View Full Version : Overclokkiamo la storia!
Come vi siete avvicinati al mondo dell'overclock?
A parte i primi pionieri che overclokkavano gia da anni, l'overclock di massa si è diffuso negli ultimi 2/3 anni, di pari passo con il modding, la vendita di ventoline, dissipatori in rame e soprattutto a liquido.
Quindi, raccontate, la vostra storia, il vostro percorso che vi ha portato a sperimentare questa arte.
Personalmente niente di che, anche perche nn sono mai stato un fanatico di questa arte....ho cercato di ottimizzare le prestazioni (e il denaro) piu che rincorrere record nei benchmark! (anche se ho passato diverse ore a testare i pc :D)
Mi ricordo dei primi palomino, che scaldavano moltissimo e gli utenti erano contenti se guadagnavano 150/200mhz nell'overclock! Bus a 145-150 (con rischi per il sistema). Poi sono arrivate le mobo con i fix e i thoro, prodigi dell'overclock! Quindi bus oltre 200, temp basse anche con dissi ad aria e ottimo rapp qualita prezzo.
Con i socket 939 gli amd 64bit hanno raggiunto frequenze elevate grazie alla struttura della cpu (che permette di salire con v core default)...inoltre si può andare in asincrono senza perdere troppe prestazioni, quindi bancacci Oem si spingono a 270 mhz e oltre :D
Nn ho mai avuto esperienza con intel, ognuno ha il suo passato e si culla dei propri successi e insucessi :cool:
Quanti danni avete fatto? :D
devil mcry
14-11-2005, 15:51
boh io ho iniziato cn un 486 sx a 25 mhz che teneva tranquillo i 40mhz. una piccola skeggia (cn dissipatorino artigianale cn tanto di ventolina ovviamente :D) poi sn passato a un p2 300 di quelli fortunati cn la cache del 450. 102 di fsb x 4.5 di molti e solo una coolmaster 60x60 a raffeddare il dissi originale . poi e arrivato il turno di un palo su kt133 che nn aveva voglia di skiodarsi , 1700+@1800+ senza troppe pretese . sempre su medesimo sistema ho montato un toro A sbloccato di fabbrica (ma li non lo sapevo ancora) che non ha mai dato risultati soddisfacenti , cn un dissi della qtec cn ventola 70x70. montato sulla nf7-s pero ho scoperto il molty e ho iniziato a giocare fino a portarlo a 1822 mhz , cn fsb a 182 e molty a 10 ( 1666 originale) discretamente soddisfatto anche se avevo dato 1.75 di vcore (e nn scaldava nemmeno tanto tra l'altro) . recentemente sono passato a un barton 3000+@2.3ghz , 177 di fsb cn un Tt polo , qualke roga e vcore che scende a 1.68 sotto stress (1.7 in idle) per merito dell'alimentatore !!!! cmq penso che cn un ali un po + valido i 2.36 ghz siano fattibili . per il resto basta. non ho esperienza mi accontento di poco vorrei un pc buono e veloce ma nn ho soldi mi accontento del mio piccolo pc :)
foto ricordo :)
in formato link xke trp grossa
http://devilfashion.altervista.org/IM000863.jpg
Io ho iniziato con il procio in sign...
E' un procio un bel po' sfigatello...
Insomma per prendere i 2200Mhz effettivi devo sparare sui 1,75V effettivi pure questi...
Tutto sommato mi accontento, contando che sono partito da 1830Mhz...
Io in fondo in fondo non chiederei tanto ma solo di prendere i 2200 RS con una tensione più "umana"...
Ciao...
PS. @ devil: non riesci ad andare a cas2 a quella frequenza??? Prova magari alzando il voltaggio se non l'hai fatto... ;)
Dr.Speed
14-11-2005, 16:07
io ho cominciato, anzi ricominciato, da una settimana... ricominciato perche avevo gia provato a portare l'athlon xp di un mio amico da 200x8 a 225x10 anche se scaldava troppo e siccome nn era mio mi sono fermato :D
ora da una settimana mi e arrivata una scheda madre coi fix (Gigabyte k8ns) che sostituisce la asus k8v che ne era senza... ieri sono arrivato a 290x9 sul mio athlon 2800 col dissi stock ma credo salga ancora un po perche facendo il super pi 1mb (40s) le temperature erano a 30 gradi, mi ritengo molto soddisfatto del mio processore :D :D
vi posto un immagine di cpuz
Io ho cominciato con un duron 750...un amico mi fa...guarda che si può truccare...premi canc all'avvio...
