View Full Version : problemi di acquisizione avid
salve a tutti.vi prego aiutatemi..
uso la versione di avid xp ress pro hd 5.1.2
devo acquisire ma non ci riesco.
la cattura mi si blocca pochi secondi dopo l'inizio perchè mi dice che non riconosce più il deck.in pratica è come se risultasse scollegato il cavo firewire..ma perchè??forse non è abbastanza potente il computer?(amd 2600,512 ram)
oppure è la scheda firewire che va male?o più semplicemente il cavo difettoso?(è nuova).
ci vuole una scheda firewire particolare?un cavo particolare?
aiutoooooooooo
ciao
Verifica (in gestione periferiche) che la "porta" firewire del tuo Pc, sia correttamente funzionante..... (verificalo, sopratutto, dopo che si è presentato, l'errore indicato..)
Se hai Xp sp2, è necessaria una patch correttiva per i problemi relativi alla firewire.
Oppure, hai una firewire con chip VIA.......
prima di tutto grazie perl 'interessamento.
sembrerebbe che tutte le periferiche funzionino correttamente.ma èpossibile che sia un problema di alimentazione della firewire?
altrimenti dove dovrei prendere questa patch?
prima di tutto grazie perl 'interessamento.
sembrerebbe che tutte le periferiche funzionino correttamente.ma èpossibile che sia un problema di alimentazione della firewire?
altrimenti dove dovrei prendere questa patch?
Perchè parli di alimentazione della firewire? hai collegato, ad essa, una periferica non autoalimentata (cioè si alimenta tramite firewire)?
La patch la trovi qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=CA0F2007-18B5-4112-8BD6-8BF4BD3130B9&displaylang=it) , mentre, altre informazioni supplementari (eventuale modifica del registro di configurazione), qui (http://support.microsoft.com/kb/885222) .
Ciao
alla firewire ho attaccato una videocamera digitale collegata all'alimentatore. Intendev: è possibile che sia una calo di tensione della firewire?è comunque un componente elettronico che ha bisogno di una sua alimentazione...magari non regge.
Ho provato anche con win media player, ma mi da lo stesso problema.ora provo a scaricare quella patch che mi dicevi.
ma esistono schede firewire che hanno un'alimentazione a parte?che magari si attaccano ai cavi penzolanti dell'alimentatore o dell'hard disk?
alla firewire ho attaccato una videocamera digitale collegata all'alimentatore. Intendev: è possibile che sia una calo di tensione della firewire?è comunque un componente elettronico che ha bisogno di una sua alimentazione...magari non regge.
Ho provato anche con win media player, ma mi da lo stesso problema.ora provo a scaricare quella patch che mi dicevi.
ma esistono schede firewire che hanno un'alimentazione a parte?che magari si attaccano ai cavi penzolanti dell'alimentatore o dell'hard disk?
Ci sono componenti hardware (anche per la cattura video) che collegati al Pc tramite firewire, "prendono" l'alimentazione dal Pc stesso, sfruttando questa peculiarietà della firewire (in pratica, come per le periferiche USB).
Non è il tuo caso, visto che hai collegato un camcorder autoalimentato (fra l'altro, collegato con un cavo 4/6 pin, quindi privo di alimentazione).
Quindi, lascia perdere il discorso alimentazione.
Prova con la patch, e poi fai sapere.......
(altra info: per caso, il chip della tua firewire, è VIA?)
ho messo un pò di ram ulteriore, per un totale di 1gb e le cose vanno meglio, nl senso che ora si interrompe dopo un minuto abbondante e non più dopo 2 secondi soli di acquisizione. non mi sembra sia un chip via la firewire...la patch non riesce a installarla..(boh?) che sia un problema di potenza di computer?? che dici formatto tutto, reinstallo solo avid, quick time e riprovo?
se fosse un chip via che si deve fare?
un'altra cosa..
dato che ho una certa urgenza di completare questo lavoro...se io catturassi con win media player e poi importo tutto in avid, cambia qualcosa dal punto di vista della qualità?
Ribadisco: la patch, per Xp aggiornato alla sp2, è necessaria, per il corretto funzionamento della firewire (vedi anche le ultime info da Microsoft).
Se il chip, della firewire, è VIA, potrebbe essere la causa dei tuoi problemi. Soluzione: sostituire la firewire con una, non VIA (Nec, Texas, etc).
In alternativa, prova ad acquisire con Scenalyzer (http://www.scenalyzer.com/) : nel link trovi una versione "antica" freeware, ma funzionante, oppure utilizzi l'ultima versione, però, solo trial...
Poi, importi tutto in Avid.
pipettino
17-11-2005, 11:45
al massimo cattura con win movie maker ma ovvhio ad acquisire in dv altrimenti la qualità muore!
ma siamo sicuri che non perdo niente in qualità se acquisisco con win media player o un altro prog e poi importo in avid?
ma siamo sicuri che non perdo niente in qualità se acquisisco con win media player o un altro prog e poi importo in avid?
Se mai con MovieMaker e non con Media Player.....
Comunque, prova con Scenalyzer (leggi sopra !!!!!) ed importa in Avid (senza nessuna perdita di qualità).
ok scenalyzer l'ho scaricato...ma non la versione free e completa non mi sembra funzionante...l'altra mi lascia un logo ogni toto di fotogrammi, ora continuo un èò a smanettare comunque.mi sembra più intuitiv win movie maker, va bene uguale o si perde in qualità?
ok scenalyzer l'ho scaricato...ma non la versione free e completa non mi sembra funzionante...l'altra mi lascia un logo ogni toto di fotogrammi, ora continuo un èò a smanettare comunque.mi sembra più intuitiv win movie maker, va bene uguale o si perde in qualità?
Ti ricordo che, l'alternativa proposta, serve solo per verificare l'efficacia dell'interfaccia firewire, niente più.
Il punto principale è risolvere il problema d'acquisizione che hai con Avid: le proposte fin quì date, servono per verificare se il tuo problema e legato alla firewire.
Provali solo per questa verifica!
Se poi vuoi utilizzarli, anche per il solo riversamento su Pc dei video, fallo pure.
Anche MovieMaker può andare bene per questo scopo, senza (come ribadito sopra - leggere-) perdità di qualità, trattandosi di un trasferimento di un filmato già compresso in AVI DV.
FInalmente ho risolto!!!!!!!
quante madonne che ho tirato giù.i santi e via dicendo...
il problema era la firewire!era una chip via c...o c...o.ne ho comprato un'altra che ho pagato anche meno di quella "via"
ma perchè questi chip creano problemi?
FInalmente ho risolto!!!!!!!
quante madonne che ho tirato giù.i santi e via dicendo...
il problema era la firewire!era una chip via c...o c...o.ne ho comprato un'altra che ho pagato anche meno di quella "via"
ma perchè questi chip creano problemi?
Benissimo !
Vedi, come già accennato in precedenza:.........Oppure, hai una firewire con chip VIA..........
.........(altra info: per caso, il chip della tua firewire, è VIA?)......
.........Se il chip, della firewire, è VIA, potrebbe essere la causa dei tuoi problemi. Soluzione: sostituire la firewire con una, non VIA (Nec, Texas, etc).....
in ben tre messaggi, quella è una delle cause "ripetitive", dei problemi legati all'interfaccia firewire......
C'è ne sono diverse, di discussioni, similari a questa (stesso problema con la medesima risoluzione).
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.