View Full Version : Consigli per un po di ventole...
Hola a todos!
Volevo chiedervi unpaio di cosette...
Mi servono:
- 2 ventole da 120 (magari con led blu) con al max 2500 o 3000 rpm
- 1 ventola da 90 sempre con al max 2500 o 3000 rpm
- 1 ventola da posizione sopra un dissi xp-90c che tiri abbastanza. Optavo per una Tornado e/o per una Delta ma ho letto in rete che l'hardcano 12 non le regge. A proposito, di questo rheobus... come si posiziona la sonda per il procio senza stare a dissaldare i fili, ma usando solo l'adesivo in dotazione?
Grazie in anticipo.
zampagol
13-11-2005, 17:12
Hola a todos!
Volevo chiedervi unpaio di cosette...
Mi servono:
- 2 ventole da 120 (magari con led blu) con al max 2500 o 3000 rpm
- 1 ventola da 90 sempre con al max 2500 o 3000 rpm
- 1 ventola da posizione sopra un dissi xp-90c che tiri abbastanza. Optavo per una Tornado e/o per una Delta ma ho letto in rete che l'hardcano 12 non le regge. A proposito, di questo rheobus... come si posiziona la sonda per il procio senza stare a dissaldare i fili, ma usando solo l'adesivo in dotazione?
Grazie in anticipo.
Ti rispondo per le 12x12 prendi la sylver stone FM 120 110CFM e solo 39.5 DB di rumore!!!Ha pure il potenziometro
Poi ci sono sempre della stessa marca delle FM 82 da 92x92 solo che possono essere montate come 8x8 anch'esse con il potenziometro potenza oltre i 70 CFM
Per maggiori info guarda su : http://www.silverstonetek.com/products-fm121.htm
Interessanti queste ventolozze...Ti chiedo: il potenziometro posso decidere di non collegarlo? La regolazione della velocità la farei dare al rehobus...
Però ora vedo qnt costano...
*Stregatto*
13-11-2005, 18:29
39,5 dB sono una camera del vento...ottimo spostamento d'aria ma veramente troppo rumore..le akasa fanno "solo" 44cfm...ma a 18dB
39,5 dB sono una camera del vento...ottimo spostamento d'aria ma veramente troppo rumore..le akasa fanno "solo" 44cfm...ma a 18dB
Miservono ventole da almeno 2000 giri. Akasa non è male, ma sul sito non hanno nulla che fa per me, mentre Silver Stone si anche se forse sono fin troppo esagerarte.
Non conosci una via di mezzo??
*Stregatto*
13-11-2005, 19:58
papst e noisebloker sono delle ottime vie di mezzo
JL_Picard
13-11-2005, 20:58
Hola a todos!
Volevo chiedervi unpaio di cosette...
Mi servono:
- 2 ventole da 120 (magari con led blu) con al max 2500 o 3000 rpm
- 1 ventola da 90 sempre con al max 2500 o 3000 rpm
- 1 ventola da posizione sopra un dissi xp-90c che tiri abbastanza. Optavo per una Tornado e/o per una Delta ma ho letto in rete che l'hardcano 12 non le regge. A proposito, di questo rheobus... come si posiziona la sonda per il procio senza stare a dissaldare i fili, ma usando solo l'adesivo in dotazione?
Grazie in anticipo.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589&page=1) trovi un pò di ventole divise per dimensione e tipo (normali/led/neon..). con le relative caratteristiche principali.
Ventole come delta e tornado ben difficilmente possono essere accopiate ad un rheobus.
l'XP 90-c richiede (sito produttore) almeno 48 CFM...
Tra queste ci sono:
YS Tech 2A3 (49 CFM @ 33 dBA @ 2500 RPM)
Enermax Poti (44 CFM @ 31 dBA @ 2500 RPM)
la più interessante però è questa (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_83&products_id=691)
YS tech 2A1 (49 CFM @18 dBA @ 1400 RPM)...
zampagol
14-11-2005, 07:12
Interessanti queste ventolozze...Ti chiedo: il potenziometro posso decidere di non collegarlo? La regolazione della velocità la farei dare al rehobus...
Però ora vedo qnt costano...
Penso di si cmq le puoi collegare tranquillamente a un rheobus in quanto assorbono poco (MAX 5.4 watt) e anche se vuoi diminuire il rumore ad esempio il rumore con qlk giro in meno a parità di rumore (delle varie papst...) sono poco + potenti :D
zampagol
14-11-2005, 07:15
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589&page=1) trovi un pò di ventole divise per dimensione e tipo (normali/led/neon..). con le relative caratteristiche principali.
