PDA

View Full Version : Egitto:elezione legislative


Ewigen
13-11-2005, 22:31
EGITTO - Il Pnd, partito del presidente Hosni Mubarak, ha vinto la prima fase delle elezioni legislative di mercoledì, ottenendo 26 seggi . Tra i 5 indipendenti eletti, 4 sono Fratelli Musulmani, un’opposizione formalmente illegale ma tollerata. Secondo il ministero dell'Interno, l’affluenza è stata del 24,9 %, leggermente superiore al 23 delle presidenziali di settembre. Un secondo turno di ballottaggio per 133 seggi è previsto per martedì; vi parteciperanno anche 41 Fratelli Musulmani (Misna)

Ewigen
21-11-2005, 20:01
21 novembre 2005 10.32
FONDAMENTALISMO
EGITTO, LEGISLATIVE: TRIPLICATI SEGGI PER FRATELLI MUSULMANI

I Fratelli musulmani hanno annunciato di aver conquistato 13 seggi nella seconda fase delle elezioni legislative che si è svolta ieri fra diverse violenze nella provincia dell'Egitto. Lo ha detto il portavoce del
movimento Essam el Eryan. La Confraternita, che presenta i suoi candidati come
indipendenti essendo illegale, ha già ottenuto 34 seggi nella prima fase. Con il totale hanno già superato il loro record storico di 36 seggi nel 1987 e triplicato il risultato delle legislative del 2000. Un'altra trentina di candidati andrà sabato al ballottaggio. La terza fase delle legislative si terrà il 1 dicembre. (Avvenire)

Ewigen
10-12-2005, 13:09
EGITTO 8/12/2005 10.00
CONCLUSE ELEZIONI, ‘FRATELLI MUSULMANI’ CONQUISTANO NUOVI SEGGI

I ‘Fratelli musulmani’, movimento islamico illegale ma ufficialmente tollerato, ha annunciato la conquista di altri 12 seggi all’indomani della conclusione, tra nuove violenze, della terza e ultima fase del processo per l’elezione del parlamento egiziano. Essam el Eryan, portavoce del gruppo i cui esponenti - presentatisi come candidati indipendenti – avevano già ottenuto significativi e inaspettati risultati nelle precedenti fasi elettorali, ha affermato che, se il voto fosse stato libero, “30 dei nostri 35 candidati avrebbero vinto”. A questo punto, per la prima volta nella storia, i ‘Fratelli musulmani’ dovrebbero ottenere 88 seggi, senza tener conto di tre circoscrizioni in cui le elezioni verranno ripetute, diventando così l’unica forza di opposizione al partito del presidente Hosni Mubarak, al potere da 25 anni, che mantiene la maggioranza in parlamento con 454 seggi. Ieri, nell’ultima delle sei giornate elettorali iniziate il 9 novembre scorso, si sono verificati nuovi disordini e violenze, costati la vita a sei persone, che sarebbero state uccise dalla polizia impegnata a bloccare l’accesso alle urne nei territori considerati roccaforti dei ‘Fratelli musulmani’.