PDA

View Full Version : Mi metto in proprio...piccolo aiutino raga!!


kilav
13-11-2005, 22:33
Ciao ragazzi!
Dunque, il primo gennaio finalmente mi metterò in proprio dopo anni passati a rimuginare se farlo o non farlo...e devo dire che ne sono entusiasta!
Vi dirò anche che se mi andrà male, ma le prerogative sono positive, almeno morirò :D senza il dubbio di non averci almeno provato...è una bella sensazione raga...davvero.
Orari che vuoi tu, decisioni come le vuoi tu, e soprattutto i soldoni li fai per te e non per gli altri!
Bene, fatto questo sfogo da gasato :cool: passiamo alle domande:
Non chiedetemi delucidazioni perchè sarebbe un gran casino spiegarvi il tutto ma in pratica dovrò prestare un servizio di consulenza per delle ditte che a sua volta fanno altrettanto...
Il problema è questo: che tariffe dovrò applicare?
Questo perchè se mandano un loro dipendente chiedono € 41,50 + IVA all'ora...mentre se eseguo io la consulenza cosa potrei chiedere?
Tenete conto che i clienti non sono miei e che quindi non posso chiedere altrettanto sennò loro ci guadagnano solo in bella figura nel servizio...o sbaglio?
Dico, potrebbe andar bene un 50 %? Ovvero € 20.75 + IVA all'ora fatturati a loro che a sua volta fattureranno € 41,50 + IVA al cliente finale?
Poi: il rimborso chilometrico...dovrò recarmi con la mia vettura presso clienti o sedi di queste ditte di consulenza...stando alle tabelle aci con la mia Golf dovrei chiedere circa € 0.40 al km...mi sembra un po' esagerato...secondo voi no? Avevo pensato a € 0.20...aiutatemi raga!
Poi c'è il problema pasto...delle volte infatti succederà che per l'intera giornata dovrò fermarmi in zona per passare più clienti...mi faccio rimborsare tramite ricevuta fiscale o esistono dei tariffari anche per queste cose?
Non prendetemi in giro raga, ma sono un po' a digiuno di nozioni prettamente fiscali...grazie!
Baci ed abbracci ed aspetto una risposta!

Special
14-11-2005, 00:26
Per il tuo costo dovresti vedere quando prende chi fà il tuo stesso lavoro...
Considera che di quello che fatturi, ammesso che i 20 euro di cui hai parlato siano senza iva, ti rimarranno si e nò 10 euro, tra tasse, inps e inail... aggiungi anche le spese di un eventuale commercialista...
Proprio sicuro di volerti mettere in proprio?

X kilometraggio e pasti guarda come si comporta l'azienda x cui lavoreresti da esterno con i propri dipendenti e chiedi ALMENO altrettanto...

ps
sezione errata :p

Special
14-11-2005, 00:28
Cmq mi sembra che tu abbia le idee parecchio confuse, significa che non hai valutato molto bene...
Cerca entro gennaio di sapere tutto quello che ti manca... altrimenti poi sono cazzi :O

perla01
14-11-2005, 08:25
Ha ragione Special ;)
Vedi facendo tutte queste domande che trovo siano importanti prima di mettersi in proprio, dimostri che non ti sei informato bene e non hai valutato in modo oggettivo tutte le spese che dovrai affrontare in futuro.

Ti suggerisco di valutare tutto prima di affrontare un passo così importante anche perchè poi sarà difficile tornare indietro! :)

ziozetti
14-11-2005, 09:12
A quel prezzo suppongo tu faccia consulenza come pulitore di bagni pubblici. :D
Se la ditta per cui lavori si fa pagare 40 € l'ora chiedine almeno 30-35; considera che non ti deve pagare contributi e menate varie, mentre ad un dipendente si.
0,40 € al km non sono molti, tieni conto che ci devono stare dentro oltre al carburante anche i costi di usura del mezzo, assicurazione e bollo.
Ovviamente autostrada e pasti sono a parte.

massimo78
14-11-2005, 10:23
La donna delle pulizie che va da mia madre, si prende la stessa cifra... :D

io ti consiglierei innanzitutto di porti queste domande (alle quali ti do un aiutino io):

1) Che cos'hanno i tuoi consulenti che gli altri consulenti non hanno ?
risposta : Sono superpreparati / certificati o meglio ancora, sono preparati in cose mansioni che non è così facile trovare (tipo sistemisti oracle, o esperti di sistemi unix ecc).
2) Una ditta esterna, perchè decide di assumere un consulente presso al tua azienda ?
risposta : Il più delle volte hanno un lavoro a corto termine devono affrettarsi magari per una consegna, quindi preferiscono prendere un esterno e scrollare il lavoro a lui, quindi situazione media non conoscono nessuno che se la sappia cavare il quel campo, sono costretti a prendere un esterno poichè il rischio della "non consegna" è + alto del guadagno che avranno.


il mio consiglio è : se quelli si pigliano 40 l'ora... tu prenditi almeno 35 oppure, per alcune mansioni tipo "tecnico hardware" per dire, pigli 25, per sistemista oracle ti prendi 45 o 50 (lo so è di più) ma in questa maniera se la ditta è a gli sgoccioli preferirà sprecare qualche soldo in + (tanto possono permetterselo) e magari caricano il prezzo di più al cliente che viene dopo.

Se inizi a aprirti il mondo del lavoro a capo chino, secondo me non farai molta strada ;)

Engelbert
14-11-2005, 10:39
Quoto quello detto da tutti.

Ho visto alcuni consulenti lavorare una volta e 20 € mi sembrano troppo poco.

CIAO