PDA

View Full Version : Consiglio cambio processore


Beelzebub
14-11-2005, 11:32
Secondo voi, mi conviene sostituire un AMD AthlonXP 2400+ montato su una Asus A7V8X, con un Intel Pentium4 Socket 478 2.8 Ghz montato su una Asus P4P800SE? Lo scambio avviene a costo zero.

OverClocK79®
14-11-2005, 12:14
a costo 0??
certo cambia subito :)

BYEZZZZZZZZ

P.s. la mobo nn è eccezzionale ma ha un chipset INTEL
il P4 spero sia un 2.8 HT fsb 800

Beelzebub
14-11-2005, 12:17
Eh, per quei dettagli sul procio devo informarmi, con Cpuz le vedo queste info, vero?

OverClocK79®
14-11-2005, 12:37
si certo con CPU-Z
nn ci sono prob

BYEZZZZZZZZZZ

Beelzebub
14-11-2005, 13:04
Grazie mille! Domani controllo e ti dico, magari posto uno screen con le info di CPuz, così mi dici se va bene! Potrei anche lanciarmi e fare il cambio, tanto è una cosa reversibile (in pratica sto cannibalizzando un PC dell'ufficio sovradimensionato rispetto al suo utilizzo), però vorrei evitarmi lo sbattimento doppio... :D

brutus89
14-11-2005, 13:16
quoto overclock, se ha bus 800mhz non pensarci, e spera che sia northwood che è un gran core, in overclock salgono tanto e riscaldano a differenza dei prescott che riscaldono come stufe.
Ciauz ;)

Beelzebub
15-11-2005, 10:25
Dunque: il processore, purtroppo, è un Prescott :(

Come BUS Speed Cpuz mi indica 800Mhz, FSB 200Mhz. Cache L2 1024 Kbyte.Questo HT dove dovrei vederlo? In "Instructions", mi indica MMX, SSE, SSE2, SSE3.

Beelzebub
15-11-2005, 14:15
Up... :help:

Faethon
15-11-2005, 15:15
il processore, purtroppo, è un Prescott

E vabbè,ora viene anche l' inverno,un Prescott a casa fa sempre comodo :D :Prrr:

Io onestamente sono stufo della guerra infinita contro il caldo del PC.Mi terrei l' Athlon.Anzi,una delle ragioni principali che ho comprato l' Athlon 64 è che finalmente ho CPU a 35C e chipset a 29C mentre navigo.E una soddisfazione enorme.

Beelzebub
15-11-2005, 15:58
Eh, lo so che il calore è un gran bel problema, ma upgradare il procio gratis non mi dispiaceva...

Considera che io avevo in mente di prendere un A64 3200+ 939 Venice, e montarlo su una mobo PCI-Express, per poter upgradare anche la scheda video con una di nuova generazione (una 6800 o una X800).

Procio + Scheda sono sui 300€...

Prendendo questo Pentium4, dovrei spenderci "solo" i soldi per una scheda video AGP, e un alimentatore più potente, che comunque avrei dovuto prendere...

Se però mi dite che non ne vale la pena, aspetto dopo Natale e faccio l'upgrade totale con i controc@zzi!

Lostdog 81
15-11-2005, 16:12
Dunque: il processore, purtroppo, è un Prescott :(

Come BUS Speed Cpuz mi indica 800Mhz, FSB 200Mhz. Cache L2 1024 Kbyte.Questo HT dove dovrei vederlo? In "Instructions", mi indica MMX, SSE, SSE2, SSE3.
Se è Prescott ha l'HT
Comunque mi pare uno scambio vantaggioso anche perchè avendo FSB800 puoi fare un semplice upgrade del processore senza cambiare scheda madre... Se poi eri "fissato" su AMD è un altro discorso (Ci sono ancora molte schede grafiche valide su AGP)

Beelzebub
15-11-2005, 16:28
Se è Prescott ha l'HT
Comunque mi pare uno scambio vantaggioso anche perchè avendo FSB800 puoi fare un semplice upgrade del processore senza cambiare scheda madre... Se poi eri "fissato" su AMD è un altro discorso (Ci sono ancora molte schede grafiche valide su AGP)
No no, fisse non ne ho, semplicemente cerco di prendere le cose con il miglio rapporto qualità/prezzo, anche in base alle mie esigenze. Però non ho ben capito il discorso di cambiare il processore senza cambiare scheda madre... :confused:

brutus89
15-11-2005, 16:37
vabè non si sarà accorto che ti danno pure la mobo, cmq secondo me è un ottima scelta vai senza indecisioni