Ventole come delta e tornado ben difficilmente possono essere accopiate ad un rheobus.
l'XP 90-c richiede (sito produttore) almeno 48 CFM...
Tra queste ci sono:
YS Tech 2A3 (49 CFM @ 33 dBA @ 2500 RPM)
Enermax Poti (44 CFM @ 31 dBA @ 2500 RPM)
la più interessante però è questa (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_83&products_id=691)
YS tech 2A1 (49 CFM @18 dBA @ 1400 RPM)...
Davvero interessante quest'ultima sopratutto come rumore...
Davvero interessante quest'ultima sopratutto come rumore...
Quoto! Questa è la ventola che ho scelto per il mio xp-90, con il q-fan attivato gira a 1180 rpm e non si sente!!! In idle il prescottsifone è a 28°, dopo ore di gioco con call of duty sale a 44° (in questo periodo dell'anno) :D
Naturalmente ho un case ben areato con 2 ventole da 120 mm: una Antec ed una Ys-tech "ultra silent" messe a 7v. Si sente solo il fruscìo dell'aria...
Ma un attimo.... al di là del rumore e di tutto il resto... passare da una ventola con 45 cfm a una con 90 cfm cambia parecchio? Cioè, si vede una notevole differenza considerando la doppie prestazioni?
JL_Picard
17-11-2005, 21:53
Ma un attimo.... al di là del rumore e di tutto il resto... passare da una ventola con 45 cfm a una con 90 cfm cambia parecchio? Cioè, si vede una notevole differenza considerando la doppie prestazioni?
Aumentare la portata della ventola conviene solo fino ad un certo punto.
Oltre aggiungi solo rumore (e parecchio anche...).
Questo perchè oltre una certa portata d'aria raggiungi il limite fisico del disspatore, per cui l'ulteriore aria non serve assolutamente a nulla.
In altre parole, visto che il produttore consiglia una ventola da 48 CFM, fino a 60 CFM, magari qualcosa in più ottieni.
Oltre aggiungi SOLO rumore.
Hola a todos!
Volevo chiedervi unpaio di cosette...
Mi servono:
- 2 ventole da 120 (magari con led blu) con al max 2500 o 3000 rpm
- 1 ventola da 90 sempre con al max 2500 o 3000 rpm
- 1 ventola da posizione sopra un dissi xp-90c che tiri abbastanza. Optavo per una Tornado e/o per una Delta ma ho letto in rete che l'hardcano 12 non le regge. A proposito, di questo rheobus... come si posiziona la sonda per il procio senza stare a dissaldare i fili, ma usando solo l'adesivo in dotazione?
Grazie in anticipo.
In sign forse ho qualcosa che fa per te.
dai un occhiata :)
ciao
Hola a todos!
Volevo chiedervi unpaio di cosette...
Mi servono:
- 2 ventole da 120 (magari con led blu) con al max 2500 o 3000 rpm
- 1 ventola da 90 sempre con al max 2500 o 3000 rpm
- 1 ventola da posizione sopra un dissi xp-90c che tiri abbastanza. Optavo per una Tornado e/o per una Delta ma ho letto in rete che l'hardcano 12 non le regge. A proposito, di questo rheobus... come si posiziona la sonda per il procio senza stare a dissaldare i fili, ma usando solo l'adesivo in dotazione?
Grazie in anticipo.
In sign forse ho qualcosa che fa per te.
dai un occhiata :)
ciao
Aumentare la portata della ventola conviene solo fino ad un certo punto.
Oltre aggiungi solo rumore (e parecchio anche...).
Questo perchè oltre una certa portata d'aria raggiungi il limite fisico del disspatore, per cui l'ulteriore aria non serve assolutamente a nulla.
In altre parole, visto che il produttore consiglia una ventola da 48 CFM, fino a 60 CFM, magari qualcosa in più ottieni.
Oltre aggiungi SOLO rumore.
Ok per il dissi, ma per il le ventolozze da 120 e da 90 che aspirano e buttano fuori aria vale lo stesso discorso?
JL_Picard
18-11-2005, 07:07
Ok per il dissi, ma per il le ventolozze da 120 e da 90 che aspirano e buttano fuori aria vale lo stesso discorso?
In linea di principio si.
Qualunque sia il tuo case, non ti serve creare un effetto "galleria del vento".
A mio parere è meglio puntare sull efficienza delle ventole (buon rapporto Portata/rumore) piuttosto che sulla forza bruta (massima portata).
Inoltre soloitamente è meglio avere due ventole di portata media, piuttosto che un solo ventolone.
Tu che case hai?
ok, capito.
Io possiedo un tt armor... e un prescott 550 da tenere a bada... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.