricordare male!
se vai sul sito canon la trovi e leggi un pò cosa può fare, adesso la trovi pure a 311€ comprese ss! ;)
la mp750, con ink originale, 3 centesimi x pagina A4 b/n, secondo una prova di Altroconsumo di inizio anno
:)
la mp750, con ink originale, 3 centesimi x pagina A4 b/n, secondo una prova di Altroconsumo di inizio anno
:)
Il dato non mi sembra eccezionale, a meno che la copertura non fosse dal 80-100% e non in qualità bozza.
Mi puoi spiegare, per favore, come hanno eseguito il test. Grazie
Ciao
ciao
come fai a parlare di copertura 80÷100% di A4?
la canon dichiara che con una cartuccia di nero fa 330 pagine al 5%
quindi meno di 21 pagine (20,625) all'80%
considerando 14€ il costo di una BC-3 originale, ogni pagina verrebbe quasi a 0,7€, circa 23 volte + dei valori di altroconsumo
francamente mi sembrano dei valori assurdi...
comunque la percentuale di copertura usata x il costo della pagina A4 non è specificata, ovviamente in ogni prova/confronto è la stessa x tutti i vari modelli/marche, ma x avere questa info forse dovrei mandargli una mail (sulla prova delle carte fotografiche, x es., avevano pubblicato le foto di riferimento)
:)
io di pagine ne ho sempre fatte circa 500 con le cartuccie nero delle canon, ho sempre avuto canon e secondo me si risparmia leggermente di più che con le epson, nn parlo delle hp xchè secondo me sono come un 3200 v6 a benza! ;)
comunque la percentuale di copertura usata x il costo della pagina A4 non è specificata, ovviamente in ogni prova/confronto è la stessa x tutti i vari modelli/marche, ma x avere questa info forse dovrei mandargli una mail (sulla prova delle carte fotografiche, x es., avevano pubblicato le foto di riferimento)
:)
Ciao,
io valutavo il costo pagina dato dai test di Altroconsumo.
Se non indicano i metodi con i quali effettuano i test i dati risultanti potrebbero essere interpretati in maniera diversa.
Ora sono di corsa ... vedrò di spiegarmi meglio la prossima volta.
Ciao
nargotrhond
30-11-2005, 18:03
canon mp800, la trovi a 330€ dove costa meno, costa parecchio ma li vale tutti, io l'ho presa x necessità di scansioni di diapositive, negativi, x fare molte fotocopie, e ne vale la pena, è un ottima stampante e nn è fatta della solita plasticaccia, è bella robusta.
dacci un occhiata ;)
MA LO SCANNER CE L'HA CCD ANCHE LEI?
PErchè ho sentito che questa tecnologia è inferiore alle altre soprattutto per scanner di oggetti solidi, è così? :muro:
le tecnologie di scansione sono 2, CCD (quella classica con la lampada, che poi è quella usata anche x gli scanner di gamma + alta) e CIS (quella usata soprattutto con gli scanner a basso spessore e alimentati direttamente da USB)
tutte e 2 possono produrre ottimi risultati, anche con le pellicole (vedi questo 3D dove proprio ieri un utente si diceva contento di uno scanner canon CIS)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1075475
è comunque proprio la tecnologia CIS, non la CCD, a non dare buoni risultati nella scansione di oggetti a 3D (un orologio, una collana, ecc.)
ma insomma, non mi sembra poi un gran problema, si può risolvere, anche meglio, con una foto-digitale...
la 800 comunque ha la scansione CCD e può fare sia pellicole che diapositive
nargotrhond
01-12-2005, 21:25
si intendevo cis, mi son sbagliato a scrivere...cmq grazie 1000 la prenderò in considerazione...nonostante il prezzo sia un po' altino, anche se li vale. :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.