Beelzebub
15-11-2005, 16:42
Ok, mi avete convinto! :D

C'è un ultimo problema: ho notato che attualmente sul processore c'è un dissipatore con ventola 60X60... Temo che, nonostante io abbia 4 ventole 80x80 nel case, non sia sufficiente a mantenerlo su temperature accettabili, soprattutto durante lunghe sessioni di gioco. Lo Zalman 7000 Cu è, a quanto ne so, un dissipatore che potrebbe fare al caso mio, ed è pure silenzioso, ma costa 50-60€... :eek:

Qualche alternativa più economica ma pur sempre valida? :stordita:

Poi non vi stresso più, giuro! :sofico:

brutus89
15-11-2005, 16:48
ma ti da anche il dissi? se si magari provi con quello, se non te lo da perchè non provi a fartelo dare e tu ovviamente gli dai il tuo ;) ciao

Beelzebub
15-11-2005, 18:38
ma ti da anche il dissi? se si magari provi con quello, se non te lo da perchè non provi a fartelo dare e tu ovviamente gli dai il tuo ;) ciao
Sì sì! Ma non è che uno mi da sta roba... praticamente faccio uno scambio con un PC dell'ufficio dove lavoro! :D Quel processore è sprecato per usarlo solo con Word, Excel e programmi di contabilità... :sofico:

Comunque prima provo col dissi che c'è su, se non mi soddisfa vedrò che fare... la cosa mi spaventa un pò, perchè non ho mai montato un dissi da solo... tutto il PC sì, anche parecchie volte, ma il dissi mi ha sempre fatto paura... :fagiano:

Lostdog 81
15-11-2005, 19:20
Ahhhhhh!!!! In pratica è uno scambio-furto!!!!
Ihihihi :D
Comunque dicevo che avendo un socket ancora attuale un domani potresti mettere sotto un processore nuovo senza dover per forza cambiare mobo

Beelzebub
15-11-2005, 19:55
Ahhhhhh!!!! In pratica è uno scambio-furto!!!!
Ihihihi :D
Comunque dicevo che avendo un socket ancora attuale un domani potresti mettere sotto un processore nuovo senza dover per forza cambiare mobo
Ah, ok! ;) Domani mi metto la giacca di Lupin e procedo... :Perfido:

greeneye
15-11-2005, 20:01
Ok, mi avete convinto! :D

C'è un ultimo problema: ho notato che attualmente sul processore c'è un dissipatore con ventola 60X60... Temo che, nonostante io abbia 4 ventole 80x80 nel case, non sia sufficiente a mantenerlo su temperature accettabili, soprattutto durante lunghe sessioni di gioco. Lo Zalman 7000 Cu è, a quanto ne so, un dissipatore che potrebbe fare al caso mio, ed è pure silenzioso, ma costa 50-60€... :eek:

Qualche alternativa più economica ma pur sempre valida? :stordita:

Poi non vi stresso più, giuro! :sofico:

Un buon dissipatore a prezzo accessibile è l'artic freezer pro.

Beelzebub
16-11-2005, 14:25
Mmmm... foto? In giro ho trovato solo l'artic freezer 4, ma è in alluminio...

Da MW ho trovato questo a €44,90, com'è?

Coolermaster Vortex TX

http://www.drako.it/foto_prodotti/Dissipatori/Coolermaster/Coolermaster_VortexTX_g1.jpg

Comunque, la "refurtiva" è a casa... :D Stasera mi metto lì e monto tutto. Come alimentazione i miei 350W attuali bastano? Avevo intenzione di comprare un Tagan 420W, anche per il silenzio, ma se mi dite che con 350W non riesco neanche ad accendere il PC, faccio su anche l'ali da 500W... :D :D :D

Beelzebub
17-11-2005, 00:00
Ok raga! Fatto! Purtroppo però ho 2 problemi:

il primo riguarda il fatto che se stacco l'alimentazione a PC spento tramite il bottone della ciabatta, quando poi la riattacco, il PC si accende subito! :mbe: Ho già controllato la voce apposita su BIOS, non so che fare...

il secondo riguarda le porte USB frontali del case, che mi vengono riconosciute come 1.0 anzichè come 2.0... :mbe: