PDA

View Full Version : Mi metto in proprio! mi date una mano su un paio di conteggi?


kilav
13-11-2005, 22:26
Ciao ragazzi!
Dunque, il primo gennaio finalmente mi metterò in proprio dopo anni passati a rimuginare se farlo o non farlo...e devo dire che ne sono entusiasta!
Vi dirò anche che se mi andrà male, ma le prerogative sono positive, almeno morirò :D senza il dubbio di non averci almeno provato...è una bella sensazione raga...davvero.
Orari che vuoi tu, decisioni come le vuoi tu, e soprattutto i soldoni li fai per te e non per gli altri!
Bene, fatto questo sfogo da gasato :cool: passiamo alle domande:
Non chiedetemi delucidazioni perchè sarebbe un gran casino spiegarvi il tutto ma in pratica dovrò prestare un servizio di consulenza per delle ditte che a sua volta fanno altrettanto...
Il problema è questo: che tariffe dovrò applicare?
Questo perchè se mandano un loro dipendente chiedono € 41,50 + IVA all'ora...mentre se eseguo io la consulenza cosa potrei chiedere?
Tenete conto che i clienti non sono miei e che quindi non posso chiede altrettanto sennò loro ci guadagnano solo in bella figura nel servizio...o sbaglio?
Dico, potrebbe andar bene un 50 %? Ovvero € 20.75 + IVA all'ora fatturati a loro che a sua volta fattureranno € 41,50 + IVA al cliente finale?
Poi: il rimborso chilometrico...dovrò recarmi con la mia vettura presso clienti o sedi di queste ditte di consulenza...stando alle tabelle aci con la mia Golf dovrei chiedere circa € 0.40 al km...mi sembra un po' esagerato...secondo voi no? Avevo pensato a € 0.20...aiutatemi raga!
Poi c'è il problema pasto...delle volte infatti succederà che per l'intera giornata dovrò fermarmi in zona per passare più clienti...mi faccio rimborsare tramite ricevuta fiscale o esistono dei tariffari anche per queste cose?
Non prendetemi in giro raga, ma sono un po' a digiuno di nozioni prettamente fiscali...grazie!
Baci ed abbracci ed aspetto una risposta!

Cociz
14-11-2005, 08:09
Allora... teoricamente il pasto te lo dovresti pagare tu. Sei in proprio e il pasto giornaliero è una spesa di gestione tua... che dovrebbe essere spalmato nel prezzo orario che applichi.

Per il chilometraggio potresti applicare quei 20-40 centesimi a km. (sappi che oltre alle spese della benzina, devi calcolare che ti paghi l'assicurazione, i tagliandi, le gomme, usura freni ecc... insomma non pensare che basti pagarsi la benzina, per questo i prezzi sono altini... 40 centesimi)... anzi, senza forse, applica 40 centesimi, come da tabella.

E come prezzo direi sui 25 + iva... visto che loro fanno 41 (sicuramente + iva) ci guadagnerebbero un buon 40%.... assolutamente non male.

Per quanto riguarda il tuo passo ti auguro una grande fortuna... visto che non passi giorno che io non pensi di mettermi per conto mio ed arrangiarmi senza dipendere e far guadagnare nessuno oltre me. Complimenti e ciao. ;)