PDA

View Full Version : wip: natura morta 3d


neoverba
13-11-2005, 20:25
un' altro lavoretto incominciato e chi sa se finito

che ne pensate

ciao ciao

calcolo hdri fprime lightwave

neoverba
13-11-2005, 20:27
ah giusto l' immagine :D

natura (http://img8.imageshack.us/my.php?image=portacandela1uva400019ym.jpg)

DeeezNuuutz
13-11-2005, 20:29
Molto molto bello complimenti davvero :D

Zimmemme
13-11-2005, 21:22
:eek: Bello!

Mi piace particolarmente il centrino ricamato.

Come lo hai fatto?

neoverba
13-11-2005, 23:36
ciao Zimmemme il centrino è una texture di un pezzo di centrino di mia madre scannerizzata da me poi lavorata per renderla intera come la vedi e con una clip map (in lightwave si chiama così) in bianco e nero per togliere le aree che dovevano esserte trasparenti

adesso voglio mettere un tavolino di legno scuro con sopra un vetro e di sfondo una foto sfuocata della finestra della mia sala per simulare la profondità di campo

volevo mettere la frutta in una cesta di vimini ma modellarla è un vero casino anzi se hai un idea ci riprovo

ciao e grazie per i compliments

neoverba
14-11-2005, 20:45
Ciao LucaNoize

grazie anche a te

ho imncominciato a usare lightwave dopo aver comprato la rivista computer grafica della imago che aveva in copertina un f16 ho scelto lightwave perchè mi ispirava il tutorial su come modellare quell' aereo rispetto agl' altri che c' erano fin da subito l' ho trovato molto intuitivo nella modellazione mentre altri come max e cinema 4d che avevano diue miei amici mi sono risultati difficili così ho comprato lightwave e da li in poi ho smanettato finchè non ho imparato.

altri tutorial non ne ho praticamente usato perchè leggerli mi rompe come tutto il resto che è da leggere e questo è stupido perchè ci metti il doppio ma proiprio non lo sopporto

devo dire che la modellazione è fantastica e modelli precisi e difficili fatti con altri software risultano comunque più bruttini dei miei poligonarmente parlando

fino a oggi era senz' altro uno dei migliori se non il migliore modellatore con le superfici di suddivisione oggi c' è modo che pare sia fantastico
il neo più grande di lightwave era il rendering ma ora con fprime il problema è risolto anche se devo dire che tende un po' troppo ad ammorbidire i bordi facendo risultare l' immagine leggermente sfuocata (cosa che mi fa incazzz) ma lavorando sulla miscelazione delle texture il problema qusi scompare.

per me la difficoltà più grande di lightwave risulta nella texturizzazione soprattutto nel saper usare bene i gradienti che aiutano molto solo oggi incomincio a capirci qualcosa.
che altro dirti ti ripeto modellare è geniale per il resto testate :muro: :muro: :muro:

ciao ciao

Zimmemme
14-11-2005, 21:01
Come dicevo nell'altro post Modo non mi sembra nulla di eccezionale. :eek: