PDA

View Full Version : oramai odio windows... VOGLIO LINUX


emanuele83
13-11-2005, 15:25
ciao a tutti.

vi scrivo da un desktop con win XP pro SP1 (perchè la 2 non me l'ha passata nessuno) sul quale non formatto da 2 anni. andava benissimo, un po lento ok,ma ci ho installato e disinstallato giga e giga di giochi e programmi di tutti i tipi. Ieri, navigavo con il mio 56k (si, sono uno di quegli sfigati che non possono avere l'ADSL perchè telecom non vuole spendere soldi per una centralina in più) ed hanno cominciato ad arrivarmi messaggi dalla messaggistica immediata di windows a raffica, ma porca paletta se uso il firewall (penso), bene la disattivo. da quel momento nulla è stato più come prima. mi è entrato di tutto nel pc: spyware, malware, rompipallaware eccc che tentano di connettersi a destra ed a manca. :muro: :muro: perchè il mio Kerio personal firewall non funzioni più bene non lo so. prima di effettuare una connessione il sistema sembra andare in maniera perfetta, dal momento in cui è stabilita la connessione, basta. sia opera che firefox che ie mi permettono di navigare ma non riesco a salvare nessun file, nemmeno una pag html completa, si bloccano. mi carsha anche il mulo CAZZO!!!taskmanager non va più, nessun programma di elaborazione testi va, winrar nemmano, per fortuna almeno real player mi fa ancora sentire la musica.

so solo che voglio mettere linux ed usare win solo per giocare a gtr, doom 3 e morrowind. basta.

a questo punto:
ho scaricato la ubuntu e la debian (le ultime versioni)
cosa mi consigliate?? accetto qualunque versione free che vada con il mio sistema (lo trovate nella signature)
io sarei puntato ad ubuntu che è più facile almeno da installare. però.. mi da problemi con la scherda video Nvidia geforce 3, il mio lcd sfarfalla un po... con la debian non succede ma la risoluzione è minore (non so come cambiarla) :D
in ubuntu non so come entrare come root...
non so configurare il modem ..
non so come leggere e scrivere sulle ntfs (condizione necessaria perchè non le posso riformattare)
so che ci sono continui aggiornamenti online, con il mio modem 56k ho speranze?????
debian mi dice che non è supportato il mio chipset nforce 2, ma va lo stesso..per ubuntu???

ho un acer tm 4101 con centrino 1,6GHz e ati x600 siccome il mio win xp home è ridotto male pure su quello (meno male che ho formattato un mese fa..) dite che se ci installo ubuntu mi funzia bene???
emulatori windows, mi hanno detto che esistono ed i software che ci dovrei fare girare sono modesti (qualche compilatore elettronico e nient'altro),funziano??

ho scaricato una guida che mi leggerò al più presto...
intanto cosa mi sapete dire???
:confused:
tnx ciaooooooo

wubby
13-11-2005, 18:06
io sarei puntato ad ubuntu che è più facile almeno da installare. però.. mi da problemi con la scherda video Nvidia geforce 3, il mio lcd sfarfalla un po... con la debian non succede ma la risoluzione è minore (non so come cambiarla) :D

apri una shell e digita:
dpkg-reconfigure xserver-xorg
e nella sezione monitor sistema i parametri mettendo quelli corretti.

in ubuntu non so come entrare come root...
usa sudo


non so configurare il modem ..
gnome-ppp
wvdial

non so come leggere e scrivere sulle ntfs (condizione necessaria perchè non le posso riformattare)
mount -t ntfs /dev/hdxx /mnt/win
monti la partizioni e accedi al contenuto.
Se cerchi nel forum trovi nmila esempi ;)

so che ci sono continui aggiornamenti online, con il mio modem 56k ho speranze?????
Si, non sei obbligato ad aggiornare tutto. Hai modo di scegliere! ;)

debian mi dice che non è supportato il mio chipset nforce 2, ma va lo stesso..per ubuntu???
Il supporto c'è... :eek:
Che cosa non funziona?

ho un acer tm 4101 con centrino 1,6GHz e ati x600 siccome il mio win xp home è ridotto male pure su quello (meno male che ho formattato un mese fa..) dite che se ci installo ubuntu mi funzia bene???