E ora metto il pc dentro il freezer... :D
il mio primo overclock l'ho fatto su un pentium 133, portato a 166 smanettando sui jumper della scheda madre... Quando non esistevano ancora moltiplicatori bloccati e schede madri jumperless... Mi ricordo ancora il ventolino minuscolo sopra il procio e l'utilizzo di CPUIdle, quando ancora con windows98 servivano questo tipo di programmi... Bei tempi :)
stalker170
14-11-2005, 16:22
Io invece cominciai con un palomino 1800+ abbinato al chipset kt133 gli alzai leggermente il bus x farlo andare pochi mhz + su, ma niente di che, poi sempre su quel pc avevo montata la geffo2 mx che se nn sbaglio sta a 175/166 e l'ho portata a 200/186 utilizzando il dissi in rame x athlon-xp+ventola 6x6, niente di che, xò è stata una cosa spettacolosa, poi sono passato al barton 3200+ ma a + di 2,4ghz nn l'ho mai portato anche se in garage ho l'impianto di un freezer da poter adattare a un waterblock, infine sul mio mulo ho attualmente un sempron 2400+ che sono riuscito a portarlo al max a 2399mhz, cmq overclock estremi ancora nn ho avuto modo di poterli fare, logicamente x mancanzi di fondi....vabbè, ciao ciao!!!!
Roberto151287
14-11-2005, 16:25
il mio primo processore fu su un PC Packard Bell (Athlon 1000) e quindi di overclock non se ne parlava (non sapevo manco cos'era sinceramente)
poi il P4 2.53GHz che mettevo a 2.94GHz Vcore default, il mio primo overclock...
poi un processore che l'ospedale di tivoli stava buttando e mi sono preso tanto per provarlo, un P4 1.80 Northwood che stava a 2.40 GHz Vcore default su scheda madre senza FIX (cmq stava in specifica a 2.40GHz)
poi sul mio ex secondo PC il 2000+ palomino che stava a tipo 200MHz di overclock Vcore default...che serie sfigata i palomino
poi sul mio ex muletto il Duron 900 su una scheda madre senza fix messo tramite jumpers a 945MHz...della serie "se non faccio un po' di overclock su qualunque cosa mi sento male"
poi vabbè il mio PC principale di ora, da 1.80 a 2.52 GHz Vcore default e 2.61GHz con 0.05V in +
essendo giovane non ho potuto provare overclock su processori antichi, penso che mi sarei divertito + di ora dove l'overclock è troppo semplice
cmq overclock estremi ancora nn ho avuto modo di poterli fare, logicamente x mancanzi di fondi....vabbè, ciao ciao!!!!
Mancanza di fondi?...è una scusa... :D :D :sofico:
devil mcry
14-11-2005, 16:30
Io ho iniziato con il procio in sign...
E' un procio un bel po' sfigatello...
Insomma per prendere i 2200Mhz effettivi devo sparare sui 1,75V effettivi pure questi...
Tutto sommato mi accontento, contando che sono partito da 1830Mhz...
Io in fondo in fondo non chiederei tanto ma solo di prendere i 2200 RS con una tensione più "umana"...
Ciao...
PS. @ devil: non riesci ad andare a cas2 a quella frequenza??? Prova magari alzando il voltaggio se non l'hai fatto... ;)
purtroppo no , ti racconto il mio dramma cn le ram! le ram sn pc 3200 cl 3 , skifosissime , che in dual oltre i 182 (e questo spiega anche perche il 2000+ nn lo avevo messo cn bus +alti) non vanno . inoltre essendo cl 3 a 400 mhz , sn cl2,5 a 333 e cl2 a 266 ma, nota dolente , nemmeno cn 2.7 di vram riesco ad abbassare i timing delle ram ! :( vorrei passare a qualcosa di meglio , non dico geil -s ma anche solo semplice 3200 cl2.5 da poter tenere almeno a questa freguenza a 2 oppure a 2.5 ma cn fsb a 210 mhz , almeno converrebbe fare la mod allo soket ! invece :(
il primo della mia vita fu un 486 su una scheda intel.il periodo maggiore fu pero con i Cyrix e hwupgrade.com (il .it di oggi :) ) che amavo perche mi diceva i settaggi coi jumper nascosti delle schede :p
poi basta una volta che iniziarono ad uscire i 1000 e +mhz non ne ho piu visto il motivo.e non l ho piu fatto..solo ora mi accingo a sbudellare il mio barton 2500 per portarlo a 3200...peccato che il q-tec non en voglia sapere :rolleyes:
Io avevo cominciato a overclockare con un barton 2600+ con molty sbloccato e una asus a7v600 ! Il bartolino lo portato a 2300 MHz 200x 11.5 con 1.75 vcore !
CiauZ
devil mcry
14-11-2005, 16:57
allora ci sn barton + sfigati del mio , cmq se il mio ali nn tendesse a sedersi tanto secondo me rock solid li supero i 2.3 ghz :( cmq sono contento xke dal montaggio del dissi (cn poca pasta) che mi bloccava a 2.26 qualsiasi vcore gli davo , a bootare a 2.36 di fsb cn 1.72 di vcore cn artic silver 5 e dissi pulito :) sn piccole soddisfazioni , cmq ora se occo voglio andare a 2.4 o almeno a 2.36 . x 30 mhz nn mi scervello :P . notare che cmq anke a 179 mhz faceva + di 2 ore di prime :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.