View Full Version : monitor widescreen
laracroft
14-11-2005, 13:40
vi porgo una domanda, forse stupida, alla quale non riesco a dare risposta:
perchè tutti (o quasi) i portatili di nuova generazione hanno gli schermi widescreen? (quelli a 16:9 tanto per intenderci)
vanno meglio?
che risoluzione minima necessitano per essere "buoni"?
:confused:
Probabilmente la scelta del formato wide è più una moda che una necessità, legata all'uso multimediale che il notebook oggi riveste per molti utenti, che come me, lo usano per ascoltare musica, guardare film...
Questo formato non comporta dei vantaggi in termini assoluti, ma come tutte le cose porta in sé aspetti positivi e negativi.
Secondo me un ws è migliore per guardare film, utilizzare fogli excel con un elevato numero di colonne, ma peggiora nella navigazione internet perché le pagine web sono disegnate per un formato 4/3 (800x600 per essere precisi). Nella videoscrittura si equivalgono.
Per un uso veramente protatile, dove sono richiesti formati di 14" o inferiori, preferisco nettamente un 4/3, che risulta meno "schiacciato", ma il formato che preferisco in assoluto, per le mie esigenze è il 15.4" wide.
laracroft
14-11-2005, 19:34
thanx ti sei spiegato benissimo!
conan_75
14-11-2005, 22:19
Ho un 15,4" wide sul note e ho immediatamente sostituito un LG 19" 4:3 con un Dell 20,1" wide.
Secondo voi con quale mi trovo meglio?
Con l'LG da 19" 4:3 :ciapet:
renatoso
25-11-2005, 07:35
Si ma dipende sempre dalla risoluzione del monitor.
Su un notebook il minimo dovrebbe essere 15",4 è risoluz. di 1280x800
l' 800 è dato proprio dalle proporzioni non 4/3 ma 16/9.
per un 17" avere 1400x900 equivale a quella del 15",4.
Secondo me per un uso "pro" dovrebbe essere 15" e risol di 1600x1200
se opti per un 17 alemno 1920x1440
Assurdo andare sui 17 a 1024x768
tutto questo xche pensavo che sui 17 1440 sarebbe stati molti
ho un vaio serie A
:muro:
Io ho un 14 wide (1280x768) e lo uso x programmare e mi trovo benissimo.
Nella navigazione in internet non ho riscontrato alcun problema, anzi, molte volte mi sono trovato meglio visto che in alcuni siti le pagine sono "dinamiche" diciamo, cioè si adattano alla risoluzione (tipo il forum di hw upgrade). Altro esempio: con programmi di fotoritocco o videoediting secondo la mia esperienza è eccezionale visto che si possono tenere ai lati le palette senza troppi problemi di spazio.
Questione di abitudine. Bye...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.