View Full Version : ?_amd o intel_?
sec_death
14-11-2005, 13:55
quale scelgo????
gironzolando per il forum si nota che il 99% dei casi su pc desktop viene consigliato una cpu amd.
sempre gironzolando per il forum si vedono post con su scritto: ho 3500+ 6800 bla bla e il gioco scatta salvo poi leggere poco sotto, devi avere qulache impostazione messa male poichè il mio intel 2400 con 9600 pro mi fa girare tutto fluido.... =/
ora c'è sicuramente qualcuno tra voi che ha avuto processori recenti di ambo le marche e sa bene qual'è più performante.
il tipo di utilizzo che ne faccio è molto generale .
io ho un p3 600 mhz coppermine sul desktop attualmente con delle mem. rambus 800mhz (256mb)su sk madre intel... se non fosse che inizia a mostrare i suoi limiti, è stato ed è il mio migliore processore di sempre. un sistema reattivissimo da paura con su xp....
ho un portatile vaio con su xp su un p4 2.4 ghz e come reattività fa cagare... dopo un pò che ci smanetti inzia ad avere dei rallentamenti per poi riprendersi magari di colpo.....(512mb di ram)
OverClocK79®
14-11-2005, 14:04
uso generale?? ok
ma farai uso di qlk applicativo in particolare rispetto ad altri.....no??
il portatile se risulta + lento del tuo
significa che è configurato male o qlk componente/driver di scarsa qualità nn lo fa rendere al meglio
BYEZZZZZZZZZZZZ
^TiGeRShArK^
14-11-2005, 14:09
vedi ke non è normale ke un p3 600 sia + veloce di un p4 2400..
avrai qualke prob nel portatile...
come nn è assolutamente possibile ke su un 3500+ 6800 i gioki vadano peggio ke su un p4 2400 con 9600 pro...
visto ke ti interessa tanto la reattività ti consiglierei un A64 X2 3800+ ke è un ottimo investimento x il futuro qdo si diffonderanno maggiormente i programmi multi-threaded
tetsuya31
14-11-2005, 14:22
Guarda, è una cosa che mi sono chiesto pure io....per esperienza (faccio MOLTO PART TIME il tecnico hardware/software per un laboratorio di pc) a volte trovo configuarazioni che sulla carta sono carenti che una volta fomattate ecc ecc vanno una scheggia,(tipo alcuni portatili centrino) altre che sulla carta sono dele bestie che poi una volta formattate sono lente o all'atto pratico molto scarse....
Il problema secondo me è che daccordo lo sviluppo dei processori ecc ecc (sia da parte amd che di intel), ma quello che è carente è lo sviluppo di quello che ci sta intorno alla cpu!!!
I pc odierni a fronte di cpu molto performanti poi hanno colli di bottiglia o "asincronie" ovunque...che a volte rendono tutto il sistema piu lento di uno magari con una cpu piu scarsa ma meglio bilanciato/ottimizzato.....ragioni di marketing e di contenimento dei costi rapportato all'utente medio dei pc...mi faccio bello con i 3 giga e deve costare in tutto 299 euro.....
2 rapidi esempi....un p4 3.06 giga(marca ingnota preso a un centro commerciale) e un packard bell sempre pentium 4 3.06 giga...il primo dopo formattazione rispondeva bene e faceva buoni punteggi nei test 3d, pur avendo la gpu integrata e altre schifezze di componenti....tuttavia aveva su un hd di marca SCONOSCIUTA (non c'era nessuna etichetta o targhetta sopra tanto da non sapere ne dove ne da chi mandarlo in assistenza l'hd in questione :rolleyes: ) e di fatto spesso nell'accesso all'hd si impuntava frezando per 3-4 secondi il sistema ogni volta che si accedeva all'hd...puoi immaginare che all'atto pratico il pc era inservibile e lento come un 486....
L'altro packard bell aveva solo 265 mb di ram, 64 dei quali riservati alla scheda video integrata, quindi solo 192 disponibili per il sistema....bastava nvigare un po su internet che la memoria swappawa sull'hd e le prestazioni andavano a picco...non ti dico se provavi a usare photoshop o anche il semplice word+un'altra applicazione anche banale...avevi per le mani un altro 486...
Quindi entrambi i sistemi, anche se sulla carta PENTIUM4 3.06 giga, all'atto pratico si rivelano piu scadenti (sia nei giochi che nel'uso normale) di un vecchio pentium3 ma messo meglio come "contorno"...
Se avessero avuto amd 3000+ all'atto pratico non sarebbe cambiato nulla dal pentium4.