Teoricamente si. Prova! ;)

emulatori windows, mi hanno detto che esistono ed i software che ci dovrei fare girare sono modesti (qualche compilatore elettronico e nient'altro),funziano??
Se fai una ricerca trovi un po' di info in merito.

emanuele83
13-11-2005, 18:27
miticissimo!!!!!! settimana prossima provo.... anzi, mezzoretta per installare ubuntu e magari...

sudo??? avevo sentito una roba del genere... mo cerco un po di roba... intanto winzozz ha ripreso ad andare... almeno mi apre taskmanager....

cribbio cane e cribbio porco :mbe: :muro:


:eek:
sto linux è prprio da smanettoni!!!!!

non nel senso di seghe....

tnx ciaooooo

emanuele83
13-11-2005, 18:29
Il supporto c'è... :eek:
Che cosa non funziona?



no, funziona ma debian mi dice in fase di inst che mancano dei pacchetti per uil mio hw... magari per la scheda di rete integrata, ma ubuntu,ripeto non da problemi..... misteri!!!

CARVASIN
14-11-2005, 07:42
non so come leggere e scrivere sulle ntfs (condizione necessaria perchè non le posso riformattare)
ma scrivere su ntfs non e', oltre che pericolo, possibile solo su file gia' esistenti?!
quindi se volessi utilizzare tale partzione per lo stock di dati che scarichi anche con linux non so se ti convienga utilizzarla...in caso prova a ridimensionare la partizione e lo spazio recuperato lo dai alla partizione che userai per linux

ciao

emanuele83
14-11-2005, 08:14
ma scrivere su ntfs non e', oltre che pericolo, possibile solo su file gia' esistenti?!
quindi se volessi utilizzare tale partzione per lo stock di dati che scarichi anche con linux non so se ti convienga utilizzarla...in caso prova a ridimensionare la partizione e lo spazio recuperato lo dai alla partizione che userai per linux

ciao

mierda...... allora sarà utile che crei una partizioncina fat32, di modo che renda possibile lo scambio di file con winzozz. maledetta ntfs, ma per winzozzzzzzzzzz va meglio.....

raga domandina.. differenze tra kde e gnome??? intendo sostanziali....

tnx!!!!! :D

CARVASIN
14-11-2005, 08:19
mierda...... allora sarà utile che crei una partizioncina fat32, di modo che renda possibile lo scambio di file con winzozz. maledetta ntfs, ma per winzozzzzzzzzzz va meglio.....

raga domandina.. differenze tra kde e gnome??? intendo sostanziali....

tnx!!!!! :D
differenze non ne conosco, io uso gnome (usato sempre questo pero') e mi trovo bene! se poi ti vuoi cimentare nel modding del desktop, da quello che ho capito io, kde offre molte piu' cose (nessuna ti vieta, pero', di moddare un desktop gnome).
in ogni caso....gnome rulez! :D :fagiano:

ciao

edit dai un'occhiata qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620647)

hilo
14-11-2005, 10:12
mierda...... allora sarà utile che crei una partizioncina fat32, di modo che renda possibile lo scambio di file con winzozz. maledetta ntfs, ma per winzozzzzzzzzzz va meglio.....

raga domandina.. differenze tra kde e gnome??? intendo sostanziali....

tnx!!!!! :D

se ti installi tutti e due gli ambienti, nulla ti vieta di far girare applicazioni kde su gnome o viceversa; quindi provali e poi decidi; se poi ti interessano applicazioni extra:
http://www.kde-apps.org/
http://www.gnomefiles.org/

emanuele83
14-11-2005, 12:51
se ti installi tutti e due gli ambienti, nulla ti vieta di far girare applicazioni kde su gnome o viceversa; quindi provali e poi decidi; se poi ti interessano applicazioni extra:
http://www.kde-apps.org/
http://www.gnomefiles.org/

buona, allora direi che la ubuntu è aggiudicata, per sicurezza ho scaricato anche la kubuntu.

datemi tempo nel fine settimana faccio tutto, poi vi dico..

grazie per ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mitici!!!!!
:Prrr:

CARVASIN
14-11-2005, 12:55
buona, allora direi che la ubuntu è aggiudicata, per sicurezza ho scaricato anche la kubuntu.

datemi tempo nel fine settimana faccio tutto, poi vi dico..

grazie per ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mitici!!!!!
:Prrr:
si...e poi vieni a trovarci (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=814139) :p
in bocca al lupo! :)

ciao