PDA

View Full Version : Copia partizione


Ma Sara
14-11-2005, 12:45
Ciao a tutti.
Premetto che questa domanda l'avrete già incontrata e premetto anche che sul forum della Gentoo ho trovato circa 5 soluzioni diverse e diversi script, ma siccome mi fido molto più di voi :flower: e soprattutto mi serve una guida SICURA vi chiedo aiuto...
Allora come da titolo mi serve un metodo sicuro per copiare una partizione, dato che per motivi di sicurezza voglio passare da reiser4 a reiserfs.

Attualmente sono così:



/dev/hda1 /boot ext2 noauto,noatime 1 2
/dev/hda5 / reiser4 noatime,notail 0 1
/dev/hda6 none swap sw 0 0
/dev/hda7 /home reiserfs defaults,user_xattr 0 0
/dev/hda8 /mnt/mp3 reiserfs defaults,users,user_xattr 0 0
/dev/hda9 /mnt/downloads xfs defaults,users 0 0



La mia idea sarebbe di copiare il contenuto di / su /mnt/downloads, formattare /dev/hda5 in reiserfs e poi ricopiare tutto.
Chi mi aiuta nel merito? :)

Grazie in anticipo.

Ma Sara
14-11-2005, 20:14
16 visite e nessuna risposta...

Pardo
14-11-2005, 21:12
Trasferire la r00t presenta svariati problemini. Nulla di incredibile ma se non l'hai mai fatto sara` dura che non scazzi qualcosa.

Nella copia non devi fare casino con /dev ... un cp -a credo che vada bene, io di solito uso rsync o mc. Le directory /proc e /sys e tutti i mountpoint non vanno copiati ricorsivamente, meglio crearli con mkdir dall'altra parte (e relativi permessi...)

Prima di rebootare devi aggiustare /etc/fstab con tutti i parametri giusti per la r00t, E aggiornare il boot loader cambiando la r00t.

E ci saranno altri dettagli che nn mi vengono in mente..

Sarebbe prudente che fai l'operazione in 2 passi prima trasferendo la r00t su quello che e` ora /mnt/downloads , poi lo usi un po' e se funziona tutto procedi a sovrascrivere la vecchia r00t...

HexDEF6
14-11-2005, 21:20
boota da un livecd (con supporto reiser4) e copia i file con un bel cp -a in un 'altra directory...
formatta e ricopia con un altro cp -a

Se invece vuoi fare tutto usando il tuo sistema installato... beh lascia perdere!

Pardo
14-11-2005, 21:49
Ma non cambia quasi nulla da usare un livecd o il sistema stesso.
Cioe` le cose scazzabili e quelle da aggiustare sn le stesse tanto.
Va fatto necessariamente in due giri ma ad ogni modo farlo in una botta sola da livecd sarebbe poco prudente, e` facile dimenticarsi qualche pezzo non copiato.

HexDEF6
14-11-2005, 21:55
Ma non cambia quasi nulla da usare un livecd o il sistema stesso.
Cioe` le cose scazzabili e quelle da aggiustare sn le stesse tanto.
Va fatto necessariamente in due giri ma ad ogni modo farlo in una botta sola da livecd sarebbe poco prudente, e` facile dimenticarsi qualche pezzo non copiato.

ti faccio notare che vuole spostare la / !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
non la home o altro!

Comunque il procedimento lo avro fatto una decina di volte senza problemi (a dire la verita' passando da un HD ad un altro, ma il concetto e' lo stesso)...

Ma Sara
14-11-2005, 22:37
Innanzi tutto grazie ad entrambi. :)

Ma non cambia quasi nulla da usare un livecd o il sistema stesso.
Cioe` le cose scazzabili e quelle da aggiustare sn le stesse tanto.
Va fatto necessariamente in due giri ma ad ogni modo farlo in una botta sola da livecd sarebbe poco prudente, e` facile dimenticarsi qualche pezzo non copiato.