Quindi credo che il problema dei pc scattosi non sia nel processore in se, ma del fatto che spesso viene messo un motore di una ferrari in una 500. (che alla fine va come una 500 ma consuma e costa come una ferrari)..
Per inciso: la migliore configurazione che ho mai avuto sotto mano in quanto a reattività e stabilità era un pentium3 1000 su mobo asus cusl-2 (chipset intel 820 mi pare)384 di ram pc133 cas2 e hd SCASI da 36 giga...con ati8500 bba 275/275mhz. Era una scheggia, specie l'hd scasi faceva miracoli in apertura delle applicazioni o nel caricamento/chiusura del sitema operativo!!!!
E nei giochi ancora si difende...certo non va bene per doom3 e simili, ma con i due pc di sopra non ci giochi nemmeno a quake3 per via delle gpu integrate :read:
sec_death
15-11-2005, 00:43
grazie delle risposte, effettivamente il portatile pur essendo marchiato sony (quindi non mi aspetto di avere un hdisk senza un'etichetta sopra) è pur sempre un portatile e magari per colpa dell'hdisk pieno e dei sui 5400gir mi dà questi problemi di lentezza anche se monta un p4 2400...
cmq ho pensato anche io di puntare su un 3800+ anche se, per l'utilizzo che ne faccio, mi sento di non aver bisogno di un processore più potente del 3200+ o un corrispettivo intel.
Il problema di certi sistemi è proprio la reattività generale ... alcuni si addormentano!.
scelglierò amd perchè intel questo core l'aveva progettato con l'ht e sul P d l'ha tolto...quindi forsè è più pasticciato come progetto di quello amd.
magari sto dicendo :sofico: xò non dispongo di entrambe le piattaforme per fare dei test... se però si addormenta sulle pagine di explorer col winamp aperto riempo il forum di post antiamd =PPPP
^TiGeRShArK^
15-11-2005, 01:08
se ti interessa la reattività un X2 3800+ e un WD raptor 74 gb sono il max ora km ora....
se non vuoi spendere troppo x il dual core puoi sempre andare sui single core amd o intel...
gli intel single core *dovrebbero* essere + reattivi dei corrispettivi amd..
ma molto dipende dall'uso ke se ne fa.....
io tra il mio xp 1600+ ben configurato e un P4 2800 northwood non notavo poi tutta quella differenza..
quindi se dici ke nn hai esigenze particolari anke un A64 3000+ dovrebbe andare bene.....
o un p4 630 anke se credo ke costi un minimo d +....
tetsuya31
15-11-2005, 10:29
grazie delle risposte, effettivamente il portatile pur essendo marchiato sony (quindi non mi aspetto di avere un hdisk senza un'etichetta sopra) è pur sempre un portatile e magari per colpa dell'hdisk pieno e dei sui 5400gir mi dà questi problemi di lentezza anche se monta un p4 2400...
cmq ho pensato anche io di puntare su un 3800+ anche se, per l'utilizzo che ne faccio, mi sento di non aver bisogno di un processore più potente del 3200+ o un corrispettivo intel.
Il problema di certi sistemi è proprio la reattività generale ... alcuni si addormentano!.
scelglierò amd perchè intel questo core l'aveva progettato con l'ht e sul P d l'ha tolto...quindi forsè è più pasticciato come progetto di quello amd.
magari sto dicendo :sofico: xò non dispongo di entrambe le piattaforme per fare dei test... se però si addormenta sulle pagine di explorer col winamp aperto riempo il forum di post antiamd =PPPP
Cmq se hai cosi tanti problemi io per prima cosa farei girare un aggiornato antivirus, poi un antispyware-malware....spesso sono questi cacchio di spyware che fanno lavorare la cpu al 100% e quindi il pc risulta inchiodato!!!
Comunque per i portatili chicche se ne dica in giro il processore migliore è l'intel centrino, quindi se devi comprare un portatile orientati su quello.
In effetti il pentium4 normale sui portatili (non centrino) è un pentium4 desktop un po castrato...ma ormai credo che non si trovano quasi piu portatili con pentium4 normale.
AMD sui portatili anche li che io ricordi cmq esistono portatili con xp normale e portatili con xp-M....io prenderei xp-m che dovrebbe scaldare di meno e consumare meno la batteria!!!
Cmq continui a cercare la reattività nel processore....secondo mia esperienza la reattività la dà l'hard disk, seguito da una grande quantita di ram, seguito da marca e tipo di chipset, seguito dall'installazione corretta di tutti i driver di sistema, seguito dal processore...come vedi l'ho messo all'ultimo posto per quello che riguarda la reatività del sistema....la cpu va invece al primo posto per quello che riguarda la capacita di calcolo (rippaggio divx, elaborazione video, calcoli tridimensionali ecc ecc).
capitan_crasy
15-11-2005, 10:38
...ho un portatile vaio con su xp su un p4 2.4 ghz e come reattività fa cagare... dopo un pò che ci smanetti inzia ad avere dei rallentamenti per poi riprendersi magari di colpo.....(512mb di ram)
Purtroppo Sony nei suoi computer portatili e non, riempie il sistema con programmi e schifezze, appesantendo OS in maniera oscena.
