PDA

View Full Version : Overclock Xp-m 2500 + 6600gt


carbo74
14-11-2005, 08:12
Ho una asus a7n8x e-deluxe(connettore a 20 pin) con Xp-m 2500 con 1 floppy e 1 masterizzatore dvd e un alimentatore Q-tec da 350w.
All'inizio usavo una ati 8500 con 2 banchi da 256 di twinmos e riuscovo ad overcloccare il sistema(200*11) mantenendolo stabile. Adesso ho voluto fare unupgrade inserendo 2*512 di s3+ e una 6600gt (quest'ultima tra l'altro deve essere collegata direttamente all'alimentatore) e non riesco più a overcloccare il sistema tenendolo stabile. Ho provato a staccare floppy, dvd e le 2 ventole del case ma niente da fare. Invece rimettendo la 8500 sembrerebbe che il sistema torni stabile. Non capisco se è solo un problema di alimentazione o anche di compatibilità della scheda video.
Nel primo caso che alimentatore mi consigliate spendendo poco?

valerio86
14-11-2005, 09:06
Sicuro che non siano le RAM? Hai provato a overcloccare salendo di moltiplicatore (166 X 13.5 ad esempio).

carbo74
14-11-2005, 09:12
Sicuro che non siano le RAM? Hai provato a overcloccare salendo di moltiplicatore (166 X 13.5 ad esempio).
Che differenza c'è, tra 200x11 ed 166x13.5 ?
Le ram le ho già cambiate una volta in quanto pensavo fosse proprio un problema di ram. Ma se cambio solamente la scheda video mantenendo le stesse ram il sistema diventa stabile. A questo punto penso sia un problema di scheda video.

valerio86
14-11-2005, 09:34
Che tipo di instabilità intendi?
Comunque tu avevo consigliato di provare 166x13.5 così escludevi problema con la RAM.

carbo74
14-11-2005, 09:44
Che tipo di instabilità intendi?
Comunque tu avevo consigliato di provare 166x13.5 così escludevi problema con la RAM.
Stasera proverò il 166x13.5.
L'instabilità la testo con prime95: mentre prima riuscivo a far andare il sistema per ore senza alcun problema, adesso già al primo ciclo(dopo 5 minuti) il prime95 mi da errore hardware (SUM!OUT....)
Cambiando solamente la scheda video ho fatto andare prime95 per 20 minuti senza alcun problema.
Può essere che la 6600gt richiede troppa alimentazione o che potrebbe essere un problema dei driver?

Sermiky
14-11-2005, 10:53
Secondo me è l'alimentatore che non regge

carbo74
15-11-2005, 08:48
alllora ieri sera ho fatto le seguenti prove:
1) Senza cambiare niente altro, ho usato l'impostazione 166x13.5 (ma credo che automaticamente il moltiplicatore sia andato a 14) e devo dire che il sistema è risultato stabile: ho lasciato andare prime95 per 45 minuti senza alcun errore. Solamente che con queste impostazioni mi risulta che Fsb è a 1000 e vorrei capire a cosa corrisponde, dato che con 200x11 Fsb era 2200, che mi sembra corrispondesse ad un processore 3200.
2) Lasciando le impostazioni 200x11 ho provato a cambiare alimentatore e ho usato un Nexus 4090 da 400W(che ho sull'altro computer) ma purtroppo prime95 mi ha continuato a darmi errore. A questo punto penso che non sia un problema di alimentatore.

Ma a questo punto non capisco + quale sia il problema e a cosa fare per risolverlo :muro:

Sermiky
15-11-2005, 09:31
Prova a fare un 200*11 con i timings delle memorie By SPD o Auto dipende dalla mo.bo.

anche io non riuscivo all'inizio, poi ho seguito i consigli di alcuni utenti

Prima avvii con il bios default 200*11 (se ti parte è già qualcosa)
Se winzoz si avvia con CPU-Z (o similari) vedi i timings ti vengono assegnati di default dal bios
Riavvi vai nel bios e li setti tu manualmente, riavvii e fai qualche test di stabilità
Se tutto continua a funzionare prova a rientrare nel bios ed ad abbassarli a piccoli passi, se vedi abbassandoli troppo diventa instabile dai un po' di overvolt tipo prima un +0.1v o +0.2v alle Ram

carbo74
15-11-2005, 09:43
il sistema è già settato con i timings by Spd e cmq a 200x11 il sistema si avvia e funziona tranquillamente, più che altro è che prime95 mi da errore quindi non vorrei che a lungo andare o mentre uso qualche applicazione mi vada in crash.
Di default le Ram sono 2.5-3-3-8: ma non ho capito quali di questi 4 valori devo abbassare di volta in volta.
Inoltre io ho 2 banchi uguali da 512 però ho notato che CpuZ su un banco mi da solo una colonna di timings mentre sull'altro banco mi da tipo 3 colonne di timings di queste 3 colonne quale devo prendere?

Sermiky
15-11-2005, 09:46
Ma le ram le hai messe sugli slot giusti? CPU-Z ti dice Dual Channel nella sezione delle memorie?

Un'altra cosa, quando lo avvii a 200*11 prova nella schermata principale di CPU-z a guardare se il Vcore è ballerino, nel senso che sale e scende

Oppure prova con un solo banco di memoria

carbo74
15-11-2005, 10:28
Le memorie sono in dual channel in quanto me lo dice sia durante il boot (memory test), sia cpu-z, però non capisco come mai su un banco mi dia 3 impostazioni di latenze diverse(una per ogni frequenza). Tra l'altro mi viene in mente che quando ho impostato la cpu a 166x13.5, cpu-z mi diceva che la memoria totale era di 1024, però quando sono andato a vedere i singoli banchi me ne vedeva solo uno da 512. Mentre a 200x11 me li vede tutti e due.
A mente mi sembra però che il Vcore non sia proprio stabile, sale e scende, anche se di poco.
Tra l'altro su asus probe (l'utility asus per controllare ventole, temperature e voltaggio) le ventole risultano molto ballerine(ma non capisco se sia un problema del software): a volte mi segnala che vanno a 0, anche se a me sembra che non si fermino mai ed inoltre anche il voltaggio non è molto stabile. Però non capisco quanto sia affidabile il software asus probe

Sermiky
15-11-2005, 10:32
Io di Asus ne ho avute 2 una Cuv-4x e una A7V333 e non mi sono mai fidato del probe, tanto che specialmente nell A7V non lo installavo, usavo Speed fan

Fai la prova con un Banco solo