Che cosa potrei dimenticarmi? Che cosa devo necessariamente non dimenticare? :D

Per i symlink come devo fare? E che cartelle devo ricreare? /proc e /sys o anche altre?

In realtà anche io pensavo di utilizzare un liveCD ma non penso che sia questo il punto fondamentale.

Pardo
15-11-2005, 18:41
non preoccuparti figliuolo, vai sbaglia e impara :D

figulus
16-11-2005, 15:28
Perché parlate di cp invece che di dd?!?

HexDEF6
16-11-2005, 16:05
Perché parlate di cp invece che di dd?!?

con dd ti copi una partizione intera, potresti mettere con dd una partizione intera in un file (tipo dd if=/dev/hda1 of=/mnt/ciccio) ma dd ha la "sfiga" che ti copia tutto compresi gli spazi vuoti e se ne sbatte del file system (e' una copia raw di quello che c'e' su disco) quindi direi che in questo caso (Ma Sara vuole cambiare tipo di file system, senza dover reinstallare) dd non si puo' usare (se non complicandosi la vita tipo: con dd ti crei un file con la partizione, poi ti monti il file in loop e ci ricopi fuori tutto nel nuovo filesystem... tanto vale fare cp 2 volte!)

Ciao!

figulus
16-11-2005, 16:37
con dd ti copi una partizione intera, potresti mettere con dd una partizione intera in un file (tipo dd if=/dev/hda1 of=/mnt/ciccio) ma dd ha la "sfiga" che ti copia tutto compresi gli spazi vuoti e se ne sbatte del file system (e' una copia raw di quello che c'e' su disco) quindi direi che in questo caso (Ma Sara vuole cambiare tipo di file system, senza dover reinstallare) dd non si puo' usare (se non complicandosi la vita tipo: con dd ti crei un file con la partizione, poi ti monti il file in loop e ci ricopi fuori tutto nel nuovo filesystem... tanto vale fare cp 2 volte!)

Ciao!

Mah, io copierei la partizione con dd da qualche parte (sempre da un sistema live), se hda9 non si può formattare allora su un disco esterno, e poi ricopierei sempre con dd. Mi sembra più sicuro che con cp per spostare la /.

Comunque in rete dovresti trovare qualcosa. In fondo si tratta di amministrazione di sistema standard.

HexDEF6
16-11-2005, 19:51
Mah, io copierei la partizione con dd da qualche parte (sempre da un sistema live), se hda9 non si può formattare allora su un disco esterno, e poi ricopierei sempre con dd. Mi sembra più sicuro che con cp per spostare la /.

Comunque in rete dovresti trovare qualcosa. In fondo si tratta di amministrazione di sistema standard.

non hai capito bene ;)
se fai una copia con dd della partizione da qualche parte e poi di nuovo con dd sulla partizione originaria, avrai alla fine tutto in reiser4 lo stesso, e invece quello che vuole fare Ma Sara e' cambiare da raiser4 a raiser3!

Ciao!

Ma Sara
16-11-2005, 20:39
Mah, io copierei la partizione con dd da qualche parte (sempre da un sistema live), se hda9 non si può formattare allora su un disco esterno, e poi ricopierei sempre con dd. Mi sembra più sicuro che con cp per spostare la /.

Comunque in rete dovresti trovare qualcosa. In fondo si tratta di amministrazione di sistema standard.

In rete ne ho trovate parecchie volevo solo sentire un'altra campana. ;)
Comunque grazie a tutti, vi farò sapere. :D

figulus
17-11-2005, 11:42
non hai capito bene ;)
se fai una copia con dd della partizione da qualche parte e poi di nuovo con dd sulla partizione originaria, avrai alla fine tutto in reiser4 lo stesso, e invece quello che vuole fare Ma Sara e' cambiare da raiser4 a raiser3!

Ciao!


Ok. :p