Comunque non sei il solo che si lamenta della lentezza dei pc sony... :p
tetsuya31
15-11-2005, 11:04
Purtroppo Sony nei suoi computer portatili e non, riempie il sistema con programmi e schifezze, appesantendo OS in maniera oscena.
Comunque non sei il solo che si lamenta della lentezza dei pc sony... :p
Un bel formattone appena comprato seguito da reinstallazione pulita e leggera e con tutti i driver aggiornati ecc ecc come faccio sempre io no???? :D
sec_death
15-11-2005, 11:15
farò cosi (formattone riparatore), il portatile l'ho preso 2 anni orsono non è nuovo, il software è ancora li, quello originale, non ho mai formattato, avevo pure installato un software x gli spyware, quindi dovrebbero essere tutti bloccati.
mi sembra comunque strano che ad esempio un divx mi vada fluido poi a scatti fino a bloccarsi e il task manager segnali l'utilizzo della cpu al 100% .
il portatile pur essendo vecchiotto è ben configurato, p4 2.4ghz 512mb 40gb hd sk video ati m radeon 7500c con 32 mb di ram non condivisa.
procederò con l'installazione di linux suse sperando di risolvere tutti i problemi.
capitan_crasy
15-11-2005, 11:41
se vosse così semplice... :p
I computer Sony come gli altri hanno un sistema di restore quindi si reinstalla un sistema operativo già pesante...
Un mio cliente ha messo Linux su un portatile sony con celeron
Risultato:
un computer molto più veloce!!!
tetsuya31
15-11-2005, 19:15
se vosse così semplice... :p
I computer Sony come gli altri hanno un sistema di restore quindi si reinstalla un sistema operativo già pesante...
Un mio cliente ha messo Linux su un portatile sony con celeron
Risultato:
un computer molto più veloce!!!
Non vedo la difficoltà...anziche fare il restore con il suo disco, fai partire l'installazione da un qualunque disco con windows xp (possibilmente gia con integrato il service pack2)....mica si è obbligati a utilizzare il suo disco(questioni di licenza a parte :muro: )
Il SO di casa Microsoft ha un piccolissimo particolare, piu' lo usi piu' degenera, piu' installi/disinstalli programmi piu' e' lento quindi mi dispiace ma dopo due anni secondo me il tuo portatile e' impestato (senza contare spyware e menate varie che entrano da ogni parte).
L'unica maniera per conservare windows xp e' lasciare spento il pc :Prrr:
capitan_crasy
15-11-2005, 20:40
Non vedo la difficoltà...anziche fare il restore con il suo disco, fai partire l'installazione da un qualunque disco con windows xp (possibilmente gia con integrato il service pack2)....mica si è obbligati a utilizzare il suo disco(questioni di licenza a parte :muro: )
e il key dove lo prendi?
Quello che trovi attaccato sui computer non sono adatti per l'installazione di un windows di origine ignote...
brutus89
15-11-2005, 21:01
Il SO di casa Microsoft ha un piccolissimo particolare, piu' lo usi piu' degenera, piu' installi/disinstalli programmi piu' e' lento quindi mi dispiace ma dopo due anni secondo me il tuo portatile e' impestato (senza contare spyware e menate varie che entrano da ogni parte).
Non esageriamo basta tenere qualche programmino per pulire il registro, tanti anti-spyware diversi, un buon firewall e allora non hai problemi, a me stava accadendo dopo solo 3 mesi, ma con ccleaner ho risolto il problema.
tetsuya31
16-11-2005, 01:35
e il key dove lo prendi?
Quello che trovi attaccato sui computer non sono adatti per l'installazione di un windows di origine ignote...
Ehm un po di fantasia no?
Il key lo prendi dove hai preso anche il windows di "origini ignote" :read:
Oppure se proprio vuoi stare a posto con il key, c'è un programma che si chiama winlite (o nlite non ricordo) che permette di crearsi una copia di windows personalizzata....allora prendi il tuo so di rispristino, gli togli tutte le menate sony, lo masterizzi e hai un xp pulito con lo stesso codice di quello originale...certo, ci vuole tempo e impazimento per capirci di nlite(mi pare si chiami cosi) ma una volta fatto il cd personalizzato resta per sempre!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.