View Full Version : Comparativa HDD 2.5"
ciao a tutti, navigando per il web ho trovato questa comparativa sugli HDD da 2.5" a 7200RPM ;)
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20051111
imho è molto interessante perché fornisce tutte le differenze che ci sono tra TravelStar 7K100 e Momuentus 7200.1 :)
a voi il commento...
allo stato dei fatti, se dovessi scegliere tra uno dei due prenderei sicuramente un TravelStar :O
ciao a tutti, navigando per il web ho trovato questa comparativa sugli HDD da 2.5" a 7200RPM ;)
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20051111
imho è molto interessante perché fornisce tutte le differenze che ci sono tra TravelStar 7K100 e Momuentus 7200.1 :)
a voi il commento...
allo stato dei fatti, se dovessi scegliere tra uno dei due prenderei sicuramente un TravelStar :O
Impressionante il travelstar, ma si sa che Hitachi è leader nei dischi da 2,5'' come prestazioni pure.
Felice dei miei due 5400 RPM in RAID0 (che vanno di piu del singolo 7k100 anche, ho provato a confrontare i miei risultati con quei bench ^_^), sbavo all'idea di due 7k100 in raid0 O_O
Impressionante il travelstar, ma si sa che Hitachi è leader nei dischi da 2,5'' come prestazioni pure.
Felice dei miei due 5400 RPM in RAID0 (che vanno di piu del singolo 7k100 anche, ho provato a confrontare i miei risultati con quei bench ^_^), sbavo all'idea di due 7k100 in raid0 O_O
si ma senza offesa il tuo portatile non è molto portatile :sbavvv:
Io ho appena preso un 7k100 a 100Gb da span.com, per ora è montato sul note in sign ma presto passerò al FERRARI 4005 ......cmq veramente veloce.....
Io ho appena preso un 7k100 a 100Gb da span.com, per ora è montato sul note in sign ma presto passerò al FERRARI 4005 ......cmq veramente veloce.....
immagino :sofico:
Se vi interessa c'è anche questo confronto 7k100 vs momentus 7200.1:
http://www.laptoplogic.com/reviews/detail.php?id=80&part=full
la velocità di lettura del seagate è molto superiore, e dice la sua su un po' di test, secondo me sono entrambi molto validi, su per giù si equivalgono, anche se il seagate mi piace di più soprattutto perchè più silenzioso, ma fra un po' ci saranno ulteriori sviluppi con capienze maggiori e buffer da 16MB:
http://www.laptoplogic.com/data/reviews/images/80/iometer_maxio.gif
Se vi interessa c'è anche questo confronto 7k100 vs momentus 7200.1:
http://www.laptoplogic.com/reviews/detail.php?id=80&part=full
la velocità di lettura del seagate è molto superiore, e dice la sua su un po' di test, secondo me sono entrambi molto validi, su per giù si equivalgono, anche se il seagate mi piace di più soprattutto perchè più silenzioso, ma fra un po' ci saranno ulteriori sviluppi con capienze maggiori e buffer da 16MB:
http://www.laptoplogic.com/data/reviews/images/80/iometer_maxio.gif
le caratteristiche del Seagate sono veramente spettacolari...e analizzando i dati si capisce perché viene consigliato per chi fa numerosi accessi al disco ;) (non letture ma generalmente I/O indiscriminato)
se invece si usa un HD per GeneralPurpose si consiglia un Hitachi che è leggermente sotto quanto I/O ma si avvantaggia nel SeekTime/Lettura/Scrittura
le caratteristiche del Seagate sono veramente spettacolari...e analizzando i dati si capisce perché viene consigliato per chi fa numerosi accessi al disco ;) (non letture ma generalmente I/O indiscriminato)
se invece si usa un HD per GeneralPurpose si consiglia un Hitachi che è leggermente sotto quanto I/O ma si avvantaggia nel SeekTime/Lettura/Scrittura
si esattemente :D
TorpedoBlu
14-11-2005, 18:46
io ho l'hitachi e mi trovo bene, la batteria dura uguale ch con il vecchio 4200, ma a occhio mi aspettavo miglioramenti + tangibili.
silenzioso è silenzioso, ma le vibrazioni sotto la tastiera si sentono.
si ma senza offesa il tuo portatile non è molto portatile :sbavvv:
Lassa sta', è vero, ma per me è portabilissimo, abituato come ero all'aspire 1703ESM, che pesava 8 kg ed era molto piu grosso =)
Ora questi 3.9 kg mi pare una piuma =)
Lassa sta', è vero, ma per me è portabilissimo, abituato come ero all'aspire 1703ESM, che pesava 8 kg ed era molto piu grosso =)
Ora questi 3.9 kg mi pare una piuma =)
LoL...
siamo agli antipodi io e te...
io cerco il portatile e quando vedo peso superiore a 2.5 Kg lo scarto quasi subito (a meno che non mi piaccia particolarmente) :O
ancora una comparativa, è fatto sui Mac ma riguarda sempre gli HDD di Hitachi e di Seagate ;)
http://www.barefeats.com/hard61.html ancora più facile come lettura rispetto a quella di Tom's nonostante sia in inglese :p
EMI_BOY78
17-11-2005, 02:02
Lassa sta', è vero, ma per me è portabilissimo, abituato come ero all'aspire 1703ESM, che pesava 8 kg ed era molto piu grosso =)
Ora questi 3.9 kg mi pare una piuma =)
si vede che con te compriamo le stesse macchine :) :)
l'acerone aveva un bel disco----300gb/16m buffer/3,5"
ecco il disco +performante x un trasportabile
aspire 1703ESM, che pesava 8 kg ed era molto piu grosso
non escludo che esistano desktop più piccoli e leggeri!
ga444b666ma777r999in333i
17-11-2005, 08:34
non escludo che esistano desktop più piccoli e leggeri!
Io posseggo un hitachi 60gb 7200 e le differenze di prestazioni si sentono soprattutto nel video editing (rispetto ad un 60gb 5400 fujitsu comunque ottimo).
Io posseggo un hitachi 60gb 7200 e le differenze di prestazioni si sentono soprattutto nel video editing (rispetto ad un 60gb 5400 fujitsu comunque ottimo).
si ma perchè quoti il mio OT :)
Io posseggo un hitachi 60gb 7200 e le differenze di prestazioni si sentono soprattutto nel video editing (rispetto ad un 60gb 5400 fujitsu comunque ottimo).
beh è proprio uno dei campi in cui gli Hitachi si trovano meglio :O vanno veramente bene quando devono LEGGERE/SCRIVERE lunghe serie di dati sul disco...se invece si deve accedere molte volte al disco in posizioni diverse ecc... gli HD 7200 di Seagate sono superiori :O
si ma perchè quoti il mio OT :)
che pignolone :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.