PDA

View Full Version : Esercito il diritto di recesso?


Nicor
14-11-2005, 14:29
Ho fatto domanda per l'adsl 4Mb di Libero.
Io sono coperto dalla rete infostrada, per cui speravo, avendo letto e riletto centinaia di post qui e sui ng, di avere evitato gli incubi peggiori tipici del wholesale.
Non sono nemmeno lontano dalla centrale... 1km circa.
Shared access + vicinanza centrale non sono i requisiti per una buona velocità?

Attivata ieri. Qualche problema da poco (ho avuto i filtri tripolari invece che rj come avevo chiesto),all'inizio non si collegava... poi risolti tutti.
Velocità 450kbps. Ho fatto prove e riprove, niente da fare. Invece dei 4Mb ho ottenuto 0,4Mb.
Ho provato a chiamare. circa 15 telefonate. 40 minuti l'attesa media... operatori che sbattono giù il telefono... tutte cose che si sanno e che mi interesserebbero poco SE ALMENO L'ADSL ANDASSE.
Alla fine mi hanno detto che:

La 4Mb sta avendo un problema a livello nazionale. Doveva essere risolto a fine ottobre e adesso hanno promesso fine novembre, ma non è sicuro. Chi ha 1Mb va tranquillo a 1Mb, ma chi ne ha 4, va a 0,5 e non si sa perchè.

Ora la mia domanda è: esercito il diritto di recesso entro 10gg?
PRO:
- spendo solo 5eu (spese attivazione pagamento con bollettino) +40eu (spese per tenermi il router wifi che cmq vale 150eu, per cui mi va bene) + spese per questi due gg che ho navigato (mah mi sembra strano cmq sarà poco)
- posso fare qualsiasi altra adsl senza vincoli, io sono coperto anche da rete tiscali
- ho la soddisfazione di non esser cliente di una società con servizi veramente scadenti. Gli operatori che sbattono giu il telefono? Ma siamo impazziti??!!!
CONTRO:
-ci mettono 1 mese a liberarmi la portante, quindi non posso fare altre adsl per 1 mese (a meno chè non provi a fare la disdetta con Tiscali che mi regala 5eu se lo faccio con loro, ma non so se vale per il recessos)
- con libero un domani programmavo di staccarmi da telecom e fare un abbonamento tipo tuttoincluso.
- sono d'accapo alla ricerca di un provider ADSL e senza connessione
- potrei fare telocom, ma con i 20eu che vorrei spendere mi da una 640k che va praticamente come andava libero, allora tanto vale evitare i casini. Cmq avrei da rivalutare anche tutta una serie di provider minori come Digitale Italia su cui non ho ancora trovato nessuna opinione.

Sarei molto tentato di disdire e provare Tiscali. Adesso con la 2Mb flat ti regalano anche il modem (ma io mirerei ad usare lo Zyxel 660 che mi ha dato libero). Che ne dite? Non cerco le risposte tipo "a me tiscali va benissimo".
Piuttosto chiedo a qualcuno un secondo punto di vista della mia situazione (ormai sono troppo coinvolto!!!)
Grazie

Nico

eolus
14-11-2005, 16:30
Per me bisogna evitare libero che sta dando unsacco di problemi è l'assistenza è penosa ma questo lo hai gia capito.
Il problema è che questi possono staccarti la portante dopo tanto tempo e non è la prima volta che succede. Se metti in conto che per diverse settimane puoi stare senza adsl allora disdici pure: libero è penoso! Esistono provider molto più seri che costano un po in più ma almeno l'assistenza è degna di questo nome tipo mclink, ngi, cheapnet ecc. ecc.

Nicor
14-11-2005, 19:16
Grazie per la risposta e per i consigli. Ngi e cheapnet mi sembrano ancora un pochino troppo costose. mclink non ne parliamo.
Io volevo stare intorno ai 20-25eu e avere almeno 1Mb.
E' vero che alla fine paghi per quel che ottieni, però alla fine avrei sempre la tentazione di sapere come sarebbe stato il servizio di Tiscali.
Del resto quasi tutti dicono che Tiscali per chi come me è in shared access dovrebbe andare bene. Ma poi lo dicevano anche di Libero.
Sigh.

Penso che farò il recesso, mi tengo il mio mese senza adsl e poi mi lancio su Tiscali. Secondo me se faccio Tiscali subito ci pensano loro a rompere le scatole a Libero per liberare la portante.

