PDA

View Full Version : [debian]smetto di capire come funziona


bettola
13-11-2005, 17:48
ho eseguito un semplice apt-get dist-upgrade e ora non mi installa più niente...fino a prima avevo installato e disinstallato amarok e ora ricevo:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
dire che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
richiesti non sono ancora stati creati o rimossi da incoming.

Poichè è stata richiesta solo una singola operazione è molto facile che
il pacchetto semplicemente non sia installabile, si consiglia
di inviare un "bug report" per tale pacchetto.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:

I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
amarok: Dipende: amarok-engines ma non sta per essere installato oppure
amarok-engine
Dipende: kdelibs4 (>= 4:3.3.2-6.1) ma non è installabile
Dipende: libqt3c102-mt (>= 3:3.3.4) ma non è installabile
Dipende: libtag1 (>= 1.3.1) ma non è installabile
Dipende: libtunepimp2 (>= 0.3.0) ma non è installabile
E: Pacchetto non integro

ma come mai?!!?!?!?!? e mi era già capitato con altri programmi tanto che avevo reinstallato tutto il sistema...e ora vorre evitare :fagiano:

wubby
13-11-2005, 17:58
Devi avere pazienza e aspettare che sistemino i problemi con le dipendenze.
Tutti gli upgrade vanno fatti con cautela!

bettola
13-11-2005, 18:01
quindi ci sta che i prossimi giorni possa installare senza problemi? cmq ho la testing nemmeno la unstable...

wubby
13-11-2005, 18:13
quindi ci sta che i prossimi giorni possa installare senza problemi? cmq ho la testing nemmeno la unstable...
Si, è una cosa del tutto normale. :eek:
Niente paura... :D

CARVASIN
14-11-2005, 07:47
confermo...sto cercando di "riprovare" a mettere debian etch ed anche io ho problemi nei rep, nelle dipendenze...e anche a casa! :D

ciao

uovobw
14-11-2005, 09:11
quoto wubby e aggiungo:

adesso la debian stessa spinge per l'adozione di aptitude al posto di apt-get in quanto ha degli algoritmi di risoluzione delle dipendenze molto migliori, compatibilità completa con i comandi da shell di apt e anche comoda - per chi la usa - interfaccia grafica in testuale su ncurses
ciao

R4iDei
14-11-2005, 10:32
Perche non ce ne parli un po di più? (di aptitude)

wubby
14-11-2005, 11:59
adesso la debian stessa spinge per l'adozione di aptitude al posto di apt-get in quanto ha degli algoritmi di risoluzione delle dipendenze molto migliori, compatibilità completa con i comandi da shell di apt e anche comoda - per chi la usa - interfaccia grafica in testuale su ncurses

Interessante, puoi citare la fonte?

uovobw
14-11-2005, 12:27
Interessante, puoi citare la fonte?


http://lxer.com/module/newswire/view/30950/

e in preciso:

Woody to Sarge Upgrade? Henning Glawe [19]noticed that circular
dependencies prevent a normal upgrade from woody to sarge using
apt-get. The version in sarge works around this by increasing the
length of the argument list fed into dpkg. Steve Langasek [20]added
that the release notes recommend to use [21]aptitude for upgrading.

19. http://lists.debian.org/debian-devel/2005/01/msg01784.html
20. http://lists.debian.org/debian-devel/2005/01/msg01821.html
21. http://packages.debian.org/aptitude

ovviamente la cosa non si limita all'update ma proprio a causa delle migliorie negli algoritmi e così via si ocnsigliava poi (in un altro thread che non trovo più) dui usarlo anche nella day-to-day manteinance

ciao