PDA

View Full Version : Cavo ata133, switch e filo


massimoce
14-11-2005, 15:52
Ciao! Vi spiego subito il mio problema, devo collegare uno switch al cavo ata133 a 80 poli, dell'hard disk, x non fargli riconoscere un'altra periferica.
Solitamente con il cavo a 40 poli interrompevo il 23esimo filo. Ora però con quello ad 80 poli non so quale filo interrompere. Ho cercato su internet ma niente...Sapete dirmi voi?

Altra cosa, ho sentito su alcuni forum ke il cavo ata133 se tagliato nn funziona +, è vero?


Gazie a tutti :D

massimoce
15-11-2005, 08:11
Nessuno sà niente? :confused:

ceck
15-11-2005, 08:34
Magari non devi farli riconoscere un lettore CD o un masterizzatore? :D :D :D

e magari hai una mini immagine di un gioco da far partire? :D :D :D

Ciauz :)

MaaX
15-11-2005, 08:48
Scusa l'ignoranza, ma se togli l'alimentazione alla periferica non ottieni lo stesso risultato?

massimoce
15-11-2005, 09:25
Si ma sai ke stress ogni volta ad aprire il case, staccare e riattaccare!
Ecco a ke serve lo switch.

MaaX
15-11-2005, 12:05
Si ma sai ke stress ogni volta ad aprire il case, staccare e riattaccare!
Ecco a ke serve lo switch.


No, scusa... intendevo metterci un interuttore sul cavo di alimentazione.

Credo sia più veloce e pratico come intervento (fai un ponte all'esterno del case e ci piazzi un piccolo interuttore) ;)

massimoce
15-11-2005, 14:14
Un ponte collegato a cosa? Forse nell'alimentazione?

CRL
16-11-2005, 00:39
Non vorrei sbagliare, ma il cavo ad 80 fili ha comunque 40 connettori, i fili in più sono masse, e servono come schermatura del segnale; quindi io farei come facevi prima.
In realtà preferirei la strada di un cassettino con interruttore.

- CRL -

ceck
16-11-2005, 07:29
Potresti portarlo esterno UDB 2.0 e quando non ti serve stacchi il cavo USB.

Io non giocherei con cavo IDE ne tanto meno con i cavi di alimentazione.

Ciauz :D

massimoce
16-11-2005, 16:51
Sono intervallati quindi... dovrebbe essere il 46esimo che dovrei interrompere giusto? Io ci provo male ke vada compro un'altro cavo.