Nessuno su Digitale Italia?

microcip
14-11-2005, 19:21
guarda che anche io ho da poco (1 mese) libero 4mb (flat) e fino ad ora nn ho avuto nessun problema.......... :confused:

nestle
14-11-2005, 19:41
guarda che 4mb non vuol dire che scarichi a 4 mega al secondo, ma a 4 megabit, che in kilobite fanno circa 500kb/s = 0,5Mb.

se scarichi a 450kb al secondo è ottimo.

poi forse ho capito male io...

Nicor
14-11-2005, 21:43
Allora per quel che ne so io 4 mega vuol dire 4096 kbps cioè KiloBit Per Secondo. Cioè uno che ha una 4 mega, facendo lo speed test di libero dovrebbe registrare circa 4000 in download.
Se poi ho capito male correggetemi, ma non credo, visto che anche chiamando l'assistenza hanno controllato la mia velocità e confermato che non va bene.

450kBs va bene dove la B maiuscola vuol dire bytes non bits. quindi parliamo di MEGA bits (e ovviamente non di megabytes).

Nico

subvertigo
29-11-2005, 21:09
ciao... volevo chiederti (se alla fine hai fatto il recesso) se ti hanno addebitato il contributo di attivazione di 50 euro.... ho una certa urgenza! grazie, ciao.

Nicor
29-11-2005, 22:10
Oh ciao, scusami, avevo perso di vista questo thread.
Dunque aggiornamento:
ho fatto il recesso affidandomi a Tiscali che in questo modo mi DOVREBBE regalare un mese in più (oltre ai 2 che già regala).
Quindi io ho fatto l'abbonamento a Tiscali, poi ho mandato a loro la lettera per libero con fotocopia del documento. Loro si impegnano a fare la disdetta entro 5 gg. Ovviamente non mi sono fidato e a 3 giorni dalla scadenza ho chiamato libero. Mi hanno detto che non risultava niente, per cui ho fatto fax e raccomandata anche io, per sicurezza.
Oggi ho chiamato libero. Il fax risulta e la raccomandata no.
VEnendo alla tua domanda mi hanno detto che dovrò pagare 40eu per il modem router (ottimo affare visto che in negozio ne costa 150) + la connessione per i giorni che l'ho usata. NO ATTIVAZIONE (anche perchè visto che pagherò con bollettino, se mi chiedono quei 50eu non li pago).

Ti segnalo anche di non credere troppo agli operatori. Pensa che il giorno che ho chiamato per sapere se era arrivata la roba di Tiscali ho beccato uno che mi voleva far credere le seguenti cose:
- i 10gg per il recesso sono dalla data di richiesta (al chè gli ho letto il contratto e si è ammutolito e poi ha detto "ah allora se il contratto dice dalla data di attivazione sarà così")
- nei 10 gg conta anche sabato e domenica "perchè noi lavoriamo anche sabato e domenica" GLi ho riso in faccia e ho lasciato perdere. Infatti oggi l'operatore mi ha confermato che 10gg LAVORATIVI si riferiscono ad una settimana di 5gg (anche se loro sono aperti 7gg su 7 comunque fanno turni con settimane di 5gg!!!). E infatti la mia pratica è processata come RECESSO.

Ultimo suggerimento, quando mandi il fax e la raccomandata specifica: "richiesta di recesso per abbonamento richiesto in data.... e ATTIVATO IN DATA .... e mettici la data in cui sei riuscito a connetterti per la prima volta.
Nel mio caso per esempio loro volevano considerare come data due gg prima, ma io so benissimo il giorno in cui son riuscito ad andare on line per la prima volta.

In bocca al lupo (Anche a me, visto che entro ora nella zona rischio!!! Libero mi ha promesso 25gg per la disattivazione E liberazione della portante, vedremo).

Nico

subvertigo
29-11-2005, 22:19
grazie per la risposta...
il fatto è che vorrei essere sicuro al 100% che non mi facciano pagare i 50 euro di attivazione...tu hai chiesto esplicitamente e ti è stato risposto di no?

e poi cosa intendi per il "costo per la connessione per i giorni che l'ho usata"? come te la fatturerebbero??? spero non come free! Anche questo te l'hanno detto loro o l'hai supposto te?
Credevo infatti che essendo recesso, loro non potessero esigere niente...

grazie...