PDA

View Full Version : Problemi acquisizione


sobrano
13-11-2005, 17:46
quando acquisisco da vhs ad alta qualità (720x576) mi si dissincronizza audio e video penso perche perde dei fotogrammi non riuscendo ad acquisire a 25 frame/sec se riduco la qualità video non ho problemi.
tutto ciò credo perchè il computer non è sufficentemente potente per garantire una acquisizione ad alta qualità!

che pezzi devo cambiaer per non avere piu problemi?

basta comprare 1gb di ram twinmos 400mhz e un hd sata o devo cambiare il processore?

Ragnar
13-11-2005, 21:32
Beh non scoraggiarti.

Se la CPU é quella indicata nella tua firma, pur non essendo la migliore che consiglierei non dovrebbe aver problemi di questo tipo.

E' piú probabile che il problema sia della scheda di cattura.

Questo problema si verifica a molte persone (non sei solo).

Prova ad utilizzare altri prg di cattura come il mitico AVI_IO (lo trovi dovunque, prova su www.digital-digest.com) che ha sempre risolto i problemi di sincronizzazione e poi fammi sapere.

sobrano
13-11-2005, 21:46
la scheda è una pinnacle av/dv e ho usato pinnacle studio 9.3 magix video deluxe 2.0 e magix film su cd&dvd 3.0 ma non ho risolto il problema, finanze permettendo provo il programma indicato da te!

ma tu credi che aumentando la ram da 512 333 di marca scadente a 1gb 400 twinmos non ho migioramenti?

Ragnar
13-11-2005, 22:17
AVI_IO é freeware.

Per quanto riguarda la RAM avrai sicuramente dei miglioramenti nelle prestazioni, ma non dipende da essa la sincronizzazione audio/video.

Le cause sono molte a partire addirittura dal supporto su cui é registrato il video. Anche se puó non sembrare, 1 o 2 euro di differenza nel costo di una vhs possono dare origini a problemi simili.

nel momento della cattura il segnale viene letto, dal pc, per INTERO. Quindi qualsiasi scostamento del segnale magnetico viene interpretato con potenziali difetti e/o perdite di fps. A questo occorre aggiungere pesantezza del sistema operativo, quantitá di processi attivi, programmi in background, ecc.

ma principalmente é il programma di cattura che fa la differenza.

Prova con quello che ti ho indicato.

MiVida
13-11-2005, 23:16
quando acquisisco da vhs ad alta qualità (720x576) mi si dissincronizza audio e video penso perche perde dei fotogrammi non riuscendo ad acquisire a 25 frame/sec se riduco la qualità video non ho problemi.
tutto ciò credo perchè il computer non è sufficentemente potente per garantire una acquisizione ad alta qualità!

che pezzi devo cambiaer per non avere piu problemi?

basta comprare 1gb di ram twinmos 400mhz e un hd sata o devo cambiare il processore?
Più che un problema di memoria, è di "potenza di calcolo" (conversione), che, dato il tuo processore per niente antiquato, non dovresti avere. Con molta probabilità, come già suggerito, hai troppe applicazioni attive..... (in alternativa, prova a catturare l'audio tramite scheda dedicata - NON onboard).

Comunque, ti ricordo che una "banalissima" VHS ha una risoluzione di 352x288: per tale motivo, è inutile spingere l'acquisizione a risoluzioni così elevate (al limite, opterei per un 352x576).

ciao

raf73
14-11-2005, 10:44
scusate se m'intrometto, ma siccome sono anch'io interessato all'acquisto di una scheda video per l'acquisizione analogica, volevo chiedere:

in che percentuale è importante la scheda e in quale il programma d'acquisizione?

sono decenti i dispositivi esterni? (quelli che si collegano tranne USB 2.0)

grazie

MiVida
14-11-2005, 12:26
scusate se m'intrometto, ma siccome sono anch'io interessato all'acquisto di una scheda video per l'acquisizione analogica, volevo chiedere:

in che percentuale è importante la scheda e in quale il programma d'acquisizione?

sono decenti i dispositivi esterni? (quelli che si collegano tranne USB 2.0)

grazie
Personalmente, darei un'80% di importanza alla scheda, ed il restante al software, anche perchè, preferisco, di gran lunga, i prodotti "esterni" che effettuano la codifica Hardware (ma la codifica, può essere effettuata anche dal Pc, via software....)
Non a caso, uso e consiglio Canopus (ADVC ...), per la qualità del video ottenuto.
Quindi rissumendo, ti consiglio un prodotto esterno (collegabile tramite firewire, NO USB), di ottima marca.....

raf73
14-11-2005, 15:49
Beh non scoraggiarti.

Prova ad utilizzare altri prg di cattura come il mitico AVI_IO (lo trovi dovunque, prova su www.digital-digest.com) che ha sempre risolto i problemi di sincronizzazione e poi fammi sapere.


ciao
Ho provato a scaricare il programma AVI_IO, ma trovo sempre una versione troppo vecchia (Febbraio 1999) che mi dice che la versione di prova è scaduta.
Potreste segnalarmi, x cortesia, una link per scaricare una versione aggiornata?

grazie!

sobrano
14-11-2005, 15:53
ho provato 3 programmi e ho usato enditall2 per chiudere tutti i programmi in background, a questo punto credo che sia la cassetta vhs difettosa cmq io la ram la compro ugualmente!

la qualità video cmq puo essere abbassata anche con i kbps sono anche quelli che devo tenere bassi sui 2500 anziche 5000-6000

MiVida
14-11-2005, 17:48
....... a questo punto credo che sia la cassetta vhs difettosa ..........
la qualità video cmq puo essere abbassata anche con i kbps sono anche quelli che devo tenere bassi sui 2500 anziche 5000-6000
Per la VHS "difettosa", leggendo il tuo primo messaggio, affermi che "....se riduco la qualità video non ho problemi......", quindi non è un problema di VHS.
Abbassando il Bitrate, è chiaro che diminuisci la qualità video ed "aiuti" il tuo Pc ad effettuare la conversione problematica .
Come ultimo, scusa se lo ribadisco, l'acquisizione di una VHS a 720x576, mi sembra esagerata ..... ;)

ciao

Ragnar
14-11-2005, 19:32
ciao
Ho provato a scaricare il programma AVI_IO, ma trovo sempre una versione troppo vecchia (Febbraio 1999) che mi dice che la versione di prova è scaduta.
Potreste segnalarmi, x cortesia, una link per scaricare una versione aggiornata?

grazie!


http://www.nct.ch/multimedia/avi_io/avi_io_download.htm

questa é Settembre 2005.

raf73
18-11-2005, 08:59
http://www.nct.ch/multimedia/avi_io/avi_io_download.htm

questa é Settembre 2005.

grazie, ma è proprio da questo indirizzo che l'ho scaricato!

Il problema è che quando lancio l'eseguibile, mi compare una finestra di errore con la scritta "sorry, trial period expired!" :muro:

sobrano
18-11-2005, 11:43
è vero c'e scritto trial version anche se avevano detto che era free cmq oggi devi pagare tutto e dubito che al negozio si trovi in vendita un programmino cosi

Ragnar
18-11-2005, 20:45
Calmi, calmi.

Avi_io E' freeware. Ma per poterlo usare ogni mese occorre scaricare la versione aggiornata.

Non esiste, al momento, una versione a pagamento di questo programmino.

Questa é la sua Home Page, prova a scaricarlo da li:

http://www.nct.ch/multimedia/avi_io/index.html