razziadacqua
14-11-2005, 13:22
Scusate il titolo ma non sapevo come chiamarle :/
avete presente,quelle striscie di plastica nere dove dentro ci sono le piste di rame fine,fine?
a parte:come si chiamano?
Beh ieri ho smontato lo scanner(nov de pacca) della Canon per ripulire il vetro dalla parte interna(polveri,"Muffa" na roba strana...) quindi smonto viti e stacco tutto...ma surprise:
il mio scanenr è anche per negativi ergo ha la lampada bianca nello sportello.
Lampada collegata allo scanner attraverso una di queste striscie di plastica (con dentro 5piste,larga nemmeno 1cm).
Vado per scollegarla(unita tramite un mini seriale di plastica)usando delle pinzette poi...e surprise surprise...la striscia si era spezzata in 2 :muro:
Smonto la lampada e la porto dal SemiDio dell elettronica(Galliano) di pesaro per farlo riparare...e mi dice di andare a pregare la madonna davanti a Benedetto XVI in piazza san Pietro :mbe: ...
dice che sono fatte a posta per ogni scanner e che quindi di ricambio no nci sono,non si possono aggiustare...bla bla bla mi caccia a suo solito modo.
MA IO NON MI ARRENDO:
a casa prendo il saldatore per lo stagno e comincio a fondere la plastica...funziona...la plastica si scioglie e le piste vengono a luce...però rimangono imbrattate dei residui di plastica bianca(quelle piste sono un wafer di plastica nera dura fuori e bianca con le piste di rame dentro)...
tali residui con la carta vetrata on vanno via....
:eek: idea!il diluente al nitro e l etile cloruro sciolgono la plastica che è una bellezza...
piglio becker,diluente,immergo le piste di rame...e la plastica reisdua si scioglie TUTTA :)
Ripiego le piste di rame pulite,ridò una scaldatina per unirle alla plastica,rimonto tutto e lo scanner và che è una bellezza!
ALLA FACCIA DELLA CANON E DI GALLIANO! :D
P.S.altrimenti come avrei potuto fare???
avete presente,quelle striscie di plastica nere dove dentro ci sono le piste di rame fine,fine?
a parte:come si chiamano?
Beh ieri ho smontato lo scanner(nov de pacca) della Canon per ripulire il vetro dalla parte interna(polveri,"Muffa" na roba strana...) quindi smonto viti e stacco tutto...ma surprise:
il mio scanenr è anche per negativi ergo ha la lampada bianca nello sportello.
Lampada collegata allo scanner attraverso una di queste striscie di plastica (con dentro 5piste,larga nemmeno 1cm).
Vado per scollegarla(unita tramite un mini seriale di plastica)usando delle pinzette poi...e surprise surprise...la striscia si era spezzata in 2 :muro:
Smonto la lampada e la porto dal SemiDio dell elettronica(Galliano) di pesaro per farlo riparare...e mi dice di andare a pregare la madonna davanti a Benedetto XVI in piazza san Pietro :mbe: ...
dice che sono fatte a posta per ogni scanner e che quindi di ricambio no nci sono,non si possono aggiustare...bla bla bla mi caccia a suo solito modo.
MA IO NON MI ARRENDO:
a casa prendo il saldatore per lo stagno e comincio a fondere la plastica...funziona...la plastica si scioglie e le piste vengono a luce...però rimangono imbrattate dei residui di plastica bianca(quelle piste sono un wafer di plastica nera dura fuori e bianca con le piste di rame dentro)...
tali residui con la carta vetrata on vanno via....
:eek: idea!il diluente al nitro e l etile cloruro sciolgono la plastica che è una bellezza...
piglio becker,diluente,immergo le piste di rame...e la plastica reisdua si scioglie TUTTA :)
Ripiego le piste di rame pulite,ridò una scaldatina per unirle alla plastica,rimonto tutto e lo scanner và che è una bellezza!
ALLA FACCIA DELLA CANON E DI GALLIANO! :D
P.S.altrimenti come avrei potuto fare???